Per il ciclo “Gloria Bastarda del Cinema (Giapponese)”, Rai 3 proporrà questa notte, a partire dalle ore 01.25 circa, all’interno dell’ormai noto contenitore Fuori Orario, altri due lungometraggi nipponici di due pilastri del cinema orientale, Akira Kurosawa e Takeshi Kitano.

L’IDIOTA
(Hakuchi, Giappone, 1951, b/n, v.o. sott. it., 166’ 10”)
Regia: Akira Kurosawa
Con: Masayuki Mori, Setsuko Hara, Toshiro Mifune, Yoshiko Kuga, Takashi Shimura
Trama: Kameda (Mori), scampato alla fucilazione durante la guerra, soffre di demenza epilettica. In viaggio verso Hokkaido conosce Akama (Mifune) col quale stringerà una contraddittoria ma profonda amicizia. I due condivideranno l’amore per Taeko (Hara), una donna che scatena le gelosie di Hayako (Kuga), che vorrebbe sposare il “puro” Kameda. Tratto dall’omonimo romanzo di Dostoevskij.
TAKESHIS’
(Giappone, 2005, col., v.o. sott. it., 108’)
Regia: Takeshi Kitano
Con: Takeshi Kitano, Kotomi Kyono.
Trama: Beat Takeshi ha la vita impegnata e surreale delle celebrità. Un giorno incontra un suo sosia biondo che si chiama Kitano e fa il commesso in un negozio sognando di diventare famoso. Dal momento in cui le loro strade si incrociano Kitano inizia a immaginare di diventare Beat Takeshi. E la realtà si confonde con l’immaginazione.
Ottimo "L'Idiota" di Kurosawa.
In VHS/DVD ho da vedermi al più presto Dersu Uzala e Kagemusha.
Imposterò il timer sperando che parta e che registri un film di un regista veramente eccezionale!
Ribadisco il mio piacere nel vedere queste iniziative da parte di Rai 3, canale che altrimenti snobberei in partenza
Programmazione videoregistratore in corso u.u
Insomma non mi interessò minimamente xD un film enormemente lento e confusionario... poi chissà riguardandolo potrei cambiare idea :/
L'idiota invece non l'ho mai visto e la trama mi incuriosisce.... mi sa che me lo vedo
Di film giapponesi che fecero su fuori orario mi ricordo di averne visto uno bello, almeno, per me... parlava di una donna giapponese che giocava d'azzardo ma che era anche una samurai, non era ambientato in un giappone antico... mi ricordo che all'inizio la protagonista salva una bambina cieca prima che venga schiacciata da un treno quindi.... poi lei entra in un clan e si innamora di uno del clan avversario....accidenti proprio non riesco a ricordarmi il titolo T_T
comunque questi film giapponesi li fanno anche frequentemente, ne sono sicuro.
un giorno (anzi una notte) mi sono svegliato alle 3 (non chiedetevi il perchè, non lo so neanche io) ho girato un pò su canali raimediaset e ho visto un film (su rai3) a riguardo i samurai.
però non ne sono sicuro fino a quanto li trasmettono questi film...
Il secondo purtroppo è una masturbazione di un regista in crisi di idee, autocelebrativo, megalomane e sconclusionato.
Sconsiglio la visione di Takeshis' a chi non ha mai visto altri film di Kitano, perché fondamentalmente è pieno di auto-citazioni dei suoi vecchi film, e in pratica vi perdereste 3/4 del film, o anche più.
E' grazie a lui se in tutti questi anni i film più "invisibili" della storia del cinema sono arrivati sul piccolo schermo a disposizione di tutti e non solo degli aficionados dei cinema d'essai ^^;;
L'ora è infame, lo so: ma accontentiamoci di averli, almeno..
Kurosawa si è ispirato più volte ai classici occidentali, credo avesse già fatto una trasposizione giapponese del Re Lear di shakespeare..in Ran?? Non ricordo, bene..
Grande fuori orario
sono andato su google e ho scritto " fuori orario film giapponese donna " e ho subito riconosciuto il titolo
" La giocatrice della peonia scarlatta "
Chissà magari rifaranno pure questo, su fuori orario lo fecero per la prima volta nel 2008, non mi ricordo molto della trama o dei personaggi ma mi coinvolse molto e lo guardai tutto fino alle 5 del mattino per vedere come andava a finire.. un bel film
è uscito in dvd nel 2009.
http://www.film.tv.it/scheda.php/film/41814/cacciatore-nella-notte/
<center><img src="http://www.deastore.com/covers/803/270/621/batch3/8032706213882.jpg"></center>
Si, ora che ci penso è questo il film che ho visto.
Anche se a dire la verità l'ho visto 2 anni fa, non la settimana scorsa XD
e siccome c'è davvero un ciclo di film giapponesi credo che regolerò il VCR...
d'altronde ho circa una cinquantina di cassette nel mobile (con tutti i cartoni di mio fratello)
spero che non gli dispiaccia a mio fratello di cancellargli una cassetta di "la casa di topolino" e metterci sopra un film giapponese...
Comunque mi sbagliavo sull'idiota di kurosawa, a quanto pare il regista girò più di 4 ore di film ma fu tagliato e il risultato è un film di 2 ore e 45 min circa, cioè quello trasmesso la scorsa notte su rai3.
Takeshi's invece fu già trasmesso un paio di anni fa su fuori orario, kitano è un folle
mentre la mediaset manda in onda sempre gli stessi film, e per di più quelli con il bollino rosso (ad esempio conan il barbaro)
ma tanto tutti sanno com'è fatta mediaset... >_>
Grazie mille
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.