
Questo è stato il verdetto della IX edizione del Campionato Internazionale del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo, che ha incoronato come “re della pizza” il giapponese Akinari Makishima, detto Pasquale.
Akinari, che nell’edizione del 2009 si era aggiudicato la terza posizione, quest’anno ha preceduto il napoletano Enzo Cacciali, della pizzeria Il Presidente, e Vincenzo Sandrico, saliti rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio.
La competizione si è svolta durante il Pizza Festival, presso la struttura Vulcano Buono di Nola (Napoli), e ha visto 150 specialisti cimentarsi nelle categorie previste dal programma: “pizzaiolo” tradizionale, creativo, a metro, acrobatico/freestyle/scenografico e per celiaci.
Non è la prima volta che un cittadino del Sol Levante vince una gara di pizze. Già nel 2003, infatti, Makoto Onishi aveva vinto il Pizzafest.
Il trentatreenne Akinari oggi lavora in un ristorante italiano, il Cesare di Nagoya, e, insieme al suo collega Onishi, è un importante testimonial della nostra buona cucina in Giappone. I due hanno creato una vera e propria delegazione nazionale per partecipare ai concorsi internazionali, e da cinque anni promuovono seminari, training e approfondimenti sulla “verace” pizza napoletana nel Paese del Sol Levante.

Pensate che il sushi più buono che ho mangiato era stato preparato da un cuoco FRANCESE in un ristorante giapponesissimo fino al midollo dove esci ogni volta con 50€ di meno nel portafogli, quando ti va bene, e lui stesso mi aveva detto che aveva vissuto a Tokyo e aveva imparato lì lavorando in un ristorante.
Ma poi che discorso è "sì, ma Tizio non ha partecipato"? Nessuno gli ha impedito di partecipare, e nello specifico hanno partecipato molte pizzerie napoletane blasonate, mi sembra.
Ai rosiconi: il caffè italiano è molto buono. Un bell'espresso ristretto dopo pranzo è una goduria.
Peccato che NESSUNO in Italia coltivi caffè, e non si può in nessun modo considerarlo un prodotto nazionale. Lo si produce in varie regioni del mondo: Nicaragua, Brasile, Etiopia, Java, ecc. eppure uno dei più buoni lo si fa proprio qui. Curioso, no? Di sicuro gli abitanti di Java ci sputeranno in un occhio se gli diciamo che il nostro caffè è più buono.
Calcio, da Wikipedia:
"Il primo antenato conosciuto del calcio fu il cuju, del quale si hanno tracce fin dal XXV secolo a.C.[7] L'antenato più simile al calcio attuale fu il cinese Tsu-Chu (palla spinta con il piede)" [CUT]
"La patria del calcio moderno fu quindi l'Inghilterra, e in particolare, i college britannici. Il calcio nacque infatti come sport d'élite: il football fu inizialmente praticato dai giovani delle scuole più ricche e delle università.[10]"[CUT]
Strano, gli ultimi mondiali li ha vinti l'Italia... di sicuro la squadra inglese di Tizio non ha partecipato, e neanche quella di Caio... loro sì che sono i più bravi, l'hanno inventato loro...
Madò, Akinari Makishima detto Pasquale, che tristezza, ah ah ah, chissà come lo pronunciano i jappi!!
e vabbè, adesso ci han soffiato anche questo primato, ma sarò solo per stavolta, l'anno prossimo di sicuro i napoletani andranno più agguerriti che mai ocn una pizza orgasmatica!!
tutto sommato però non mi dispiacerebbe assagiare una sua pizza, giusto per curiosità e per veder se è veramente la più buona
La pizza è italiana e come tale non può cambiare passaporto.
Ben venga che altri paesi imparino a farla bene e non solamente a spacciarla come pizza.
Secondo la loro mentalità, ovviamente.
io posso testimoniare la bontà della pizza! ^^
quanddo sono stato a Tokyo, una delle ultime sere ho soperto la pizzeria di "Salvatore Cuomo", colui che ha insegnato a fare la pizza a Akinari Makishima.
potete vedere un video e le foto a riguado nel mio msn spaces! =)
http://lalieno.spaces.live.com/
ah! e comunque, da amante della piza napoletana verace...l'ho assaggiata ed era OTTIMA!
Poi dopo Michele può venire pure questo "Pasquale" (a proposito, i nomi occidentali per gli orientali non sono una novità, così come il contrario per un occidentale "tatamizzato")
100% I T A L I A N A
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.