
Come se ciò non fosse sufficiente il sito della d/books a causa del recente restyle è privo di contatti e solo grazie all’intervento del webmaster del sito Hokuto No Ken.it, che ha contattato direttamente la d/fusion, società addetta alla distribuzione, si è avuta una risposta, da parte dell’editore, che qui riportiamo:
Gentile Filippo,
abbiamo già riscontrato il problema in questione e anche d/visual è stata informata.
Tra pochi giorni troverai online, nel sito d/world, tutte le informazioni riguardo la sostituzione dei volumi fallati di Ken il guerriero 17.
Cordiali saluti.
Io sto ancora spettando che ristampino Violence Jack (7 mi pare) come avevano detto più di 4 anni fa, ma non hanno ancora fatto!
Si si, contateci...nel 2043 forse vi arriverà qualcosa.
Fanno già fatica con le uscite, ogni volta che c'è da fare una ristampa un dipendente divisual ha un attacco epilettico...capirai una cosa del genere.
Posso anche capire i motivi economici che spingono la dvisual ad orientarsi verso mercati esteri per le loro pubblicazioni...
ma già la situazione è molto drammatica per quanto riguarda le novità, figuriamoci per una situazione del genere
Ho adorato davvero dal profondo del cuore i volumi 17 e 18 e ci sono rimasto davvero male nel vedere le pagine mescolate a caso e nel constatare che non capivo nulla della storia, così non mi sono potuto godere l'entrata in scena dei fratelli Harn che si sono dimostrati dei Personaggi magnifici nelle pagine seguenti.
Confesso tra l'altro che dato il prezzo elevato mi sono trovato un pò indisposto da un errore del genere, ma comunque aspetto e confido nella sostituzione.
La cosa che mi fà più paura è l'avvicinarsi delle ferie estive....sigh
E poi anche i migliori possono sbagliare ù__ù
L'importante è rimediare
A quel prezzo poi è il minimo che potevano fare per rimediare a questo inconveniente
Se entro breve non me lo spediscono sospendo l'ordine di Slam Dunk.
Ma da quando in qua paghi i fumetti senza averli in mano?
Certo che, vista la frequenza non proprio quotidiana delle uscite d/visual, potrebbero starci decisamente più attenti...
Non scherziamo, sentir dire che sono i migliori è un'offesa per chi sta facendo salti mortali per star dietro alle loro seghe mentali e ai loro prezzi.
Personalmente giudico d/visual come una casa editrice che è molto indietro rispetto a tutte le altre. Molto indietro e i motivi li hai già sottolineati tu. Nel 2010 però almeno per le cadenze (una delle sue grandi lacune) e nel rapporto col cliente (se vero che sostituiranno ken) un piccolo passo avanti lo hanno fatto. Piccolissimo
non ho mai avuto fiducia in questa casa editrice, rispetto per i clienti meno di zero, mo comincia pure lei a fare sti errori, eppure non mi pare si prenda poco tempo per far uscire i propri volumi.
Non avranno mai i miei soldi, questo è certo!
Ho capito che le edizioni sono quello che sono, che c'è il rincaro dei materiali, la Crisi e tutto quello che vi pare, però si potrebbe anche creare una sorta di compromesso per andare incontro anche a quelli che non si possono permettere serie come Ken il guerriero(per rimanere in tema) dove un volume costa 9.90€ e dobbiamo moltiplicarlo per 27.
Come a me darebbe fastidio pagare per qualcosa che non ho in mano, anche a lui da fastidio pagare qualcosa che non ha mai venduto e di cui non ha tirato soldi!
Ad ogni modo questa è la prima esperinza che ho con D/Visual e per ora non è per nulla positiva, al confronto si è comportata decisamente meglio Planet Manga nei miei riguardi.
Io ad oggi non posso pemettermi quelle edizioni, e se tutte le case editrici lavorassero come dvisual leggerei la metà.
Ti sembra giusto? A me no...deve esserci piena libertà per tutti di leggere, anche perchè omai stiamo arrivano a prezzi che sono fuori mercato.
Inoltre dribbli i problemi che hanno nel rapporto con la clientela, nella mancanza di un sito internet all'altezza, nella mancanza di un calendario e nella mancanza di qualsiasi logica nelle loro uscite, perchè si, sarò arrogante ma far uscire 4 numeri alla volta è una stupidata bella e buona a 360°.
Sui titoli non mi sono mai lamentato, il loro parco è discreto e variegato, e un titolo come Slam Dunk comunque è capace di portare la croce anche da solo.
I problemi sono altri...
@ GIGIO: Concordo su tutto quello che hai detto nel tuo post, soprattutto sul fatto che ormai se la qualità di un manga è ottima, allora si è giustificati a fartelo pagare 10 euro...assolutamente NO!
E la dvisual è solamente brava perchè fa edizioni perfette che non ti danno motivo di lamentarti, ma a mio avviso manga come fanno loro non dovrebbero salire sopra i 5,5 euro, massimo 6.
E non mi interessa cosa fa allo stesso prezzo JPOP.
Perchè se allora io mi metto a vendere cocomeri a 150 euro l'uno, non è che se arriva uno e li fa pagare 100 euro allora quello è un santo.
Primo perché non lo sono, secondo perché il prezzo delle edizioni d/visual è nello standard attuale, solo che la qualità è più alta
Io ho deciso che non spenderò più un euro per un'edizione panini-style per esempio, perché i manga li colleziono pure. Se volessi solo leggerli seguirei le scanlation
Comunque cioè, in circa 4 anni e mezzo hanno pubblicato 12 volumi e ora in circa 6 mesi, 4.5.6.7... ancora non l' ho capito! XD Non stò offedendo la casa in sè eh! Tipo per "Lady Oscar" mi sembra, parlando dall' esterno per il fumetto purtroppo non me lo posso permettere, che abbiano fatto un buon lavoro, anche sentendo le opinioni altrui.
Non capisco proprio tutto questo casino con Ken. Boh! Comunque l' idea è che nno vevano l' ora di toglierselo di torno.
E comunque, come dicevo con GIGIO, è proprio lo standard che non va bene.
Un fumetto secondo me non può costare più di 6 euro anche con la copertina d'oro, mentre ormai siccome molti vendono a 7 euro manga dala qualità dubbia, si consacra dvisual che con un euro in più fa "almeno" un lavoro fatto bene. Ma a mio avviso è un meccanismo malsano.
Inoltre il concetto di collezionismo non vale per tutti, ed è per questo che dicevo che il tuo è un ragionamento fatto a misura su di te.
Io per esempio penso che non debbano esistere prime edizioni a cifre così alte, ma solo seconde edizioni di lusso per quei manga che si sono fatti valere e che meritano una riproposizione da collezione. Poi sta al consumatore valutare.
Se si parla di una casa editrice in termine di perfezione, nessuno deve essere scontento.
Perchè se no, da assiduo lettore di shonen e amante dei calendari che mi permettono di sapere di che morte devo morire, potrei insinuare che la Panini e la Star Comics per me sono la perfezione, ma so che chi ha altre esigenze non la pensa così, e anzi vede soprattutto la prima come la rovina del mondo.
La d/visual non sbaglierebbe a proporre delle serie low cost, attirerebbe molti più clienti. Poi dire low cost non vuol dire per forza sottilette alla Berserk, Guin Saga e I cavalieri dello Zodiaco - The lost canvas - Il mito di Ade come la Panini ci ha fatto ben conoscere.
Siamo obiettivi, come dice ::Koizumi:: leggere manga non dev'essere un lusso, dev'essere un diritto di tutti, cosa che però non avviene in questi anni, tutt'altro.
Antonio. lo dici te stesso, il prezzo dell'edizioni d/visual è nello standard comune. E perciò vuol dire che nella maggior parte dei casi non trovi un volume a meno di 5.90€(come tra l'altro ho riportato sopra). Ciò non è giusto, per il semplice fatto che c'è anche chi non se lo può permettere e ne rimane fuori. E perchè allora precludere la lettura di molti titoli quando si potrebbe creare una sorta di variante low cost di alcuni titoli diciamo di "lusso" come Hokuto no Ken, Slam Dunk, Devilman, Versailles no bara ed altri(per rimanere in tema d/visual). Secondo me sarebbe un'ottima trovata.
Se sostituiranno i volumi gratuitamente daranno prova di essere una casa editrice seria, e visto quanto costano i singoli albi quasi quasi lo esigerei
Comunque non seguo la serie, ma sarei felic eper chi la segue s equesto avvenisse..
è vero che costano le loro edizioni ma oltre al fatto che il rapporto qualità/prezzo è ottimo sono anche così distanziate nel tempo che non il denaro necessario lo si può mettere da parte poco alla volta sneza che pesi più di tanto.
E se vi chiedete il motivo perché escono con 4 volumi alla volta è semplice: loro stampano all'estero e quindi per abbattere i costi di trasporto, d'importazione spediscono preferiscono farsi spedire più volumi insieme
Alla fine spendere 7 euro x 4 volumi ogni 4/6 mesi o spenderne 4 a volume ogni mese x 6 mesi non cambia molto
Su questo sono d' accordo. Peccato che per Ken, dopo che bisognava aspettare anche un anno, ora ne fanno uscire a quanto pare due a botta bimestralmente!
Secondo me, ripeto, e magari mi sbaglierò, non vedono l' ora di levarselo di tiorno.
Edizioni a prezzi popolari, magari addirittura sottilette mensili, per permettere a tutti di leggere legalmente e in modo decente un manga potendoselo permettere, e questo in edicola, poi magari il collezionista decide di passare all'edizione da collezione disponibile in fumetteria. Direi che sarebbe l'ideale...
http://hokutonoken.forumfree.it/?t=50775995
http://www.mangaforever.net/forum/topic/3449-dvisual/page__st__2280__gopid__147336&#entry147336
http://199x.forumfree.it/?t=48773465#lastpost
D/Visual, io sono un tuo cliente, pretendo una risposta ufficiale, non puoi negarmela perchè è un dovere da parte tua in quanto mi hai venduto un prodotto fallato!
Devi darmi supporto, è chiaro il concetto?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.