
Il sito ufficiale di Doraemon ha presentato, nella pagina dedicata al lungometraggio che uscirà nel 2011, un trailer di 90 secondi (basta cliccare sull'icona blu lampeggiante una volta che il sito si è caricato). Doraemon: Shin Nobita no Tetsujin Heidan~Habatake Tenshi-tachi~ uscirà in Giappone a marzo.
Il lungometraggio è un remake del film Doraemon: Nobita to Tetsujin Heidan (Doraemon: Nobita e il plotone degli uomini d’acciaio), uscito nel 1986, in cui Nobita si trova a dover combattere un robot gigante. Yukiyo Teramoto (Doraemon: La grande avventura nel mondo degli spiriti di Nobita ~I 7 maghi~; I'm in Love With My Little Sister: Secret Sweethearts - This Love is a Secret) dirige la sceneggiatura scritta da Higashi Shimizu (Crying Freeman; Pretty Cure; Kaidan Restaurant).
il tuo pensiero mi sembra un pò troppo riduttivo ma forse perchè non l'hai vissuto quando veniva trasmesso dalle reti italiane ma ti assicuro che era molto divertente.
E' come parlare male di Carletto, Giatrus... ti assicuro che non sono serie inutili.
Ben venga questo lungometraggio.
...a me mi piacerebbe un robo che farebbe i compiti miei e più meglio di tutta la scuola farei...
lo vedrò sicuramente ù_ù
Buono però che abbiano ancora film da fare ripescando vecchie trame, cosi che chi se lo è perso all'epoca, se lo può guardare
In Giappone poi era una vera e propria icona x i piu' piccoli , come potevano essere in occidente Tom e Jerry , i puffi e Topolino. Questo anche grazie ai valori che portava con se, infatti dimostrava che pur avendo dei super poteri nessuno scappa alle proprie responsabilita' e ai propri compiti.
E quindi ovvio che questo personaggio non sia tramontato fino ad oggi , visto che x la fascia d'eta' a cui è diretto risulta essere ancora attuale.
Non ditemi come scusa alla sua "stupidità" motivi come "è vecchio" o "è per bambini", perché anche ogni corto Disney è vecchio (BEN più vecchio), concepito per bambini e (IMHO) 1000 volte più divertente e meglio disegnato.
Insomma, come hanno già detto GianniGreed e Broken Mirror, potrebbe tanto essere una manovra per far soldi quanto un modo per far godere il film alle generazioni attuali ... spero nella seconda, non voglio veder rovinato qualcosa come Doraemon.
imo, comunque il film sembra un pò una trashata coi robottoni
anche a me piaceva molto quando lo vedevo da piccolino: era divertente, spassoso, pazzoide, geniale, e ogni episodio aveva la sua bella morale.
un indimenticabile classico.
che impressione vedere tutti i personaggi con dei colori così forti rispetto a una volta!
penso e spero che questo film sia un modo per far conoscere il gattone alle nuove generazioni, e non un semplice mezzo per fare soldi, anche se è ovvio che così sarà.
oh bè, buon per loro!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.