
Quest’ultima è una serie animata di genere shounen composta da 51 episodi, prodotta nel 2008 dallo studio Bones (Eureka Seven, RahXephon, Wolf’s Rain) per la regia di Takuya Igarashi (Pretty Cure, La rivoluzione di Utena), e tratta dal manga omonimo di Atsushi Ohkubo, tuttora in corso in Giappone con i suoi 17 volumetti pubblicati, di cui 8 anche in Italia con marchio Planet Manga.
La storia ruota attorno agli studenti della Shinigami Buki Shokunin Senmon Gakko (chiamata più comunemente con il nome di Shibusen), una scuola professionale per meister (maestri) e le loro buki (armi demoniache che possono assumere la sembianza umana). La scuola è stata creata da Shinigami-sama, il Dio della Morte, che assolve anche alla funzione di preside.
Ogni meister combatte con una buki, sua compagna, e lo scopo finale della scuola è di mantenere la pace e impedire che sorga un nuovo kishin: un meister demoniaco che ha quasi fatto sprofondare il mondo nel caos.
Annunciato in anteprima qui sulle pagine di AnimeClick.it lo scorso 16 maggio, Soul Eater è la prima serie di Rai 4 a discostarsi dal genere mecha.
L’edizione italiana è stata curata da The Licensing Machine, che ha affidato la direzione del doppiaggio a Marzia Dal Fabbro, la quale si è occupata anche dell’adattamento dialoghi assieme a Paolo Turco. Il tutto è stato inoltre supervisionato da Massimiliano Morelli, responsabile della selezione e della programmazione del prodotto seriale di fiction e di animazione di Rai 4, che ha collaborato alla traduzione, all’adattamento e alla scelta di molti termini; come ricorderete, infatti, il 15 giugno vi abbiamo dato un assaggio di alcuni nomi scelti nell’edizione italiana di Soul Eater, chiedendovi un parere su di essi. Sebbene la maggior parte dei votanti abbia scelto l’opzione: “Mi piace, in ogni singolo esempio”, Rai 4 ha comunque ascoltato i nostri responsi nei commenti, precisamente nell’adattamento dell’attacco “Kokusei Big Wave” di Black Star, ripristinato con il nome originale, come anticipatoci da Massimiliano Morelli nell’intervista che abbiamo pubblicato stanotte.
A maggio, invece, abbiamo avuto il piacere di intervistare Marzia Dal Fabbro, che ci ha anticipato i doppiatori principali dell’Anime. Ve li ricordiamo di seguito:
Soul: Stefano Crescentini (L in Death Note, Hijikata in Gintama)
Maka: Veronica Puccio (Nunnally in Code Geass, Jasmine in Deltora Quest)
Death the Kid: Emiliano Coltorti (Haku in La città incantata, Yoite in Nabari)
Black Star: Monica Bertolotti (Jakotsu in Inuyasha, Nozomi in Yes! Pretty Cure 5)
Shinigami: Oreste Baldini (Takumi in NANA, Tatsuo in Il mio vicino Totoro)
Dott. Stein: Christian Iansante (Mugen in Samurai Champloo, Vincent Law in Ergo Proxy)
La serata Anime di Rai 4 compirà un anno di vita il prossimo 24 settembre, e, come al solito, lasciamo a vostra disposizione questa notizia per dirci le vostre prime impressioni sull’adattamento e sul doppiaggio italiano di Soul Eater, che, come sempre, potete vedere anche in streaming sul sito di Rai.tv.
Restate sintonizzati per imminenti dettagli sull’annunciata Anime Morning di Rai 4 e su altre sorprese che stiamo preparando per voi!
Come sono state le vostre prime impressioni sull’adattamento e sul doppiaggio italiano di Soul Eater?
Autore: Cloud9999
mentre sul doppiaggio come ho già detto nell'altra news, non conoscendo le voci giapponesi su quello italiano non mi esprimo...
Non è esattamente il mio genere, ma una possibilità voglio dargliela
I doppiatori li conosco di nome, la voce non la ricordo, sinceramente.
ma è una volta alla settimana?
Vorrei tanto che qualcuno acquistasse i diritti in dvd di XXXHolic, così avrei l'opportunità di rifarmi gli occhi (sempre con la speranza che Rai 4 ne acquisti i diritti per metterli in chiaro)
io ho già visto la serie subbata, ma sono curioso di sentire cosa ha fatto Rai4. Diciamo che sono fiducioso.
Comunque questa serie non è un capolavoro, ma per me è un gioia per gli occhi vederla. Coreografie, scontri, animazioni spettacolari. E c'è pochissimo utilizzo (se non inestitente) dei fondali finti durante il movimento dei personaggi. Quindi c'è sempre lo sfondo "reale" del luogo in cui si trova il personaggio.
Sarà lo studio Bones a fare questi lavori così ben fatti? =) a me, me piace!
Tra l'altro stasera nell'attesa di Eureka Seven e Soul Eater, Rai 4 trasmetterà in prima serata due episodi di Supernatural (i primi della seconda serie se non sbaglio), ed anche se sono repliche, nell'attesa delle 22.40 si può benissimo ingannare il tempo in questo modo
L'unica pecca di questa serie è che essendo solo di 52 episodi la fine è stata inventata e di conseguenza è veramente orribile e senza senso.
Tutto è relativo, nel senso: se la grafica è pazzesca, ma la trama è spicciola, così come i contenuti, il design strafigo lascia il tempo che trova. Ho letto 6 numeri di <i>Soul Eater</i> perché alcuni amici mi spronano, ma più passa il tempo e più rimango dell'opinione che mi feci acquistando il primo volume (perché sì, lo ammetto: dal secondo leggo a scrocco), mi pare un'accozzaglia di cliché, fan service e design underground. Sarà che la trama episodica non-sense dopo un po' mi scoccia, però continua a mantenersi a mio avviso, un prodotto ben disegnato ma rivolto ad un pubblico di giovanissimi.
Essendo l'anime gratuito, darò un'ulteriore possibilità.
E pensare che convinto dai pareri positivi acquistai anche la variant...
Certo che ora ne avremo per parecchio con Eureka seven e questo...2 anime che non mi dicono moltissimo purtroppo, avrei sperato in qualcosa di meglio.
Comunque ci tenevo tantissimo, finalmente il momento è arrivato! Sta sera pizza e Soul Eater a tutta forza, evvai
Excalibaar Excalibaar,
From United King,
I'm looking for him,
I'm going to Californiaaaa!
Sapete se è andato in onda qualche altro film dopo "La ragazza che saltava nel tempo"?
Da diversi mesi? Fino all' ultima puntata trasmessa di E7 m' è andato bene, mentre in la LRCSNT non mi si vedeva. Però diversi mesi no!
non funzionerà a te, ma a me lo streaming di tutti i canali Rai funziona e molto bene....!!!!
Giovedì scorso hanno trasmesso in seconda serata "I racconti di terramare"
Confermo inoltre quanto detto da Zoro, lo streaming funziona regolarmente (almeno dalle mie parti).
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html?cid=PublishingBlock-ea74b386-9a37-4293-a06b-c003359c6ede#cid=PublishingBlock-ea74b386-9a37-4293-a06b-c003359c6ede
La trama di Soul Eater è tutto tranne che spicciola. Sì, ci mette un po’ a ingranare quindi parte a rilento, ma poi prende il via e inizia la parte interessante. Adesso si è ben delineata una trama che oltre ai combattimenti introduce dei misteri da risolvere (Shinigami-sama che ha collaborato con uno stregone cattivo? o.O ). Tra l’altro a differenza della maggior parte degli shounen in cui è presente il combattimento tra bene e male in Soul Eater i combattimenti sono tra bene-male-male (la Shibusen vs Arachnofobia vs Medusa).
Di cliché non ne ho visti (non più che in altre serie), il fanservice è praticamente confinato nei primi numeri per poi sparire quasi completamente non appena la storia si fa più seria.
Al sondaggio voto quindi "l'anime non mi interessa".
puoi darmi il link preciso della pagina di dove lo vedi tu lo streaming per favore?
sito rai con la diretta
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/diretta.html#cid=PublishingBlock-64203784-70f7-4b53-9d21-b14693850195
però se fosse stato in TV sarebbe stato più semplice
Buonanotte.
boh, mi incuriosiva all'epoca il manga ma dopo un'occhiata al primo volume l'ho lasciato perdere, non mi convincono né la storia né i disegni quindi passerò anche l'anime
SE è un manga pieno di cliscè mascerati da roba adulta. Per non parlara della trama che è un continuo tuist plot o meglio un joke plot eterno. Anche i personaggi un minimo affascinanti vengono tagliati per dare maglio spazio ai "protagonisti". Si sono in pari con le uscite jap e non capisco cosa abbia di particolare questo shonen, che mi sembra come tutti gli altri.
Ovviamente nel sondaggio il voto è: non mi interessa
Ma Renton in Eureka Seven sembrava Shinji sull' Eva. Un'altro protagonista complessato?
sinceramente pensavo che non fosse un prodotto così elaborato in doppiaggio, dove vengono usati anche termini "vicini" ai simpson, come "troppo fico"!!!
comunque sia un voto 7,5 glielo dò tranquillamente,mi è piaciuto e spero che nei prossimi episodi trasmessi vada ancora meglio.
guardabile.
vediam se decolla anche se il finale del primo episodio era scontato
PS: la voce dello shinigami non è la stessa del doppiatore di Brook di One Piece?
Il doppiaggio di soul eater non è affatto male ^^
E si, Renton sembrava il fratello illeggittimo di Shiji
xD
Scusa ma ci voleva.
Penso di vedermelo tutto,anche se lo gia visto,e anche se poi si perde e non centra na mazza col manga.
Lo vedo solo per dar ragione a rai4,che mi ha davvero reso felice e spero possa continuare a fare come sta facendo.
per il resto... TRASMESSO IN 4:3 LB INVECE CHE IN 16:9!!!
non capisco perchè, è solo MTV che si ostina a mandare in onda roba in 4:3, fatevi dare le digibeta in 16:9 please.
e poi un altra cosa... i cartelli o si fanno bene o se nò si mettono in basso allo schermo. non così.. e pessimi credits
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.