Riportiamo uno stralcio dell'intervista realizzata dal sito METALROBOT a Carlo Cavazzoni, Executive Director di Dynit; molti gli argomenti trattati, ma soprattutto sono state poste alcune interessanti domande relative a Sailor Moon e Gundam. Per l'intervista integrale vi rimandiamo al sito METALROBOT.

METALROBOT: La notizia dell'acquisizione dei diritti per l'home video della serie di “Sailor Moon” ormai è stata confermata anche tramite il sito web della Dynit. Come si è giunti alla scelta di aggiungere al catalogo Dynit una serie come questa?
Dynit: Il brand è stato rilanciato a livello internazionale, sono molte le aziende coinvolte in questo progetto in Italia, Dynit ha acquisito i diritti Home Video per il canale tradizionale (videoteche, fumetterie, ecc…); è una serie che ha avuto molto successo che speriamo possa conquistare anche le nuove generazioni.
METALROBOT: L'acquisizione dei diritti di questa serie è stata complicata? Come mai per molto tempo, anni, la cessione dei diritti di questa serie per l'estero è stata bloccata?
Dynit: Non sappiamo quali siano le motivazioni, spesso dipendono dalle situazioni dei diritti in Giappone. A volte semplicemente per rilanciare un titolo c’è bisogno che sparisca per un po’ di tempo.
METALROBOT: Qualche piccolo particolare in più è possibile svelarlo, tipo:
METALROBOT: La pubblicazione riguarderà tutte le serie ed anche i film?
Dynit: Riguarderà la serie televisiva.
METALROBOT: Il prodotto godrà di un ridoppiaggio insieme al doppiaggio storico oppure ci sarà solo la presenza del doppiaggio storico con sottotitoli a scelta fedeli all'originale?
Dynit: Non è stato previsto un ridoppiaggio della serie, abbiamo acquisito i diritti Home Video del solo doppiaggio storico. La serie verrà editata in edizione integrale, stiamo lavorando ora ai sottotitoli.
METALROBOT: Il periodo circa di messa sul mercato home video del prodotto?
Dynit: Contiamo di uscire all’inizio del 2011, in edizione cofanetto e dvd singoli.
METALROBOT: Sull'annosa questione della pronuncia di “Gundam” è possibile fare un po' di chiarezza: Gundam o Gandam?
Dynit: In Italia la serie è conosciuta come Gundam con la “U”, il precedente adattamento e doppiaggio della prima serie televisiva (non eseguito da Dynit) aveva già optato per questa scelta, è stata quindi una decisione condizionata, ma anche condivisa. Non potevamo non tener conto del fatto che questa serie è apprezzata in Italia soprattutto dal pubblico che lo ha conosciuto come GUndam.
Desidero che l’animazione giapponese raggiunga il maggior numero di persone possibili, non solo per un ovvio motivo commerciale, ma anche per diffondere una cultura che altrimenti rischia di rimanere riservata ad una nicchia di cultori.
METALROBOT: Da dove nasce la decisione di presentare in Italia la prima serie di “Gundam” e a breve anche l'inizio della pubblicazione dei Movie? Anche in Italia la presenza dei fan di questa serie è elevata da permetterne l’acquisizione dei diritti di queste o delle altre serie?
Dynit: Si, Gundam ha avuto molto successo in Italia, è una splendida serie della quale sono personalmente fanatico e felicissimo di gestire l’edizione italiana. Anche il Signor Tomino, da me recentemente intervistato, è stupito da quanto successo ancora ottenga dopo tanti anni.
La prima uscita è prevista per fine Ottobre, con la trilogia che riassume la prima serie (ma con nuovi disegni, animazioni ed un nuovo montaggio): sarà disponibile in due edizioni, un cofanetto “Limited Edition” che comprenderà i 3dvd in eleganti coverpack raffiguranti le splendide illustrazioni dei manifesti originali, senza loghi, né scritte; un libro di ben 200 pagine con tutti i disegni preparatori (settei); un booklet con schede personaggi, mezzi, approfondimenti ma soprattutto le interviste esclusive agli autori (10!), realizzate quest’anno da Dynit. I film saranno inoltre disponibili anche in versione standard in dischi singoli.
Infine un piccola nota sugli effetti sonori: per realizzare il doppiaggio italiano, abbiamo ottenuto da Sunrise la colonna internazionale originale delle musiche ed effetti, in quanto sia per i film che per la prima serie era stata realizzata recentemente una nuova colonna dove però tutti gli effetti audio (rumori, spari, esplosioni, ecc..) erano stati modificati, scontentando i fan più legati ai suoni originali. Nei film sentirete quindi gli stessi effetti realizzati per la serie originale, che contribuiscono (e non poco) al successo di questa saga.
METALROBOT: In futuro si prospetta anche la possibilità della pubblicazione di altre serie anime legate a questa serie?
Dynit: Dipenderà dal successo di questa collana.
Vi ricordiamo che potete trovare l'intervista integrale, in cui si parla anche del settore manga della Dynit, sul sito METALROBOT.

METALROBOT: La notizia dell'acquisizione dei diritti per l'home video della serie di “Sailor Moon” ormai è stata confermata anche tramite il sito web della Dynit. Come si è giunti alla scelta di aggiungere al catalogo Dynit una serie come questa?
Dynit: Il brand è stato rilanciato a livello internazionale, sono molte le aziende coinvolte in questo progetto in Italia, Dynit ha acquisito i diritti Home Video per il canale tradizionale (videoteche, fumetterie, ecc…); è una serie che ha avuto molto successo che speriamo possa conquistare anche le nuove generazioni.
METALROBOT: L'acquisizione dei diritti di questa serie è stata complicata? Come mai per molto tempo, anni, la cessione dei diritti di questa serie per l'estero è stata bloccata?
Dynit: Non sappiamo quali siano le motivazioni, spesso dipendono dalle situazioni dei diritti in Giappone. A volte semplicemente per rilanciare un titolo c’è bisogno che sparisca per un po’ di tempo.
METALROBOT: Qualche piccolo particolare in più è possibile svelarlo, tipo:
METALROBOT: La pubblicazione riguarderà tutte le serie ed anche i film?
Dynit: Riguarderà la serie televisiva.
METALROBOT: Il prodotto godrà di un ridoppiaggio insieme al doppiaggio storico oppure ci sarà solo la presenza del doppiaggio storico con sottotitoli a scelta fedeli all'originale?
Dynit: Non è stato previsto un ridoppiaggio della serie, abbiamo acquisito i diritti Home Video del solo doppiaggio storico. La serie verrà editata in edizione integrale, stiamo lavorando ora ai sottotitoli.
METALROBOT: Il periodo circa di messa sul mercato home video del prodotto?
Dynit: Contiamo di uscire all’inizio del 2011, in edizione cofanetto e dvd singoli.
METALROBOT: Sull'annosa questione della pronuncia di “Gundam” è possibile fare un po' di chiarezza: Gundam o Gandam?
Dynit: In Italia la serie è conosciuta come Gundam con la “U”, il precedente adattamento e doppiaggio della prima serie televisiva (non eseguito da Dynit) aveva già optato per questa scelta, è stata quindi una decisione condizionata, ma anche condivisa. Non potevamo non tener conto del fatto che questa serie è apprezzata in Italia soprattutto dal pubblico che lo ha conosciuto come GUndam.
Desidero che l’animazione giapponese raggiunga il maggior numero di persone possibili, non solo per un ovvio motivo commerciale, ma anche per diffondere una cultura che altrimenti rischia di rimanere riservata ad una nicchia di cultori.
METALROBOT: Da dove nasce la decisione di presentare in Italia la prima serie di “Gundam” e a breve anche l'inizio della pubblicazione dei Movie? Anche in Italia la presenza dei fan di questa serie è elevata da permetterne l’acquisizione dei diritti di queste o delle altre serie?
Dynit: Si, Gundam ha avuto molto successo in Italia, è una splendida serie della quale sono personalmente fanatico e felicissimo di gestire l’edizione italiana. Anche il Signor Tomino, da me recentemente intervistato, è stupito da quanto successo ancora ottenga dopo tanti anni.
La prima uscita è prevista per fine Ottobre, con la trilogia che riassume la prima serie (ma con nuovi disegni, animazioni ed un nuovo montaggio): sarà disponibile in due edizioni, un cofanetto “Limited Edition” che comprenderà i 3dvd in eleganti coverpack raffiguranti le splendide illustrazioni dei manifesti originali, senza loghi, né scritte; un libro di ben 200 pagine con tutti i disegni preparatori (settei); un booklet con schede personaggi, mezzi, approfondimenti ma soprattutto le interviste esclusive agli autori (10!), realizzate quest’anno da Dynit. I film saranno inoltre disponibili anche in versione standard in dischi singoli.
Infine un piccola nota sugli effetti sonori: per realizzare il doppiaggio italiano, abbiamo ottenuto da Sunrise la colonna internazionale originale delle musiche ed effetti, in quanto sia per i film che per la prima serie era stata realizzata recentemente una nuova colonna dove però tutti gli effetti audio (rumori, spari, esplosioni, ecc..) erano stati modificati, scontentando i fan più legati ai suoni originali. Nei film sentirete quindi gli stessi effetti realizzati per la serie originale, che contribuiscono (e non poco) al successo di questa saga.
METALROBOT: In futuro si prospetta anche la possibilità della pubblicazione di altre serie anime legate a questa serie?
Dynit: Dipenderà dal successo di questa collana.
Vi ricordiamo che potete trovare l'intervista integrale, in cui si parla anche del settore manga della Dynit, sul sito METALROBOT.
la Shin vision ci stava provando a fare un edizione degna di questo nome.
Comunque dal mio punto di vista non ha senso comprare i DVD se non c'è una edizione italiana fatta come "dio comanda".
A) se anche avessero voluto farlo, l'annuncio è stato fatto troppo in fretta, per ridoppiare 200 episodi ce ne vuole, di tempo!
B) col fatto che è trasmesso in tv, non conviene far circolare due doppiaggi diversi, se vogliono vendere i dvd
A questo aggiungiamo che il cast italiano è troppo radicato nelle menti degli spettatori più vecchi e affezionati a Sailor Moon come ricordo d'infanzia, e cambiarlo non avrebbe riscontrato il favore di molti.
L'importante è che ci sia l'audio originale più i sottotitoli fedeli, del resto, tanto chi vuole la versione non censurata potrà tranquillamente seguirlo così, e chi invece è affezionato alla versione televisiva si terrà quella, mi pare un bel compromesso.
@ Franzelion
Sailor Moon è una serie che ha fatto la storia dell'animazione nipponica, deve di diritto avere un'edizione in dvd italiana, a prescindere da tutto, così come Dragon Ball che è ancora più lungo e ha avuto un'edizione dvd in svariati cofanetti.
Oltretutto, se sceglieranno, come spero, di fare i cofanetti e non i dvd singoli, con due box si completa una serie, le serie son cinque e non è obbligatorio comprarle tutte, se proprio non si vuole...
Ancora fanno domande su gAndam?
Ma quanto voglio essere ridicoli questi amici di pilato...
note:
mhaaa , la vedo dura , anche se la serie e' datata si potranno mettere al massimo 6 episodi a dvd , per un totale di 34 dvd , una cosa stile ranma , piuttosto onerosa economicamente.....
io punterei piu' su una edizione dvd singolo da edicola piuttosto che su dieci box da 4 dvd ciascuno , visto che non ce' il ridoppiaggio e i fan con la F maiuscola della serie potrebbero dropparla,,,,
speriamo bene .
Spero proprio che entrambe le serie vendano ben poco perchè frutto di scelte completamente sbagliate da parte della Dynit. Se devo comprare un DVD e guardarmelo subbato allora tanto vale rivolgersi al mercato estero
se poi prendiamo in giro la gente...
è come chiamare Bleach con la pronuncia BLEAK anziche BLICH o Dr. House anziche AUS, solo perchè è scritto cosi, che discorsi sono?
Ti pongo una domanda che chiarisce la mia idea al riguardo: Tu la nota marca di scarpe sportive come la pronuci, [NaIk] o [NaIkI] ?
Detto ciò, ampiamente prevedibile. 200 puntate sono veramente troppe. Non si tratta mica di "Conan il ragazzo del futuro" che ne ha solo 26 per dire.
Direi che bastano i sottotitoli fedeli.
"Non è quindi possibile sperare almeno nel finale doppiato dell'ultima serie senza i fermo immagine?"
Dipende da che cosa hanno combinato all' epoca. Ad esempio su Hiro sono andate in onda le ultime tre puntate della seconda serie di "Slayers" staccate e non, attaccate e tragliate, in una.
Con il doppiaggio italiano intendo
"e quindi ci si tiene quel doppiaggio scandaloso"
Se intendi proprio il doppiaggio, non mi pare affatto scandaloso. Poi questione di gusti.
Detto ciò, è vergognoso che una serie come Sailormoon non sia ancora disponibile in DVD, quindi tanto di cappello a Dynit che si sobbarca un'impresa epica vista la mole di episodi, mi auguro almeno che sigle originali ed eyecatch saranno ripristinati.
Ciao!
Ricordate sempre che una serie si doppia integralmente, dopo si censura, ed eventualmente si ridoppiano delle parti per adattarle alla censura.
I sottotitoli fedeli si trovano in inglese su youtube. E comunque dare una notizia del genere dopo averci fatto aspettare per mesi, dopo averci detto che "avrebbero considerato l'idea" e per di più non sul proprio sito web ma in un intervista su un forum mi sembra poco professionale e non poco corretto.
Mi dispiace, ma i miei soldi (e quelli di molte altre persone) non li vedranno neanche con il binocolo.
A questo punto, la mia decisione di comprare i dvd vacilla un poco, penso li prenderò lo stesso per poter rivisionare l'opera quando voglio, tuttavia mi unisco a chi dice che è meglio rivolgersi al mercato estero se tanto il doppiaggio italiano è talmente mediocre da costringerti a vedere la serie in giapponese sottotitolato e che la Dynit faccia flop
Quello, e il fatto che oramai la querelle gUndam/gAndam e' diventata di un patetico...
E Inuyasha è stato pubblicato in DVD singoli, altro che suicidio commerciale, mi pare che sia una delle loro serie di punta di sempre! Con tanto di movie!
Con Sailor Moon se ne vogliono semplicemente approfittare per arrotondare un po' dato il successo della serie!
Non venitemi a fare discorsi del genere, non fate i pecoroni della Dynit... siete VOI i clienti, e siete VOI che pagate e che avete tutto il diritto di pretendere un'edizione coi fiocchi! Sapete che ridoppieranno Sailor Moon in Brasile? E forse anche in America?
In Italia dobbiamo sempre farci riconoscere, e dire che fummo i primi a dare un esempio di questo tipo con la Shin Vision.
Io i DVD di Sailor Moon a queste condizioni non li acquisterò mai, dopo ben 7-8 anni di attesa. Ma non per i soldi, per una questione di principio. Se qualcuno dei miei amici osa regalarmeli glie li tiro in faccia. E non scherzo.
Dynit hai perso un cliente.
Nel senso che non comprerò più NULLA dal vostro catalogo. Questa pugnalata non dovevate proprio farmela.
(e vado via con una risata alla Bill Hicks)
Tanto io lo vedrò sottotitolato sia per poter godere delle voci originali (sicuramente più adatte) sia per le censure, e speriamo siano sub fatti bene.
C'è forse stato un ridoppiaggio per Ken il guerriero, seire altrettanto lunga, di successo, e a mio avviso bisognosa di un nuovo doppiaggio per sostituire quello, scialbissimo, dell'epoca? No...
C'è forse stato un ridoppiaggio per le varie serie animate tratte dai manga della Takahashi, lunghe, di successo e che hanno sempre avuto pastrocchi immani con mille cambiamenti di cast? No...
Se tanto mì da tanto, era abbastanza improbabile pensare a un ridoppiaggio per Sailor Moon, che, a conti fatti, complice anche la replica televisiva e il nuovo merchandising che verrà presto, e a ragione, lanciato, rimarrà una serie "per bambine" (che si accontentano dei doppiaggi televisivi)...
Sarebbe stato bello (e sarei stato d'accordo, pur rimanendo affezionato al doppiaggio - non adattamento - della serie nostrana), ma anche abbastanza improbabile. Del resto, è facile per noi parlare, ma non essendo dentro al mondo dell'editoria/doppiaggio, non sappiamo quali siano i costi, le strategie commerciali e le clausole di molte cose.
I veri fans compreranno ugualmente questi dvd per godere della lingua originale (io ormai ho visto così tante volte i miei dvd giapponesi che ho imparato il solo audio nipponico e il suo significato a memoria, in molte scene, senza ausilio di sottotitoli), anche perchè il doppiaggio giapponese di Sailor Moon è qualcosa di perfetto, e trovo sia il miglior modo per godere di questa serie animata.
In questo modo ha perso una buona fetta di mercato. Il cliente medio che avrebbe acquistato la serie in DVD, è il fan che voleva e pretendeva una riedizione assolutamente fedele a quella originale.
Avrebbero perlomeno provato a ridoppiare la prima stagione, poi se le vendite erano buone, avrebbero potuto continuare.
Mi dispiace, ma io da vero fan di SM, lascerò perdere.
Per l'interruzione della distribuzione, io sapevo che era perché l'autrice odiava il modo in cui il suo manga era stato animato (e francamente le darei ragione, visto che Usagi è diventata una cretina, per quanto ami anche le serie, eh!); del resto, lei ha lavorato per una revisione dell'opera.
Comunque, concordo con il fatto che una serie deve sparire per un po' per tornare sulla cresta dell'onda: avete visto, su FB, anche qui, ovunque, come è stato salutato il ritorno di Sailor Moon? De questa era la vera motivazione, beh, devo dire che ha funzionato parecchio (almeno tra le mie conoscenze e da quanto ho visto io).
sarebbe costoso e non avrebbe permesso un adeguato rientro... però ora voglio vedere che dicono i fan che si lamentano del doppiaggio shin vision... io mi accontenterò del manga,io vorrei anche dire che i fan si sono troppo illusi perhé dynit nel focus on ha scritto il nome usagi nella descrizione
Chi sperava nel ridoppiaggio di 200 episodi?! ECCOMI, IO!!
Non me lo fanno?! E io non lo compro. Dov'è il problema? Non mi sembra mancanza di maturità è semplicemente la legge del mercato: se mi viene offerto qualcosa che non mi interessa, non lo compro.
Stiamo parlando di DVD, di cartoni animati, di "fuffa"... non di un chilo di pane: si vive anche senza! C'ho vissuto 32 anni senza i dvd di SM, ce ne vivo anche altri 32!!!
Non so che farmene della versione mediaset, se la voglio la registro dalla tv; non so che farmene dei sottotitoli, di fansub è pieno il mondo.
Un ridoppiaggio sarebbe stata tutta un'altra cosa, qualcosa per cui, da appassionata, c'avrei speso volentieri, ma un "accrocchio" così no!
Oltretutto parlano di venderlo in fumetteria... In fumetteria?! Dove ci va l'appassionato vero?! Ma chi te lo compra???!!!!!
Avrebbero fatto meglio a fare come la GP con il manga e fare 2 edizioni una da fumetteria e una da edicola. Capisco che ridoppiare 200 episodi sia un bell'investimento e magari anche azzardato ma avrebbe ovviamente un target diverso, quello degli appassionati che sono disposti anche a spendere un pochino di più ma per qualcosa che valga e poi, se proprio vogliono, proponendo anche una versione da edicola con il doppiaggio mediaset, magari in dvd singoli e di scarsa qualità, a uscita mensile o quindicinale a 10€ l'uno (cifra gestibile con una paghetta), giusto per i bambini/ragazzini che "fanno volume", come investimento più sicuro.
Questa "cosa" che vogliono fare, invece, secondo me, non è nè carne nè pesce; dovrebbe accontentare tutti e invece non accontenta nessuno.
Anch'io sono affezionata al vecchio doppiaggio, come voci, ma pur d'avere un ridoppiaggio senza censure avrei accettato anche un cambio totale di cast. Senza problemi!
Invidio i fan di GUndam, se il loro maggior problema è una U!
Basta guardare in jap con i sub fedeli!
L'importante è che ci siano sempre almeno i sub fedeli, se devo prendere una serie della Mondo, che è esattamente una registrazione dalla tv, allora sto fermo.
Sono edizioni come quelle che "incoraggiano" la pirateria.
Tutto sta' ad accontentarsi a questo punto. Chi ama sailormoon come serie (mi piace ma non al punto da collezionarla) se la gusterà senza censure video e con audio jap gli altri non la prenderanno.
Nota su pronuncia GUndam GAndam. Sono errate entrambe le versioni. Quando sono andato a Tokyo ho provato a chiedere in un negozio info su alcuni modellini di Gundam e non mi hanno filato. Allora ho provato con GAndam e non mi hanno cagato neanche di striscio. Alla fine il commesso mi ha detto: GANDAMUU!!
Quindi chi desidera la pronuncia fedele, sia fedele fino in fondo e dica GANDAMU!
Sicuramente il massimo sarebbe stato un ridoppiaggio e un edizione che portava l'audio Jap, il doppio audio Italiano e una doppia traccia di sottotitoli una per ogni doppiaggio. Ma quando la vedevamo? E quanto ci costava?
Personalmente confido che ci siano dei sub fedeli in quanto dopo avere udito l'audio originale anche un nuovo ridoppiaggio non sò quanto mi avrebbe soddisfatto
Personalmente comprerò questa nuova edizione augurandomi che le uscite non siano troppe e a prezzi magari un pò più bassi della media.
Unico appunto che potrei fare è che non si parla dei film, ma staremo a vedere...
Comunque, per la questione del doppiaggio..diciamo la verità, a me francamente interessa ben poco che lo ridoppino o no..tanto (scoperta dell'acqua calda) l'unico modo in cui posso guardarlo e godermelo veramente è in jap con sottotitoli in inglese, e basta.
<i>Desidero che l’animazione giapponese raggiunga il maggior numero di persone possibili, non solo per un ovvio motivo commerciale, ma anche per diffondere una cultura che altrimenti rischia di rimanere riservata ad una nicchia di cultori.</i>
Ma chi vogliono prendere in giro?
Stessa cosa per il ridoppiaggio di Sailor Moon, è solo per questioni economiche, non vogliono spendere soldi per ridoppiare punto e basta.
<i>Nota su pronuncia GUndam GAndam. Sono errate entrambe le versioni. Quando sono andato a Tokyo ho provato a chiedere in un negozio info su alcuni modellini di Gundam e non mi hanno filato. Allora ho provato con GAndam e non mi hanno cagato neanche di striscio. Alla fine il commesso mi ha detto: GANDAMUU!!
Quindi chi desidera la pronuncia fedele, sia fedele fino in fondo e dica GANDAMU!</i>
Questo semplicemente perché in giapponese non esiste il suono "m" e quello che ci va più vicino è la sillaba ム (mu) dato che la u nella pronuncia è appena accennata.
Perciò è assurdo che a "Gandam" non abbiano capito.
Avrebbero potuto correggere la pronuncia, in effetti (così come fu fatto per "Dottor Slump" che era pronunciato così invece che "Dottor Slamp" nella prima versione), ma una vocale non pregiudica mica il tutto, dato che i doppiatori/adattatori fanno spesso errori di pronuncia dall'inglese, e penso, guardacaso, proprio ai nomi delle varie Sailor Venus, Jupiter, Neptune o Saturn, che sono stati pronunciati "Venus", "Iupiter", "Neptuno" e "Saturn" invece di un più corretto "Vinas", "Giupiter", "Nepchiùn" e "Sàtarn"... non muore nessuno, siamo italiani, non inglesi, dopotutto!
Se la traccia storia non fosse stato presente ci sarebbero stato orde di persone perchè avrebbero voluto il DS. Questa è la via più "onesta" che la dynit poteva fare per accontentare un pò tutti. Ripeto ben altro discorso è gAndam in quanto non è un discorso di una lettera,anche se coni sub fedeli fatti da giarion l'acquisto è obbligato.
Z_is_Z:
Nessuno si lamenta della yamato perchè fa solo girelle a prezzi assurdi. I nostaglici vari comprano a prenscindere dalla qualità,infanima,delle loro edizioni. Recentemente son migliorati,ma il loto catalogo in maggior parte è una roba penosa.
@Xandor88:
la maggior parte dell'utenza provvederà a scaricare tutto da internet... per la serie: "il gioco non vale la candela"
No,per la serie" ecco una bella scusa per non comprare"
Come diceva kataro,se si è fan, la serie si compra anche perchè isub fedeli li avrà
Ci sono tantissime persone interessate a Sailor Moon!
E sono la maggior parte quelle che non compreranno i DVD senza ridoppiaggio!
Dynit mi ha deluso...
@mast : certo però scommetto che se avessero trattato così Dragon Ball o altri anime simili che sforano i 200 episodi sarebbe scattato il finimondo...
certo io immaginavo che andasse a finire così, ma solo perchè Sailor Moon (anche se lo è stato) non è un anime di massa...
Onestamente io ho vissuto senza i dvd e i manga sino ad ora ma non di certo perchè mi devo accontentare di una via di mezzo devo rinunciare a tutto il pacchetto.
Essere viziati a volte si può altre volte no.
Ho i sub + il vocale jiappo? Tanto meglio magari imparo anche un po' di lingua, leggo traduco e chi se ne!
Ho l'audio inglese? Lo capisco tanto quanto l'italiano e chi se ne?
Voglio guardare il pelo nell'uovo? Ok guardiamolo ma tanto il problema non si risolve.
Economicamente parlando una riadattazione di linguaggio sarebbe costato molto più del guadagno.
Li comprerò? Probabilmente sì, confidando che la qualità sia buona, facciano un bel lavoro e non vadano in vendita a prezzi esorbitanti.
Oddio non sapevo avessero cambiato anche i nomi! Che schifezza!
<i>così come fu fatto per "Dottor Slump" che era pronunciato così invece che "Dottor Slamp" nella prima versione</i>
:| Io dottor SlUmp (fortunatamente) non l'ho mai sentito.
<i>la serie si compra anche perchè isub fedeli li avrà</i>
C'è da dire che i sub dei DVD paragonati ai fansub sono una schifezza...
skorpion: per favore non torniano nel solito argomento,ma soprattutto non dire falsità, in quanto le ultime serie dynit hanno dei sub fedeli tradotti de gante che il giapponese. cosa ben diversa da un fansubber qualsiasi. Cmq chiudiamo qua,perchè abbimo già visto come finisce.
Hanno sbagliato in passato e ancora oggi, riportando il mito blablabla sbagliano di nuovo consapevolmente. A queste condizioni non ci sto
Ad esempio, io ho i cofanetti di Dragon Ball e Evelyn e la magia di un sogno d'amore della Yamato, comprati appositamente con l'intento di guardare le tracce giapponesi con sottotitoli, poichè ne apprezzo il cast, e mi trovo con dei sottotitoli discordanti che censurano i dialoghi e usano i nomi "sbagliati".
Ora, io mastico un pò di giapponese e quindi mi ci barcameno ugualmente, ma sarebbe carino comunque realizzare una traccia di sottotitoli fedeli all'audio originale per ogni serie che viene editata.
Comunque la gente si lamentò anche del ridoppiaggio a scopo censura dei film di Dragon Ball, ai tempi, e io stesso, sebbene preferissi il cast milanese a quello romano, non ho apprezzato la cosa (aggirabile peraltro con l'inserimento dei sottotitoli fedeli).
@ Horus
In questo caso sono usati nella loro traduzione inglese (ad esempio c'è Neptune e non Neptunus, o Mercury e non Mercurius), anche perchè affiancati al termine "Sailor" che è inglese!
e aggiungo 2 cose:
Sailor Moon E' un capolavoro così come considero capolavori Dragon Ball e gli altri anime del genere (non tutti chiaro).
Se a te piacciono altri anime sono sicuro che restersti male se non facessero il ridoppiaggio...
Inoltre io ho già detto che me lo aspettavo da Dynit e capisco le motivazioni, ma che mi ha comunque deluso... sarò un fan per qualche motivo no????
---
Dragon Ball e Evelyn e la magia di un sogno d'amore della Yamato, comprati appositamente con l'intento di guardare le tracce giapponesi con sottotitoli, poichè ne apprezzo il cast, e mi trovo con dei sottotitoli discordanti che censurano i dialoghi e usano i nomi "sbagliati".
---
questo perchè la yamato per i sub non faceva nient'altro che traschivere i copioni dei loro adattamenti rustici, si è uno scandalo che la gente spenda ancora da loro.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/22/En-us-Venus.ogg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/90/En-us-Saturn.ogg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f3/En-us-Neptune.ogg
Insomma non dicono Satarn o Vinas.
Ma nel tuo file dice proprio "Vinas"!
Comunque era giusto per fare il primo esempio che mi è venuto in mente, avrei potuto prenderne altri, soprattutto nei doppiaggi più vecchi!
Comunque, complimenti a quelli che ci godono perchè non gli piace SM... evviva la maturità. A me non piace moltissimo Dragon Ball, per esempio, eppure se uscisse in versione integrale ridoppiata sarei molto felice per tutti suoi fan, per tutti i miei colleghi "otaku" anche se non hanno gusti come i miei, sono sempre compagni (non in senso politico XD).
Uniamoci tutti noi di Animeclick e spazziamo via dalla faccia della terra i lobotomizzanti doppiaggi delle serie che hanno avuto la sfortuna di passare su Mediaset!!!
Che poi il lavoro sul Daitarn se lo potevano evitare, visto che, per quanto mi ricordo, le due edizioni sono pressoché identiche.
Capisco che SM sia una serie lunghissima, ma nessuno li obbligava a ridoppiarla tutta in un mese! Se il lavoro fosse stato fatto bene, di sicuro gli appassionati avrebbero avuto la pazienza di aspettare, approfittando inoltre delle pause per mettere da parte la pecunia necessaria. Hanno scelto altrimenti, pazienza, gli auguro ogni fortuna, ma per SM i miei soldi non li vedranno. Punto.
Il tuo discorso è sbagliato alla base. Ci sono tantissimi trentenni e trentenni che anche se non seguono il mondo degli anime e manga sanno cosa è Sm,perchè hanno passato interi pomeriggi a vederli. Iu certo senso Sm è il must della girella anni 90' come lo erano i robottini negli anni 80'. Cmq penso che alla fine se gli va male in fumetteria la metterano in edicola ed allora faranno soldoni.
--
Se a te piacciono altri anime sono sicuro che restersti male se non facessero il ridoppiaggio...
---
Guarda per quanto sia pessimo il lavoro di Mazzotta, eureka seven me lo compro per vedermo in jap sub ita,ergo non capisco perchè non vada bene anche per SM
Il video sarà integrale.
---
Inoltre io ho già detto che me lo aspettavo da Dynit e capisco le motivazioni, ma che mi ha comunque deluso... sarò un fan per qualche motivo no????
---
La dynit fa raginamenti da azienda che deve vendere, dei fan,come ha dimostrato varie volte, non se ne fraga neanche un pò. Inutile perdere tempo.
--
Bisogna solo ringraziare che ci siano i sub fedeli, che dovrebbero essere inseriti (ovviamente insieme a quelli "censurati") in qualsiasi produzione di default!
--
Fino a 10 anni fa non esisteva la cultura del sub
Adesso, come il dvd ha la possibilità di mettere l'audio in giapponese, dato che non siamo in Giappone, se uno vuole seguire il doppiaggio originale e non sa il giapponese, è giusto che abbia dei sottotitoli nella sua lingua che riportino fedelmente i dialoghi esatti dell'audio giapponese, oltre a quelli che seguono l'audio principale se questo è censurato, per gli spettatori non udenti che suppongo siano il principale bacino d'utenza dei sottotitoli!
Riguardo alla popolarità della serie, cos'è Sailor Moon lo sa mio padre, volete che non lo sappiano i giapponesi (forse i giovanissimi di oggi cresciuti a suon di moe, ma tutti i giapponesi con cui ho parlato di anime io mi han detto che è "furui" ma tutti sapevano cos'era Sailor Moon)!
Solo gli appassionati, e, questo lo so di sicuro meglio di te visto che frequento almeno 3 forum di Sailor moon, il 95% non comprerà più i dvd... basta cercare le discussioni e vedrai quanti si sono tirati indietro...
E poi un buon 50% delle persone non ama leggere i sub e non si accontenta di avere quelli fedeli.
INOLTRE VI RICORDO CHE NON E' SICURO CHE I SUB SIANO FEDELI AL JAP, POTREBBERO ANCHE ESSERE FEDELI ALLA VERSIONE ITA!
Gli stessi trentenni, come comprano i dvd di un Ken il guerriero o di un qualsiasi robot anni '80, non vedo perchè non debbano comprare Sailor Moon, se gli interessa. Personalmente, se non avessi già i cofanetti giapponesi, comprerei subito questi dvd, da fan della serie (fan peraltro quasi venticinquenne che ha solo dvd di serie vecchie che guardava da bambino o che venivano trasmesse quando lui era piccolo, non le ha viste e le ha comprate - e apprezzate - sulla fiducia).
Ricordatevi anche che è trasmesso attualmente in tv, quindi sicuramente le bambine saranno interessate, e pensate le loro madri gli diranno "No, non te lo compro perchè non ha il doppiaggio fedele"?
Secondo questo ragionamento non avrebbero mai venduto in home video I Cavalieri dello Zodiaco, e invece li hanno ripubblicati un sacco di volte e leggevo che hanno in programma l'uscita dei cofanetti. Idem dicesi per Dragon Ball.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.