Inazuma Eleven

Bergsala è una società svedese, che da quasi trent'anni è partner di Nintendo nella distribuzione di giochi nei territori Nordeuropei, ad esempio in Svezia e Norvegia.

E a noi italiani che ce ne frega?, verrebbe da pensare.
Ebbene, spesse volte le notizie più succose giungono a stimolare le nostre sinapsi avide di informazioni per vie che si potrebbero definire "collaterali".
Nella scena videoludica, in particolare, si potrebbe dire che questa è la prassi.

Dove si vuole arrivare, dicendo questo?
Semplice e chiaro: è grazie ad un annuncio di questa compagnia che si ha avuto conferma che Nintendo è in procinto di pubblicare in Europa Inazuma Eleven per Nintendo DS. Trattasi di un gioco di ruolo/sportivo a sfondo calcistico sviluppato dal team giapponese Level-5, già noto al pubblico per la serie Professor Layton e per gli episodi più recenti di Dragon Quest.

La data d'uscita europea è fissata per il 28 gennaio 2011, a circa due anni di distanza dalla pubblicazione in territorio giapponese, avvenuta nell'estate del 2008.

La notizia è emersa grazie all'account di Twitter della compagnia scandinava, per poi trovare comferma sul sito svedese di Nintendo, in cui sono stati presentati anche i primi screenshots tradotti in inglese (presentati nella gallery a fondo pagina).

A ben vedere, la pubblicazione del titolo in territori esterni al Giappone (pur con un ritardo non trascurabile) è in linea con alcune dichiarazioni fatte dal presidente della grande N, Satoru Iwata, secondo cui la localizzazione di titoli ancora inediti fuori dalla terra del Sol Levante sarebbe propedeutica al mantenimento di una certa vivacità nel parco titoli del DS, che con l'approssimarsi del lancio del suo successore, il 3DS, probabilmente conoscerà un'inevitabile flessione in termini di vendite e attenzione da parte del pubblico.


Inazuma Eleven LeftLa storia di Inazuma Eleven è incentrata sul club di calcio della scuola superiore Raimon guidato dal portiere capitano Mamoru Endou (Mark Evans nella versione italiana), il cui defunto nonno fu a suo tempo un grandissimo giocatore di calcio. La squadra però non versa certo in condizioni brillanti: solo sette membri iscritti che più che altro vanno al club nel doposcuola per fare i propri comodi. La prospettiva di vedere la squadra sciolta in caso faccia una figuraccia in un “amichevole” contro la vincitrice del torneo nazionale caricherà però Mamoru, spingendolo a cercare nuovi membri per il team. Ricerca che poi continuerà per permettere alla Raimon di affrontare il torneo nazionale fino ad arrivare a confrontarsi contro... gli alieni!
Il tutto in un atmosfera da shonen d’azione con i giocatori che sfoggiano tecniche incredibili sia in attacco che in difesa, e che faranno impallidire quelle già straordinarie dello storico Captain Tsubasa.

In patria la serie gode di un ottimo successo, tanto che ha al suo attivo già diversi titoli per varie piattaforme, un manga, una serie animata, che questa estate non ha mancato di farsi notare anche in Italia, insieme ovviamente al merchandising che ne consegue; inoltre, il prossimo Natale (precisamente il 23 Dicembre) debutterà nelle sale giapponesi un film sulle avventure dei ragazzi della Raimon.