Era da un bel po' di tempo che girava la voce su internet, adesso abbiamo la conferma. La Starchild, etichetta della King Records, ha annunciato che Toradora!, serie per cui sta realizzando il Blu-ray Box, ha annunciato che, proprio per quest'edizione speciale, il sesto e ultimo disco, la cui uscita è prevista per il 21 Dicembre, conterrà un episodio del tutto inedito.

L'episodio sarà accompagnato dalla serie versione super-deformed Toradora! S.O.S. e dalla serie Toradora! Taikenki, realizzato con il cast dei doppiatori dell'anime. La Starchild ha promesso di fornire maggiori informazioni in seguito.
I primi 5 Blu-ray contengono i 25 episodi della serie televisiva senza sottotitoli. Oltre le normali caratteristiche tecniche di questo tipo di formato, la Starchild ha utilizzato il Sony PLC per una migliore definizione dell'HD. La nuova riedizione avrà in allegato i booklet già presenti nell'edizione in DVD, nuove interviste e una serie di nuovi artwork. Il tutto sarà venduto a 39'900 ¥ (circa 382 €), ma i singoli rivenditori possono diminuire il prezzo.
In Italia il manga di Toradora! è edito da JPop mentre gli episodi sono ancora attualmente in onda su RAI4.
Fonte consultata: Anime News Network

L'episodio sarà accompagnato dalla serie versione super-deformed Toradora! S.O.S. e dalla serie Toradora! Taikenki, realizzato con il cast dei doppiatori dell'anime. La Starchild ha promesso di fornire maggiori informazioni in seguito.
I primi 5 Blu-ray contengono i 25 episodi della serie televisiva senza sottotitoli. Oltre le normali caratteristiche tecniche di questo tipo di formato, la Starchild ha utilizzato il Sony PLC per una migliore definizione dell'HD. La nuova riedizione avrà in allegato i booklet già presenti nell'edizione in DVD, nuove interviste e una serie di nuovi artwork. Il tutto sarà venduto a 39'900 ¥ (circa 382 €), ma i singoli rivenditori possono diminuire il prezzo.
In Italia il manga di Toradora! è edito da JPop mentre gli episodi sono ancora attualmente in onda su RAI4.
Taiga Aisaka è una ragazzina evitata completamente dai suoi compagni a causa del suo carattere "tsundere", la quale può contare solo sull'aiuto della sua unica amica Minori Kushieda; Ryuji Takasu d'altra parte è un ragazzo evitato da tutti e temuto dai professori a causa della sua fama da ragazzo violento, e può contare solo sull'appoggio di Yusaku Kitamura. La loro vita cambia quando i loro amici decidono di allearsi per giocare a cupido. Questo non porterà alle usuali incomprensioni presenti nella maggior parte delle serie del genere, ma sarà un modo semplice ed unico per far si che Taiga e Ryuji riescano a conoscersi ed apprezzarsi.
Fonte consultata: Anime News Network
Del sesto cofanetto, Toradora SOS lo conosco, ma... 'Toradora! Taikenki' cos'è, che mi sono persa?
"Gli episodi saranno tratti dalla versione super-deformed Toradora! S.O.S. e Toradora! Taikenki"
Mmm, ciò vuol dire che non sarà solo uno ma più di uno. Altri Toradora sos no grazie, mi sono bastati quei 4 ep demenziali XD ma il taikenki, anche cercando... non sono riuscito a trovare cosa sia... aspetto maggiori dettagli, ma almeno il fatto che arriveranno a breve mi dà tanta ma tanta gioia
Su ANN c'è scritto che nell'ultimo disco oltre al nuovo episodio (uno solo) saranno presenti anche la serie di Toradora SOS, già uscita come in 4 special nei dvd, e questa fantomatica serie Toradora! Taikenki che non ho ben capito nemmeno io cosa sia (forse una serie di interviste e commenti, dato che ci dovrebbe essere il cast della serie in carne ed ossa)
potrebbe essere un banale episodio filler che farà naturalmente la felicità degli appassionati
Sempre con questo abuso autoreferenziale di termini nerd....
Ma usare l'italiano no? Abbiamo una lingua stupenda che può spiegare qualsiasi situazione. Usiamola!
Inoltre ho notato che i tuoi interventi sono molto spesso inutili e volutamente provocatori quindi mi viene il dubbio che tu sia qui solo per fare casino.
Lo sapete voi perchè siete otaku incalliti, ma non credo proprio che Animeclick abbia il solo scopo di informare il pubblico di nicchia.
Altrimenti potrebbero scrivere gli articoli direttamente in caratteri giapponesi e tanti saluti alla lingua italiana.
"Tsundere" è perfettamente traducibile, o quantomeno sarebbe utile accompagnarlo da una traduzione/spiegazione visto che non è un termine di uso corrente nella lingua italiana.
Tu per parlare di computer usi le parole software e wireless? Noi usiamo tsundere.
E comunque andarsi a vedere cosa significa è un buon metodo per mantenersi in allenamento e ampliare le proprie conoscenze...
E basta anche poco, perchè lo stesso sito fornisce un "piccolo" vocabolario con questo genere di termini.
Software e wireless sono entrati nel linguaggio comune, e si trovano sui dizionari italiani più aggiornati.
Tsundere esiste solo nel mondo otaku.
Se Sailor Moon viene diviso in 3 cofanetti a serie a 40€ l'uno sono più o meno 120x5 = 600€ quindi vedete un pò voi se conviene o no TORADORA in Giappone X°D
E' ovvio che per noi il prezzo è comunque molto alto, però se paragonato a qualsiasi altra "lunga opera" edita in Italia conviene sempre la versione giapponese XD
Software e wireless sono entrati nel linguaggio comune
Be, ciò è avvenuto attraverso un processo chiamato 'prestito linguistico'. Le persone hanno preferito la parola tecnica e specifica, in seguito l'hanno usata (anche se alcuni chiedevano cosa sia questo nuovo termine), è diventata frequente all'orecchio di tutti, e infine è entrata nell'uso comune.
Inoltre il ragionamento: " l'utente casuale che viene qua e legge NON SA cosa significa 'tsundere' "
Allora sulla base di ciò, nessun sito usa termini adeguati/tecnici/specifici. Torniamo allo stato brado... I manga verrebbero chiamati 'fumetti con lettura orientale' e gli anime 'i cartoni animati', così mio zio, mio nonno, e l'intera popolazione che li chiama ancora fumetti e cartoni, sono contenti. E quando tornerà "MTV Anime Night", tutti si chiederanno che programmazione spiritica sia, tsk!
E il discorso sulla qualità dei blu-ray è una cavolata, sono meri upscale che spesso si vedono pure molto peggio delle versioni in SD, perché perdono dettaglio. Ci si dovrebbe stupire di come i giapponesi siano disposti a pagare cifre simili per certa roba, ma la gente quando vede le parole "blu-ray" e "HD" sbarella e pensa subito che siano per forza di qualità maggiore.
ecco fatto:
http://www.lmgtfy.com/?q=tsundere&l=1
Per quanto riguarda il discorso Blu-ray, beh, forse a noi il prezzo complessivo dell'opera può sembrare spropositata ma dobbiamo anche tener conto del fatto che stiamo parlando di Toradora!, un anime, dunque, che ha riscosso un successo non indifferente in patria e che è stato rimasterizzato appositamente per l'uscita del relativo Blu-ray che già di per sé ha un prezzo più alto dei normali Dvd... Se poi ci mettiamo i vari extra, booklet e così via siamo a posto! Comunque concordo con Syaoran93: l'edizione nostrana di PGSM non è degna di farsi pagare tutto quel che costa!
E credo che chi si interessi a ToraDora sappia che vuol dire tsundere, male che va la news si può sempre commentare per chiedere qual è il significato in modo educato.
Peccato che alcuni utenti non li ho MAI visti porsi in modo educato, e io sono iscritto da quasi 3 anni... Visto che vuoi discutere animatamente, dimmi una definizione di tsundere che sia abbastanza breve...
"Lunatica", "Scontrosa"? No, perché lunatica lo è anche una yandere, ovvero con un comportamento opposto e scontrosa è solo un lato di quel tipo di carattere. Introverso? Neanche.
Sinceramente non mi viene nessun termine nemmeno pensandoci; magari c'è qualcosa di specifico in ambito psicologico, non saprei. Ma quanti lo conoscerebbero?
Invece di criticare, illuminaci tu, per favore.
Io sapevo di un episodio extra con finale alternativo tratto da un gioco...se ne sa più nulla?
Trattasi di lingua italiana, quindi non vedo perchè non utilizzarla. Gli anime non sono un accessorio sdoganato nella società occidentale a tal punto da sdoganarne tutti i vari termini che gli sono propri.
Non costa nulla utilizzare la lingua italiana per raccontare una trama. Al contrario utilizzare certi termini di nicchia non serve a null'altro che ad autocompiacersi della propria condizione di nerd.
In pratica, se nella vita reale parlo di software o di wireless mi capiscono (quasi) tutti. Se parlo di "tsundere" mi riderebbero in faccia. E avrebbero ragione.
Google
scrivi: Tsundere
ed il miracolo è fatto
P.S. la tua definizione di Tsundere è una perifrasi (che non è una traduzione) lunga, macchinosa, nociva per lo stile e ho anche qualche dubbio sulla sua correttezza in quanto c' è molto di più in tsundere di un carattere "spigoloso" che in italiano può avere altre accezioni come per esempio una persona pedante e irritabile. Inoltre ho qualche riserva (benchè minore) anche sull' uso di generoso che secondo me ha un significato che non coincide necessariamente con quel lato del carattere di un personaggio tsundere.
Detto questo, tsundere al massimo lo tradurrei come "bipolare". Al massimo. Ma alla fine è un termine "tecnico", quindi si può pure lasciare esattamente com'è.
(e no, rendere un termine con un'espressione di cinque parole non è tradurre. Nessuno "traduce" onigiri con "palletta di riso con dentro una prugna")
Giustamente. xD
Capisco che per il mercato italiano sono cifre folli che stupiscono ma leggere sparate del tipo "la serie è famosa allora questo prezzo ci sta", "le spese di upscale e l'uscita in bluray sono tante quindi il prezzo lievita" è davvero avvilente.
Soprattutto, considerando i prezzi giapponesi, non capisco com'è possibile che qualcuno si lamenti dei prezzi delle edizioni nostrane... XD
P.S.: Evidentemente mi sono perso Toradora! Taikenki.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.