In passato, i dakimakura, ovvero quei cuscini a grandezza naturale solitamente raffiguranti qualche bella fanciulla di una serie animata o videogioco, sono già stati oggetto della nostra attenzione. Come dimenticarsi del ragazzo cinese che li contraffaceva o di quell’otaku coreano che ne aveva addirittura sposato uno.
Quest’ultima follia oseremmo dire che si piazza nel mezzo tra le precedenti due.
È la vicenda di una moglie, il cui marito ha respinto le sue avances, preferendo la compagnia del dakimakura.
Ecco la storia della coppia, entrambi 38enni, raccontata dalla consorte:
Moglie VS dakimakura: 1-0
“Dormivamo insieme quando ci eravamo appena sposati, ma dopo la nascita del mio secondo figlio abbiamo optato per stanze separate, con me che dormivo con il bambino.
All’occorrenza, sgattaiolavo nella camera di mio marito e ritornavo in quella del bambino quando avevamo finito.
Mio marito diceva: “Se non stiamo insieme fino al mattino mi sento solo.”, ma poi un anno fa ha comprato un dakimakura a grandezza naturale.
Ci si è davvero appassionato e ha detto: “Con questo dormo come un bambino!”
Tuttavia, ha iniziato a diventare un po’ sporco, ma quando gli ho consigliato di comprarne uno nuovo mi ha risposto: “Mi piace l’odore intensamente inveterato che ha adesso.”
L’odore del suo corpo non è male, ma non mi piace proprio quello che emana il dakimakura quando mi infilo nel letto.
Così mi è venuta in mente un’idea come compromesso.
“Metto i bambini a dormire e poi dormo in questa stanza con te.”, ho proposto.
“Perché?”
“Hai comprato il dakimakura perché ti sentivi solo quando non dormivo con te fino al mattino, no?”
“Beh, quello era prima.”
“Era prima? Di che stai parlando? Va beh, liberati del dakimakura e basta, OK?”
“Sarebbe stato OK in passato, ma non adesso. Preferisco dormire con il dakimakura. Restare con te fino al mattino? No, grazie!”
E così sono stata sconfitta dal dakimakura...”
Fonti consultate
• Blue Guerrilla Forum
Quest’ultima follia oseremmo dire che si piazza nel mezzo tra le precedenti due.
È la vicenda di una moglie, il cui marito ha respinto le sue avances, preferendo la compagnia del dakimakura.
Ecco la storia della coppia, entrambi 38enni, raccontata dalla consorte:
“Dormivamo insieme quando ci eravamo appena sposati, ma dopo la nascita del mio secondo figlio abbiamo optato per stanze separate, con me che dormivo con il bambino.
All’occorrenza, sgattaiolavo nella camera di mio marito e ritornavo in quella del bambino quando avevamo finito.
Mio marito diceva: “Se non stiamo insieme fino al mattino mi sento solo.”, ma poi un anno fa ha comprato un dakimakura a grandezza naturale.
Ci si è davvero appassionato e ha detto: “Con questo dormo come un bambino!”
Tuttavia, ha iniziato a diventare un po’ sporco, ma quando gli ho consigliato di comprarne uno nuovo mi ha risposto: “Mi piace l’odore intensamente inveterato che ha adesso.”
L’odore del suo corpo non è male, ma non mi piace proprio quello che emana il dakimakura quando mi infilo nel letto.
Così mi è venuta in mente un’idea come compromesso.
“Metto i bambini a dormire e poi dormo in questa stanza con te.”, ho proposto.
“Perché?”
“Hai comprato il dakimakura perché ti sentivi solo quando non dormivo con te fino al mattino, no?”
“Beh, quello era prima.”
“Era prima? Di che stai parlando? Va beh, liberati del dakimakura e basta, OK?”
“Sarebbe stato OK in passato, ma non adesso. Preferisco dormire con il dakimakura. Restare con te fino al mattino? No, grazie!”
E così sono stata sconfitta dal dakimakura...”
Fonti consultate
• Blue Guerrilla Forum
Autore: Cloud9999
A cosa l'ha sposata a fare? Solo per fare figli e pulire a casa?
Se ti sposi vuol dire che tieni moltissimo a quella persona, che non la scambieresti per nulla al mondo...
Che storia è questa ???
Tutti ogni tanto facciamo qualcosa di fuori dall'odinario, ma questo è troppo!
Probabilmente prima sentiva la mancanza di un corpo caldo da abbracciare accanto a lui, probabilmente adesso c'è altro sotto!
Scherci a parte, probabilmente lui lo sta facendo per ripicca, bisognerebbe vedere il quadro completo, oppure è semplicemente ammattito!!
P.S.
Spero che non sia abbracciato con nessuno degli ultimi 3 dell'immagine! XD
Si spera altrimenti questo signore qui ha veramente dei problemi mentali, si sposa con una donna e poi...
Poi anche io ho una visione romantica, ma in questa il matrimonio non è contemplato
Sulla questione, beh è ovvio che c'è altro sotto, voglio dire noi abbiamo letto solo la "campana" della moglie, vai a vedere il marito che ci avrebbe detto.
Magari la moglie era fredda e acida e lui non aveva voglia di starci, forse è una semplice ripicca, forse veramente lui non sta bene con la testa, tutti forse...quindi parlare a vanvera credo sia inutile ;9
<I>Dormivamo insieme quando ci eravamo appena sposati, ma dopo la nascita del mio secondo figlio abbiamo optato per <u>stanze separate</u>, con me che dormivo con il bambino. </I>
Cara signora, è qui che si è giocata l'affetto di suo marito.
ps. Ovviamente, sarebbe stato più ammissibile se lui avesse avuto un'amante e non un cuscino come surrogato... ma altrimenti non avrei premesso che è assurdo
P.S.
io spero sia uno scherzo..
Beh perlomeno però questo è un caso piuttosto diverso dagli altri: gli otaku stanno/stavano con i cuscini per sopperire alla mancanza di un partner VERO, questo invece ce l'ha a disposizione e tuttavia preferisce il cuscinone... è senza dubbio una scelta più "coraggiosa" delle altre... ma mi chiedo cosa ne penseranno i bambini una volta cresciuti XD
@Erokira: <i>ahahah questa è bella, il matrimonio è un contratto (legalmente) e come tutti i contratti non presuppone l'amore (parlo di ciò che succede dove sono pochi se non nulli i matrimoni per amore, e che siano per amore dopo anni)</i>
Ehm, il medioevo è finito da un pezzo
Mi spiego meglio: un ragazzo (otaku ma anche no) si compra un dakimura per la sensazione di stare abbracciato alla sua anime-girl preferita (ok anche cosi è abbastanza strana come cosa ma ci può stare), tuttavia se fossi al suo posto e incontrassi la donna dei miei sogni e riuscissi addirittura a sposarla sarebbe lei la mia anime-girl, una versione reale di ciò che ho sempre sognato. Insomma preferite Angelina Jolie quella vera o un cuscino con la sua foto sopra?
I giapponesi hanno delle tendenze/passioni un pò "particolari", anche noi d'altronde, perciò preferisco non criticare, al massimo commentare, le loro azioni.
Magari era una bella donna e pure dolce, chissà poi col passare del tempo com'è cambiata, fisicamente e mentalmente.
@Franzelion
Il medioevo è finito da un pezzo in Europa, non in Giappone, lì ci si sposa ancora senza amore...
Non ho detto che la cosa mi sta bene, ma che il matrimonio è un contratto lo dice la nostra legge non io, che spesso le persone si sposino non per amore è un dato di fatto.
Quidi solo perchè dico verità scomode vivo nel medioevo
Forse ho esagerato nel deridere e me scuso, ma mi è sembrata quasi una frase detta apposta.
Anche io credo nell'amore, ma non "istituzionalizzato"
Onestamente ne sento una certa mancanza.
In ogni caso se fossi la signora butterei fuori casa il marito e il suo amato cuscino! u.u
Certo che ne sentono di tutti i colori dal Sol Levante
P.s.
<i>Moglie VS dakimakura: 1-0</i>
Ma non dovrebbe essere il contrario allora (0-1)?
Non riesco bene a capire il tuo punto di vista, se sei romantico, il matrimonio per amore dovrebbe essere una cosa ovvia...
Comunque il contatto con il medioevo di Franzelion era riferito al fatto che il matrimonio per convenienza si faceva appunto nel medioevo.
E poi guarda che non hai esagerato, hai solo espresso la tua opinione.
Inoltre la mia frase non era detta apposta, conosco un sacco di ragazzi giovani che si sono sposati per amore a 20 anni ca. e che or, dopo 10 anni sono ancora insieme, quindi secondo me il matrimonio per amore è la cosa più normale che esista.
Riguardo al legame col medioevo non credevo fosse questo "che il matrimonio per convenienza si faceva appunto nel medioevo." visto che allora ragazzi viviamo nel medioevo, per me trovare qualcuno che si ama e decide di sposarsi è più difficile che cercare un ago in un pagliaio o_O
Potrei fare mille esempi di persone che non conosco, il matrimonio "per amore" di Kate e William (il principe), Briatore e la Gregoracci e altri (dico solo 'sti due di cui purtoppo ho saputo, visto che chi vive con me legge certe riviste xD), ma mi limito a dire che le persone sposate che conosco io si lamentano così tanto del matrimonio e non contemplano proprio di separarsi nonostante non amino (come dicono) la dolce metà, o la vogliano semplicemente bene (e non lo reputo un presupposto per creare una vita insieme) e quindi rendono palese che stanno insieme per uno standard sociale, si sa che ci si sposa per questo...
Poi se qualcuno che conosco si sposa per amore veramente, sono io la prima persona a esserne felice (per lui/lei) ma ho sempre imparato, fin da quando "ragionavo" che amore e matrimonio molto raramente stanno nella stessa frase senza stonare, lezione amara ma vera.
Che poi il matrimonio non lo sopporto soprattutto perchè quasi tutti quelli che si sposano sembrano acquisire un paraocchi e la vedono come unica scelta di vita, e io odio le strade obbligate, quando mi si chiede quando mi sposo è come se mi chiedessero : "quando prendi una pistola e ti spari ?", la vita non è una formula matematica.
p.s. mi fa piacere che invece esistano persone che si sposino per amore, ma rimango della mia idea, per me è insensato ingabbiare un sentimento puro come l'amore in un contratto
Si è liberi di amare ancora di più quando non ci sono obblighi a stare insieme, mi si potrà obiettare che esiste il divorzio ma certamente non è istantaneo e poi per chi crede e si sposa in chiesa (cosa che non accade mai, ci sono masnade di id**ti che si sposano in chiesa perchè così si fa e non perchè credono, li chiamo id**ti perchè la reputo una mancanza di rispetto per chi crede veramente
@Shiba: come darti torto! Soprattutto con me che mi muovo in continuazione nel sonno, credo che l'eventuale compagno di letto scapperebbe dalla disperazione...
"[...] quando mi si chiede quando mi sposo [...]"
Ma quanti anni hai?
Comunque sulla faccenda del paraocchi e dell'unica scelta di vita sono d'accordo con te, anche io odio le strade obbligate.
Beh abbiamo trovato un punto d'incontro allora
Io rifuggo dagli schemi, o meglio amo scegliere schemi, simboli e/o tradizioni che reputo "mie" e non farmele imporre dall'alto (società, conoscenti, ecc.)
E cmq voglio un dakimakura
<iframe title="YouTube video player" width="540" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/dUIOgd2JQJc" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Per preferirgli il cuscino!
Comunque ne vorrei uno anch'io
non so che altro dire...tranne che mi è venuta voglia di comprarmene uno
Povera la signora, dev'essere stato un duro colpo per lei scoprire di valere meno di un mero cuscino, nel cuore (e nella mente) del marito. Fossi in lei chiederei il divorzio immediatamente.
E sì, se l'affetto per lei è venuto meno non tanto a causa di un'amante (quello, pur terribile uguale, sarebbe stato perlomeno comprensibile), ma a causa di un CUSCINO...mi vien da chiedere quanto superficiali fossero i sentimenti di quell'uomo. Tipo i bambini...moglie e cuscino sullo stesso livello, quello dei giocattoli. Quando per forza di cose non ha più potuto "giocare" col primo come voleva, ha fatto presto a trovare il secondo come rimpiazzo e ora sta bene con quello.
E direi che merita di starci per il resto dei suoi giorni. Se sua moglie se ne va di casa, non gli cucina, lava, stira, pulisce più niente, vediamo se il cuscino colmerà anche queste lacune!
Che sia poi strano dormire con i figli sì, sono d'accordo...cresceranno troppo attaccati alla madre e non svilupperanno una propria indipendenza, ma questo è un altro discorso che esula da questa incredibile faccenda.
Sono morbido e panciadotato, quindi all'occorrenza posso essere Io il cuscino :3
fossi in lui mi comprerei quello con le ragazze di ikkitousen
C'è pensate dal suo punto di vista...
Prima usato e poi abbandonanto, nn poteva finire cosi
Ha fatto bene l'uomo a rifiutare la moglie per il cuscino questo è finalmente un lieto fine dove il vero amore trionfa su tutto Hahaha
ma poi quando la moglie dice:
Così mi è venuta in mente un’idea come compromesso.
“Metto i bambini a dormire e poi dormo in questa stanza con te.”, ho proposto.
Non è la cosa che fanno la maggior parte delle famiglie con figli??
Chi ti dice che quest'uomo stia trascurando i figli?
@Guest
Meglio non scendere troppo sui dettagli, che io li so, ma se li scopre chi è già contro un cuscino normale, pensa se capiscono il motivo del successo...
Ok la comodità, l'affezionarsi ad un oggetto... ma qui è troppo
Forse sono prevenuta, forse sono poco obiettiva data la notizia...ma è quello che penso.
Poi, se con loro è un buon padre, tanto meglio per lui, per carità.
"caro ti posso presentare ii mio avvocato divorzista "?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.