
Dal 20 Aprile infatti sono disponibili due volumi intitolati Suzumiya Haruhi no Yūutsu de Ei-Tango ga Omoshiroi Hodo Mi ni Tsuku Hon, editi da Chukei, una società del gruppo Kadokawa Group Publishing, in cui i personaggi dell'opera di Nagaru Tanigawa ci insegnano il vocabolario inglese.
Come? Grazie ad una sorta di testo a fronte: verranno infatti presi degli estratti dai libri di Haruhi con a fianco le loro traduzioni inglesi. Ad esempio viene riportata la famosa "Kinsoku jikō desu" (“Informazione riservata”) di Mikuru con a lato la traduzione inglese ("That's classified information"). Il primo volume contiene circa 1100 vocaboli, mentre il secondo 600, il tutto integrato da parti riguardanti le parole derivate, contrari e sinonimi che fanno lievitare il numero delle voci trattate ad un totale di 2600.
A rendere più comprensibli le situazioni trattate ci sono anche le illustrazioni di Noizi Ito, la quale oltre ad aver disegnato le cover dei due volumi (potete vederne una qui a sinistra) ha anche realizzato dei poster tratti proprio dalle copertine.
Se pensate che dal punto di vista prettamente istruttivo l'operazione possa lasciare delusi vi sbagliate. A curare l'opera è stato chiamato Hiroki Izumo, un dottorando della Waseda University che attualmente insegna al Seminario Yoyogi. Izumo ha partecipato alla realizzazione di vari dizionari inglesi indirizzati agli studenti che devono affrontare i test di ingresso alle università.
La Chukei non è nuova a questo genere di iniziative: lo scorso ottobre aveva pubblicato due volumi che insegnano la chimica grazie a Lucky Star. E lo stesso progetto era già stato intrapreso da altre case editrici, Moetan e Maritan, che avevano realizzato dei vocabolari con dei personaggi rispettivamente moe e militari.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Bello.
Ma se uscisse fuori dal Giappone e mettiamo caso lo portano in Italia (cosa di cui dubito fortemente), il giapponese verrebbe tradotto in italiano, quindi non potresti comunque imparare la lingua del Sol Levante da lì; per farlo credo che sia necessario comprarlo dal Giappone, su internet
Oppure anziche tradurre la parte giapponese, dovrebbero tradurre inglese in italiano, in modo da avere un libro che insegna giapponese-italiano, bello,no?
Io quel poco di giapponese che so lo sto studiando alla vecchia maniera, lo so solo in romaji, conoscerò si e no una decina o più di kanji, e svariati hiragana e katakana, ma ugualmente se mi metti un testo di ideogrammi senza nessun suggerimento è come se non sapessi nulla, perchè quel poco che so non è abbastanza per un testo da tradurre, pensa a provare capire senza conoscere nulla oltre quelle 4 parole, a mio parere bisogna almeno sapere i circa 2000 kanji più comuni, quindi se qualcuno ha davvero voglia di imparare sotto a studiare seriamente senza cercare scappatoie XD
P.S.: più guardo le sue illustrazioni e più mi dico che la Ito, benché abbia un tratto decisamente da Shoujo Manga, dovrebbe soppiantare Tsugano e prendere le redini del Manga!
L'idea è carina, per chi magari ha bisogno di rivedere il proprio vocabolario in inglese questa può essere la buona occasione
Appunto, avevi le tavole di traduzione accanto e conoscevi le particelle, mica niente
Tu sapevi qualche base, io parlo del caso in cui non si abbiano neanche quelle, in quel caso traduzione o meno resti a 0
Conosciute le basi e avendo le tavole e il testo è solo hiragana e katakana tutti possono leggere il giapponese, meno capirlo se non conosci le parole
Riguardo i kanji pochi kanji=poche parole, sarebbe come voler parlare italiano conoscendo uno sputo del vocabolario
Più che altro io direi "l'unitilità di certe affermazioni".
Questa è un'ottima iniziativa. Usare un personaggio del mondo anime/manga per far imparare, in quest caso per insegnare l'inglese, non può che essere una cosa positiva.
Se poi ci si ferma a leggere a "Suzumiya Haruhi", bè, sempre bello spalare "fango" appena se ne ha la possibilità, no?
Io se lo trovo me lo prendo. Principalemente per le illustrazioni di Noizi Itou
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.