Ho un dubbio ricorrente: ogni volta che mi avvicino ad una bancherella di T-shirt alle fiere o alle manifestazioni e mi appropinquo ad acquistare una maglietta con qualche vivace ideogramma, dentro di me inizio a sentire una vocina:"Ehi, ma sei sicuro? Chi ti assicura che non ci sia scritto 'Sono un completo idiota' o addirittura peggio? Ebbene, ho scoperto che i miei dubbi erano fondati! Infatti anche in giapponese, come, penso, in quasi tutte le lingue, le scritte possono avere diverse interpretazioni, alcune delle quali non proprio consigliabili soprattutto se vi recate nel Sol Levante.
Eccovi quindi alcune magliette che sarebbe meglio non indossare per non farsi ridere dietro dai nostri amici nipponici:
1) Hentai: "pervertito". E dalla foto ne sembra anche fiero.
2) Watashi hentai: "io pervertita".
3) Kyokon: letteralmente significa "radice lunga", ma è inteso come "pene lungo" (dal sorriso beffardo nella foto sembra che ne sia consapevole).
4) Super Top: è una marca di detersivi.
5) Tokyo-na: è senza senso (per la serie anche i vip sbagliano).
6) Kono yarou, shiharae!: "La paghi bastardo!" (per fortuna Vin Disel non sa il giapponese).
7) Aji no Moto: "L'origine del sapore" è il nome della ditta che per prima ha prodotto, e continua a produrre, il glutammato monosodico.
8) Kichiku Beihei: "Soldato americano violento" (a me ricorda la scena di Die Hard con il cartello "I hate the nigger").
9) Kichiku Beiei: "anglo-americano viscido e violento".
10) Mainichi ga jigoku desu?: "Ogni giorno è un inferno" (secondo me la dovrebbe indossare la scimmia).
11) … wa hentai de aru: "...è un pervertito"; quello nella foto è lo scrittore Sōseki Natsume, uno dei suoi racconti più famosi è Wagahai wa neko de aru ("Io sono un gatto").
12) Otaku. "Vergine"; quanti si definiranno ancora tali?
13) Jiko Ken'o: "Disprezzo di se stesso".
14) Nihonjin kanojo boshuuchuu: "Cerco una fidanzata giapponese".
15) Fuhounyuukokusha: "Alieno illegale", non il massimo date le ultime leggi giapponesi sull'immigrazione.
16) Watashi wa nihonjin desu: "Io sono un giapponese".
17) E dulcis in fundo il nostro eroe: Ji: "Emorroidi", più che una maglietta una richiesta d'aiuto!
Ma, come si sul dire, se Sparta piange Atene non ride: quella nell'ultima foto è Aya Hirano, famosa doppiatrice e cantante giapponese (ho dovuto modificare la foto per la gallery, trovate l'originale qui) la quale durante un concerto ha esibito una maglietta su cui si può leggere:"Did you cum twice too?...I need a tongue bath" (non traduco perché ho paura che ci chiudano AnimeClick!).
Fonte consultata: Gotosay
Eccovi quindi alcune magliette che sarebbe meglio non indossare per non farsi ridere dietro dai nostri amici nipponici:
1) Hentai: "pervertito". E dalla foto ne sembra anche fiero.
2) Watashi hentai: "io pervertita".
3) Kyokon: letteralmente significa "radice lunga", ma è inteso come "pene lungo" (dal sorriso beffardo nella foto sembra che ne sia consapevole).
4) Super Top: è una marca di detersivi.
5) Tokyo-na: è senza senso (per la serie anche i vip sbagliano).
6) Kono yarou, shiharae!: "La paghi bastardo!" (per fortuna Vin Disel non sa il giapponese).
7) Aji no Moto: "L'origine del sapore" è il nome della ditta che per prima ha prodotto, e continua a produrre, il glutammato monosodico.
8) Kichiku Beihei: "Soldato americano violento" (a me ricorda la scena di Die Hard con il cartello "I hate the nigger").
9) Kichiku Beiei: "anglo-americano viscido e violento".
10) Mainichi ga jigoku desu?: "Ogni giorno è un inferno" (secondo me la dovrebbe indossare la scimmia).
11) … wa hentai de aru: "...è un pervertito"; quello nella foto è lo scrittore Sōseki Natsume, uno dei suoi racconti più famosi è Wagahai wa neko de aru ("Io sono un gatto").
12) Otaku. "Vergine"; quanti si definiranno ancora tali?
13) Jiko Ken'o: "Disprezzo di se stesso".
14) Nihonjin kanojo boshuuchuu: "Cerco una fidanzata giapponese".
15) Fuhounyuukokusha: "Alieno illegale", non il massimo date le ultime leggi giapponesi sull'immigrazione.
16) Watashi wa nihonjin desu: "Io sono un giapponese".
17) E dulcis in fundo il nostro eroe: Ji: "Emorroidi", più che una maglietta una richiesta d'aiuto!
Ma, come si sul dire, se Sparta piange Atene non ride: quella nell'ultima foto è Aya Hirano, famosa doppiatrice e cantante giapponese (ho dovuto modificare la foto per la gallery, trovate l'originale qui) la quale durante un concerto ha esibito una maglietta su cui si può leggere:"Did you cum twice too?...I need a tongue bath" (non traduco perché ho paura che ci chiudano AnimeClick!).
Fonte consultata: Gotosay
Non ho una maglietta scritta in giapponse, ma un telo da mare su cui non ho la più pallida idea di che ci sia scritto... figuraccia dietro l'angolo?
invece riguardo all'inglese storpiato dai giappi, vi segnalo un formidabile sito, che raccoglie cartelli, insegne e chi più ne ha più ne metta con gaf o frasi senza senso in "engrish"
<a href="http://www.engrish.com/">http://www.engrish.com/</a>
Però, ora che ci penso, ho anche una T-shirt con Lamù e scritta giapponese, speriamo non sia nulla di strano...
In ogni caso alcune scritte qui citate sono carine!^^
Baka Gaijin, ovvero "straniero scemo".
looool ahahhahahahahahaahah bellissimaaaaaaaaaaaaaa xD
Ed ora per chi vuol farsi del male, sul <a href="http://www.thinkgeek.com/tshirts-apparel/unisex/japanese/">sito</a> ce ne sono ancora di più ed altre anche peggio [cit Asuha ロッテのおもちゃ]
Io comunque studio cinese e il mio ex ragazzo si è tatuato sul braccio quello che doveva essere il suo nome in cinese (cosa impossibile da fare visto che in cinese ogni carattere corrisponde ad un significato e non solo a un suono)... in realtà era una serie di parole senza senso... mio fratello poi una volta mi aveva chiesto il significato del suo nome in cinese, e scrivendolo con caratteri simili alla pronuncia del suo nome veniva fuori una roba tipo "uomo che tossisce"... pensate tatuarsi una roba del genere!! XD
cmq alla fin fine se a me piace un maglietta con la scritta (Watashi wa nihonjin desu: "Io sono un giapponese")
non m'interessa cosa pensano gli altri u.u
esatto ne ho comprato una uguale
comunque davvero buono a sapersi almeno so quello che compro su qeuste bancarelle
mi si addice quella con scritto "ogni giorno è un'inferno" !
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.