Attraverso le proprie pagine su Anteprima 241, disponibili online, J-Pop dà seguito alle dichiarazioni sull'interesse al mercato delle novel già accennato su Facebook, annunciando:
Benvenuti nel mondo delle J-POP Novel!
Finalmente il pubblico italiano potrà leggere i romanzi legati al mondo della cultura pop che hanno ispirato numerose e famose serie manga. J-POP propone una nuova collana tutta dedicata alle light novel, a un prezzo speciale! Un fenomeno incredibile, capace di creare vere e proprie icone su scala mondiale. Una nuova avventura targata J-POP sta per cominciare.
Welcome to the NHK
di Tatsuhiko Takimoto
14x20, B., bn. e col., 232 pp., Euro 12,00
Pubblicato in Giappone nel 2002 e tradotto in 15 lingue, finalmente in Italia il romanzo che ha dato origine al manga e alla famosa serie TV. Sato è uno hikikomori: da quattro anni non esce di casa, se non una volta alla settimana per fare la spesa. Vive tra televisione, videogame, manga e solitudine. Un giorno bussa alla sua porta una ragazza di nome Misaki, che sostiene di poterlo aiutare a guarire dalla sua condizione. Sato accetta e tra i due nasce un’amicizia che potrebbe salvare la vita a entrambi. Un legame che si sviluppa analizzando, con ironia e sincerità, la vita dei nuovi reclusi sociali. Giapponesi, come di tutto il mondo.
La malinconia di Haruhi Suzumiya
di Nagaru Tanigawa
14x20, B., bn. e col., 232 pp., Euro 12,00
A una prima occhiata, Haruhi sembra una liceale come tante. Certo, ha passioni insolite come gli alieni, i poteri ESP, i viaggi nel tempo, e una volontà di ferro che la porta a trascinare nel bislacco club scolastico da lei fondato (la Brigata SOS) inermi e atterriti compagni. Ma nulla è semplice come sembra: Haruhi, pur inconsapevole, è capace di alterare la realtà a seconda del suo umore. E se la noia e la malinconia dovessero impossessarsi di lei, potrebbe porre fine al mondo stesso. è per questo che la Brigata SOS si premura di crearle attorno una girandola di avventure, svelando l’impossibile sotto il mondo di tutti i giorni.
Benvenuti nel mondo delle J-POP Novel!
Finalmente il pubblico italiano potrà leggere i romanzi legati al mondo della cultura pop che hanno ispirato numerose e famose serie manga. J-POP propone una nuova collana tutta dedicata alle light novel, a un prezzo speciale! Un fenomeno incredibile, capace di creare vere e proprie icone su scala mondiale. Una nuova avventura targata J-POP sta per cominciare.
Welcome to the NHK
di Tatsuhiko Takimoto
14x20, B., bn. e col., 232 pp., Euro 12,00
Pubblicato in Giappone nel 2002 e tradotto in 15 lingue, finalmente in Italia il romanzo che ha dato origine al manga e alla famosa serie TV. Sato è uno hikikomori: da quattro anni non esce di casa, se non una volta alla settimana per fare la spesa. Vive tra televisione, videogame, manga e solitudine. Un giorno bussa alla sua porta una ragazza di nome Misaki, che sostiene di poterlo aiutare a guarire dalla sua condizione. Sato accetta e tra i due nasce un’amicizia che potrebbe salvare la vita a entrambi. Un legame che si sviluppa analizzando, con ironia e sincerità, la vita dei nuovi reclusi sociali. Giapponesi, come di tutto il mondo.
La malinconia di Haruhi Suzumiya
di Nagaru Tanigawa
14x20, B., bn. e col., 232 pp., Euro 12,00
A una prima occhiata, Haruhi sembra una liceale come tante. Certo, ha passioni insolite come gli alieni, i poteri ESP, i viaggi nel tempo, e una volontà di ferro che la porta a trascinare nel bislacco club scolastico da lei fondato (la Brigata SOS) inermi e atterriti compagni. Ma nulla è semplice come sembra: Haruhi, pur inconsapevole, è capace di alterare la realtà a seconda del suo umore. E se la noia e la malinconia dovessero impossessarsi di lei, potrebbe porre fine al mondo stesso. è per questo che la Brigata SOS si premura di crearle attorno una girandola di avventure, svelando l’impossibile sotto il mondo di tutti i giorni.
Come sempre, un grazie ad una delle migliori case editrici Italiane: J-POP!
Comunque congratulazioni alla J-Pop, avrà di sicuro i miei soldi.
No... aspetta... devo prima comprarli, leggerli... e poi muoio
Haruhi Suzumiya *-* proprio ultimamente mi lamentavo, pechè questo sogno sembrava ormai spezzato... ed invece eccolo!
<3 Sarò la prima a comprarli <3
ps-HS ha preso tutto il mio post =P ma se Welcome to the NHK (che ancora non conosco, sorry) dovesse valer la pena, rientra nella mia wishlist
Penso che la J-Pop farà un ottimo lavoro con Haruhi, visto che ci tiene molto a mantenere un livello di qualità alto in tutte le sue opere..
Inoltre la J-Pop avrà ancora molto da fare visto che gli annunci non sono ancora terminati....
E finalmente, io lo penso da anni che si sarebbero dovute pubblicare le light novel nel nostro paesi, sia per i "mangofili" che per gli appasionati lettori che trovano "libri" diversi dal solito.
Nonostante abbia dovuto rinunciare a non sò quanti manga, anche della JPop interessanti, questo non POSSO farmele scappare.
Ero già intenzionato a prendere le light novel di Haruhi Suzumiya, però quando la Mondadori ha poi rinunciato, ho perso tutte le speranze!
E ora la JPOP porta Haruhi *___* W la JPOP!
Inoltre i prezzi sono anche accettabili, ora sarei curioso di vedere come sarà l'edizione ma trattandosi di JPOP sono fiducioso. Se mi capitasse l'occasione potrei prendere quella di Welcome to the NHK, dato che il manga è veramente bello
A quanto ho capito, questa news non è riscontrabile nel sito della J-pop (non ancora) ma tra le news su di una rivista. Credo quindi, che aspettando un aggiornamento del sito, ci verrà segnalato il periodo ipotetico di queste pubblicazioni.
(spero vivamente sia entro l'anno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Bella mossa per la JPOP, anche se difficilmente li leggerò a breve: ho una lista di letture in attesa davvero sconfinata, e peraltro credo siano di ben altro livello rispetto a queste
Comunque ottima notizia!! In realtà, queste sono due delle light novel che mi interessano di meno (fra le due, preferisco NHK), ma auguro ogni bene alla J-Pop che questa iniziativa ripaghi completamente i loro sforzi, così che infine decidano di portarci anche altre serie come Shana o Spice & Wolf (le due che al momento attendo di più! *___*)!
PS: Che vi volete scommettere che se la cosa avrà successo anche la Planet manga, la Star e altre case editrici inizieranno a pubblicare light-novel?? XD
Per Welcome to NHK vorrei prenderlo ma non ho abbastanza fondi per farlo y.y Mi dovrò accontentare di vedere l'anime...
Spero che escano presto! Magari anche a Novembre visto che c'è il Lucca Comics! *___* Sarebbe fantastico!
le nostre preghiere sono state esaudite!
ovviamente le prenderò entrambe perché sono davvero molto curiosa! i prezzi sono accessibili e la j-pop é una delle case editrici il cui rapporto qualità-prezzo lascia abbastanza (se non molto) soddisfatto!
aspetterò l'annuncio delle uscite nelle nostre fumetterie! non vedo l'ora!
Suzumiya in italia!
e poi da jpop la migliore!!!!!!
gia ero troppo contento quando pubblicò il manga!
@Sasshi: La novel di Haruhi per ora è composta da 11 volumi (gli ultimi due sarebbe la decima novel suddivisa in due parti) ed è ancora in corso.
Per quanto mi riguarda le considero già prenotate alla mia fumetteria di fiducia!!!
Che però, conoscendo jpop, chissà quando uscirà
Anche le light novel di Haruhi mi interessavano abbastanza, e dicevo fra me e me che l'avrei comprate se non fossero costate più di 12 euro a libro: dunque, PERFETTO J-POP!
p.s. scusate, ma non sarebbe una notizia da grassetto questa qua?
Chissà se porteranno anche FMP, Shana e Toradora... In ogni caso complimenti alla J-POP!
(PS: Io voglio quelle di Shana ^^)
mie al day one, Haruhi in duplice copia.
DIO ESISTE
Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì! Sì!
Chissà che non portino anche FMP...
Oppure faranno tutti i volumi insieme? P.s. si troveranno in fumetteria, no?
Cerco di chiarirti i dubbi. Le light novel non sono delle storielle su di un solo episodio, al prezzo di 12 euro.
E' il racconto preso in più parti, è più ampio del manga. Se per 'La scomparsa di H.Suzumiya' ci è voluto un intero film di più di 2ore, in versione Novel abbiamo un solo volume. Se per raccontare 'La malinconia' ci sono voluti 2 o 3 volumi manga (e 7 puntate anime), adesso dovremmo avere un solo volume. Cioè la Light Novel percorre un periodo, un'avventura, di un arco di tempo descritto in 232 pagine (non 20minuti di Anime o 100 pagine di Manga).
per Harui invece sono dieci/undici volumi e lì mi dispiace per i fan ma dovranno sacrificarsi. ma sono sicuro che si sacrificheranno col sorriso sulle labbra
Mi raccomando però: non mettetevi a rapinare banche, prostiturvi e a spacciare solo per guadagnare soldi! XD
MERITA MOLTO !!
Comunque Welcome to the NHK credo sia un romanzo e non una light novel, anche se la copertina è disegnata. Sbaglio?
Mi spiace solo che dopo il pacco tirato l'anno scorso (ricordate la presunta uscita di Haruhi novel by Mondadori?) mi sia infine stufato e le abbia già prese tutte in inglese.
E mi aspetto mille lamentele su ogni traduzione diversa dall'inglese...
Welcome to the NHK *^*
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.