In vendita dalla scorsa settimana in allegato a Gazzetta dello Sport, in collaborazione con Yamato Video, arriva la serie completa di “Holly e Benji, due fouriclasse”, storico adattamento animato del celebre manga di Yoichi Takahashi.

La prima uscita è già disponibile dal 2 Marzo, al prezzo lancio di 1€ e contiene un DVD con i primi sei episodi dell’anime, più alcuni piacevoli extra come le sigle originali giapponesi di apertura e chiusura, e quelle mitiche della prima versione italiana.


La seconda sarà in tutte le edicole da Venerdì 9 Marzo al costo di € 5,99 con cofanetto raccoglitore in omaggio, la terza a € 9,99 con in regalo un poster dei nostri beniamini, e dalla 4a uscita in poi il prezzo dei DVD si stabilizzerà a € 9,99. (on-line tutte le uscite costano € 9,99).
La collezione Gazzetta/Yamato sarà composta da 27 uscite a cadenza settimanale, per un totale di 128 episodi della serie classica più i 4 film. Non si accenna, invece, alla serie OAV di 13 episodi Holly e Benji – Sfida al mondo (Shin Captain Tsubasa).

I dischi DVD avranno le seguenti specifiche tecniche:
- Video 4:3
- Strato Doppio
- Audio Italiano/Giapponese Dolby Digital 2.0
- Sottotitoli in italiano
Sarà indetto anche un concorso a premi, nel quale sarà possibile vincere t-shirt e felpe ufficiali di Holly & Benji, netbook Acer, lettori Blu-Ray Samsung e console per videogiochi X-BOX 360. Per maggiori info sul concorso vi invitiamo a consultare l’indirizzo web dello store gazzetta.
Amici sportivi, Holly & Benji tornano in campo!
Fonte consultata:
GazzettaStore.it

La prima uscita è già disponibile dal 2 Marzo, al prezzo lancio di 1€ e contiene un DVD con i primi sei episodi dell’anime, più alcuni piacevoli extra come le sigle originali giapponesi di apertura e chiusura, e quelle mitiche della prima versione italiana.


La seconda sarà in tutte le edicole da Venerdì 9 Marzo al costo di € 5,99 con cofanetto raccoglitore in omaggio, la terza a € 9,99 con in regalo un poster dei nostri beniamini, e dalla 4a uscita in poi il prezzo dei DVD si stabilizzerà a € 9,99. (on-line tutte le uscite costano € 9,99).
La collezione Gazzetta/Yamato sarà composta da 27 uscite a cadenza settimanale, per un totale di 128 episodi della serie classica più i 4 film. Non si accenna, invece, alla serie OAV di 13 episodi Holly e Benji – Sfida al mondo (Shin Captain Tsubasa).

I dischi DVD avranno le seguenti specifiche tecniche:
- Video 4:3
- Strato Doppio
- Audio Italiano/Giapponese Dolby Digital 2.0
- Sottotitoli in italiano
Sarà indetto anche un concorso a premi, nel quale sarà possibile vincere t-shirt e felpe ufficiali di Holly & Benji, netbook Acer, lettori Blu-Ray Samsung e console per videogiochi X-BOX 360. Per maggiori info sul concorso vi invitiamo a consultare l’indirizzo web dello store gazzetta.
Amici sportivi, Holly & Benji tornano in campo!
Fonte consultata:
GazzettaStore.it
Ho già i dvd della serie, oltre al manga...ah, quanti ricordi...XD
Tempo fa con quella della Japanimation in Dvd della DeAgostini ho avuto diversi problemi (dvd raschiati, che si bloccavano durante la visione), ed è un problema farseli sostituire.
Comunque questi dvd di Tsubasa nei sottotitoli hanni i dialoghi corretti con i nomi originali, o anche nei sottotitoli si chiamano Holly, Benji, ecc.?
27 uscite= 1) 1 euro 2) 5,99 26) 9,99= 266,73
uhm... mi pare un ''pochino'' caruccio...
Piuttosto, se hanno i sottotitoli fedeli mi sa che me li prendo, tanto a uscite settimanali non mi pesa molto...
Il problema non è il costo della serie ma la sua lungezza
Al di fuori di ambienti come animeclick non credo siano poi molti gli interessati, e fra questi gli unici che sarebbero disposti a comprarli sarebbero over25 che hanno lavoro e possono permetterselo. Insomma gli conviene davvero?
Ahahaha che fine umorista sei Angelo! XD
Rispondo a Gianni e a chi l'ha chiesto, i sottotitoli in italiano per quel che riguarda la visione dei contenuti in lingua originale presentano i nomi adattati della versione italiana, dunque sempre Holly, Benji, Bruce... almeno è così nel primo DVD.
ecco perchè mantengono ancora i nomi dell'edizione mediaset..
Ancora oggi se dico che in realtà Holly si chiama Tsubasa strabuzzano gli occhi in parecchi, se poi dico che Lenders va alla Juventus mi danno del pazzo completamente
Yamato è sempre Yamato!
Cambiassero mestiere sti incapaci...
10.00 è un prezzo stra-competitivo e ottimo per quel che promette.
Quando dovevano venderli scusate!!! 1 euro ognuno!!! Maddai!!! è anche tanto che vi fanno un prezzo da promozione per i primi 3 DVD.
Evidentemente qualcuno non compra film in questo forum...altrimenti non direbbe certe cose...
Cmq io non credo proprio che prenderò tale serie, però magari se in futuro trovo un'offerta per una serie DVD completa...
anche il Giappone vince il mondiale
Ma in Holly Benji nessuno è mai stanco
ma quanto cazzo è lungo il campo?
Chilometri una trentina, costruito in cima a una collina. ♪
Amazon...mmh...sto vedendo..per me è un sito truffa, c'è sicuramente sotto qualche inghippo.
Sto vedendo per film anche...vedo ad esempio Shining e 2001 Odiessea nello spazio del grande Stanley Kubrick a 7.90 e edizione Blue Ray a 10.90, troppo poco...truffa in agguato.
Anche per Blade Runner e Rollerball ( di Norman Jewison) che cerco da tempo vi sono,vedo un prezzo stra-ottimo, però mi puzza.
Che cacchio stai dicendo... XD Invece di festeggiare pensi all'inghippo? Guarda che pure su ibs.it trovi fior di dvd anime a prezzi regalati, e io che compro regolarmente lì non sono mai stato truffato.
Amazon è un sito internazionale è una catena, più affidabile di così!
Se è affidabile, mi si aprono nuovi orizzonti!!! Potevo prendere tutti i film di Kubrik principali da lì a poco prezzo, ed invece go speso 18.90 per Odissea, FMJ e 9.90 per Shining, Eyes Shut e Arancia meccanica...
Ma i prezzi sono compresi si spese di spedizione?
Cmq mo vedo se trovo Rollerball e Blade Runner...anche se non trovo edizioni italiane.
Se Amazon e' truffa, gli altri negozi cosa sono ?
Per i Gemboy c'era anche questo divertente!
Sarà anche rateizzato, ma son sempre 230 euro... chissà che un giorno non cosi metà di ciò che vale oggi...
E' la collezione perfetta da abbinare alla Gazzetta dello sport, però
Non è che 10 euro in se siano tanti (anche se neanche pochi), è più che altro il fatto che lo sfornano settimanalmente. 10 euro ogni settimana, quelli non sono per niente pochi!!
Allora o me li fai pagare di meno o se vuoi farmeli pagare 10 euro me li vendi mensilmente come i manga, o al limite lo fai quindicinale.
ci sono cresciuto con Holly e Benji.
Se fossero in 16:9 lo lascerei lì a prescindere, è nato in 4:3 e in 4:3 deve restare, in 16:9 o tagliano sopra e sotto (e tanto vale farlo col telecomando), o ridisegnano intere parti (e non so quanto ne valga la pena con tutti i remake che ha avuto questa serie), oppure si allarga innaturalmente l'immagine, e già dai disegni sembrano obesi di loro, figuriamoci allungati orizzontalmente, la palla sarebbe ovale sempre...
@Kabutomaru
Amazon non ha inghippi, mi son recuperato tutto Gundam Seed edizione inglese a 41€, e sono 50 episodi...
Non lo voglio nemmeno gratis.
1 + 5.99 + 25x 9.99 = 249.75
Costo totale dell'opera.
257 euro (arrotondato per eccesso)
E voi dite che è poco?
Il prezzo non va calcolato ad episodio, la trovo una cosa ridicola... il prezzo va calcolato ad opera conclusa. Cosa ci fai di alcuni episodi? E' come un'enciclopedia se ce l'hai completa serve a qualcosa se ce l'hai frazionata non serve a nulla e non ha alcun valore.
Quindi lasciamo perdere il raffronto prezzo per episodio.
Diciamo semplicemente che Holly e Benji te lo fanno pagare 257 euro.
Uno sproposito!
Ironic
se poi dico che Lenders va alla Juventus mi danno del pazzo completamente
tanto finiscono tutti in manette ù_ù
Amzon ha sempre avuto dei prezzi stra ottimi, me lo ricordo già da quando ero un pischelletto e m'interessavo a VG e tutti mi dicevano di comprare da li che veniva quasì la metà... ora lo uso per comprare le cartucce della stampante rispetto agli altri negozi risparmio almeno 10 euro per ogni set di cartucce!
Forse ciò che dici è vero,peò io quando scalo dei video non noto grandi deformazioni delle immagini o tagli.Per esempio convertendo alcune vecchie puntate di one piece a 1920*1080 e impostando poi il tutto a 16:9 non noto grandi difetti nell'immagine,che invece avrei se dovessi allargare il video tramite lettore;non conosco bene l'argomento quindi potrebbero esserci benissimo altre variabili in campo che non sto considerando..
Questa sulla gazzetta credo sia rivolta a quelli che non vanno nei negozi, su internet o fumetterie per cercare le cose, e magari per loro è più veloce e conveniente trovarsela nelle edicole col giornale.
Beh... a ognuno il suo.
Tanto vale comprarsi i box originali della Yamato a prezzi convenienti!!
Ormai ho smesso con le uscite da edicola (che costano poco a settimana ma alla fine ti ciulano un botto di soldi) dopo aver comprato da bimbo il Corpo Umano (chi non l'ha mai comperato XD) e Dragon Ball GT entrambi con VHS.
Facendo le somme a collezioni terminate non ho più dato 1 solo centesimo alla DeAgostini
OT: se amazon è affidabile vorrà dire che inizierò a puntare gli occhi su di esso oltre che al vetusto (e ormai out) ebay classico, piuttosto che ebay annunci ^^
Una serie manga composta di tanti volumi deve costare come una composta da pochi?
Una raccolta di CD deve costare come un doppio CD?
Allora non vedo perchè una serie da 200 episodi deve costarne come una da 25, gli animatori hanno lavorato per produrli tutti, e i supporti fisici esistono per tutti, sia come spazio che come peso, con conseguente magazzino e trasporto.
L'idea che un anime deve costare uguale a un altro di meno episodi penso sia figlia della cultura del download, dove un'opera non occupa spazio fisicamente.. beh, se è così che la pensi, trovami il nesso logico.
L'enciclopedia da te citata difatti costa un botto, ed è giusto che sia così.
<.<
>.>
Gianni a chi? -_-'
Mi hai scambiato per Gianni
La risposta seria te l'ha già fornita Kazuya
Le possibilità di proporre la stessa serie a prezzi più accettabili ci sono!
Poi personalmente avrei reputato costosetto anche 120 euro ma da qui a spenderci sopra più del doppio...dovrei uscire di testa o fare 6 al superenalotto.
Chi decide di dar vita a serie tanto prolisse come queste sa bene che i maggiori guadagni non proverranno di certo dalla vendita degli episodi al pubblico ma grazie ai diritti per la trasmissione sulle reti pubbliche o private.
Se vuole guadagnarci benino anche con la vendita pubblica non può assolutamente appoggiarsi all'equazione 10 episodi costano 10 euro, la mia serie da trecento episodi costerà 300. Se così fosse scoprirà che le vendite saranno semplicemente inconsistenti. Le ragioni dovrebbero essere ovvie a chiunque. In questi casi paga più un guadagno minimo e tante vendite anzichè un guadagno consistente e pochissime copie vendute. E' una legge di mercato che non fallisce quasi mai. A meno che non stessimo parlando di alta gioielleria <.<'
Non dico che la serie da 100 episodi debba costare come quella da dieci ma il valore non andrebbe deciso solo tramite una semplice operazione matematica ma sulla base di molteplici fattori tra i quali, in questo caso, rientra anche l'anzianità della serie in questione. E' un grande classico OK (io lo adoro) ma ne derivano anche tanti fattori che dovrebbero portare il diretto interessato a decidere un prezzo assai più moderato di questo. Non si tratta di una "prima visione" sulla quale cavalcare l'onda dell'entusiasmo, costa tanto, troppo ed economicamente sono tempi bui (ci vogliamo mettere anche questo?). Ci sono mille motivazioni per non riuscire a giustificare un simile esborso.
La penso cosi.
Le strade per mostrare una immagine 4:3 su una tv 16:9 sono due :
- si mantiene il rapporto 4:3 invariato e quindi vanno aggiunte bande nere laterali a destra e sinistra. Questo non deturpa in alcun modo l'immagine originale.
- si fa come per Gundam Seed HD, e cioe' si prende l'immagine 4:3 e si TAGLIA via una frazione sopra e sotto in modo da ottenere una immagine 16:9 che quindi puo' essere visualizzata fullscreen su una tv HD. Ma ovviamente l'immagine originale e' deturpata. Cose che erano visibili originarimanete vengono eliminate etc... E il processo inverso del pan and scan (quando di deturpavano i film widescreen per farli andare fullscreen su tv 4:3)
Tra le due soluzioni e' sempre meglio la 1.
Certo che per 270 € anche un nostalgico dovrebbe pensarci su 10 volte prima di comprare CT.
Quest'anno mi "divertivo" a calcolare il costo totale di ogni opera che veniva pubblicizzata, visto che in piccolo sono obbligati a mettere il costo delle successive uscite e da quante uscite sarà composto il piano dell'opera.
ok ieri ho dato un occhio ad alcune sezioni di amazon.it e di interessanti c'erano alcuni manga venduti con il 15% di sconto (anche se non ci sono filtri per case editrici, essendo "mescolati" ad altri fumetti) e Mortal Kombat Komplete edition per PS3 (non sapevo ci fosse questa versione in cui han messo il mitico Freddy Kruger di Nightmare, lo voglio insieme a una PS3!! XD).
Per il resto sul fronte anime potrei fare un pensiero, più in là magari se abbattono ancora i prezzi che non mi sembrano troppo convenienti (rispetto ad altre "svendite"), per:
- Yu Yu Hakusho Box 1 e 2 da 5 dvd l'uno
- Ranma Serie 1 (8 dvd)
- 5 Cm per Second (DVD)
- The Voices of a Distant Star (DVD)
- Serial Experiment Lain Complete Edition (4 dvd)
- Lamù Box 1 (9 dvd) --> ma gli altri hanno tutti solo 4-5 dvd come mai ??
Ma sono affidabili le spedizioni gratuite ?? gli imballaggi sono robusti ??
Come ho già detto in precedenza si affidano ai corrieri della sda e gli imballaggi sono di cartone, con dentro della carta, io non mi fiderei solo a prendere componenti hardware come un lettore blu-ray per pc, per il resto è 2 anni che compro film in blu-ray,anime in dvd e manga da loro! Ultimamente ho incominciato a comprare anche videogames, ma i più competitivi da sto punti di vista sono i siti inglesi!
P.s se vuoi altri consigli conviene farlo nelle schede che andiamo troppo off topic!
Quella buona sono i box da 5 dvd, con il simbolo Dolmen nella cover. -_+!!
Grazie mille dei consigli!! ^^ No per l'hardware, consolle, dispositivi eletronici, pc, ecc preferisco prenderli a negozio con relativa garanzia di 2 anni
@Goonie
Grazie per l'info!! ^^
In effetti mi chiedevo perchè costasse meno dei 6 box e perchè non ci fossero state altre uscite da 9 dvd insieme...
Chiudo l'OT sorry
Ritornando in topic, vedo che però metteranno tutta la serie principale e i primi 4 movie.
Mancano comunque la serie di 13 OAV sfida al mondo del '89 (i diritti sulal scheda dice che sono di Mediaset però non di Yamato), il movie 5 e la serie Road to 2002 di 52 episodi (Yamato).
Un vero peccato anche se l'iniziativa è ottima solo per gli acquirenti occasionali che non conoscono le fumetterie o che non hanno mia acquistato su internet (provate una volta che risparmiate!!! XD)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.