Riportiamo dallo Shoujo Manga Outline:
Anche se non si tratta di un vero e proprio manga ci preme segnalare l'uscita di un volume, per Hoepli, che raccoglie una selezione di episodi del famoso manga di Waki Yamato, Asaki Yume Mishi. Il volume, correlato da un Cd audio che contiene la lettura di tutto il glossario del volume fa parte della collana Piccoli Discorsi giapponesi ed è curato da Luca Milasi.


Non farò Sogni effimeri ~ Asaki Yume Mishi
Fonte consultata:
Shoujo Manga Outline
Anche se non si tratta di un vero e proprio manga ci preme segnalare l'uscita di un volume, per Hoepli, che raccoglie una selezione di episodi del famoso manga di Waki Yamato, Asaki Yume Mishi. Il volume, correlato da un Cd audio che contiene la lettura di tutto il glossario del volume fa parte della collana Piccoli Discorsi giapponesi ed è curato da Luca Milasi.


Non farò Sogni effimeri ~ Asaki Yume Mishi
Trama a cura dell'editore: Questo volume raccoglie una selezione di episodi dal manga Asaki Yume Mishi ("Non farò sogni effimeri") di Yamato Waki, autrice di Dorobö tenshi, Mon Cherie Coco, Una ragazza alla moda.
Non farò sogni effimeri, versione a fumetti del capolavoro letterario Genji Monogatari ("Storia di Genji, il principe splendente"), composto dalla dama di corte Murasaki Shikibu intorno all'anno Mille, è un fumetto molto particolare, concepito come monumentale omaggio di una delle più note manga-ka nipponiche alla cultura giapponese classica e al mondo delle dame di corte.
La selezione di episodi dal manga originale è corredata di tavole lessicali ed esempi per leggere e interpretare il testo senza dover ricorrere a dizionari monolingua, e di un'appendice contenente schemi riassuntivi di regole grammaticali e usi linguistici il cui apprendimento è fondamentale per il lettore che voglia portare la propria conoscenza del giapponese oltre il livello base includendo importanti elementi della grammatica avanzata.
Non farò sogni effimeri, versione a fumetti del capolavoro letterario Genji Monogatari ("Storia di Genji, il principe splendente"), composto dalla dama di corte Murasaki Shikibu intorno all'anno Mille, è un fumetto molto particolare, concepito come monumentale omaggio di una delle più note manga-ka nipponiche alla cultura giapponese classica e al mondo delle dame di corte.
La selezione di episodi dal manga originale è corredata di tavole lessicali ed esempi per leggere e interpretare il testo senza dover ricorrere a dizionari monolingua, e di un'appendice contenente schemi riassuntivi di regole grammaticali e usi linguistici il cui apprendimento è fondamentale per il lettore che voglia portare la propria conoscenza del giapponese oltre il livello base includendo importanti elementi della grammatica avanzata.
Fonte consultata:
Shoujo Manga Outline
Luca Milasi è un professore della mia università, anche se non ho ancora avuto l'occasione di incontrarlo e di farci lezione.
Una persona di mia conoscenza comprerà sicuramente il libro, se non l'ha già fatto, quindi può darsi che un giorno o l'altro gli chieda di farmi dare un'occhiata.
E pensare che avevo intenzione di leggere il GENJI MONOGATARI!!!
Magari inizio con questo... e poi si vedrà!!!
XD
Penso proprio che gli darò un'occhiata (anche di più)
Amo Waki Yamato e ho giusto bisogno di rinfrescare il mio giapponese
so che ci sono i volumi in lingua inglese per i giapponesi...anche in america ci sono...
anche se in inglese, li voglio lo stesso....><
però...appena arriva questo volume, me lo vedo e se è interessante, me lo prendo...per allietare almeno le mie speranze di vedere tutto il manga in italia...
Io posseggo qualche volume in giapponese scovato in giro per la rete e, da quello che posso capire(poco
In Giappone ne era stata fatta un'edizione bilingue jap/eng, ma solo parziale e con prezzi oggi stratosferici :/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.