
Si vantavano di essere quelli che avevano portato gli anime in Italia. Il ritorno dalle vacanze pasquali porterà, invece, una brutta novità a tutti coloro che erano soliti guardare i cartoni animati al mattino, sintonizzandosi sulle frequenze di Italia Uno.
Considerati ormai bassi ascolti e la concorrenza delle reti tematiche della piattaforma digitale, a partire dal 2 aprile ad occupare le fasce orarie mattutine ci saranno le repliche di telefilm e sitcom quali Zack & Cody al Grand Hotel e Tutto in famiglia che andranno a sostituire Pokemon: the master quest e Spongebob. Un'altro pezzo di storia della televisione per i ragazzi che se ne va, come fu per la mitica trasmissione Bim Bum Bam nel 2002.
L'animazione però non sparirà del tutto dalla seconda rete Mediaset. I cartoni animati continueranno, infatti, ad andare in onda nelle mattine del sabato e della domenica e tutti i giorni nella fascia dalle 14:30 in poi.
CHISSA' COME MAI.
Aveva tutte le possibilità di rimettersi in careggiata e riparare ai danni del passato ed invece hanno continuato a fare scempi su scempi (censure audio e video?) o cose senza senso tipo cambiare diecimila volte la programmazione (da ogni pomeriggio, senza avvisare, IMPROVISAMENTE passa al sabato/domenica mattina), stroncare serie in corso senza nemmeno concluderle (ricordo ancora le repliche di Card Captor Sakura che lo avevano interrotto proprio all'ultimo episodio. Mancava. un. fottuto. ultimo. episodio).
Sei stato un pezzo d'infanzia per tutti noi ma non potevi di certo continuare con la politica adottata anni, anni fa.
E non è un pesce d'aprile, comunque.
Davvero non ho parole... ma perché? Ovvio che hanno ascolti da schifo: mi spiegate chi si alza alle sei e mezza del mattino per i Pokemon (io, ma perché devo andare a scuola XD)? Metterli ad orari decenti è troppo? Tanto su Italia 1 c'è il nulla totale in fatto di programmi. Se non sono tette-culi sono cagate colossali come Mistero e Studio Aperto
Ah giusto, se non ti chiami Dragon Ball e non fai otto milioni di spettatori a puntata devi essere eliminato... Ma vaffa....
Comunque anche Dragon Ball è stato eliminato, eh. Prima di Spongebob stavano facendo Dragon Ball in quello slot la mattina, poi di punto in bianco l'hanno rimpiazzato con la spugna e hanno messo DB su Boing ripartendo dal primo episodio.
è tutto vero in questo caso
@Mikoto
8 milioni? A malapena riescono ad arrivare ad 1, grazie alle ulteriori censure pensate da quei buontemponi del MOIGE. E non mi si venga a ripetere la storia della multa, se una cosa non è adatta ad un bambino non lo trasmetti spacciandolo per essa, anche perché ora ci sono tanti altri canali da far vedere ai bambini e dedicati a loro, ma evidentemente quelli del MOIGE hanno il telecomando che arriva al massimo fino al tasto numero 6.
Certo che può essere visto come un altro segnale negativo nella programmazione di questa rete al riguardo...
C'è solo una cosa che mi dispiace: le nuove generazioni si avvicineranno con estrema difficoltà al modo degli anime e questo a lungo andare potrebbe portare a un ulteriore impoverimento del mercato home-video (ma anche dei manga).
Peccato però, cosi fiduciosa e invece hanno mandato tutto a farsi benedire. Che dire? Complimenti alla mediaset.
Come mi dispiace. Proprio.
Caso strano la news è stata fatta da quel burlone di Ironic xD
Comunque se anche fosse vero non mi stupirei affatto della cosa dal momento che il target che seguiva queste trasmissioni si è estinto con la nascita dei gruppi che subbano le serie xD
ma perché diavolo non fare un canale dedicato esclusivamente agli anime? (e lasciamo stare Boing che di anime ne ha si e no 2 o 3) come fu per Hiro? ma stavolta non su premium? e magari con anime nuovi? e magari senza alcun tipo di censura? guardate ad esempio Rai 4.
Certo, Rai 4 non è un canale basato su anime, ma almeno ne vengono trasmessi di interessanti, di nuovi, senza censura e con un buon doppiaggio (e non venite a dire che non è buono solo perché lo paragonate a quello originale, che per la cronaca è ovvio che sia migliore visto che loro ci vivono 24 ore su 24 con gli anime)
comunque sia,ora se ne va un altro pezzo della tv per ragazzi storica,molto storica,ma d'altronde quando la stessa mediaset si crea nella sua stessa famiglia competitor come cartoonito e boing c'era da aspettarselo,senza contare rai gulp,rai yoyo,k2,frisbee e super! .
da vecchio "cultore" dei cartoni su mediaset provo un grandissimo dispiacere,un pò meno per margarina,il solito capace di distruggere ciò che resta della tv per ragazzi,e ne aveva dato già ampia dimostrazione in diversa fascia oraria,quando un tempo si contemplavano anime sulle tre generaliste mediaset,appena una ventina di anni fa.
diciamo che margarina,nel gergo "batmaniano" ha "aiutato a morire" la fascia ragazzi mediaset,e lo ha fatto diverse volte,ritengo che gli spettatori non solo abbiano sempre ragione,ma sono i meno colpevoli in assoluto,in base alle scelte effettuate dal canale per antonomasia,ovvero italia 1.
gente che definisce simpson e dragon ball cartoni per universitari declassando tutti gli altri titoli,dando spesso l'impressione,nelle loro interviste,che noi siamo gli incompetenti in materia,e loro no,in quanto "coloro che acquistano","clienti" ed altre cazzate varie per un merchandising che non è gestito bene DA ANNI,è logico poi aspettarsi questi risultati,per non parlare poi delle promozioni in pompa magna rimangiate nel giro di poche settimane di palinsesto.
indizi sufficienti a qualificare l'operato dell'ultimo decennio,davvero disastroso e mal gestito su ogni fronte.
di loro preferisco non avere pietà,loro riferito agli ultimi responsabili di quello che è davvero lo scempio,e non certo doppiatori,fan e titoli vari che hanno riempito per anni i nostri pomeriggi e mattine,un pò per incoscienza,e un pò per divertimento,in fondo era un intrattenimento genuino e ben gestito,e non si vedeva l'ora di vedere nuovi episodi di nuovi anime,poi sappiamo tutti cosa è successo.
loro i colpevoli,noi no.
ma io toglierei anche simpson e dragon ball,altrimenti "logicamente" si porta avanti l'unico scempio che ancora è presente,quello dei due pesi e delle due misure.
a questo punto mi viene da pensare che anche per la crisi e per altre cose in cui paghiamo tasse a questi signori,meglio chiudere rai 2,rai 3,rete 4 e italia 1,visto che sono INCAPACI di stilare un palinsesto decente da 5 anni a questa parte.
si vede ormai che è anche una questione politica,non solo di prodotti,si vede anche "ad occhio nudo".
un vero peccato per la televisione italiana.
ovviamente il mio commento vale se tale notizia è fondata,se invece è un pesce d'aprile...va bene lo stesso! perchè non cambia il mio modo di pensare!
se è un pesce d'aprile,complimenti all'autore!
me lo attendevo prima o poi
1) Tutto in famiglia e Zack & Cody (mi viene il vomito solo a nominarli) sono telefilm trasmessi normalmente il pomeriggio, non se li filerebbe nessuno la mattina.
2) Pokemon e Spongebob sono forse le uniche serie seguite nella fascia mattutina.
P.S. La notizia originale è datata 29 marzo, ma non mi fido onestamente :/
http://www.mediaset.it/guidatv/
basta controllare il sito di Mediaset, non credo che loro facciano scherzi...
La Tv, o per meglio dire i canali principali che io seguivo più celermente non sono più come una volta, o per meglio dire lo sono, trasmettono a ripetizione sempre li stessi titoli, salvo ogni tanto proporre nuovi film, non parliamo delle sitcom o dei reality perché meglio sorvolare. Per me quei canali sono morti da tempo. Appunto perché sono come una volta, a parte introdurre il reality di turno, per il resto è sempre (o quasi) la stessa manfrina.
Questo era un discorso generico, riferendomi al punto della questione, la mediaset continuava a ridare sempre le stesse cose, la gente non è poi cosi scema, non possono pretendere che una persona si riguardi 5 volte le stesse serie, e qui si torna al discorso di Tv spazzatura ecc, ripeto sto generalizzando; ci sarebbe una marea di roba da dire, potrei scriverci un romanzo ma mi fermo qui.
Per questo spegnere la Tv, un buon libro, una passeggiata? un bel film? ma non subiamo per inerzia sempre le stesse cose!
Questo potrebbe essere un'altro passo che potrebbe portare in un futuro tutt'altro che roseo.
Chi ha iniziato a collezionare manga vedendo, i cavalieri, dragon ball o sailor moon??
Alla fine l'anime sub e l'anime night vengono utilizzati solo da chi è già appassionato, quindi ben vengano gli anime censurati se portano "nuovi adepti".
Comunque parlo così perchè non so effettivamente quali anime girino sul digitale.
Conosco solo rai 4.
fonte wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_1#Cartoni_animati_ed_anime
ma perché diavolo non fare un canale dedicato esclusivamente agli anime? (e lasciamo stare Boing che di anime ne ha si e no 2 o 3) come fu per Hiro? ma stavolta non su premium? e magari con anime nuovi? e magari senza alcun tipo di censura?"
Perché andrebbe in perdita dopo alcune settimane? XD
"guardate ad esempio Rai 4."
Dove la "sezione" anime è a rischio chiusura XD
Ritornando al fatto Mediaset.. e chi li segue più gli anime su Italia uno? E poi.. Zack e Cody, ma cos.. AHAHAHAHAHAHAHAHA
Si lamentano dei pochi ascolti...ma va?
La gente normale di mattina va a scuola o al lavoro o altrimenti dormono.
Normalmente non si punta la sveglia per guardare la tv...
Si sa che la mattina è una fascia oraria poverissima di ascolti e qualunque cosa ci metti il risultato sarà sempre il medesimo...
Mi spiace per quei pochi che magari ancora li seguivano ma...boh, penso che la notizia vada a colpire veramente pochissime persone. Dal mio punto di vista è più triste ripensare al fatto che tanti anni addietro c'erano tante serie animate di pomeriggio e di sera e non solo su mediaset ma su canali come Junior Tv o Italia 7 per esempio... eh...bei tempi quelli!
Ora ci salva internet.
Chiusa anche quella porta l'animazione comincerebbe a vedersela davvero brutta!
La programmazione (parlo in generale, tutti i canali) schifosa che hanno fatto e che continuano a fare ora gli si ritorce contro, sempre di più!
E poi si lamentano che in borsa affondano...: chi semina vento, raccoglie tempesta!
E per coloro che amavano questi anime, mi sembra che li trasmettano anche su qualche altra rete in chiaro, mi pare K2 e Boing...
Mah, comunque trovo che tutti quei telefilm americani moderni siano assolutamente insignificanti, potrei capire se replicassero le serie dei tempi d'oro, come Arnold, Strega per amore o La famiglia Addams, ma questi...
La soluzione, in Italia, per ripristinare una visione critica e coerente dell'intrattenimento è passare per le armi i responsabili del MOIGE e i loro sostenitori.
I genitori ormai sono una piaga da estirpare.
Si sentono in colpa per aver droppato a metà tutti quegli anime che adesso hanno deciso di non mandarli proprio in onda?!?
E poi (non per offendere) però sostituirli con Zack & Cody...secondo loro attireranno più pubblico...?!
Quella non da fastidio allo sviluppo del bambino??
@VikingAle, Heidi avrà una serie in CGI identica a quella giapponese, praticamente è fatta uguale, stessi personaggi e stessi disegni solo in CGI (come la serie sull'Ape Maia) e arriverà in tv nel 2014, molto probabilmente su Raidue/RaiGulp/RaiYoyo o su DeaKids.
In ogni caso, è sempre un peccato per qualche spettatore, sempre.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.