
Giorgio Bassanelli, per chi non fosse avvezzo al variegato mondo del doppiaggio italiano, è un noto direttore artistico, dialoghista, supervisore al mix e infine ovviamente anche doppiatore. Pochi giorni fa, in un'intervista dal tono confidenziale rilasciata al forum 199xhokutonoken.wordpress.com, ha rilasciato delle anticipazioni che non potranno non far felici i molti appassionati dell'animazione giapponese.
Riportiamo parte dell'intervista per gentile concessione:

Cosa bolle in pentola Giorgio? Hai qualche anticipazione da darci?
In effetti, proprio in merito al mondo di Kenshiro, qualcosa bolle in pentola, ma temo sia prematuro parlarne in quanto si tratta solo di progetti e null’altro. Sono in cantiere di certo delle versioni deluxe delle due serie televisive, ma una vera bomba potrebbe esplodere da un momento all’altro… Per quanto concerne Berserk, abbiamo ultimato la settimana scorsa il mixage del secondo film, nel cui cast italiano brilleranno voci, alcune della quali già menzionate, che non mancheranno di emozionare il pubblico oltre ad aver dato a me l’opportunità e l’onore di poterle dirigere.
Ho anche scritto i dialoghi di un anime molto particolare intitolato Dottrina di spada (Tokyo Majin) e di Kotetsushin Jeeg. Di quest’ ultimo mi è stata affidata anche la direzione assieme a Casshern Sins e non vedo l’ora di iniziarne il doppiaggio.
Sarà sempre Malaspina a doppiare Hiroshi nella nuova serie di Jeeg?
Assolutamente SÌ e inoltre inviteremo Emanuela Rossi (sperando che accetti) a prestare nuovamente la voce A Miwa. Sarà molto eccitante calarsi nelle atmosfere di questo anime e il fato ha voluto che questi nuovi episodi saranno lavorati negli stabilimenti della Cooperativa Eddy Cortese, proprio dove, più di trent’anni fa, venne doppiata la prima mitica serie!
Dopo le recenti acquisizioni e annunci relativi al personaggio di Getter Robot, queste anticipazioni dovrebbero riguardare il prossimo annuncio naganiano della Yamato Video: Kotetsushin Jeeg, serie robotica di 13 episodi, sequel del mitico Jeeg robot d'acciaio, i cui diritti per l'Italia appartenevano alla defunta d/visual
Fonte consultata:
199xhokutonoken.wordpress.com
Shin Jeeg è in assoluto il peggiore tra i remake nagaiani ... in effetti, è peggiore e basta.
Kenshiro (tv)... esagerato, ma se hanno fatto tutto, che bomba potrà mai essere? Al massimo i Blue Ray. Ma con tutto l'amore per Ken, Manga + Quadrilogia cinematografica mi bastano. La serie televisiva è bella, ma deluxe o meno di questi tempi non ci spenderei un centesimo.
Anche a me riesce difficile capire a cosa si rifeisca l'intervistato quando parla di Ken shiro: in Giappone non ci sono novità a parte la serie super-deformed, che non penso proprio sia una bomba. Spero non si riferisca all'edizione deluxe di Ken-le origini del mito, che considero il peggior remake di un anime mai fatto, una vera offesa nei confronti dell'originale.
Mha io certe volte non li capisco!!!!!
Oltre a questo nuovo anime proiettarono vari anime di Go Nagai, fra cui Goldrake (quando partì la sigla di coda stavano stoppando il video, ma ricordo che la platea protestò finché non la fecero terminare, e così via tutti a cantarla!
Tornando a Kotetsu Shin Jeeg robot, è facile immaginare che non sia ai livelli della serie storica, ma a me i primi 2 episodi (mi pare fossero subbati comunque) non sembrarono poi male, solo che rimasi malissimo nel vedere che Miwa era nonna, il che significava che si era sposata con un altro (allora non avevo ancora ben compreso la natura di Hiroshi, e non potevo fare a meno di pensare a quei 2 come una coppia
Inutile dire che ammiro molto Malaspina come doppiatore e se tornasse anche la doppiatrice di Miwa sarebbe splendido!
Comunque scusate l'OT, ma quando si parla di Jeeg robot non posso fare a meno di pensare al suo alter ego partenopeo, Giggig:
Particolarmente interessato agli accenni per Ken il guerriero
Inoltre, vuole mettere di nuovo Malaspina su Hiroshi? Cioè... un settantenne??! Era già completamente fuori luogo per Actarus in Goldrake... figuriamoci qui. Se non è 'operazione nostalgia' questa...
Comunque Caska si pronuncia Kaska, non Chiaska
Ma poi, Kotetsu Shin Jeeg? Ma che sono seri? No grazie tante, uno dei peggiori remake/sequel della storia dell'animazione seriale.
Mi interessa invece Casshern Sins, che in effetti meriterebbe di essere rivalutato.
E quindi, buon lavoro a tutti.
Qui si parla di Giorgio Bassanelli ,non di "tutti i doppiaggi Man-Ga/Yamato Video,questi sono i doppiaggi che dirigerà Bassanelli o che perlomeno collabora,non si parla di Guyver e delle altre licenze Yamato,quindi per favora evitate di sparare a zero senza sapere niente
Quindi e' doveroso trovare altri doppiatori. Non e' che esiste solo Malaspina eh. Quando muore che si fa, niente piu' doppiaggi di robotici ? Non essere ridicolo. E tempo che si prendano nuovi talenti per questa serie. Ma ovviamente Yamato essendo Yamato il richiamo del pubblico girellaro e' troppo forte e allora vai con doppiatori che ormai non centrano piu' nel ruolo, ma ah e' il Malaspina e quindi va tutto bene. Peccato poi che non riesca a gridare il nome degli attacchi e ti ritrovi con un Hiroshi afono. Bell'affare.
Se vuoi sentire la voce del Malaspina guardati il Goldrake storico (non quella scemenza del doppiaggio simil-storico-girellaro della d/visual) oppure il vecchio Jeeg.
Per Kotetsushin Jeeg voglio doppiatori giovani, perche' giovani sono i personaggi dell'anime.
Ed era uno che i suoi personaggi li ha amati davvero!
AHAHAH!
Saluti
Esiste un seguito di Jeeg robot d'acciao?
Da bambino mi piaceva molto la serie vecchia, magari potrei dargli un'occhiata.
Novità anche su Ken? *_* Anime nuovi in arrivo?
In realtà io pensavo fosse un reboot e non un sequel
@ GuyverGigantic
Apprezzo di gran lunga il doppiaggio milanese effettuato negli ultimi OAV di Kenshiro. Il doppiaggio della serie canonica è abbastanza discutibile,con voci se permetti,molto grezze,ma in fondo bisogna anche capire che quelli erano altri tempi e posso dunque crtiticarlo fino a un certo punto. L'unica voce che ho apprezzato in quel caso è stata quella di Norman Mozzato su Raoul,ricordato peraltro come voce di Kingpin in Spider Man TAS: davvero bravo!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.