
Riportiamo dal sito di Yamato Video:
"L'attesa è finita! KYASHAN SINS [Casshern Sins] il reebot del mitico personaggio degli anni '70 arriva in Italia in una sfavillante edizione che entusiasmerà i fan!
Kyashan Sins, si discosta dalla serie originale diretta da Ikkei Puri (creatore di Gatchaman, Tekkaman e Hurricane Polymar) e dal film live action diretto da Kiriya Kazuaki Kyashan la rinascita presentandosi con una grafica completamente rinnovata e una storia scura, dinamica, forte e toccante che lascerà a bocca aperta tutti gli spettatori: Kyashan come non si è mai visto prima!
Yamato Video e CG Home Video sono lieti di annunciare la pubblicazione dei 24 episodi in formato DVD e BD a partire da Novembre 2013, con un'anteprima esclusiva in concomitanza di Lucca Comics&Games.
La serie, creata da Tatsuo Yoshida, prodotta da Tatsunoko Production, animata da Madhouse e diretta da Shigeyasu Yamauchi, è già stata distribuita in tutto il mondo, diventando uno dei maggiori successi internazionali.
La sigla italiana è opera dei FINLEY, lo storico gruppo rock che da oltre 10 anni spopola le charts e i palchi di Italia e d'Europa. La band ha aderito a questo progetto con entusiasmo e passione, regalandoci un pezzo travolgente e che rappresenta appieno lo spirito dell'anime. Il brano 'Fantasmi' è tratto dall'ultimo album 'Fuoco e fiamme' che ha esordito al primo 1° posto nella classifica degli album indipendenti e al 6° posto nella classifica di vendite FIMI"

Ricordiamo che l'acquisto della licenza di questa serie era già stata annunciato da Yamato Video durante il Lucca Comics & Games 2009.
Fonte consultata
sito ufficiale Yamato Video
Sicuramente comprerò l'edizione BD ma.......... la op dei Finley non si può sentire, spero che si possano settare dal menù le op originali!
Cmq bell'anime, ma non avrebbero mai dovuto chiamarlo Casshern visto che dell'originale non ha assolutamente nulla!
aridatece i DHAMM!!!
http://www.youtube.com/watch?v=UsVmLPC6hYQ
Sembra interessante la serie, ma a prescindere dal fatto se sia un buon remake o meno, non so se sia effettivamente bella.
(cioè se merita e me la consigliano, probabilmente potrei anche comprarmelaXD).
Comunque ho sentito la sigla italiana e mi non mi è piaciuta per niente...orribile D:
Spero che nel caso, nell'home video ci sarà la possibilità di scegliere la opening da sentire. Non so ancora come sia quella originale...ma se tanto mi fa schifo quella che gli han messo italiana, a sto punto che mi lascino quella originale...
A parte ciò, la serie sembra promettente, e almeno il doppiatore scelto per il protagonista mi è piaciuto molto xD
Riguardo alla sigla preferirei la sigla giapponese in quanto ormai mi sembra troppo strano mettere una sigla italiana su un anime.
Questa ce la potevano risparmiare, con tutti i gruppi che ci sono poi, proprio loro dovevano prendere...
Riguardo il doppiatore, per quel poco che dice, manca del fattore anima travagliata che caratterizza questo Casshern
Naturalmente un video di 45 secondi è pochissimo per giudicare...
E ci sarebbe anche molto da dire su chi ha scritto la news sul sito Yamato, il primo paragrafo presenta reebot al posto di reboot, il secondo inizia con una bella virgola tra soggetto e verbo. Poi, scocciato, ho smesso di leggere.
Non sono i soli a fare errori, ma insomma, news scritta male, titolo farlocco e sigla dei Finley.
Quattro anni per quest'annuncio che mi fa venire voglia di prendere l'edizione funimation nonostante il blocco regionale...
Inoltre il character design è di Yoshihiko Umakoshi, un padreterno come pochi ingiustamente associato solo alla serie Magica Doremi (perdonatemi, ma non ricordo il nome originale della serie) e criticato senza alcun motivo per il lavoro attualmente svolto per Saint Seiya Omega. A volte la gente non la capisco.
P.S. Per chi avesse ancora dubbi sulla traslitterazione del nome, vi invito a vedere i filmati sottotitolati tranquillamente reperibili su YouTube e vedere che "Chassern" viene pronunciato esattamente come "Kyashan"
Momento professorino mode-off (lo so, sono insopportabile)
@Thorgrim: concordo su tutto quello che hai detto eccetto... Aoi Hana. Che hai contro l'OP originale? XD In ogni caso, penso che qualunque cosa sia meglio di una canzone dei Finley.
il produttore/regista della serie originale si chiamava iPPei Kuri, non iKKei Puri
p.s.: concordo sui commenti sulla sigla...epic fail mostruoso...
Da quando collaborano con ArtistFirst le loro edizione DVD e BD sono notevolmente migliorate!
Scherzi a parte, è una bella canzone, ma poco adatta al clima apocalittico della serie. Paradossalmente il tema fatto dai Finley sembra più adatto all'atmosfera generale dell'anime.
E sperano di farmi comprare i bluray in questo modo? Che lavorino bene, se vogliono i miei soldi, che i bluray francesi costano meno!
Certe cose non cambiano mai.
Finalmente il mito
Invece di spendere denaro inutilmente facendo fare la sigla a questo o a quel gruppo, Yamato pensasse a fare traduzioni e encoding video come si deve.
Non li trovo da nessuna parte
è una battuta??
Chiaro, è un vecchio meme di quando Francesco di Sanzo stava in Shin Vision, visto che la sezione "imminente" del sito (si può vedere una copia cache qui) era tutto tranne che realmente imminente.
Speriamo sia la volta buona
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.