
Pensate che faccia caldo? Siete fra coloro che sperano arrivi presto settembre? Sappiate che l'afa che sentite ora non è niente a quello che potrebbe attendervi qualora varcaste i confini del Sol Levante. Dopo la stagione delle piogge si scatena infatti la tremenda estate giapponese, corredata da colonnine di mercurio impazzite e umidità a livelli stratosferici. No, non sto esagerando. Vi garantisco che è così, se anche una freddolosa cronica come me ha patito il caldo e ha benedetto l'inventore dell'aria condizionata! Quindi, se vi accingete ad affrontare il viaggio verso la "terra promessa" degli otaku (e 23 coraggiosi lo faranno con Animeclick il 15 di agosto) o semplicemente boccheggiate anche nella splendida penisola fatta a stivale, ecco alcuni consigli utili per sopravvivere alla calura!
1)Ghiaccio, ghiaccio, ghiaccio!!

Una bottiglia d'acqua riempita per tre quarti e messa nel freezer un paio d'ore, potrà essere molto utile per rinfrescarvi durante la giornata! Potrete usarla per tamponarvi il corpo (viso e collo soprattutto), per bere acqua sempre fresca (ma lentamente, mi raccomando, per non sconvolgere troppo il vostro stomaco) e la sera, ponendola davanti ad un ventilatore acceso, otterrete aria fresca con un minimo consumo energetico e il Pianeta Terra vi ringrazierà (e magari anche il vostro apparato respiratorio che non si seccherà a dormire con l'aria condizionata a manetta!!!)
2)Uchimuzu ovvero buttare acqua per terra

È una pratica molto comune tanto da essere identificata con uno specifico vocabolo! Di solito se ne occupa il personale dei templi e le persone che indossano lo yukata (una specie di kimono di cotone leggero) in occasione di eventi come i festival estivi, ma nessuna legge vi impedisce di imitarli! In questo modo terrete bassa la polvere nelle strade e abbasserete di un paio di gradi la temperatura (anche se, secondo me, così l'umidità finisce per diventare intollerabile¡)
3)Approfittate dei ventagli omaggio!

Se durante il resto dell'anno tantissime aziende si fanno pubblicità distribuendo gratuitamente fazzoletti di carta con il loro logo, d'estate è la volta di piccoli ventagli di plastica o carta, che saranno la vostra salvezza mentre viaggiate in un treno stipato o aspettate sotto il sole torrido che scatti il verde al semaforo (oltre ad essere un simpatico souvenir a costo zero).
4)Uscite e sfruttate l'aria condizionata altrui!
Biblioteche pubbliche, centri sociali, bar e persino musei possono offrirvi svago e refrigerio a prezzi modici e chissà che fra un locale e l'altro non si riesca a fare anche degli incontri interessanti¡
5)Fatevi cullare dal suono del Furin

Il furin è un delicatissimo campanellino (l'equivalente del nostro scacciapensieri) che, appeso alla finestra, piuttosto che su un portico o in un cortile, suona dolcemente ogni volta che una leggera brezza entra nella stanza, con un incredibile effetto calmante. Dopo pochi giorni, il condizionamento sarà tale per cui ogni volta che sentirete il suono del furin proverete una piacevole sensazione di freschezza! Il famoso effetto Pavlov!
6)Gelati, gelati, gelati!

Cosa c'è di meglio di un bel gelato/ghiacciolo per rinfrescarsi? La scelta è vastissima, ma se volete provare un prodotto made in Japan allora cercate i ghiaccioli GariGari-kun! Alla folle cifra di 60 yen (circa 50 centesimi) potete scegliere fra vari gusti, cercare di scovare le edizioni limitate e sperare di scoprire la scritta atari sul bastoncino: vi darà diritto ad un altro ghiacciolo gratis!!!
7)Divertitevi con il Nagashisomen
Cos'è il Nagashisomen? E' mettersi di fronte un mezzo tronco di bambù e cercare di acchiappare con le bacchette i tagliolini che scorrono veloci di fronte a voi! Un modo simpatico per gustare sottili tagliatelle dette somen, che d'estate sono servite fredde insieme a verdure, salse ed altri condimenti. Vedere per credere!
Pronti per affrontare il caldo? Non potete dire di non essere stati avvertiti!
Fonti consultate:
en.rocketnews24.com
Quella del ghiaccio e del ventilatore la conoscevo già, ma cosi non si fa altro che creare altra umidità e non conviene molto, sopratutto dentro una stanza! A meno che non ci sia caldo secco allora ok!
In camera mia la notte ci sono 32 gradi... Che meraviglia *^*
Ma sono talmente freddolosa che non posso puntare il ventilatore direttamente su di me altrimenti brividi assicurati, indi lo punto contro il muro e mi copro pure
2)Uchimuzu ovvero buttare acqua per terra
Anche i miei vicini buttano acqua in strada per rinfrescare l'aria, e poi si siedono a spettegolare u.u
4)Uscite e sfruttate l'aria condizionata altrui!
Questo lo faccio volentieri
Altrimenti stile "prima foto" mi butto in fontanelle, cascatine, pioggerelline, ogni fonte d'acqua è un richiamo O_o
6)Gelati, gelati, gelati!
:Q__ Li mangio pure in inverno figurarsi d'estate, ma preferisco quelli artigianali!
Notizia simpatica e interessante...
"Tutto il mondo è paese" in parte è anche vero!
Se in casa non dessero di matto, vorrei un bel Furin... per ora gelati!
Credo che gettare dell'acqua per terra non sia una buona idea... (anche perche se allago la cucina poi la morosa mi decapita...)
Il furin l'ho sempre adorato... ne vorrei tanto uno...
Confermo che si muore di caldo, ma il momento peggiore è stato la fine della stagione delle piogge e l'inizio di quella estiva! 35 gradi con afa e umidità, una delizia!
Comunque consigli utili, che sto applicando ogni giorno
@ Impero : bravo xD .
Non voglio fare il moralista di sta ceppa citando le solite statistiche sull'accesso all'acqua potabile, però cavolo, è uno spreco bello e buono.
Personalmente sconsiglierei di farlo.
Poi vabbè, molti consigli non sono ugualmente applicabili o intelligenti in Italia, per dire, loro hanno pareti e porte con coibentazione ridicola. Una casa italiana con efficienza energetica decente rimane sufficientemente fresca senza troppa fatica, e in ogni caso basta un colpo di condizionatore per abbassare la temperatura a livelli ottimi.
Usare una bottiglia di acqua ghiacciata con il ventilatore che ti punta addosso (perché se non ti punta addosso vorrei proprio vedere cosa riesce a rinfrescare) mi pare un'idea pessima, un po' come piazzarsi davanti ad un condizionatore d'aria.
Insomma, mi paiono consigli da prendere veramente "cum grano salis".
La bottiglia ghiacciata davanti al ventilatore anche non va bene. Già il ventilatore è problematico di suo, ma l'aria ghiacciata per ore, magari mente si dorme, sul corpo può provocare vari dolori muscolari.
E perchè gettare l'acqua per terra?
Sinceramente, non mi sembrano molto utili come consigli.
Sconsiglierei solo il Nagashisomen, che secondo me è un mezzo per la diffusione delle malattie...immaginate che la prima persona della fila abbia qualche malattia e che con le bacchette tocchi vari tagliolini ma non riesca a prenderli...gli altri più "fortunati" invece ci riusciranno ma insieme ad essi porteranno a casa una bella malattia...dico, non sarebbe stato più semplice servire tutto in delle comuni ciotole?
Io comunque quando esco nelle ore calde mi porto sempre appresso un asciugamano, per evitare eventualmente di asciugarmi la fronte con la manica della maglietta, blè >.<
bisogna sempre uscire con l'asciugamano!!!
42.
Tra i rimedi mostrati ho usato un pò il ventaglio di plastica che mi hanno dato al Comiket 2010,ma più che altro bevevo molto (ero drogato di Fanta all' uva
Sia benedetto l'inverno e la neve
41 gradi all'ombra!!!Ed io che pensavo che a Nord fosse piu freddo.....
Al mio amico feci portare pure l'ombrello che poi ci servi per ripararci dal sole
Mi sto autoconvincendo che non soffrirò il caldo giapponese come l'anno scorso! u_u
Seeee, vabbé... >_>
Confermo che l'estate è atrocemente afosa (anche se raramente si superano i 35°)
Avendo le ferie solo ad Agosto non posso che andare in Giappone in questo mese.
Caldo o no dal 16, sono a Tokyo, pronta a rifornirmi di "asciugamani da collo" (come li chiamo io) che sono utilissimi con l'umidità imperante e a gustarmi minimo 2 kakigori (granite) al giorno.
Per fortuna ho scoperto che anche attivando solo la funzione deumidificatore rinfresca tantissimo. Il prossimo anno mi attrezzerò per sostituirlo, camera mia è in mansarda ed in mansarda è davvero irrinunciabile, ci sono 30 gradi anche di notte T_T
Voglio provare la bottiglia di acqua ghiacciata davanti al ventilatore....
Buttare acqua per terra invece non mi sembra il caso.
Inanzitutto lo spreco di acqua andrebbe alle stelle, evapora immediatamente e non fa altro che far sollevare umidità che per contro potrebbe farti percepire più caldo di quel che c'è O_O'
E in più da me per aspettare un pò di frescura, bisogna apettare inizio Novembre e non più Settembre. Altreo che Estate Giapponese.
Tra l'altro, quest'anno, a causa dell'aumento delle bollette, tutti i negozianti sono stati costretti a diminuire l'efficacia dei condizionatori. Giusto nelle case ci si salva (ma neanche tanto).
In altre parole, altro che ghiaccio e ventagli, non c'è via di scampo!
Scherzi a parte, vendono anche degli spray che, usati sui vestiti, mantengono freschi per un po' (...di secondi lol).
Ma per me, la tecnica migliore, rimane stare in casa con le pantsu al vento.
ok,grazie
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.