Caldo estivo

Pensate che faccia caldo? Siete fra coloro che sperano arrivi presto settembre? Sappiate che l'afa che sentite ora non è niente a quello che potrebbe attendervi qualora varcaste i confini del Sol Levante. Dopo la stagione delle piogge si scatena infatti la tremenda estate giapponese, corredata da colonnine di mercurio impazzite e umidità a livelli stratosferici. No, non sto esagerando. Vi garantisco che è così, se anche una freddolosa cronica come me ha patito il caldo e ha benedetto l'inventore dell'aria condizionata! Quindi, se vi accingete ad affrontare il viaggio verso la "terra promessa" degli otaku (e 23 coraggiosi lo faranno con Animeclick il 15 di agosto) o semplicemente boccheggiate anche nella splendida penisola fatta a stivale, ecco alcuni consigli utili per sopravvivere alla calura!

1)Ghiaccio, ghiaccio, ghiaccio!!

Ventilatore

Una bottiglia d'acqua riempita per tre quarti e messa nel freezer un paio d'ore, potrà essere molto utile per rinfrescarvi durante la giornata! Potrete usarla per tamponarvi il corpo (viso e collo soprattutto), per bere acqua sempre fresca (ma lentamente, mi raccomando, per non sconvolgere troppo il vostro stomaco) e la sera, ponendola davanti ad un ventilatore acceso, otterrete aria fresca con un minimo consumo energetico e il Pianeta Terra vi ringrazierà (e magari anche il vostro apparato respiratorio che non si seccherà a dormire con l'aria condizionata a manetta!!!)

2)Uchimuzu ovvero buttare acqua per terra

Acqua gettata in terra

È una pratica molto comune tanto da essere identificata con uno specifico vocabolo! Di solito se ne occupa il personale dei templi e le persone che indossano lo yukata (una specie di kimono di cotone leggero) in occasione di eventi come i festival estivi, ma nessuna legge vi impedisce di imitarli! In questo modo terrete bassa la polvere nelle strade e abbasserete di un paio di gradi la temperatura (anche se, secondo me, così l'umidità finisce per diventare intollerabile¡­)

3)Approfittate dei ventagli omaggio!

Ventagli

Se durante il resto dell'anno tantissime aziende si fanno pubblicità distribuendo gratuitamente fazzoletti di carta con il loro logo, d'estate è la volta di piccoli ventagli di plastica o carta, che saranno la vostra salvezza mentre viaggiate in un treno stipato o aspettate sotto il sole torrido che scatti il verde al semaforo (oltre ad essere un simpatico souvenir a costo zero).

4)Uscite e sfruttate l'aria condizionata altrui!
Biblioteche pubbliche, centri sociali, bar e persino musei possono offrirvi svago e refrigerio a prezzi modici e chissà che fra un locale e l'altro non si riesca a fare anche degli incontri interessanti¡­

5)Fatevi cullare dal suono del Furin

Furin x caldo

Il furin è un delicatissimo campanellino (l'equivalente del nostro scacciapensieri) che, appeso alla finestra, piuttosto che su un portico o in un cortile, suona dolcemente ogni volta che una leggera brezza entra nella stanza, con un incredibile effetto calmante. Dopo pochi giorni, il condizionamento sarà tale per cui ogni volta che sentirete il suono del furin proverete una piacevole sensazione di freschezza! Il famoso effetto Pavlov!

6)Gelati, gelati, gelati!

Gelati

Cosa c'è di meglio di un bel gelato/ghiacciolo per rinfrescarsi? La scelta è vastissima, ma se volete provare un prodotto made in Japan allora cercate i ghiaccioli GariGari-kun! Alla folle cifra di 60 yen (circa 50 centesimi) potete scegliere fra vari gusti, cercare di scovare le edizioni limitate e sperare di scoprire la scritta atari sul bastoncino: vi darà diritto ad un altro ghiacciolo gratis!!!

7)Divertitevi con il Nagashisomen
Cos'è il Nagashisomen? E' mettersi di fronte un mezzo tronco di bambù e cercare di acchiappare con le bacchette i tagliolini che scorrono veloci di fronte a voi! Un modo simpatico per gustare sottili tagliatelle dette somen, che d'estate sono servite fredde insieme a verdure, salse ed altri condimenti. Vedere per credere!­



Pronti per affrontare il caldo? Non potete dire di non essere stati avvertiti!

Fonti consultate:
en.rocketnews24.com