Nuove immagini per Omega Quintet, gioco sviluppato dalla Compile Heart creando un particolare mix tra un idol game e un jrpg, che uscirà in Giappone in esclusiva per PlayStation 4 il prossimo 18 settembre 2014.

Ogni Sonstresses ha una sua personalità: Otoha (doppiata da Riho Iida e vestita di rosso), è il membro più recente del gruppo e si caratterizza per il suo essere sempre positiva e protesa verso il futuro. Kyouka (con i capelli neri e doppiata da Rui Tanabe) è una bellezza fredda e testarda, con un forte senso di responsabilità che la porta ad essere dura con sé stessa e con gli altri. Kanadeko (vestita di verde e doppiata da Moe Toyota) è invece una ragazza dall'aspetto femminile, ma impulsiva e spigolosa. Al suo opposto, Nene (vestita di rosa e doppiata da Inori Minase) è riservata e timida, tanto da 'nascondersi' persino durante i concerti. Infine, Aria (vestita di viola e doppiata da Erii Yamazaki) è una ragazza distaccata, le cui parole e azioni rendono difficile comprendere la sua vera personalità.
A livello di gameplay, Omega Quintet presenta un sistema di combattimento di gruppo con un party formato da massimo sei personaggi, ovvero le cinque Songstresses e il personaggio del giocatore, Tact (il cui ruolo sarà soprattutto si supporto). I combattimenti, in particolare, si sviluppano in turni con un ordine (visibile sullo schermo) determinato dalla forza degli attacchi (più è potente l'attacco sferrato, più tempo ci vorrà per riutilizzare il personaggio). Durante il turno di ogni personaggio sulla parte superiore dello schermo compare un numero, volto ad indicare il numero di azioni a disposizione dello stesso, e, ovviamente, all'aumentare del livello corrisponderà anche un incremento delle opzioni a disposizione del giocatore, che, sfruttando anche la possibilità di manipolare i turni, potrà elaborare strategie piuttosto complesse. A completare il tutto un sistema di visualizzazione dei danni alquanto peculiare, perché i colpi subiti dalle Songstresses produrranno degli strappi nei vestiti, che metteranno in mostra le grazie delle cinque ragazze.

La storia di Omega Quintet è ambientata in un mondo assediato da misteriose entità note come 'Beep', che si cibano della mente delle persone, cambiandone la personalità. Difficili da combattere ed in grado di moltiplicarsi in un batter d'occhio, i Beep hanno invaso il mondo, costringendo ciò che resta dell'umanità, ovvero circa 10.000 individui, a barricarsi in una piccola città. L'unica ancora di salvezza per l'umanità sono le Songstresses, un gruppo di cinque ragazze, che grazie al potere delle loro canzoni, tenterà di annientare la minaccia dei Beep, riportando nel mondo la speranza e i sogni.
Ogni Sonstresses ha una sua personalità: Otoha (doppiata da Riho Iida e vestita di rosso), è il membro più recente del gruppo e si caratterizza per il suo essere sempre positiva e protesa verso il futuro. Kyouka (con i capelli neri e doppiata da Rui Tanabe) è una bellezza fredda e testarda, con un forte senso di responsabilità che la porta ad essere dura con sé stessa e con gli altri. Kanadeko (vestita di verde e doppiata da Moe Toyota) è invece una ragazza dall'aspetto femminile, ma impulsiva e spigolosa. Al suo opposto, Nene (vestita di rosa e doppiata da Inori Minase) è riservata e timida, tanto da 'nascondersi' persino durante i concerti. Infine, Aria (vestita di viola e doppiata da Erii Yamazaki) è una ragazza distaccata, le cui parole e azioni rendono difficile comprendere la sua vera personalità.
![]() | ![]() |
A livello di gameplay, Omega Quintet presenta un sistema di combattimento di gruppo con un party formato da massimo sei personaggi, ovvero le cinque Songstresses e il personaggio del giocatore, Tact (il cui ruolo sarà soprattutto si supporto). I combattimenti, in particolare, si sviluppano in turni con un ordine (visibile sullo schermo) determinato dalla forza degli attacchi (più è potente l'attacco sferrato, più tempo ci vorrà per riutilizzare il personaggio). Durante il turno di ogni personaggio sulla parte superiore dello schermo compare un numero, volto ad indicare il numero di azioni a disposizione dello stesso, e, ovviamente, all'aumentare del livello corrisponderà anche un incremento delle opzioni a disposizione del giocatore, che, sfruttando anche la possibilità di manipolare i turni, potrà elaborare strategie piuttosto complesse. A completare il tutto un sistema di visualizzazione dei danni alquanto peculiare, perché i colpi subiti dalle Songstresses produrranno degli strappi nei vestiti, che metteranno in mostra le grazie delle cinque ragazze.
Fonte consultata:
Gematsu
con questa la PS4 è ora un obbligo morale.
lo esigo in retail.
La distruzione dei vestiti, per quanto fan service sia, e' in realta' uno svantaggio perche' gli abiti distrutti perdono i potenziamenti dell'equipaggiamento, e oltre un certo danno il personaggio colpito entra in un particolare status negativo che pero', a vedere l'ultimo articolo pubblicato da Famitsu due settimane fa, non e' ben chiaro cosa sia.
Una cosa molto importante da segnalare e' che le ragazze NON sono le protagoniste. Il protagonista e' un tale detto Takuto, amico di infanzia di Otoha che agisce come guardia del corpo e suo manager (in battaglia lo si puo' usare solo come supporto).
E' stato anche annunciato (ma non spiegato) un editor di PV per le cinque, i cui filmati possono poi essere messi in rete con il tasto SHARE sul Dualshock4.
Il gioco sfrutta il supporto di LANTIS per avere parecchie canzoni (finora ne sono state annunciate 6-7), oltre ad avere visibilita' sul canale UStream AristaTV che va in onda ogni mercoledi' (ma consiglio di non cercare neanche di vederlo, al di la' della necessaria conoscenza del giapponese non viene mai detto qualciosa di utile).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.