Tante volte ci è stato chiesto di fare una rubrica dove inserire il bianco e il nero, Capuleti e Montecchi, Livorno e Pisa, giorno e notte...insomma due punti di vista diametralmente opposti su cui poter discutere e magari anche schierarsi.
Dobbiamo ammetterlo, il timore che tutto finisca in un inutile flame ci ha sempre frenato ma, visto che ultimamente voi utenti vi siete dimostrati meno "scalmanati" e che i nostri detrattori scarseggiano a fantasia, ci siamo detti in Redazione "Why not"?
AnimeRing!
Un titolo, anime o manga, due recensioni a confronto. Due recensioni di voi utenti, il vostro diverso punto di vista sul "palco" di AnimeClick.it.
Come nel miglior incontro di Wrestling, come nella più epica delle Battle rap, saranno le vostre opinioni a sfidarsi fino all'ultimo colpo anzi...spoiler!
Un titolo, anime o manga, due recensioni a confronto. Due recensioni di voi utenti, il vostro diverso punto di vista sul "palco" di AnimeClick.it.
Come nel miglior incontro di Wrestling, come nella più epica delle Battle rap, saranno le vostre opinioni a sfidarsi fino all'ultimo colpo anzi...spoiler!
Andiamo a scoprire il titolo, questa volta anime, che questo mese sarà argomento della disputa!
Visto che siamo nel pieno dell'estate non potevo non optare per questo film: Summer Wars!
Dopo le ottime critiche nel 2006 per "La ragazza che saltava nel tempo", Mamoru Hosoda torna alla regia nel 2009 con questo film.
Arrivato da tempo anche in Italia edito da Kazé sia in formato BD che DVD e trasmesso in chiaro da Rai4, questo lungometraggio risulta essere piuttosto conosciuto al fandom e si può dire che da subito ha dato la stura a numerose discussioni pro e contro, amplificate dalla "guerra" tra chi intravede proprio in Hosoda il futuro dell'animazione giapponese e chi invece giudica che questo ruolo spetti a Makoto Shinkai.
Detto che Hosoda ha poi convinto numerosi suoi detrattori con Wolf Children del 2012, è giunto il momento di affrontare la discussione circa il reale valore di Summer Wars una volta per tutte.
La domanda è una sola: voi da che parte state?
Summer Wars
8.0/10
«Bigger. Better. Darker». Questi tre termini si potrebbero applicare al Summer Wars di Mamoru Hosoda, il quale ingigantisce, migliora e per certi versi incupisce molto di ciò che si era visto nel suo precedente "La ragazza che saltava nel tempo". Eppure Summer Wars[/]> non ricalca né gli schemi né i temi del film che l’ha preceduto, ma ne mantiene l’estetica e lo stile per raccontare qualcosa di molto diverso e di molto, molto più articolato, ampio e spettacolare. E se già dai primi minuti dell’opera ci si può rendere infatti conto di quale sia la portata, quanto meno visiva, del lungometraggio, andando sempre più avanti ci si accorge di quale sia la voglia del film di meravigliare con la sua ricchezza d’immagini e contenutistica. Difatti se "La ragazza che saltava nel tempo" è un’opera più intima e concentrata nel suo nocciolo costituito soprattutto dalla protagonista, e poi dai suoi due compagni, Summer Wars invece sembra compiacersi della propria abbondanza, fatta di una quantità esorbitante di personaggi, spesso presenti contemporaneamente in scena, di uno spettro non indifferente di tematiche e di un numero ancora maggiore di elementi e dettagli visuali.
Quello che però rimane inalterato è la freschezza della storia estiva, per certi versi classica, che funge da pista di decollo per le azioni del lungometraggio. Così il più consueto dei “fraintendimenti” dà il la alla reazione a catena che coinvolge i due mondi, quello reale e quello virtuale di Oz, visto che dall’invito a fingere di essere il suo ragazzo, rivolto dalla desideratissima estroversa e frizzante Natsuki all’impacciato genio della matematica Kenji, tutto il globo verrà stravolto. Però il tono dell’anime non diviene mai drammatico, e l’enfasi data dalla sua arsi è sempre connotata da più di una spruzzata di demenzialità che, essendo una costante in tutto il film, in ogni caso non stempera la tensione. Tensione che anzi raggiunge ottime vette grazie al ritmo ben calibrato dell’opera, la quale si prende una buona fetta della sua parte iniziale per presentare la numerosissima famiglia di Natsuki, i Jinnouchi, cui Kenji verrà introdotto nelle vesti di futuro marito, e poi sale di giri e inizia a incalzare con sviluppi e colpi di scena a raffica, seppure questi a volte paiono un po’ eccessivi o forzati. Sì, perché il numero di “coincidenze” e casualità che tornano utili è eccessivo, o almeno la ripetizione di tali artifici narrativi alla lunga mina in piccola parte – cioè solo se ci si presta attenzione – la “credibilità” della trama.
Invece ciò che non pecca di credibilità, e anzi rappresenta uno dei punti di più grande forza di Summer Wars, è il cast di personaggi, i quali sono tutti studiati in modo diversificato e attento. Ognuno di loro ha un proprio carattere e dei propri tratti distintivi, e a ciò si somma la carica vitale di ciascuno. Perché ogni membro della pazza famiglia di Natsuki è ben lontano dall’essere una semplice sagoma di contorno e ha invece un ruolo, e soprattutto una presenza, peculiare nell’economia del lungometraggio. Ovviamente ci saranno membri che spiccheranno più di altri, tuttavia in generale nessuna figura sembra superflua e tutte hanno invece qualcosa da dire e una parte da recitare. In particolare risaltano, per il loro carisma, la “matriarca” della famiglia Jinnouchi, nonna Sakae, e il giovane e all’apparenza cupo Kazuma, i quali spesso rubano la scena non solo a tutti gli altri, ma persino al protagonista Kenji, anche se Summer Wars rimane in ogni caso un’opera corale.
Risulta naturale pensare che ciò non sarebbe stato possibile senza il character design di Yoshiyuki Sadamoto. L’espressività e la brillantezza dei suoi disegni e il tocco vivificante che lui riesce a conferirvi restano una singolarità – o una delle poche – nel panorama dell’animazione nipponica.
In aggiunta, tutto il comparto tecnico di Summer Wars funziona splendidamente. Tanto per cominciare, le animazioni, anche se lontane dalla perfezione, o comunque dalle vette quasi inavvicinabili di alcuni capolavori ("Innocence" di Oshii, tanto per dirne uno), sono in ogni caso più che godibili e, se in alcuni frangenti perdono qualcosa in fluidità, mantengono sempre la naturalezza e l’agilità dei movimenti. Nello specifico la loro dinamicità a tratti rasenta la frenesia, e uno dei meriti più grandi dei direttori dell’animazione è stato proprio il non fare degenerare tutto nella confusione, organizzando invece ogni sequenza nel modo migliore al fine di ottenere velocità d’azione – quando occorre – senza sfociare mai nel caos disarticolato.
Poi, per quanto riguarda i colori, i cromatismi del lungometraggio, luminosi e purissimi, riescono a ricreare sia il gusto informatico-lisergico di Oz, sia la limpidezza tipica delle giornate estive. Pure in questo caso, come ne "La ragazza che saltava nel tempo", le colorazioni dei personaggi sono prive di variazioni chiaroscurali, mentre tutti gli altri elementi, fra cui si notano molto le consuete torri nuvolose (cumuli), presentano uno studio volumetrico attento. Il gioco di contrasti che ne deriva dà quindi lo stesso particolare effetto già apprezzato nel precedente film di Hosoda e, non essendo più una novità, inizia ad apparire come uno dei tratti distintivi delle opere del regista.
Come scenari, le due dimensioni spaziali nella quali si può suddividere il film sono realizzate con la stessa perizia. Se infatti il “mondo reale”, sia negli interni sia negli esterni, è un rigoglio di dettagli e un vertice di pulizia grafica, in quanto i fondali e gli ambienti sono stati studiati e curati fino al più piccolo particolare, i “mondo virtuale” di Oz è un vero e proprio delirio poligonale. Difatti, in virtù dell’uso più che massiccio della CG (Ryo Horibe), e soprattutto grazie alla complicità dell’art design di Anri Kamijō, Oz è un carnevale di colori e un’esplosione di forme, e il bello è che proprio la CG non stona per nulla e anzi conferisce un tocco unico all’atmosfera del cyberspazio, molto atipico, così configurato. E proprio il rapporto che si crea fra le due dimensioni è uno dei temi di maggiore interesse dell’opera, poiché viene a riproporre in maniera fantastica delle circostanze speculari alla nostra quotidianità, dove la rete e il mondo fisico sono sempre più interdipendenti. Allo stesso modo, in Summer Wars, Oz non è una semplice evasione dal mondo reale, ma ne è una parte e ciò che vi accade all’interno si ripercuote sulla realtà stessa, con dei risvolti, a dispetto delle apparenze briose ed edulcorate del cyberspazio, tetri e preoccupanti che stimolano alla riflessione critica.
Al dualismo reale-virtuale si affianca pure quello fra contemporaneità e passato, perché la sottolineatura delle differenze tra ciò che è stato e ciò che è, non soltanto in riferimento alla società attuale, ma anche in relazione alla stessa storia dei Jinnouchi, sono evidenziate con frequenza. Durante il film l’attenzione è quindi focalizzata spesso sul rapporto tra le diverse generazioni e sul loro contatto e avvicendarsi, con il peso che può avere la condizione di eredi – ricordandoci che siamo sempre tutti eredi. Grande merito però va sia a Hosoda sia a Satoko Okudera (sceneggiatura) perché, scevri da facili giudizi o moralismi a favore di una parte o dell’altra, hanno evitato cadute retoriche e invece sono riusciti semplicemente a mettere in scena le diverse vedute, senza fronzoli di nessun tipo a rovinare l’immediatezza comunicativa.
Immediatezza che è una delle parole chiave del lungometraggio e in generale della stilistica di Hosoda, soprattutto a livello narrativo. E anche se qui di certo si perde quella sobrietà scherzosa, delicata e toccante de La ragazza che saltava nel tempo, tuttavia in Summer Wars la narrazione è spumeggiante, e unita a quanto ho già illustrato – e ne hai avuta pazienza se sei ancora qua a leggere – ricrea uno spettacolo dal quale è difficile non farsi avvincere. Certo, l’opera non è un capolavoro, perché da una parte ha dovuto, o voluto, cedere a diversi compromessi mainstream, e dall’altra cade in alcune scenette francamente irritanti per la loro stupidità, tipo alcune parti del finale. Poi il comparto sonoro non è esaltate, o quanto meno è funzionale alle immagini e alle sequenze ma non dispone di quell’impatto conferito invece da parecchie delle altre componenti del film. Inoltre se proprio bisogna essere cattivi, e quando si analizza qualcosa bisogna esserlo, la strutturazione dell’intreccio e in generale il plot sono abbastanza lineari e scontati, così come la loro evoluzione, che procede lungo tappe prevedibili con facilità. Però il circo visivo e concettuale imbastito da Summer Wars occulta senza problemi i suoi difetti e incanta con due ore di, se non grande, di sicuro ottima animazione.
Quello che però rimane inalterato è la freschezza della storia estiva, per certi versi classica, che funge da pista di decollo per le azioni del lungometraggio. Così il più consueto dei “fraintendimenti” dà il la alla reazione a catena che coinvolge i due mondi, quello reale e quello virtuale di Oz, visto che dall’invito a fingere di essere il suo ragazzo, rivolto dalla desideratissima estroversa e frizzante Natsuki all’impacciato genio della matematica Kenji, tutto il globo verrà stravolto. Però il tono dell’anime non diviene mai drammatico, e l’enfasi data dalla sua arsi è sempre connotata da più di una spruzzata di demenzialità che, essendo una costante in tutto il film, in ogni caso non stempera la tensione. Tensione che anzi raggiunge ottime vette grazie al ritmo ben calibrato dell’opera, la quale si prende una buona fetta della sua parte iniziale per presentare la numerosissima famiglia di Natsuki, i Jinnouchi, cui Kenji verrà introdotto nelle vesti di futuro marito, e poi sale di giri e inizia a incalzare con sviluppi e colpi di scena a raffica, seppure questi a volte paiono un po’ eccessivi o forzati. Sì, perché il numero di “coincidenze” e casualità che tornano utili è eccessivo, o almeno la ripetizione di tali artifici narrativi alla lunga mina in piccola parte – cioè solo se ci si presta attenzione – la “credibilità” della trama.
Invece ciò che non pecca di credibilità, e anzi rappresenta uno dei punti di più grande forza di Summer Wars, è il cast di personaggi, i quali sono tutti studiati in modo diversificato e attento. Ognuno di loro ha un proprio carattere e dei propri tratti distintivi, e a ciò si somma la carica vitale di ciascuno. Perché ogni membro della pazza famiglia di Natsuki è ben lontano dall’essere una semplice sagoma di contorno e ha invece un ruolo, e soprattutto una presenza, peculiare nell’economia del lungometraggio. Ovviamente ci saranno membri che spiccheranno più di altri, tuttavia in generale nessuna figura sembra superflua e tutte hanno invece qualcosa da dire e una parte da recitare. In particolare risaltano, per il loro carisma, la “matriarca” della famiglia Jinnouchi, nonna Sakae, e il giovane e all’apparenza cupo Kazuma, i quali spesso rubano la scena non solo a tutti gli altri, ma persino al protagonista Kenji, anche se Summer Wars rimane in ogni caso un’opera corale.
Risulta naturale pensare che ciò non sarebbe stato possibile senza il character design di Yoshiyuki Sadamoto. L’espressività e la brillantezza dei suoi disegni e il tocco vivificante che lui riesce a conferirvi restano una singolarità – o una delle poche – nel panorama dell’animazione nipponica.
In aggiunta, tutto il comparto tecnico di Summer Wars funziona splendidamente. Tanto per cominciare, le animazioni, anche se lontane dalla perfezione, o comunque dalle vette quasi inavvicinabili di alcuni capolavori ("Innocence" di Oshii, tanto per dirne uno), sono in ogni caso più che godibili e, se in alcuni frangenti perdono qualcosa in fluidità, mantengono sempre la naturalezza e l’agilità dei movimenti. Nello specifico la loro dinamicità a tratti rasenta la frenesia, e uno dei meriti più grandi dei direttori dell’animazione è stato proprio il non fare degenerare tutto nella confusione, organizzando invece ogni sequenza nel modo migliore al fine di ottenere velocità d’azione – quando occorre – senza sfociare mai nel caos disarticolato.
Poi, per quanto riguarda i colori, i cromatismi del lungometraggio, luminosi e purissimi, riescono a ricreare sia il gusto informatico-lisergico di Oz, sia la limpidezza tipica delle giornate estive. Pure in questo caso, come ne "La ragazza che saltava nel tempo", le colorazioni dei personaggi sono prive di variazioni chiaroscurali, mentre tutti gli altri elementi, fra cui si notano molto le consuete torri nuvolose (cumuli), presentano uno studio volumetrico attento. Il gioco di contrasti che ne deriva dà quindi lo stesso particolare effetto già apprezzato nel precedente film di Hosoda e, non essendo più una novità, inizia ad apparire come uno dei tratti distintivi delle opere del regista.
Come scenari, le due dimensioni spaziali nella quali si può suddividere il film sono realizzate con la stessa perizia. Se infatti il “mondo reale”, sia negli interni sia negli esterni, è un rigoglio di dettagli e un vertice di pulizia grafica, in quanto i fondali e gli ambienti sono stati studiati e curati fino al più piccolo particolare, i “mondo virtuale” di Oz è un vero e proprio delirio poligonale. Difatti, in virtù dell’uso più che massiccio della CG (Ryo Horibe), e soprattutto grazie alla complicità dell’art design di Anri Kamijō, Oz è un carnevale di colori e un’esplosione di forme, e il bello è che proprio la CG non stona per nulla e anzi conferisce un tocco unico all’atmosfera del cyberspazio, molto atipico, così configurato. E proprio il rapporto che si crea fra le due dimensioni è uno dei temi di maggiore interesse dell’opera, poiché viene a riproporre in maniera fantastica delle circostanze speculari alla nostra quotidianità, dove la rete e il mondo fisico sono sempre più interdipendenti. Allo stesso modo, in Summer Wars, Oz non è una semplice evasione dal mondo reale, ma ne è una parte e ciò che vi accade all’interno si ripercuote sulla realtà stessa, con dei risvolti, a dispetto delle apparenze briose ed edulcorate del cyberspazio, tetri e preoccupanti che stimolano alla riflessione critica.
Al dualismo reale-virtuale si affianca pure quello fra contemporaneità e passato, perché la sottolineatura delle differenze tra ciò che è stato e ciò che è, non soltanto in riferimento alla società attuale, ma anche in relazione alla stessa storia dei Jinnouchi, sono evidenziate con frequenza. Durante il film l’attenzione è quindi focalizzata spesso sul rapporto tra le diverse generazioni e sul loro contatto e avvicendarsi, con il peso che può avere la condizione di eredi – ricordandoci che siamo sempre tutti eredi. Grande merito però va sia a Hosoda sia a Satoko Okudera (sceneggiatura) perché, scevri da facili giudizi o moralismi a favore di una parte o dell’altra, hanno evitato cadute retoriche e invece sono riusciti semplicemente a mettere in scena le diverse vedute, senza fronzoli di nessun tipo a rovinare l’immediatezza comunicativa.
Immediatezza che è una delle parole chiave del lungometraggio e in generale della stilistica di Hosoda, soprattutto a livello narrativo. E anche se qui di certo si perde quella sobrietà scherzosa, delicata e toccante de La ragazza che saltava nel tempo, tuttavia in Summer Wars la narrazione è spumeggiante, e unita a quanto ho già illustrato – e ne hai avuta pazienza se sei ancora qua a leggere – ricrea uno spettacolo dal quale è difficile non farsi avvincere. Certo, l’opera non è un capolavoro, perché da una parte ha dovuto, o voluto, cedere a diversi compromessi mainstream, e dall’altra cade in alcune scenette francamente irritanti per la loro stupidità, tipo alcune parti del finale. Poi il comparto sonoro non è esaltate, o quanto meno è funzionale alle immagini e alle sequenze ma non dispone di quell’impatto conferito invece da parecchie delle altre componenti del film. Inoltre se proprio bisogna essere cattivi, e quando si analizza qualcosa bisogna esserlo, la strutturazione dell’intreccio e in generale il plot sono abbastanza lineari e scontati, così come la loro evoluzione, che procede lungo tappe prevedibili con facilità. Però il circo visivo e concettuale imbastito da Summer Wars occulta senza problemi i suoi difetti e incanta con due ore di, se non grande, di sicuro ottima animazione.
Summer Wars
3.0/10
Recensione di Pan Daemonium
-
Detesto in modo assoluto, viscerale e violento le opere che pretendono di fare di una formica un elefante e di un peto una poesia.
La trama di "Summer Wars" fa parte della serie di produzioni dell'epoca digitale che parlano del digitale stesso, che sia un gioco, internet, un social network eccetera, parlano dei suoi adepti e di cosa accadrebbe se fosse sconvolto da qualcosa. Ne sono stati fatti film, vedi "eXistenZ" di Cronenberg, che trovo molto affine nel complesso, ma vedi anche sostanzialmente "Matrix" (questi due film non credo siano ispirazione diretta, ma sono prova di una tendenza del creare opere che vertono su vicende compiute in un altro mondo, in un mondo fittizio, ma che assume importanza quasi vitale). Ne sono stati fatti anime, ne sono stati fatti racconti, presumo, pur essendone quasi certo, essendo il topos tanto alla moda. Quindi: basta, soprattutto se l'opera finisce non solo con l'usare un tema praticamente oltremodo utilizzato in soli due decenni, ma anche con l'essere pregna di finto lirismo e finta drammaticità.
Certo, bella grafica, belle animazioni, anche abbastanza originale nei disegni di quel mondo virtuale denominato Oz che non è altro che Facebook. Io aborro Facebook e il mio odio nei suoi confronti accresce ancora maggiormente guardando "Summer Wars", mi fa comprendere il pensiero recondito o meno dei suoi utenti.
Parlando di trama, essa è spicciola e, come già detto, già vista: l'antieroe grazie alla dea Fortuna riesce a fare la parte del ragazzo della più bella della scuola a casa della nonna della suddetta. La famiglia di ella è di retaggio nobile-guerriero, quindi più o meno ricca e più o meno strana e confusionaria. Nel mentre si dialoga sul perché e sul come Facebook-Oz non funzioni più, un evento drammatico avviene, evento interessante e forse l'unico degno di nota del lungometraggio. Da questo punto in poi il film è inguardabile, con un finale così stupido, blando e assolutamente mainstream che ha funto da emetico.
Ciò che maggiormente mi ha disgustato, a parte il finale degno di un film della Disney, è stato l'attaccamento fittizio e assolutamente inverosimile che tutti hanno nei confronti di questo benedettissimo Oz. Una sorta di Second Life misto a Facebook, che ha fagocitato non solo le vite delle persone, ma anche i loro mestieri. Tutto fa parte di Oz, dalla Nigeria alla Lapponia alla Papuasia, Oz è fondamentale per qualsiasi cosa. Ovviamente tutti ne sono parte fiera e felice, tutti si rispettano all'interno di codesto neo-cosmo, giocano, fan tornei di qualsivoglia sport, aprono uffici, giocano in borsa, addirittura utilizzano Oz per lanciare satelliti nello spazio.
Non nego che, andando avanti così, anche Facebook o un suo derivato possa raggiungere un dominio imperiale lobotomizzante e annullante di questa guisa.
Cosa accade? Oz è in pericolo, in un qualche modo è in pericolo, tutto il mondo, che a esso è legato addirittura per i tomtom, va' alla rovina.
Per una grande quantità di tempo sembra che gli unici che se ne importino siano il nostro antieroe e la famiglia dell'amata, ma improvvisamente il mondo si desta dal torpore e dai neri ai norvegesi agli aborigeni australiani si unisce a queste venti persone mostrando il proprio amore reciproco rappresentato e veicolato da Oz, che si trasforma inopinatamente in Yu-Gi-Oh (notatelo, sono assolutamente certo che ci si sia ispirati a esso e mi ha reso quasi triste). E tutto finisce bene, felici e contenti e figli maschi.
Ovviamente caricare di lirismo e pathos un tema come Facebook e mostrare gente che piange e si dispera perché Oz è in pericolo (e questo ben prima che la cosa assuma proporzioni più catastrofiche) è semplicemente ridicolo e se la gente non lo trova ridicolo è solo perché è iscritta a un social-total-network. Ovviamente Facebook non è un veicolo di amore di massa e spero che non si arrivi al punto mostrato da "Summer Wars" che, a parte tecnologicamente infausto, è a mio parere anche eticamente e umanamente disgustoso. Diceva Leopardi, difatti, che la globalizzazione e lo sviluppo uniscono le nazioni, ma dividono i singoli, che risultano sempre più oppressi dall'egoismo. Questo è ciò che succede, questo però non è in "Summer Wars".
I personaggi sono belli, ossia, a me son piaciuti, e il fatto che successivamente la trama abbia avuto quei picchi di drammaticità sul nulla mi ha demoralizzato ancor più, pensando che, con un cast simile, si sarebbe potuti arrivare più in alto. Ma sperare è il primo passo verso l'illudersi, modificando la citazione di Homer.
La trama di "Summer Wars" fa parte della serie di produzioni dell'epoca digitale che parlano del digitale stesso, che sia un gioco, internet, un social network eccetera, parlano dei suoi adepti e di cosa accadrebbe se fosse sconvolto da qualcosa. Ne sono stati fatti film, vedi "eXistenZ" di Cronenberg, che trovo molto affine nel complesso, ma vedi anche sostanzialmente "Matrix" (questi due film non credo siano ispirazione diretta, ma sono prova di una tendenza del creare opere che vertono su vicende compiute in un altro mondo, in un mondo fittizio, ma che assume importanza quasi vitale). Ne sono stati fatti anime, ne sono stati fatti racconti, presumo, pur essendone quasi certo, essendo il topos tanto alla moda. Quindi: basta, soprattutto se l'opera finisce non solo con l'usare un tema praticamente oltremodo utilizzato in soli due decenni, ma anche con l'essere pregna di finto lirismo e finta drammaticità.
Certo, bella grafica, belle animazioni, anche abbastanza originale nei disegni di quel mondo virtuale denominato Oz che non è altro che Facebook. Io aborro Facebook e il mio odio nei suoi confronti accresce ancora maggiormente guardando "Summer Wars", mi fa comprendere il pensiero recondito o meno dei suoi utenti.
Parlando di trama, essa è spicciola e, come già detto, già vista: l'antieroe grazie alla dea Fortuna riesce a fare la parte del ragazzo della più bella della scuola a casa della nonna della suddetta. La famiglia di ella è di retaggio nobile-guerriero, quindi più o meno ricca e più o meno strana e confusionaria. Nel mentre si dialoga sul perché e sul come Facebook-Oz non funzioni più, un evento drammatico avviene, evento interessante e forse l'unico degno di nota del lungometraggio. Da questo punto in poi il film è inguardabile, con un finale così stupido, blando e assolutamente mainstream che ha funto da emetico.
Ciò che maggiormente mi ha disgustato, a parte il finale degno di un film della Disney, è stato l'attaccamento fittizio e assolutamente inverosimile che tutti hanno nei confronti di questo benedettissimo Oz. Una sorta di Second Life misto a Facebook, che ha fagocitato non solo le vite delle persone, ma anche i loro mestieri. Tutto fa parte di Oz, dalla Nigeria alla Lapponia alla Papuasia, Oz è fondamentale per qualsiasi cosa. Ovviamente tutti ne sono parte fiera e felice, tutti si rispettano all'interno di codesto neo-cosmo, giocano, fan tornei di qualsivoglia sport, aprono uffici, giocano in borsa, addirittura utilizzano Oz per lanciare satelliti nello spazio.
Non nego che, andando avanti così, anche Facebook o un suo derivato possa raggiungere un dominio imperiale lobotomizzante e annullante di questa guisa.
Cosa accade? Oz è in pericolo, in un qualche modo è in pericolo, tutto il mondo, che a esso è legato addirittura per i tomtom, va' alla rovina.
Per una grande quantità di tempo sembra che gli unici che se ne importino siano il nostro antieroe e la famiglia dell'amata, ma improvvisamente il mondo si desta dal torpore e dai neri ai norvegesi agli aborigeni australiani si unisce a queste venti persone mostrando il proprio amore reciproco rappresentato e veicolato da Oz, che si trasforma inopinatamente in Yu-Gi-Oh (notatelo, sono assolutamente certo che ci si sia ispirati a esso e mi ha reso quasi triste). E tutto finisce bene, felici e contenti e figli maschi.
Ovviamente caricare di lirismo e pathos un tema come Facebook e mostrare gente che piange e si dispera perché Oz è in pericolo (e questo ben prima che la cosa assuma proporzioni più catastrofiche) è semplicemente ridicolo e se la gente non lo trova ridicolo è solo perché è iscritta a un social-total-network. Ovviamente Facebook non è un veicolo di amore di massa e spero che non si arrivi al punto mostrato da "Summer Wars" che, a parte tecnologicamente infausto, è a mio parere anche eticamente e umanamente disgustoso. Diceva Leopardi, difatti, che la globalizzazione e lo sviluppo uniscono le nazioni, ma dividono i singoli, che risultano sempre più oppressi dall'egoismo. Questo è ciò che succede, questo però non è in "Summer Wars".
I personaggi sono belli, ossia, a me son piaciuti, e il fatto che successivamente la trama abbia avuto quei picchi di drammaticità sul nulla mi ha demoralizzato ancor più, pensando che, con un cast simile, si sarebbe potuti arrivare più in alto. Ma sperare è il primo passo verso l'illudersi, modificando la citazione di Homer.
Potete far sentire la vostra voce, oltre che nei commenti, anche con un mini sondaggio che durerà tre giorni!
Di certo non è la migliore pellicola di Hosoda, ma comunque io l'ho guardato con piacere.
Insomma io considero Summer Wars una piccola perla, forse anche poco conosciuta da un certo punto di vista……comunque, questa è solo una mia personalissima opinione XDXD
E' una pellicola che ha dalla sua due punti di forza oggettivi :
- Un chara design semplice, ma molto fresco che ben si confà all'atmosfera dell'opera.
- Una regia che mostra passi in avanti dal punto di vista tecnico rispetto al film precedente. Hosoda è il re del campo medio,, grazie al quale riesce a gestire una miriade di personaggi in un'unica inquadratura, non dovendo quindi far uso del campo e controcampo.
Le parti nel mondo di Oz sono un inno alla visionarietà coadiuvata anche da una fotografia che risalta ogni minimo colore, ed interessante è la critica all'uso della mancanza di privacy nei social network. Il problema è che la durata di due ore è spropositata, ed il montaggio a lungo andare mostra il fianco, ammazzando il ritmo negli ultimi 30 minuti di film dove la battaglia è che è una baracconata senza pari, il film copia lo stesso film precedente di Hosoda e i familiari non sono gestiti bene tutti quanti e qua si vede benissimo come Hosoda sia dovuto scendere a compromessi mainstream con siparietti e gestione di determinati personaggi (la nonna, colossale personaggio sprecato, così come il rapporto tra i due protagonisti che è superficiale).
L'opera non ha mai un tono ben definito marciando tra demenziale e drammatico...questo non è un bene.
In sostanza è un buon film d'intrattenimento, a cui gli si da un voto sul 6,5-7. Se sono costretto a scegliere una delle due recensioni, scelgo nettamente quella di Limbes che a livello di argomentazioni e critica ci sta. Dare 3 a questa pellicola è fuori dal mondo, indipendentemente dai gusti personali.
o_O
Se la domanda è: "Summer Wars è uno dei peggiori di Hosoda?"
Rispondo SI.
Se la domanda è: "Summer Wars è un brutto film?"
Rispondo NO.
In ogni caso ho votato che la verità sta sempre nel mezzo.
E poi comunque tutta la famiglia della ragazza sono odiosi, infatti
Io l'ho guardato 2 volte: dopo la prima visione lo consideravo un quasi capolavoro... ma dopo averlo riguardato l'ho trovato decisamente più banale. Forse soffre della poca originalità, anche se c'è da dire che il film è realizzato davvero bene. Forse hanno ragione entrambi gli utenti perché potremmo considerarlo come il classico film che piace o non piace.
- non ha capito il film
- manco sapeva che Hosoda aveva diretto bokura no war game e cita Yu-Gi-Oh (grasse risate)
E il film non l'ha capito perché Oz non è il punto cruciale, è il simbolo del nuovo modo di relazionarsi (per altro è dichiaratamente ispirato a mixi), a cui Hosoda contrappone la tradizionale famiglia giapponese, con tutte le infinite parentele e con tutti gli infiniti legami.
E il motivo per cui ha fatto un film del genere è che dopo Tokikake Hosoda si è sposato e quando ha conosciuto la famiglia della moglie si è sorpreso di vedere una famiglia così vasta, in cui veniva introdotto continuamente a nuove persone.
E mentre inserirsi in una famiglia del genere è duro si è anche accorto che è molto gratificante e permette di creare vere connessioni tra persone.
E quindi ci ha fatto un film (d'altronde quando hanno deciso di avere un figlio ha fatto Wolf Children, direi che le esperienze di vita sono da tempo alla base della scelta dei soggetti).
E Summer Wars letto in questa chiave a me pare un film piuttosto riuscito.
Poi se tutta la parte di Oz è esagerata poco importa, è più un simbolo che altro, d'altronde era una fesseria pure lo spam di mail di Bokura no War Game (spam2win) quindi mi pare proprio che a Hosoda importi più quello che vuole narrare piuttosto che il mezzo.
Quindi ho votato la prima opzione... Anche se per me è un film che si tiene sotto l'8 come voto e reputo comunque "Summer Wars" il "peggiore" tra i 3 film di Hosoda che ho visto. Ergo per me "La ragazza che saltava nel tempo" e "Wolf Children" son superiori sotto vari aspetti. Ciò nonostante apprezzo anche il film preso in esameXD
E poi.. "Ciò che maggiormente mi ha disgustato, a parte il finale degno di un film della Disney" da quand'è che assomigliare ad un Disney è un difetto?
La Ragazza che Saltava nel Tempo è il mio film d'animazione preferito in assoluto, il secondo l'ho guardato senza farmi troppe domande e senza sapere nè di cosa parlasse nè chi lo avesse fatto (a onor del vero, è stato così anche per il primo) sinceramente non mi ha commosso però non mi è dispiaciuto.
C'è di meglio, ma c'è anche di molto peggio perciò mi schiero al centro.
Summer Wars è un bel film, non un capolavoro (come invece a mio parere è Wolf Children), ma un'opera capace di intrattenere bene, mostrando due mondi diversi e forse contrapposti - quello di Oz, graficamente spettacolare ma virtuale, e quello famigliare, con i suoi legami personali e i suoi problemi.
Personalmente mi è piaciuto anche più di La Ragazza che saltava nel tempo, pur nella loro diversità (l'uno più corale, l'altro più intimista).
P.S. A me l'idea di questa rubrica piace, ma per la parte"contro" cercherei di prendere recensioni espresse meglio, anche se magari con un voto più alto. Quella di Pan Daemonium mi sembra si limiti a questo ragionamento: Oz è come facebook -> io odio facebook -> il film è a favore di Oz-facebook (fra l'altro questo non è neanche vero) -> il film fa schifo.
Non sono affatto d' accordo con la recensione e il voto di Pan Daemonium °___°
Per le prossime sfide cercate una recensione decisamente migliore rispetto a quella di Pan Daemonium, troppo di parte e prevenuta nei confronti del prodotto finale.
Carino l'AnimeRing.
P.S. Dovreste aggiungere altre opzioni di voto tipo:
Non l'ho visto però m'incuriosisce
Non l'ho visto non è il mio genere
Mi fa piacere constatare che, a dispetto di chi non ci crede, anche in questa occasione si è discusso solo sul titolo in questione, sviscerando anche curiosità interessanti, senza scadere nel flame...avete capito in pieno lo spirito di questa rubrica!
Totalmente in disaccordo con il giudizio di Pan Daemonium, anche perchè mi pare non abbia apprezzato il film principalmente perché odia Facebook, più che per demeriti veri e propri della pellicola.
Quindi ottimo lavoro maestro Hosoda!
ma i disegni delle sue opere sono sempre favolosi!!! *_________*
Non ha ben capito nulla del punto di vista di Hosoda nei riguardi del social network. Semmai il film ci dimostra come sia pericoloso affidarsi totalmente alla rete, e di quanto sia fragile la sua tenuta.
ok che lo stesso regista ma questo non significia che può fare copie e copie dei suoi film e sperare di cavarsera...
bocciato
Scena più squallida: il parente che fa fondere il computer che può salvare il salvabile per dare qualche minuto in più al cadavere (!!!) della nonna.
Per fortuna lo ha trasmesso Rai4 in chiaro e non ho dovuto pagare per vederlo.
Del resto è colpa mia che non sono geneticamente in grado di apprezzare il buonismo dei valori familiari e anche Wolf Children per me è noioso e a tratti irritante.
Di Hosoda salvo solo La Ragazza che saltava nel Tempo, ma del resto non è tutta farina del suo sacco.
E poi Hosoda ha portato su un livello maggiore i temi del film dei digimon "Our War Game!", rendendolo un suo restyling perfezionato e aggiornato e quindi dove sta il problema.
Molti autori fanno delle versione migliorate di storie sue anche ricopiandole pari, e mai e stato un bando.
@Lelouch prima dici che un bel film e poi lo bocci perchè somiglia a un altro titolo? e quindi se ti trovi un titolo vecchio che uguale in tutto a una serie anime che ti piace, quell' anime non ti piacera piu'?
Sinceramente mi trovo tentato nel dire che entrambe le opinioni su alcuni punti, combaciano o quasi, mi spiego meglio ( per quanto mi riguarda), entrambe si completano a vicenda; ma forse questa è solo l'opinione di uno dei tanti .
Tanto ho amato la Ragazza che Saltava nel Tempo (l'avrò visto almeno 4-5 volte missà tutte), tanto questo non mi ha detto assolutamente niente, grafica a parte...
Concordo con Pan Daemonium
Io ho dato il mio voto per : la verita' sta nel mezzo, perche' comunque e' un film che si lascia guardare volentieri, la differenza principale tra questo film e gli altri due, ma questo puo' essere del tutto personale, e' che Summer Wars non mi ha lasciato con nessun tipo di riflessione o emozione, cosa che mi aspettavo dato il calibro degli altri due film.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.