Dopo i buoni risultati dei film, Dragon Ball è tornato sul 'piccolo schermo' con una nuova serie realizzata dalla Toei Animation, Dragon Ball Super. Tutto bene? Non proprio, perché nel giro di poco su internet è scoppiata una vera e propria tempesta sulla qualità delle animazioni, che seguono il tipico stile della Toei, con alti e bassi. Ecco a voi alcune immagini:
![Dragon Ball Super.jpg Dragon Ball Super.jpg](/prove/img_tmp/201508/e35.jpg)
Voi che ne pensate? Dragon Ball Super o Dragon Ball low budget?
![maxresdefault.jpg maxresdefault.jpg](/prove/img_tmp/201508/7maxresdefault.jpg)
![Dragon Ball Super Dragon Ball Super](/prove/img_tmp/201508/dragon-ball-super-fail.jpg)
![Dragon Ball Super.jpg Dragon Ball Super.jpg](/prove/img_tmp/201508/11866272_1476953709289166_1809962289354676110_n.jpg)
![Dragon Ball Super.jpg Dragon Ball Super.jpg](/prove/img_tmp/201508/e35.jpg)
Voi che ne pensate? Dragon Ball Super o Dragon Ball low budget?
ma qua se possibile stanno facendo un lavoro ancora peggiore :V
Potevano riciclare le animazioni del film a quel punto, visto che le avevano già pronte.
Cmq eccovi il futuro di DB:
Forse la Toei dovrebbe iniziare a lavorare in maniera più degna, soprattutto quando si tratta di titoli così importanti.
Comunque non capisco perché tanto scalpore. Ok quello che si guarda due anime in croce, ma chi segue un po' di più sa che soprattutto le serie lunghe di casa Toei, non brillano di qualità. Che ora sia anche peggio è normale: faticano anche le aziende che puntano maggiormente su serie corte e qualitativamente migliori (in termini di animazioni), in più non si parla mai bene di come lavorano e di come vengono retribuiti, e se già faticavano a fare due episodi di Sailor Moon Crystal al mese, chissà come piangono per questo nuovo DB.
Vero che nessuno se lo aspettava, visto che era un episodio importante.
Vero che anche la peggior schifezza prodotta altrove non arriva al livello del suddetto.
Ma le altre puntate, apparte qualche frame della 6, sono ben fatte...
Inoltre questo è ormai un problema diffuso, anche One Piece a volte ha dei cali pazzeschi.
E' stato spiegato il perchè...Anche se resta la perplessità
Ora però non facciamone un caso di Stato, se su 100 puntate la metà saranno così, allora si potrà criticare.
Pare che questi frame siano realizzati frettolosamente da disegnatori freelance amatori, che rifiniscono le scene, e quindi non dallo staff di animatori professionisti.
Chi paragona produzioni WEB come Sailor Moon Crystal e Saint Seiya: Soul of Gold, a mio giudizio sbaglia tantissimo, perchè una produzione web non può avere le animazioni di una serie TV, per ovvi motivi.
Così come sbaglia chi prende primi piani statici dalle vecchie serie o dai film e ci fa il paragone con quei frame in movimento...
@Traxer-kun però quel tipo di paragone non c'entra niente. Quelli di SMC sono primi piani statici (creati per il web e non per la TV), quelli di DB Super sono frame in movimento presenti in decimi di secondo.
A Dragon Ball stanno prestando poca attenzione perchè potrebbe pure essere disegnato con i piedi ma la gente lo guarderebbe comunque.
Quindi basta stupirsi e illudersi, i grandi artisti di un tempo son stati sostituiti da bimbominchia che hanno avuto la vita facile, nessuno si fa più un mazzo così per presentare qualcosa di davvero superlativo, colpa dei tempi bui in cui è decaduta la società ormai schiava della superficialità dei mezzi di comunicazione attuale come i social, gli iphone, il rimbambimento totale nel giocare ore davanti alla play, il non saper più distinguere in tv prodotti validi da monnezza, il consumo usa e getta sfrenato delo streaming e download selvaggi che fa sì che la maggioranza non aiuti più il mercato e quindi la qualità dei prodotti cala inesorabilmente di conseguenza.
Facciamoci tutti un bell'esamino di coscienza, è colpa anche di noi consumatori se le cose stanno andando a puttane così.
I disegnatori di Dragon Ball e di PrettyCure non sono gli stessi però eh.
Un motivo in piu' per vedere rivalutato il GT, ma fino a quanto a DB nel titolo farà comunque il tot di ascolti, perchè impegnarsi?
Questa settimana ho letto pure un articolo sul perchè succedano queste cose (budget bassi, turni di lavoro massacranti, e così via), però non mi spiego perchè succedano solo alla TOEI, boh.
1) assicurarsi di aver visto Shirobako
2) magari vedere video o scritti di gente informata, per esempio
https://www.youtube.com/watch?v=zRmx9Rf7NVM
3) valutare di non farlo comunque
Che poi davvero, che senso ha farsi pipponi di video su youtube dove si parla per sentito dire (questo ha più budget di quello, il tutto senza avere la minima informazione sui veri budget), citare Toei e poi in-between come se fosse Toei direttamente a farli (hint: è tutto subappaltato, spesso all'estero) ecc ecc.
Per altro, riguardo al quinto episodio di DB Super credo che valgano le spiegazioni che si possono trovare qui.
Ovvero, progetto annunciato con molto ritardo e uscito dal nulla, regista che era già occupato, probabilissima fase di pre-produzione insufficiente e ora non c'è materialmente il tempo per riuscire a fare un buon lavoro.
Beh, in genere dipende dall'importanza dell'episodio, quelli più significativi in genere sono diretti e animati da registi e animatori più talentuosi, e la differenza si vede.
Quelli meno importanti non fanno schifo ma si vede a occhio che il livello qualitativo è spesso inferiore.
Per fortuna nell'episodio 6,andato in onda domenica,c'è stato un miglioramente generale e spero si eviteranno,in futuro, fastidiose scene.
Premesso ciò,al momento, Dragonball Super fa acqua da tutte le parti,non essendo certo la parte grafica il solo difetto...
Più che una miseria è il fatto che prendono 3 animatori per fargli fare un lavoro da 20.
Mila e Shir è un anime dei anni 80........non puoi mettere sullo stesso piano gli anime dei anni 80 con quelli di oggi.
E' come dire: "Perché nel medioevo non c'era internet??!!".
Il vero scandalo è che stanno ri-animando il film nei primi episodi di Super spalmandolo al massimo... Siamo al sesto episodio e avremo coperto si e no i primi 20 minuti di film...
Ma per favore, dai. L'episodio è disegnato TUTTO da dio, a parte il combattimento che dura si o no 7-8 minuti. Non è nemmeno metà dell'episodio. Ok, rode anche a me eh, ma credo ne si stia facendo una ragione di stato per niente.
Infatti da fastidio anche a me, come detto sopra, la trovo una cosa maleducatissima nei confronti dei fan, ma alla fine amen. Cioè so che è sempre brutto da dire a una community di fan ma è "solo" un anime e i problemi della vita sono altri. Anche io mi arrabbio e la rabbia di tutti noi ci sta, ma a volte veramente quando vedo certi commenti esagerati (non il tuo, che era moderatissimo, ma basta leggere poco più sopra!) mi viene da mettermi le mani nei capelli per la disperazione. C'è chi si lamenta perché sicuramente nella versione blueray la cosa verrà sistemata e non è giusto nei "nostri" confronti... vorrei ricordare che nonostante sia difficile dopo due settimane dall'uscita del blueray troveremo in streaming pure quegli episodi (basta vedere pure Sailor Moon Crystal, visto che tutti lo nominano), quindi se proprio vi sentite così infastiditi da questo dettaglio aspettate qualche mese e scaricatevi la versione blueray, che tanto prima o poi si troverà anche quella :// non capisco perché arrabbiarsi così tanto per una cosa come questa.
Veramente la puntata è di 24 minuti, tolti 3 minuti scarsi di sigle (1 minuto e mezzo l'iniziale, 1 minuto la finale) si arriva a 21 minuti. Giusto per dire le cose come sono.
Certo, certo! Capisco perfettamente il tuo punto di vista, figurati!
Non è che ci stiamo lasciando condizionare troppo dall'effetto nostalgia? Problemi del genere nell'ambito dell'animazione giapponese ci sono sempre stati, purtroppo dipendono da problemi di organizzazione, da mancanza di tempo e persone disposte a lavorare sul progetto, nonché dalla mancanza di animatori che sappiano lavorare su scene sempre diverse. Anche il budget può avere un suo peso, ma il denaro non migliora di sicuro gli errori umani o i difetti personali, come la pigrizia, il disordine mentale o l'inesperienza.
Comunque, per chi non l'abbia ancora visionata, consiglio davvero la serie animata Shirobako: aiuta a comprendere quanto possa essere duro lavorare sempre al massimo delle possibilità, in un'organizzazione così frenetica da voler sfornare moltissimi prodotti variegati in una stagione.
si denunciava il fatto di come i principianti venissero sfruttati e pagati, quindi la qualità non può esistere, indipendentemente da quanti sono, perchè loro devono creare un casino di disegni per avere una paga sufficiente, e chi dovrebbe controllare la qualità se ne frega, perché sa che se gli contestano dei disegni (e quindi soldi), fa aumentare solo il mal-umore e l'aumento dei disegni da rifare.
@Bext sono in programma circa un centinaio di episodi.
Cmq tutto questo casino nasce solamente perché si chiama Dragon Ball. Se si fosse chiamato Tizio o Caio nessuno ci avrebbe fatto caso.
Indubbiamente, però c'è anche da dire che quello era il primo scontro della serie, e i combattimenti in Dragon Ball sono il sacro fulcro, insomma la Toei se l'è cercata XD mi auguro che i giapponesi abbiano fatto sentire la loro voce, è che lo studio si metta un po' in riga per il futuro.
Di certo non c'è da gridare allo scandalo per il fatto in sé, ma forse (e dico solo forse) lo è vedere cose simili già in una puntata "iniziale" dove la scusa "abbiamo avuto poco tempo e l'abbiamo mandata in onda così com'è venuta" regge poco, visto che il tempo per un minimo di preparazione pre-onda (10-11 episodi di vantaggio già pronti per mettersi al riparo da "contrattempi") ce l'hanno avuto.
Se il buon giorno si vede dal mattino ...
Eh lo sapevo, lo sapevo che qualcuno avrebbe citato quello scontro che però non c'entra un bel niente con i frame incriminati di Super. XD
In quel caso le animazioni sono eccellenti (fluidissime e dinamiche) e realizzati con un budget sicuramente superiore all'ordinario di Naruto Shippuden, fatta da uno staff particolare che aveva già animato lo scontro Naruto VS Sasuke nella 1° serie e che grazie a quelle animazioni aveva avuto un gran successo in tutto il mondo. È la regia dei disegni, voluta che è sfociata nel comico involontario. Il Pain picasso non è un errore, è proprio voluto così.
I frame di Super sono dovuti a fretta e incompetenza, non c'entra proprio niente, lo spiego anche nel video.
Dragonball ha SEMPRE avuto un'animazione pessima e cali d'animazione ,evidentemente molta gente è accecata dalla nostalgia.
Cali di animazione sì, "sempre" direi proprio di no, anzi la Toei ha fatto cose spettacolari, soprattutto con i progetti d'apertura di quelle serie.
ti dirò, io l'ho citata andando a memoria. Non la guardai con attenzione all'epoca (fu una delle ultime puntate di Naruto che ho guardato) e certo non me la sono andata a rivedere adesso, quindi non ricordo nello specifico dove fossero i problemi. Ora tu mi dici che era voluto... e che devo dire, che era voluto male? Perché l'effetto era proprio brutto brutto XD
Concordo con te per la seconda cosa: cali di animazione ne ha avuti, ma il livello complessivo di Dragon Ball e Dragon Ball Z è sempre stato molto buono.
A parte disegni osceni (e ci sono web series di altri studi disegnate cento volte meglio) anche le trame sono discutibili.
La presa per i fondelli è poi quella degli aggiusti del BR.
che è solo un modo per vendere ma resta comunque una doppia presa per i fondelli perchè aggiustano si qualcosa ma solo a livelli di primi piani e scene ferme!
Ho visto foto in giro del BR di Crystal che non sono cambiate per niente di qualità. Basta poi metter pausa in qualsiasi momento per trovare oscenità
In ogni caso sorge spontaneo chiedersi, perchè ciò non accade con la concorrenza che cura serie lunghe anch'essa,ad esempio Sunrise. Naruto l'ho sempre trovato stabilissimo, mentre con Detective Conan si ha sempre una crescita di stile e qualità (non tengo però conto della CG, a volte usata nei film, che trovo pessima.)
Le Pretty Cure, le considero davvero un'eccezione.
Capisco che la nostalgia abbia avuto un certo effetto su molte persone, me compreso. Però bisogna ammettere che, se si rivedono i vecchi episodi di Dragon Ball, le cose non erano diverse da adesso.
Ciò che bisognerebbe criticare è l'organizzazione della Toei perché disegnatori bravi e capaci ce li ha, ma per via del poco tempo e del tanto lavoro, non posso dare il meglio di sé.
Sailor Moon Crystal a parer mio non recupera neanche con l'edizione home video, perchè anche se hanno sistemato i disegni, sono le animazioni ad essere brutte e il character design scelto non è adatto per il movimento. (fanculo al manga).
Sarò cattivo, ma sono felice di vedere che la stessa sorte è toccata a Dragon Ball Super, alla faccia di tutti quelli che dicevano che ormai Sailor Moon aveva fatto il suo tempo e quindi i risultati erano questi.
Vedremo come andrà la vendita dei Blu Ray di questa nuova serie, spero in numeri bassi, così chiudiamo questa pagliacciata.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.