Prime delle Feste vi avevamo fatto ascoltare la versione strumentale della sigla iniziale di Fairy Tail.
Oggi, alla vigilia della maratona su Rai4 dei primi episodi della serie doppiata in italiano, abbiamo il piacere di farvi ascoltare interamente sia la sigla di apertura "Non dirmi addio" ma addirittura anche quella di chiusura "Quotidianamente stregata da te". Entrambe le canzoni sono interpretate dai Raggi Fotonici

Vi ricordiamo che le sigle sono ora in onda anche su RadioAnimati dove oggi alle ore 18:00 (ma anche giovedi alle 21.30, sabato alle 16:00 e domenica alle 14:00) dedicheremo la puntata di Tokyo Eyes proprio a Fairy Tail!
Andiamo ad ascoltare ora le due sigle (Nota: I video proposti non sono quelli delle sigle TV, ma sono stati creati appositamente per queste due clip):
Oggi, alla vigilia della maratona su Rai4 dei primi episodi della serie doppiata in italiano, abbiamo il piacere di farvi ascoltare interamente sia la sigla di apertura "Non dirmi addio" ma addirittura anche quella di chiusura "Quotidianamente stregata da te". Entrambe le canzoni sono interpretate dai Raggi Fotonici

Vi ricordiamo che le sigle sono ora in onda anche su RadioAnimati dove oggi alle ore 18:00 (ma anche giovedi alle 21.30, sabato alle 16:00 e domenica alle 14:00) dedicheremo la puntata di Tokyo Eyes proprio a Fairy Tail!
Andiamo ad ascoltare ora le due sigle (Nota: I video proposti non sono quelli delle sigle TV, ma sono stati creati appositamente per queste due clip):
Rinnovo i miei complimenti ad i Raggi Fotonici perché hanno fatto davvero un buon lavoro.
M3talD3v!lG3ar Ma lo hanno spiegato più e più volte, il loro obbiettivo è prendere più tipologie di pubblico differenti cercato di riportare anche il pubblico generalista e a loro delle sigle giappo non gli interessano per niente!
La prima sigla è carina ma mi porta troppo il confronto con quella originale e quindi mi porta a essere in automatico più critico :/
Comunque sia ottimo lavoro per i Raggi Fotonici che ci mettono sempre il cuore quando cantano!
Ironia a parte, oh a me queste due sigle piacciono, i Raggi fotonici hanno fatto un buon lavoro e le hanno rese bene in italiano, soprattutto quella di chiusura è simpaticissima!!
complimenti di cuore ai Raggi Fotonici per il buon lavoro svolto.
Io la trovo davvero carina, è molto più che orecchiabile, direi che hanno fatto un bel lavoro e non me ne lamento. Un'eventuale sigla rifatta ex novo avrebbe sicuramente attirato molte più critiche, quindi hanno pensato bene di riadattare semplicemente il testo originale, mantenendone lo spirito.
probabilmente anche se i cantanti fossero stati altri non credo mi sarebbe piaciuta, però apprezzo il loro lavoro.
preferisco la opening originale, un po per abitudine un po per musicalità, però quella italiana non mi dispiace per niente,
invece la ending è venuta davvero bene la preferisco all'originale.
ora vediamo il doppiaggio
L'ending invece è proprio carina ** molto molto orecchiabile **
Comunque non vedo l'ora cominci!
Al contrario l'ending la trovo davvero carinissima e orecchiabile!
Test sul bias cognitivo: che ne pensate di questo?
Sulla seconda sigla niente da dire, forse la voce non è perfettissima ma penso più che sia impossibile trovare in italiano una voce femminile con la stessa sonorità di quella giapponese.
A parte il dubbio del testo nella opening, io, pur preferendo le versioni originali e credendo che sarebbe anche ora che la TV cominciasse ad educare (con ciò, niente adattamenti semplificativi come molti vorrebbero, niente censure, sigle originali, che non sono quel minuto e mezzo di giapponese a far cambiare canale), come versione italiana le approvo.
Per quanto riguarda il progetto in sé, lo approvo a patto che la Rai investa per realizzare le versioni italiane anche delle sigle successive, se invece queste saranno le sigle utilizzate per tutto l'anime, allora disapprovo pienamente.
Non mi convincono le prime frasi in fatto di voce, il tono sembra depresso, ma il resto è molto bello.
L'Ending invece è troppo simpatica!
L'opening non è il massimo ma meglio di come me l'aspettavo ^^ Confido molto in questo anime
Questa "roba melensa" è la traduzione delle parole giapponesi,ovviamente talvolta adattate per questioni metriche,per cui c'era anche nelle versioni originali,solo che non lo capivi...
io appena ho ascoltato l prime parole dell'opening mi ricorda molto la canzone iniziale del cartone battle spirits
Anche se, in questo caso, l'adattamento di entrambi i testi mi sembra un po' legnoso (soprattutto quello della sigla iniziale). So che adattare un testo non è affatto facile, soprattutto se si vuole mantenere coerenza con il testo originale, ma a tratti questi risultano poco musicali.
Mi chiedo anch'io se adatteranno tutte le sigle (non ho mai visto Fairy Tail, ma so che si tratta di una serie molto lunga, quindi immagino avrà un sacco di sigle diverse). Lo vedo improbabile, ma sarebbe la cosa migliore, a questo punto (l'unica alternativa accettabile sarebbe passare alle sigle originali, in seguito... spero non utilizzino queste due fino alla fine).
La opening no. E' tristissima cantata con quella voce. Pare Wladimir Luxuria.
Interessante sarebbe anche fare l'adattamento di tutte le sigle ma non cominciamo a esagerare con le richieste
Parlo da ignorante in materia dell'anime.
Proprio per questi motivi, prima di commentare ho "fatto un pò di compiti" e sono andata a ricercarmi gli equivalenti giapponesi di queste sigle (anche se non ho trovato la traduzione dei testi).
Conclusione: la opening mi piace meno, pensavo fosse un problema di adattamento "forzato", ma invece ho scoperto che ha lo stesso difetto anche in originale cioè il cantato non c'entra pressochè un tubo con la musica. Sembrano andare ognuno per la propria strada tanto che mi verrebbe da chiedere a entrambi i cantanti: "Ma ce l'avevate il ritorno in cuffia? O avete cantato senza base e poi ce l'hanno riappicicata sotto (o a volte anche sopra) in studio?" Davvero, è esattamente questa la sensazione che mi ha dato sentendola, eppure come musica in sè non è male. La ending invece è molto carina e molto più orecchiabile sia come musica che come testo, l'unica micro-nota negativa (a mio gusto) è la vocetta a bambina deficiente nelle prime battute, tanto cara ai giapponesi, ma io in italiano l'avrei evitata.
Il risultato cmq è che mi piace l'iniziativa (darci una sigla comprensibile senza toglierci il gusto dell'originale) e anche il risultato finale non è male. Bravi Raggi Fotonici!
Infatti non credo che si potesse trovare un compromesso migliore di tradurre le sigle in italiano (quasi) fedelmente dall'originale giapponese, un po' come era stato fatto in una stagione delle Pretty Cure.
Complimenti ai Raggi Fotonici.
PS: spero sia scontato che per il video delle sigle verrà usato quello originale.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.