Ad un giorno dall'ufficialità dell'arrivo di Dragon Ball Super in Italia ecco che arrivano le prime indiscrezioni ufficiali: tornano i doppiatori storici di Dragon Ball! A dare la notizia niente meno che la voce italiana ufficiale di Re Kaio del Nord: Cesare Rasini, come potete vedere nella seguente immagine.

Interessantissimo inoltre scoprire che sarà probabilmente Claudio Moneta (Kakashi di Naruto) la nuova voce italiana di Goku, quindi erede del compianto Paolo Torrisi.
AGGIORNAMENTO
Nel suo profilo Facebook anche Gianluca Iacono, storica ed amata voce di Vegeta, ha confermato la sua presenza in Dragon Ball Super, e cosa ancora più interessante tra i commenti un fonico della serie ha confermato Claudio Moneta come nuovo doppiatore di Goku. Potete trovare lo stato ed il commento cliccando qui
Fonte Consultata:
Dragon Ball HD Episodi

Interessantissimo inoltre scoprire che sarà probabilmente Claudio Moneta (Kakashi di Naruto) la nuova voce italiana di Goku, quindi erede del compianto Paolo Torrisi.
AGGIORNAMENTO
Nel suo profilo Facebook anche Gianluca Iacono, storica ed amata voce di Vegeta, ha confermato la sua presenza in Dragon Ball Super, e cosa ancora più interessante tra i commenti un fonico della serie ha confermato Claudio Moneta come nuovo doppiatore di Goku. Potete trovare lo stato ed il commento cliccando qui
Fonte Consultata:
Dragon Ball HD Episodi
Altro che The Ring. questo si che è un vero incubo.
Allora in tal caso approvo la scelta del cast storico... Perlomeno in una cosa ci sarà continuità...
Ora spero proprio che l'adattamento non faccia pietà e misericordia e sia fedele all'originale
Eh si tutta colpa dei girellari di Dragon Ball!!!
Io sono dell'idea che invece uscirà in edicola, forse con DeAgostini.
Ricordiamoci che DeAgostini portò Dragon Ball Z e Dragon Ball GT in edicola tramite vhs in prima visione assoluta, ancora prima della messa in onda su Mediaset. Le edizioni in DVD furono postume di qualche anno, se c'è qualcuno che potrà portare Dragon Ball in homevideo secondo me sarà proprio DeAgostini. Se invece i diritti se li accalappierà Yamato penso comunque arriverà prima di molti altri brand annunciati in precedenza, fosse solo per il richiamo mediatico che ha la serie nel nostro paese.
Hai ragione. Su questo sarà difficile che tornino indietro, però io penso che con tutto ciò che verrà presentato di nuovo saranno fedeli all'originale.
Tutto condivisibile, però mi chiedo: a parte l'onda energetica, i personaggi citati quante volte vengono nominati nell'intera serie? A me non sembra che abbiano un ruolo molto rilevante (Karin fa solo un cameo).
E ci mancherebbe pure XD
Be il colpo di Dragon Ball per eccellenza non è cosa da poco.... Se tanto si criticano i girellari dei Cavalieri e di Goldrake bisogna essere coerenti e criticare questi adattamenti farlocchi ^^
Contagiato da qualche youtuber?
Sentite, questa è una questione BASILARE, di principio, innanzitutto. Cioè, veramente da scuola elementare. Una questione di rispetto verso l'autore originale e i fruitori finali. Se si ripristina tutto come Budda comanda sarebbe l'ideale, ma già lo so, la vedo dura sotto questo aspetto.
Quindi mi accontento se faranno un buon lavoro con tutto ciò che c'è di nuovo.
Cmq, visto che la questione è stata toccata di striscio, consiglio a tutti la lettura di questo post: nella vecchia edizione di casi del genere se ne buttavano, e dire diversamente vuol dire provare a minimizzare o non conoscere di cosa si sta parlando XD
http://dragonballteamsaiyan.forumfree.it/?t=73019670&st=15#entry598242471
Ricordiamoci comunque, che TUTTI sono consapevoli che La Battaglia degli Dei e La Resurrezione di F sono arrivati al cinema anche nel nostro paese, quindi darei quasi per scontato che riprendano gli adattamenti di quei film per i nuovi personaggi, tecniche e/o trasformazioni, così come che a differenza del primo doppiaggio viviamo in un paese che si muove sui social e si mobilita in massa quando qualcosa non è fatto come si deve. Quindi direi che il compromesso che ci verrà offerto sarà più che ragionevole.
Putroppo Torrisi non è rimpiazzabile, aveva una voce adattissima al personaggio, ingenua quanto bastava ma serissima e solenne quando serviva.
E sopratutto il fattore nostalgia peserà tantissimo.
Eh, se desideri Torrisi c'è da chiederlo al drago delle Super sfere... XD
Comparve nell'episodio 43, quello in cui ha problemi con l'aura. Inoltre se non ricordo male anche nella saga di Trunks si vide per un attimo.
Ma quale girellari, noi rivogliamo solo le voci storiche (e non ci trovo niente di strano, anche i giapponesi li hanno rivoluti), non l'adattamento, qui è diverso da Saint Seiya.
E poi quando mai Mediaset prende decisioni in base al pubblico di nicchia fanatici dell'opera? Hanno sempre fatto di testa loro, mantenendo le loro usanze. Ma tutta colpa cosa che la fanbase è una vita che và contro gli adattamenti mediasettiani di Dragon Ball, molto spesso incolpando ingiustamente il lavoro dei doppiatori.
No per nulla, perchè quasi nessuno della fanbase di Dragon Ball rivuole "Junior" o "Crili". Se quei nomi vengono mantenuti è solo perchè Mediaset insiste a mantenere la propria continuità. Diverso il discorso per Saint Seiya. Gli unici che potrebbero lamentarsi dell'adattamento fedele sono quelli che Dragon Ball l'hanno solo visto in TV e non ne hanno costruito una passione, e quindi ignari che Junior in realtà si chiami Piccolo, o che Onda energetica sia Kamehameha.
In realtà in Giappone non è mai stato preso neanche lontanamente in considerazione l'idea di cambiare il cast tanto è iconico in patria
Si è proprio quello che intendo dire, non c'è nulla di strano a rivolere l'interpretato originale
Ti immagini se togliessero Goku, Gohan e Goten a Masako Nozawa?
Ci sarebbe la rivoluzione :'D
Ma magari, a me non piace propio XD
Io l'adoro! Certo, il primo impatto, abituata com'ero al doppiaggio italiano, è stato tremendo. Goku con la voce stridula! :'D
Ma quando da ci ho fatto l'orecchio ascoltandola durante le varie interpretazioni (dal comico al serio) ho scoperto che è perfetta per il ruolo. Di contro adesso mi fanno strano le voci italiane lol
A me non è mai piaciuto il doppiaggio di Dragon Ball sia quello giapponese che quello di mediaset, mi piaceva quello delle tv private e quello dynamic ^^
Con la differenza che essendo over30, ho scoperto prima la Nozawa nei videogiochi import di DB che Torrisi in TV. Foneticamente parlando però, Mediaset ha fatto un lavoro incredibile per rendere giustizia all'assonanza con le tonalità del cast giapponese, che poi possa non piacere è legittimo, per carità, però la fedeltà che perde negli adattamenti la riacquista nell'accostamento delle voci.
Adesso non riesco ad immaginare i maschi della famiglia Son con una voce più mascolina (per altro nonostante la tonalità stridula, è riuscita a dare un'impronta sadica e malvagia a Black). Tant'è che se DBSuper fosse finito a Roma, al posto di Ward avrei preferito Marco Guadagno (Gintoki in Gintama), un buon compromesso tra la Nozawa ed il compianto Torrisi.
Concordo!!
Inoltre proprio grazie a questa voce così particolare la Nozawa riesce a dare un'impronta molto personale ai personaggi. Forse ha un effetto più immediato per un giapponese, abituato a certe tonalità e alla sua voce, rispetto ad un occidentale (Goku è doppiato molto più mascolino sia in America che in Italia). Però innegabilmente ha dato del suo al personaggio
Io trovavo più fastidioso la sostituzione di tutti i brani della colonna sonora con pezzi rock.
Vero, la loro opening era inascoltabile in confronto a quella originale o la nostra cantata da Vanni che era davvero orecchiabile
Le OST di Kikuchi rimpiazzate da scorregge elettroniche sic :°
E pensare che loro la considerano un classico imperdibile
Comunque il meglio rimane il doppiaggio di Dragon Ball Abridged. U,U
Vero, la canzoncina di Cell l'essere perfetto mi ha ucciso XD
Cell nella sua interezza è reso in modo assolutamente geniale.
Ma qualche voce nuova non mi dispiacerebbe sentirla. Alcuni doppiatori son cambiati molto, e non vorrei che solo per fare un effetto nostalgia venisse fuori quello strano effetto che si sentiva nel film in CGI dei cavalieri dello zodiaco.
Non direi per il seguenti motivo; quel film essendo in CGI mostra in modo realistico l'età dei saint di 14-15 anni, con doppiatori adatti a quei personaggi.
Discorso diverso per DBS che non solo non è in CGI, ma i personaggi non hanno 15 anni, ma anzi hanno suppergiù l'età dei doppiatori, e i loro rispettivi seiyuu sono molto più adulti di loro!
Per dire, Bulma nella serie ha 45 anni, e la Pacotto ne ha 51 (tra l'altro è curioso che sia il personaggio che la doppiatrice mantengono intatta la bellezza nonostante l'età xD).
Io sono sicuro che l'effetto vecchiaia ha avuto più conseguenze nell'originale, che non di quanto ne avrà nella nostra versione.
Stregoneria dico io. Non può esserci altra spiegazione :'D
oppure sceglieranno un'altro doppiatore?
P.S. Non quotatemi altrimenti lo spoiler si vedrà, rispondetemi in un altro modo
Credo la prima ipotesi. Anzi, forse è stato uno dei parametri su cui si è basata la scelta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.