In coincidenza con il Comiket di questa sessione invernale, giungono inevitabilmente nuovi video e promozioni per i progetti animati made in Japan al momento in cantiere. Non fa eccezione alla tendenza DanMachi Gaiden: Sword Oratoria, anime ben atteso tra quelli inseriti nella stagione della primavera 2017, e tratto da una light novel a sua volta spinoff del famoso DanMachi da cui è stata tratta la popolare serie animata nel 2015.
Il trailer, da poco pubblicato, presenta la nuova serie animata che sarà incentrata, ricordiamo, sulla bionda spadaccina Aiz Wallenstein, una figura iconica per il volenteroso protagonista della storia principale Bell Cranel.
A lavorare sulla trasposizione di questo spinoff sarà nuovamente la J.C Staff con l'inserimento in regia di Youhei Suzuki (da Urara Meirochou) e con il ritorno dello sceneggiatore Hideki Shirane e del chara designer Shigeki Kimoto.
Per il cast di doppiaggio ritroviamo quasi gli stessi interpreti uditi in DanMachi, anche se qui i membri della Familia Loki, avevano una parte più defilata:
Saori Oonishi ---> Aiz Wallenstein
Rie Murakawa ---> Tiona Hiryute
Minami Takahashi ---> Tione Hiryute
Mutsumi Tamura ---> Finn Deimne
Juri Kimura ---> Lefiya Viridis
Nobuhiko Okamoto ---> Bet Roga
Ayako Kawasumi (al posto di Risa Taneda) ---> Alf Riveria Ljos
Kenji Nomura ---> Gareth Landrock
Yurika Kubo ---> Loki
La light novel originale di DanMachi Gaiden Sword Oratoria è scritta sempre da Fujino Oomori con il contributo alle illustrazioni di Kiyotaka Haimura (già illustratore in Index). Pochi giorni prima di questo natale ne è stato pubblicato il settimo volume.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Il trailer, da poco pubblicato, presenta la nuova serie animata che sarà incentrata, ricordiamo, sulla bionda spadaccina Aiz Wallenstein, una figura iconica per il volenteroso protagonista della storia principale Bell Cranel.
La bella Aiz Wallenstein è una degli avventurieri provetti considerati tra i più forti di tutta la città di Orario tanto da essere definita la "Principessa della Spada" e, con altri potenti compagni, milita nella Familia della dea Loki, tra le più attive e preparate nella conquista del Dungeon infinito.
Un giorno ella salverà dall'assalto di un minotauro, un giovane e inesperto avventuriero dai capelli bianchi, ma questa è un'altra storia...
Un giorno ella salverà dall'assalto di un minotauro, un giovane e inesperto avventuriero dai capelli bianchi, ma questa è un'altra storia...
A lavorare sulla trasposizione di questo spinoff sarà nuovamente la J.C Staff con l'inserimento in regia di Youhei Suzuki (da Urara Meirochou) e con il ritorno dello sceneggiatore Hideki Shirane e del chara designer Shigeki Kimoto.
Per il cast di doppiaggio ritroviamo quasi gli stessi interpreti uditi in DanMachi, anche se qui i membri della Familia Loki, avevano una parte più defilata:
Saori Oonishi ---> Aiz Wallenstein
Rie Murakawa ---> Tiona Hiryute
Minami Takahashi ---> Tione Hiryute
Mutsumi Tamura ---> Finn Deimne
Juri Kimura ---> Lefiya Viridis
Nobuhiko Okamoto ---> Bet Roga
Ayako Kawasumi (al posto di Risa Taneda) ---> Alf Riveria Ljos
Kenji Nomura ---> Gareth Landrock
Yurika Kubo ---> Loki
La light novel originale di DanMachi Gaiden Sword Oratoria è scritta sempre da Fujino Oomori con il contributo alle illustrazioni di Kiyotaka Haimura (già illustratore in Index). Pochi giorni prima di questo natale ne è stato pubblicato il settimo volume.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Sono ansioso di vederlo, speravo solo che Risa Taneda si riprendesse in tempo.....
Spero che la Yamato Video non se lo lasci sfuggire.....
Nel frattempo attendo il secondo spin-off della novel di Danmachi: Ryu Gaiden
@squalonero: Non credo sia uno spoiler dire solo il nome, si chiama: Haruhime Sanjono (il resto è spoiler, quindi, meglio tacere XD).
Aggiungo solo questa nuova carta (XD):
Vediamo fin dove si spingerà la trama, attendendo una seconda di DanMachi ovviamente.
@Phalanx80: Mi domando se la novel arriverà mai in Italia, spero che quella principale stia andando bene.
Penso proprio di sì, da come dicono quelli di J-Pop la novel ha avuto un buon riscontro di pubblico, non si è mai vista una pubblicazione quasi trimestrale.
Il manga credo vada altrattanto bene, se il brand influenzato dall'imminente nuovo anime riscuoterà successo non vedo perché non dovremo aspettarci un'edizione nostrana di "Sword of Oratoria".
@Phalanx80: Sono fiducioso anch'io per quanto riguarda la versione cartacea, ma per la versione animata, spero che la Yamato Video non se ne stia con le mani in mano.....
Obbiettivamente l'anime di Danmachi è molto valido (per me è addirittura bello), anche il riscontro di pubblico mi pare sia stato buono. L'unica pecca che gli si può attribuire è data dell'esiguità degli episodi (solo 12).
@Phalanx80: Mi riferivo all'edizione Italiana nello specifico, sarei ben felice di acquistare un'eventuale edizione home video della serie principale se solo la Yamato Video si decidesse a produrla.....
Nuova key visual:
La serie viaggia in parallelo con la trama della saga di Bell (anzi, inizia prima), riallacciandosi più e più volte allo scopo di creare una pefetta "continuity" degli eventi. E' uno spin-off, ma attenzione, ha una vita propria e uno storyline altrettanto interessante e eppassionante.
Grazie per l'informazione! Penso proprio che allora lo aggiungerò alla lista xD
@AnthonyKirito: Aggiungilo, aggiungilo (soprattutto se hai apprezzato la serie madre)! Anch'io lo attendo con ansia XD
Ho seguito la serie su Youtobe e devo dire la verità mi ha colpito abbastanza, non si tratta della solita trama e dei soliti personaggi stereotipati, dunque penso che ci farò un pensierino ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.