Questa sorta di textboard nipponica del web è fastidiosa quanto i suoi equivalenti occidentali ma, dato che il forum (il più grande del Giappone e fra i maggiori al mondo, nel 2007 pubblicava 2,5 milioni di post) è frequentato da persone legate all'industria degli anime, ogni tanto emerge qualche voce interessante...
Una in particolare ha fatto chiacchierare parecchio: il cosiddetto Sakuga Thread (dove si parla di sakuga, ovvero animazione). Molti dei commenti che sono trapelati si sono rivelati falsi, ma allo stesso tempo molti erano notizie autentiche.
Ad esempio, si è saputo di Captain Earth mesi prima che fosse annunciato ufficialmente (sia il titolo che l'esistenza di un progetto che aveva riunito il team di Star Driver!).
Captain Earth
2channel è un sito enorme che straripa di thread che possono attirare varie voci; qui ci si focalizzerà su alcuni post che riguardano il Sakuga Thread!
Nel post si afferma che Shingo Yamashita collaborerà nel ruolo di character design a un nuovo lavoro con Noriyuki Imaoka. A breve distanza è arrivata la conferma via Twitter dallo stesso Yamashita: questo significa che anche gli altri post al riguardo sono veri? A chi non farebbe piacere vedere un nuovo lavoro di Masashi Yamashita e il ritorno di Mitsuo Iso come regista allo studio Signal MD?
Il post qui sopra dice che a vent'anni dalla prima apparizione è in programma un reboot della serie animata di Guru Guru. Azzardato quanto vero!
Si annuncia inoltre un nuovo progetto per Eureka Seven, del quale si sapeva già grazie a voci proveniente dall'industria degli anime più attendibili.
Il terzo post afferma che verrà fatta la trasposizione animata del manga Dungeon Meshi da parte dello studio Madhouse.
Si è già parlato sopra di Shingo Yamashita. Nel post si afferma che sarebbe lavorando a una serie animata completamente in digitale: questa voce avrebbe molto più senso, dato che Yamashita ha creato un team di produzione digitale. Si tratterà di una breve serie anime?
Viene menzionato anche Kazuyoshi Yaginuma (yagi) come regista di una nuova serie televisiva che sarà annunciata in seguito ad Atom: The Beginning.
Infine, si parla di Keisuke Kojima (desuran) nel presunto ruolo di character design per un nuovo progetto d'animazione (un film), e che il titolo della nuova serie televisiva dello studio BONES sarà Star Girls. Beh, si vedrà!
Questo cozza con alcuni post precedenti... Golden Kamui verrà adattato per un anime dallo studio A-1 Pictures. La cosa non sorprenderebbe, se non fosse che Imaoka dovrebbe già essere impegnato a lavorare con Yamashita. Forse sta lavorando a entrambi, o forse questa notizia è falsa.
Tomoki Kyoda dirigerà un film con Keisuke Watabe nel ruolo di character design? Sembra incredibile, ma che dire allora del nuovo progetto di Eureka Seven?
Poi c'è la voce secondo cui Takahiro Shikama dirigerà il progetto "dolls" con lo studio MAPPA... Quest'ultimo particolare è stato menzionato diverse volte, quindi forse sotto sotto c'è qualcosa di vero: si sa che Shikama è comunque coinvolto con lo studio, e questo potrebbe incrementarne la veridicità. Bisogna anche sempre tenere a mente che le voci che più sembrano avere una base di verità spesso sono proprio quelle deliberatamente inventate.
Il 6 febbraio un altro post annunciava che Rie Matsumoto sarà alla regia di un nuovo anime originale con lo studio BONES programmato in uscita per l'estate 2017, con la collaborazione con Satoshi Ishino al chara design.
Sembra chiaro che non c'è mai fine alle voci di corridoio: alcune sembrano proprio assurde, ma solo il tempo dirà quali sono vere e quali sono false.
Ormai ho l'hype per qualsiasi progetto targato Bones. Ecco allora perché la Matsumoto non tornerà a occuparsi di Kekkai Sensen. Da tenere d'occhio il nuovo studio Signal MD, in attesa di Hirune Hime.
Se la notizia del nuovo progetto di Eureka Seven va in porto, mi auguro il prima possibile, spero che Kyoda abbia smesso di usare i funghi allucinogeni che lo avevano portato a creare Astral Ocean. Non vi posso negare di avere un hype incredibile
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Su Diochan bestemmie, foto di piedi e annunci segreti di uomini con la fimosi
Da tenere d'occhio il nuovo studio Signal MD, in attesa di Hirune Hime.
Verissimo. Però è anche divertente dare uno "sguardo al passato" e vedere quali voci erano vere e quali no...
Non vi posso negare di avere un hype incredibile
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.