Dal Napoli Comicon 2018 vi riportiamo le novità J-POP Manga annunciate e a sorpresa durante lo showcase di Okayado, autore di Monster Musume.
Come sempre, potete cliccare sui vari link per accedere alle relative schede del nostro database ed attingere così ad ulteriori info, dettagli ed immagini.
Come sempre, potete cliccare sui vari link per accedere alle relative schede del nostro database ed attingere così ad ulteriori info, dettagli ed immagini.
I nuovi titoli annunciati vanno a complemento di quelli già presentati sul Direct di aprile: Wonderland, Urataro, Kakegurui Twin, Danmachi Sword Oratoria, Racconti di Guerra - Genso Ginaecrocy, Re:Zero: Truth of Zero e Pokemon: La Grande Avventura - Rubino e Zaffiro.

Ningyohime No Gomen Ne Gohan (La Sirena Cannibale)
di Hiroshi Noda, Takahiro Wakamatsu
Dopo Dungeon Food, un’altra divertente serie per i lettori foodies!
La principessa delle sirene Ela passa le giornate giocando con i suoi amici pesci in fondo al mare, finché uno di loro non viene pescato e cucinato. Salita sulla terraferma per dare un ultimo saluto al compagno scomparso, la bella principessa si lascia tentare dai manicaretti per gli umani… diventando una grande appassionata di sushi e piatti a base di pesce! Come conciliare la convivenza con i pesci e la voglia di vederli sfilettati e conditi? Seguiamo le stuzzicanti disavventure di una sirena… cannibale!

La Seine no Hoshi (La Stella della Senna)
di Asuka Morimura
Per la prima volta in Italia il manga realizzato negli anni ‘70 insieme alla leggendaria serie animata, un classico indimenticabile che mantiene intatto tutto il suo fascino ancora oggi.
La giovane fioraia Simone Lorène, in realtà figlia illegittima dell’Imperatore Francesco I, si muove in una Parigi alle soglie della Rivoluzione sotto la maschera della Stella della Senna, giustiziera mascherata che combatte le ingiustizie e i soprusi dei nobili!

Gogasha
di Go Nagai
Un’esclusiva raccolta di racconti brevi, in due volumi e box da collezione, dall’autore di Devilman. Una strenna per i moltissimi fan del maestro Nagai piena di storie mai viste prima in volume che ritornano sui temi e i personaggi più amati del grande mangaka.

Mazinger Z Alter Ignition
di Go Nagai, Yu Kinutani
Con l’uscita del film Mazinger Z Infinity, la serie di Mazinger Z riprende vita anche su carta!
In una rilettura della storia originale, il dottor Hell e il dottor Kabuto scoprono insieme nelle isole greche un’antica biotecnologia che il primo vuole utilizzare per stabilire un nuovo ordine mondiale. Quando Kabuto capisce i malvagi piani del suo pari, non gli resta che dare il via al progetto Mazinger Z e affidare le sorti dell’imminente battaglia a suo nipote Koji!

Crying Freeman
di Kazuo Koike, Ryoichi Ikegami
Prima edizione da libreria, in grande formato, per una serie fondamentale nella storia del manga, il capolavoro di due maestri: Kazuo Koike (Lady Snowblood) e Ryoichi Ikegami (Heat, Spider-man Manga), disegnatore dall’impareggiabile classe.
Seguiamo l’ascesa al trono di re del crimine del “crying freeman”, l’assassino della mafia cinese che piange dopo aver eliminato ogni suo obiettivo. Tra donne bellissime, organizzazioni letali, complotti e duelli spettacolari, una saga criminale che come Il Padrino ha segnato un’epoca.

Rikon Club
di Kazuo Kamimura
Dopo L’Età della Convivenza, un’altra opera in anticipo sui tempi di Kazuo Kamimura che racconta le difficoltà e le sfide dell’amore, partendo questa volta dalla fine.
Nascosto nel quartiere di Ginza c’è un minuscolo bar gestito da una bella donna forse troppo giovane per questo lavoro: Yuko, venticinque anni, con una bambina da mantenere e divorziata. Oltre a lei, anche le ragazze che tengono compagnia ai clienti del locale sono tutte divorziate e refrattarie al matrimonio, ma non per questo hanno rinunciato all’amore.
Un volume unico che riflette su cosa significasse allora (nel mezzo degli anni ‘70), ma anche cosa vuol dire oggi, essere donne, amanti e madri.

Final Fantasy: Lost Stranger
di Hazuki Minase, Itsuki Kameya
Il primo manga originale ambientato nel mondo di Final Fantasy!
Le creature, i mostri e le magie di Final Fantasy diventano improvvisamente reali per un impiegato della Square Enix quando, vittima di un incidente insieme a sua sorella, si ritrova catapultato in carne e ossa in quello che credeva un mondo virtuale, abitato dai moguri, dai chocobo e dalle creature che aveva visto solo sullo schermo. Basterà la sua conoscenza delle meccaniche del gioco a permettergli di sopravvivere a draghi, maghi, e altri pericoli?

Overlord - Novel
di Kugane Maruyama, so-bin
Finalmente disponibile la serie di romanzi che ha ispirato due serie animate (già trasmesse in italiano) e il seguitissimo manga, richiestissima dai fan!
“Momonga” è un leggendario giocatore di Yggdrasil, videogame fantasy una volta popolare ma ora a un passo dalla chiusura. Quando l’ora del suo mondo virtuale sta per scoccare, Momonga decide di non disconnettersi, e… improvvisamente ogni cosa intorno a lui prende vita. Adesso che ha la scelta di rimanere a vivere in un universo dove è un guerriero temuto e rispettato, dagli enormi poteri, cosa deciderà di fare? Come proseguirà la sua leggenda?
I titoli annunciati arriveranno in libreria e fumetteria tra la fine della primavera e l’autunno.
Mai avrei pensato una simile girella shojo per Jpop O__O
La Sirena Cannibale sembra carino. Magari gli darò una sfogliata per capire se possa essere di mio interesse.
Overlord acquisto sicuro invece!
Mi piacerebbe molto avere anche le novel di To Aru Majutsu no index e sopratutto Spice & Wolf! Per quest'ultima però, ricordo anni fa' che glielo chiesi e replicarono di non fare domande su opere già pubblicate da altri editori...boh, sinceramente non ho capito se con questo significa che la Planet ha anche i diritti delle novel, anche perchè dalla risposta sembra quasi che forse abbiano frainteso col manga X3
Guarda che il primo volume è stato già annunciato sull'ultimo direct. Uscirà ad inizio estate.
Qualche tempo fa si vociferava della possibilità che la Planet ne pubblicasse le novel ma poi non se ne è saputo più niente, probabille che i diritti ce li abbiano loro ma non vogliano investirci...
Per spice and wolf, panini ha abbandonato il progetto, ritenendolo non alla pari dei romanzi di naruto o attacco dei giganti
Perché? In passato hanno pubblicato quella perla di Attack no 1, invece a mio parere sono gli unici che fortunatamente stanno portando classici inediti con una certa costanza ^^
capisco pure il motivo... secondo me venderebbero di più se abbassassero il prezzo e cambiassero il formato nello stesso dei manga.. parere personale
Non mi risulta, gia l'edizione Panini era da libreria in grande formato.
Cosa gestita malissimo, l'avevano pure annunciata in uno di quegli editoriali che mettevano a fine volume... poi silenzio.
Tra l'altro le loro novel economiche da 6,90€ erano la soluzione migliore imo, quelle costosissime degli altri editori non sono proprio sostenibili.
Ah, questa me l'ero proprio persa! Full Metal Panic (forse) interrotto e Spice & Wolf abbandonata proprio l'idea...boh, ma son davvero così belli quelli mainstream che hai citato? Perchè a me san di mediocre sinceramente (è solo un impressione a pelle non li ho provati eh)
Dovrei avere ancora la e-mail vecchia di almeno 3 anni ( visto che su un volume di space & wolf addirittura c’era la pubblicità della fantomatica novel ).
Comunque naruto e attack on titan sono mainstream per i collezionisti accaniti, e per arrivare a pubblicare ristampe su ristampe, significa che spariscono anche. Solo death note conta forse 7 ristampe e alcune sue novel, come L-change the world ha subito 2 ristampe. Panini guarda sulla rarità. FMP fu raro finché non lo ristamparono con troppa attesa, rovinando la rarità della prima edizione, pwr questo fu un fiasco.
Mi rattrista che Space & Wolf, come altre novel che meritano di essere pubblicate, siano famose e riconosciute in america e giappone, ma in italia e svizzera sono pochi i titoli realmente forti, e quelli sono solo i titoli che proseguono con una certa forza. Sao e uno di quelli che faticherà a tramontare ( si è jpop, ma sappiamo dove vado a parare ) e comunque si picchia sui fenomeni del momento. ( Your Name è un buon esempio di mercato ).
Concludo dicendo di non riporre piu speranze in titoli che hanno più di 2-3 anni, perche più invecchiano e più interessano a pochi
Anche La stella della Senna era pubblicato sullo stesso settimanale, ma certe espressioni dei personaggi erano così deformed che ero convinta che fosse una produzione italiana tipo Trider G7 va a Betlemme (ehm, no, non è uno scherzo... ho visto davvero l'immagine dei robottoni che vanno ad adorare Gesù alla grotta di Betlemme...
Nemmeno io ma... sarà SICURAMENTE Mia!!!
Anche a me interessa. Ma spero che la protagonista non mi ispiri la stessa antipatia che mi ispira la protagonista de L'età della convivenza. Deciderò al momento se acquistarlo.
- Go Nagai Gogasha
- Crying Freeman e forse anche Rikon Club....
Sarebbe bello,almeno chi la seguito lo conclude,è deprimente vederlo sullo scaffale senza una conclusione.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.