Tredici anni or sono una parte di Tokyo si è distaccata da terra ed ha cominciato a fluttuare nel cielo. Da allora la citta è divisa in due: la vecchia Tokyo a terra, la nuova Tokyo in cielo e le due parti hanno smesso di comunicare tra loro. Ora una ragazza percepisce un pericolo imminent: ha la premonizione che la città fluttuante tonerà a schiantarsi a terra. Cercherà così di salvare gli abitanti della città vecchia dal pericolo imminente. Kanata è un giovane ragazzo che perse i genitori quand'era piccolo, ed ora vive con la nonna. Un giorno, quando alcuni esseri misteriosi appaiono davanti a lui, viene salvato da una ragazza dai capelli blu, Sora. Quest'ultima svela a Kanata che lui è l'unico in grado di salvare il mondo.
Un primo trailer e una seconda visual che ci presentano lo staff e il cast del film d'animazione.
Alice Hirose (Aki Mikage nel live action di Silver Spoon, Eru Chitanda nel live action di Hyouka) farà il suo debutto come doppiatrice prestando la voce a Sora, una misteriosa ragazza dai capelli blu
Il canale You Tube del film ha pubblicato due video di presentazione dei personaggi. Il primo ci fa conoscere Kanata, il secondo presenta invece Sora.
Inoltre, il canale You Tube di Warner Pros Japan, ha pubblicato un video teaser in cui scopriamo che la sigla "Kizunami" è realizzata da Kyary Pamyu Pamyu.
Mixi rilasciò il gioco Monster Strike per dispositivi iOS e Android nel 2013 in Giappone. Successivamente creò la versione Nintendo 3DS nel 2015.
I primi 52 episodi della serie animata debuttarono in patria a partire da ottobre 2015. La seconda stagione e Monster Strike The Fading Cosmos sono resi disponibili in Italia da Crunchyroll.
Il primo film d'animazione del franchise, Monster Strike The Movie, ha debuttato in Giappone a dicembre 2016, ma rimane inedito in Italia.
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.