Il regista Tsutomu Mizushima (Girls und Panzer, Shirobako) e lo sceneggiatore Michiko Yokote (Shirobako, Prison School, Cowboy Bebop, Rurouni Kenshin) hanno annunciato il loro nuovo anime originale Kōya no Kotobuki Hikōtai (Kotobuki - The Wasteland Squadron). L’anime arriverà nelle televisioni giapponesi il prossimo gennaio.

Nell’immagine leggiamo: “Il combattimento aereo è la vita di tutti i giorni”.
L’anime sarà un ibrido tra animazioni in 3D CG e 2D; Mizushima ha affermato che vi lavora da numerosi anni e che saranno mostrati esclusivamente aerei giapponesi, soprattutto è impossibile che saranno mai presenti aerei della Messerschmitt tedesca.
Di seguito il cast: (la trascrizione dei nomi non è ancora quella ufficiale)
Sayumi Suzushiro (Akira Ōno di Hi Score Girl) è Kirie, una pilota con eccellenti abilità ed un’attitudine naturale per il volo.
Eri Yukimura è Enma, amica d’infanzia di Kirie ed una pilota con incredibili capacità nel combattimento aereo e con eccellenti capacità di osservazione.

Sayaka Nakaya (Hana Kazuki di Chaos;Child) è Kate, una ragazza che preferisce rimanere in silenzio e riflettere attentamente.
Asami Seto (Akira Mado di Tokyo Ghoul:re) è Leona, la comandante dell’unità.

Hibiku Yamamura (Mayu Sumimori di Devils' Line) è Zara, l’ufficiale esecutivo della squadra, tiene sempre sotto controllo tutti i membri.
Miyu Tomita (Riko di Made in Abyss) è Chika, la ragazza più giovane e più energica della squadra.

Ecco qui invece il Type 1 “Hayabusa”, aereo da combattimento che vediamo anche nel video, il quale è molto simile al vero Nakajima Ki-43 “Hayabusa”.

Mizushima sarà sia il regista che il direttore del suono per l’anime, mentre Yokote ne sarà lo sceneggiatore. Hiroyuki Kanbe (Oreimo) è l’assistente regista. Hidari (Phantom in the Twilight) cura il character design e Shou Sugai (To aru Hikushi e no Tsuioku) adatterà i disegni per l’animazione. Shigeyuki Ninomiya (Girls und Panzer, Shirobako) farà la supervisione per gli elementi militari, mentre Tetsuya Nakano, Hideyuki Kikuchi (Vampire Hunter D) e Jirō Tokihama curano gli sfondi militari. Digital Frontier produce l’anime mentre GEMBA produce le animazioni. Wao World gestisce le animazioni chiave della produzione.
Altri membri dello staff sono:
Setting Cooperation: Seiichi Shirato
CG Director: Hisashi Egawa, Ten Hirota
Technical Director: Keita Mizuhashi
Asset Director: Kentarō Kogusuri
Produttore delle Animazioni Chiave: Yusaku Saotome
Direttore delle Animazioni: Shouta Ueno
Assistente del Direttore delle Animazioni: Tōko Nakamura
Direttore Artistico: Kazuo Ogura
Sfondi: Nobuhito Sue, Sakura Ogawa
Colorazione: Aiko Yamagami
Direttore della Fotografia: Kentaro Kashiwagi, Takamasa Hatakeyama
Montaggio: Masato Yoshitake
Musiche: Shiroh Hamaguchi
Effetti Sonori: Yasumasa Koyama
Sound Mixer: Takayuki Yamaguchi
Il progetto vedrà luce anche un videogame per smartphone dal titolo Kōya no Kotobuki Hikōtai - Ōzora no Take Off Girls! (Kotobuki - The Wasteland Squadron: Take Off Girls of the Sky!) che debutterà nell’inverno del 2019. Il gioco sarà per iOS/Android ed il genere è un RPG di simulazione con combattimenti aerei.

Mizushima e Yokote hanno già lavorato insieme come registi e sceneggiatori per diversi anime come Genshiken, Genshiken Nidaime, Ookiku Furikabutte, Joshiraku, xxxHOLiC, xxxHOLiC: Kei, Shinryaku! Ika musume, Shinryaku!? Ika Musume, Shirobako, Haré+Guu, Prison School, Witch Craft Works e Kujibiki Unbalance.
Fonte Consultata:
Anime News Network

Nell’immagine leggiamo: “Il combattimento aereo è la vita di tutti i giorni”.
L’anime si incentra sul Kotobuki Squadron, uno squadrone composto da bellissime pilote. L’anime sarà prettamente d’azione e pieno di scontri aerei.
L’anime sarà un ibrido tra animazioni in 3D CG e 2D; Mizushima ha affermato che vi lavora da numerosi anni e che saranno mostrati esclusivamente aerei giapponesi, soprattutto è impossibile che saranno mai presenti aerei della Messerschmitt tedesca.
Di seguito il cast: (la trascrizione dei nomi non è ancora quella ufficiale)
Sayumi Suzushiro (Akira Ōno di Hi Score Girl) è Kirie, una pilota con eccellenti abilità ed un’attitudine naturale per il volo.
Eri Yukimura è Enma, amica d’infanzia di Kirie ed una pilota con incredibili capacità nel combattimento aereo e con eccellenti capacità di osservazione.

Sayaka Nakaya (Hana Kazuki di Chaos;Child) è Kate, una ragazza che preferisce rimanere in silenzio e riflettere attentamente.
Asami Seto (Akira Mado di Tokyo Ghoul:re) è Leona, la comandante dell’unità.

Hibiku Yamamura (Mayu Sumimori di Devils' Line) è Zara, l’ufficiale esecutivo della squadra, tiene sempre sotto controllo tutti i membri.
Miyu Tomita (Riko di Made in Abyss) è Chika, la ragazza più giovane e più energica della squadra.

Ecco qui invece il Type 1 “Hayabusa”, aereo da combattimento che vediamo anche nel video, il quale è molto simile al vero Nakajima Ki-43 “Hayabusa”.

Mizushima sarà sia il regista che il direttore del suono per l’anime, mentre Yokote ne sarà lo sceneggiatore. Hiroyuki Kanbe (Oreimo) è l’assistente regista. Hidari (Phantom in the Twilight) cura il character design e Shou Sugai (To aru Hikushi e no Tsuioku) adatterà i disegni per l’animazione. Shigeyuki Ninomiya (Girls und Panzer, Shirobako) farà la supervisione per gli elementi militari, mentre Tetsuya Nakano, Hideyuki Kikuchi (Vampire Hunter D) e Jirō Tokihama curano gli sfondi militari. Digital Frontier produce l’anime mentre GEMBA produce le animazioni. Wao World gestisce le animazioni chiave della produzione.
Altri membri dello staff sono:
Setting Cooperation: Seiichi Shirato
CG Director: Hisashi Egawa, Ten Hirota
Technical Director: Keita Mizuhashi
Asset Director: Kentarō Kogusuri
Produttore delle Animazioni Chiave: Yusaku Saotome
Direttore delle Animazioni: Shouta Ueno
Assistente del Direttore delle Animazioni: Tōko Nakamura
Direttore Artistico: Kazuo Ogura
Sfondi: Nobuhito Sue, Sakura Ogawa
Colorazione: Aiko Yamagami
Direttore della Fotografia: Kentaro Kashiwagi, Takamasa Hatakeyama
Montaggio: Masato Yoshitake
Musiche: Shiroh Hamaguchi
Effetti Sonori: Yasumasa Koyama
Sound Mixer: Takayuki Yamaguchi
Il progetto vedrà luce anche un videogame per smartphone dal titolo Kōya no Kotobuki Hikōtai - Ōzora no Take Off Girls! (Kotobuki - The Wasteland Squadron: Take Off Girls of the Sky!) che debutterà nell’inverno del 2019. Il gioco sarà per iOS/Android ed il genere è un RPG di simulazione con combattimenti aerei.

Mizushima e Yokote hanno già lavorato insieme come registi e sceneggiatori per diversi anime come Genshiken, Genshiken Nidaime, Ookiku Furikabutte, Joshiraku, xxxHOLiC, xxxHOLiC: Kei, Shinryaku! Ika musume, Shinryaku!? Ika Musume, Shirobako, Haré+Guu, Prison School, Witch Craft Works e Kujibiki Unbalance.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Sembra carino, terrò d'occhio gli sviluppi.
Con tutto il rispetto per prison school,ma porca vacca qui qualcosa è andato storto.
Comunque lo guarderò,spero solo non sia troppo leggero.
Visto che ci lavorano gli autori della suddetta serie ho pensato più o meno la medesima cosa. Almeno ho qualcosa già inquadrato per l'inverno
Avrei preferito velivoli più vecchio stampo, tipo biplani e triplani in stile prima guerra mondiale, quando il cielo e l'aviazione erano davvero la nuova frontiera da esplorare, però va bene anche così. Lo guarderò sicuramente
Non direi...presto per parlare poi...
Nel gergo di internet, /s alla fine della frase indica la presenza di sarcasmo
... Ah.. no! Ops!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.