AnimeClick è orgogliosa di annunciarvi ufficialmente la sua presenza al Napoli Comicon 2019, che si terrà dal 25 fino al 28 aprile. Per il quinto anno consecutivo saremo presenti con lo stand all'Asian Village, dove potrete giocare con noi gratuitamente per vincere tanti premi.

La nostra presenza in fiera, ovviamente, non si limita allo stand: come gli anni scorsi, infatti, abbiamo organizzato una serie di eventi che abbiamo il piacere di presentarvi:
Giovedì 25 aprile, ore 15:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
AnimeClick presenta: come nasce un fumetto in digitale
Insieme all’autrice di Somnia, Federica Di Meo, vi mostreremo come nasce un fumetto utilizzando i supporti digitali a partire dalle basi delle tecniche a colori e in bianco e nero in Clip Studio Paint.
Ospite: Federica Di Meo
Moderatore: Alex Ziro

Venerdì 26 aprile, ore 13:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
La cucina giapponese fai da te
Come realizzare alcuni piatti famosi della cucina nipponica semplicemente nella propria cucina con ingredienti facilmente reperibili in Italia.
Venerdì 26 aprile, ore 17:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
40 anni di Gundam
Anno 79 dell’era spaziale… e il mondo dell’animazione robotica non fu più lo stesso. Era il 7 aprile 1979 quando in Giappone andò in onda per la prima volta Mobile Suit Gundam. A quarant’anni di distanza il franchise è più vivo che mai. Nuovi anime e manga annunciati ogni anno, il mercato dei Gunpla (i model kit in plastica) che fattura cifre da capogiro. Addirittura l’annuncio di una partnership con la Legendary Pictures per un adattamento live action. Cos’ha di così speciale Gundam? Cosa lo rende inossidabile al passare degli anni? Com’è la situazione in Italia?
Con Alessandro Falciatore (AnimeClick), Francesco Miranda (GIC Gundam Italian Club), Carlo Cavazzoni (Dynit), Cristian Posocco (Star Comics).
Sabato 27 aprile, ore 12:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
Scopriamo insieme i dietro le quinte di un editore manga: J-POP Manga
Scopriamo insieme come arriva un manga tra le vostre mani, dalla scelta del titolo da portare in Italia fino alla distribuzione nelle fumetterie, passando per adattamento e traduzione. Ne parleremo con lo staff di J-POP, editore specializzato in fumetto giapponese che ha portato in Italia successi come Tokyo Ghoul e The Promised Neverland!
Ospiti: Georgia Cocchi Pontalti (Marketing Manager di J-Pop) e Jacopo Costa Buranelli (Literary Director)
Modera: Alessandro Falciatore

Vi aspettiamo al nostro stand per conoscerci, fare quattro chiacchiere e giocare ai nostri giochi dove potete vincere manga e gadget AnimeClick!

La nostra presenza in fiera, ovviamente, non si limita allo stand: come gli anni scorsi, infatti, abbiamo organizzato una serie di eventi che abbiamo il piacere di presentarvi:
Giovedì 25 aprile, ore 15:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
AnimeClick presenta: come nasce un fumetto in digitale
Insieme all’autrice di Somnia, Federica Di Meo, vi mostreremo come nasce un fumetto utilizzando i supporti digitali a partire dalle basi delle tecniche a colori e in bianco e nero in Clip Studio Paint.
Ospite: Federica Di Meo
Moderatore: Alex Ziro

Venerdì 26 aprile, ore 13:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
La cucina giapponese fai da te
Come realizzare alcuni piatti famosi della cucina nipponica semplicemente nella propria cucina con ingredienti facilmente reperibili in Italia.
Venerdì 26 aprile, ore 17:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
40 anni di Gundam
Anno 79 dell’era spaziale… e il mondo dell’animazione robotica non fu più lo stesso. Era il 7 aprile 1979 quando in Giappone andò in onda per la prima volta Mobile Suit Gundam. A quarant’anni di distanza il franchise è più vivo che mai. Nuovi anime e manga annunciati ogni anno, il mercato dei Gunpla (i model kit in plastica) che fattura cifre da capogiro. Addirittura l’annuncio di una partnership con la Legendary Pictures per un adattamento live action. Cos’ha di così speciale Gundam? Cosa lo rende inossidabile al passare degli anni? Com’è la situazione in Italia?
Con Alessandro Falciatore (AnimeClick), Francesco Miranda (GIC Gundam Italian Club), Carlo Cavazzoni (Dynit), Cristian Posocco (Star Comics).
Sabato 27 aprile, ore 12:00, Sala Meeting Hiroba (Asian Village):
Scopriamo insieme i dietro le quinte di un editore manga: J-POP Manga
Scopriamo insieme come arriva un manga tra le vostre mani, dalla scelta del titolo da portare in Italia fino alla distribuzione nelle fumetterie, passando per adattamento e traduzione. Ne parleremo con lo staff di J-POP, editore specializzato in fumetto giapponese che ha portato in Italia successi come Tokyo Ghoul e The Promised Neverland!
Ospiti: Georgia Cocchi Pontalti (Marketing Manager di J-Pop) e Jacopo Costa Buranelli (Literary Director)
Modera: Alessandro Falciatore

Vi aspettiamo al nostro stand per conoscerci, fare quattro chiacchiere e giocare ai nostri giochi dove potete vincere manga e gadget AnimeClick!
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ci proveremo...dipende sempre dalla connessione durante la fiera
ma a me va bene anche solo i video su you tube anche in differita, se non si riesce con la diretta almeno si ha qualcosa cmq XD
PS: cerca di scucire di bocca a Cavazzoni cosa stanno trattando per la stagione prossima XD
Al momento no...ma un' intervista magari ci scappa
Al momento sono previste solo Star Comics e Panini
Davvero? Cavoli, che sfortuna...
Non mi fido, anche l'anno scorso dissero che non ci sarebbero stati annunci, invece li fecero a sorpresa nella conferenza con il mangaka ospite!
-Daniel, J-POP Manga
stanno chiedendo ad animeclick di chiedere a Cavazzoni per Sao, e a Jpop per pokemon, visto che li incontreranno entrambi nei loro eventi XD
Si Daniel si parla delle cover dei blu ray di Sao non dell' edizione manga/light novel
Se possiamo..si
L'anno scorso mi hai detto che forse non saresti tornato al Comicon anche quest'anno per via dei troppi impegni...
Dall' anno prox dubito fortemente di esserci
Magari, se possibile, si può chiedere se ci sono davvero i presupposti per il doppiaggio di The Promised neverland, visto che su VVVVID è andato molto molto bene? Grazie, si può?
Si, però ora che è finita la serie si potrebbe chiedere per confermare o no il loro interesse per il doppiaggio, sarebbe ottimo capire ora, dopo la conclusione dell'anime, com'è la situazione... Potreste chiederlo? Grazie
se erano interessati prima che aveva una media di 70k figuriamoci ora che la media è oltre 87k e sale più o meno di 600-700 per giorno
Sarebbe interessante a questo punto com'è la situazione in merito a questa serie... A sto punto perché non annunciano il doppiaggio? Sarebbe interessante chiedere com'è la situazione a tal proposito, grazie
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.