La lista degli ospiti del Lucca Comics & Games 2019 non smette di allargarsi: dopo Araki e Rokuda ci è giunta notizia che il prossimo ospite di quest'edizione sarà Suehiro Maruo. Qui di seguito trovate il comunicato ufficiale pubblicato sul sito della fiera lucchese:
Un vero maestro del fumetto giapponese che spazia tra l’horror, l’erotico e il grottesco ci raggiungerà presto a Lucca: siamo lieti di annunciare che SUEHIRO MARUO sarà ospite della prossima edizione di Lucca Comics & Games in collaborazione con Coconino Press.
Lo straordinario autore sarà anche protagonista di una mostra - intitolata “La luna è solo un buco nel cielo: gli incubi di Suehiro Maruo” - e una serie di eventi dedicati per celebrare una carriera costellata di successi internazionali e la pubblicazione italiana del volume conclusivo della serie “Tomino la dannata”, il suo lavoro più recente.
SUEHIRO MARUO
Nato a Nagasaki nel 1956, Suehiro Maruo ha esordito nel circuito delle riviste erotiche nel 1980 con una storia breve per “Ribon no kishi”. Il suo primo libro risale al 1982: “Barairo no Kaibutsu” viene pubblicato da Seirinkogeisha, editore di culto della scena del manga alternativo.
Da allora, Maruo ha raggiunto il successo tra il pubblico e la critica internazionale mettendo la sua arte a servizio del fumetto, della musica e del cinema. La pubblicazione italiana di “Midori” e “Notte putrescente”, usciti per Coconino Press nei primi anni Duemila, ha segnato uno spartiacque nella storia del manga in Italia introducendo i lettori nel ritratto di un mondo estremo completamente inedito e variegato.
Sono seguiti poi capolavori come “Il vampiro che ride” e volumi raffinati come “Il bruco” e “La strana storia dell’isola Panorama”, ispirati ai romanzi dello scrittore Edogawa Ranpo, l’Edgar Allan Poe giapponese.
L’ultimo lavoro di Maruo, “Tomino la dannata”, è una serie in 4 volumi che racconta l'epopea di un gruppo di freak, fenomeni da baraccone in fuga dalla spirale di degrado e violenza che li tiene prigionieri, e rappresenta un affresco del Giappone “alternativo” degli anni ’30.
Suehiro Maruo sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con Coconino Press.
LA LUNA È SOLO UN BUCO NEL CIELO: GLI INCUBI DI SUEHIRO MARUO
Nel corso della sua carriera trentennale, Suehiro Maruo ha conquistato i lettori di tutto il mondo ritraendo i lati oscuri della mente umana e le perversioni del mondo moderno con eleganza e sensualità, forte di uno stile unico e sempre attuale.
Maruo sarà protagonista di una mostra e una serie di eventi dedicati per celebrare una carriera costellata di successi internazionali e la pubblicazione italiana del volume conclusivo della serie “Tomino la dannata”, il suo lavoro più recente.
L'esposizione racconterà l'avventura editoriale italiana di questo maestro attraverso 40 originali in bianco e nero e a colori tratti dalle opere pubblicate nel corso degli ultimi 15 anni da Coconino Press.
La mostra è la prima personale in Italia per il grande autore di Saitama: un'occasione imperdibile per scrutare da vicino le tecniche e i segreti dietro la nascita del suo mondo magnetico e oscuro, popolato da creature demoniache senza scrupoli, mostri all'apparenza insospettabili e reietti dall'animo gentile, personaggi complessi e mai banali, specchio fedele del reale contemporaneo.
Luogo: Palazzo Ducale - Lucca
Data: dal 12 ottobre al 3 novembre
Inaugurazione: sabato 12 ottobre
Orari: 12 ottobre - 28 ottobre: da lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00. 29 ottobre - 2 novembre: ore 9.00-20.00. 3 novembre: ore 9.00-19.00
Ingresso gratuito
Fonti Consultate:
Sito ufficiale Lucca Comics & Games 2019 I, II
Un vero maestro del fumetto giapponese che spazia tra l’horror, l’erotico e il grottesco ci raggiungerà presto a Lucca: siamo lieti di annunciare che SUEHIRO MARUO sarà ospite della prossima edizione di Lucca Comics & Games in collaborazione con Coconino Press.
Lo straordinario autore sarà anche protagonista di una mostra - intitolata “La luna è solo un buco nel cielo: gli incubi di Suehiro Maruo” - e una serie di eventi dedicati per celebrare una carriera costellata di successi internazionali e la pubblicazione italiana del volume conclusivo della serie “Tomino la dannata”, il suo lavoro più recente.
SUEHIRO MARUO
Nato a Nagasaki nel 1956, Suehiro Maruo ha esordito nel circuito delle riviste erotiche nel 1980 con una storia breve per “Ribon no kishi”. Il suo primo libro risale al 1982: “Barairo no Kaibutsu” viene pubblicato da Seirinkogeisha, editore di culto della scena del manga alternativo.
Da allora, Maruo ha raggiunto il successo tra il pubblico e la critica internazionale mettendo la sua arte a servizio del fumetto, della musica e del cinema. La pubblicazione italiana di “Midori” e “Notte putrescente”, usciti per Coconino Press nei primi anni Duemila, ha segnato uno spartiacque nella storia del manga in Italia introducendo i lettori nel ritratto di un mondo estremo completamente inedito e variegato.
Sono seguiti poi capolavori come “Il vampiro che ride” e volumi raffinati come “Il bruco” e “La strana storia dell’isola Panorama”, ispirati ai romanzi dello scrittore Edogawa Ranpo, l’Edgar Allan Poe giapponese.
L’ultimo lavoro di Maruo, “Tomino la dannata”, è una serie in 4 volumi che racconta l'epopea di un gruppo di freak, fenomeni da baraccone in fuga dalla spirale di degrado e violenza che li tiene prigionieri, e rappresenta un affresco del Giappone “alternativo” degli anni ’30.
Suehiro Maruo sarà ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con Coconino Press.
LA LUNA È SOLO UN BUCO NEL CIELO: GLI INCUBI DI SUEHIRO MARUO
Nel corso della sua carriera trentennale, Suehiro Maruo ha conquistato i lettori di tutto il mondo ritraendo i lati oscuri della mente umana e le perversioni del mondo moderno con eleganza e sensualità, forte di uno stile unico e sempre attuale.
Maruo sarà protagonista di una mostra e una serie di eventi dedicati per celebrare una carriera costellata di successi internazionali e la pubblicazione italiana del volume conclusivo della serie “Tomino la dannata”, il suo lavoro più recente.
L'esposizione racconterà l'avventura editoriale italiana di questo maestro attraverso 40 originali in bianco e nero e a colori tratti dalle opere pubblicate nel corso degli ultimi 15 anni da Coconino Press.
La mostra è la prima personale in Italia per il grande autore di Saitama: un'occasione imperdibile per scrutare da vicino le tecniche e i segreti dietro la nascita del suo mondo magnetico e oscuro, popolato da creature demoniache senza scrupoli, mostri all'apparenza insospettabili e reietti dall'animo gentile, personaggi complessi e mai banali, specchio fedele del reale contemporaneo.
Luogo: Palazzo Ducale - Lucca
Data: dal 12 ottobre al 3 novembre
Inaugurazione: sabato 12 ottobre
Orari: 12 ottobre - 28 ottobre: da lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00. 29 ottobre - 2 novembre: ore 9.00-20.00. 3 novembre: ore 9.00-19.00
Ingresso gratuito
Fonti Consultate:
Sito ufficiale Lucca Comics & Games 2019 I, II
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ospite molto interessante!
Quanto mi piacerebbe vedere le tavole...
Non male come nome nella lista inviti!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.