Nel riquadro vengono ringraziati i fan per aver seguito la serie e viene comunicata la notizia della seconda stagione.
Ormai resta solo capire se la seconda serie andrà in onda subito dopo la fine della prima (come è successo per Black Clover) oppure se bisognerà aspettare. Per saperlo bisognerà aspettare l'uscita ufficiale dell'inserto di Jump.
AGGIORNAMENTO: è stato appena rilasciato un teaser nel quale viene svelato il titolo di questa seconda stagione, che si chiamerà Dr. Stone: Stone Wars.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
me l'aspettavo. la serie sta avendo un buon riscontro e credo se lo meriti tutto. ben venga una nuova stagione, soprattutto se arriverà immediatamente dopo la prima
Nn mi è dispiaciuto, ma nn mi ha nemneno esaltato. Per la seconda stagione ci penserò, ma nn sarà tra le mie priorità. Peccato perché era partito fin troppo bene
super quark versione anime, semplicemente stupendo, per una volta sono davvero entusiasta per la seconda stagione e non mi spiacerebbe se continuasse anche subito. Davvero, lo adoro sotto tutti i punti di vista.
Utente46575
- 5 anni fa
70
Sono all'episodio 21, spero finisica presto tutta la rottura di maroni della guerra contro tarzan e si torni allo stile slice of life a sfondo scientifico.
Sono all'episodio 21, spero finisica presto tutta la rottura di maroni della guerra contro tarzan e si torni allo stile slice of life a sfondo scientifico.
Brutta notizia questa prima stone war (perché credo ce ne saranno altre anche perché sono stone wars) nel manga in italia ancora non è finita ed è abbastanza avanti.
Spero che la seconda stagione non abbia dei momenti morti come la prima... intanto finisco di vedere questa e poi spero che andrà migliorando! anche se non è male infondo.
Sono diventato talmente fan della serie che al primo romics disponibile (aprile) mi recupero tutti i volumi usciti fin'ora È doveroso, devo averlo in camera Sono molto contento per la nuova stagione, anche perché si preannunciano anche dei combattimenti più in stile shonen classico che comunque non mi dispiacciono Chissà inoltre se in questa nuova stagione si saprà di più riguardo la pietrificazione... sono curioso di sapere se la sua spiegazione anche ha una valenza scientifica
Sono diventato talmente fan della serie che al primo romics disponibile (aprile) mi recupero tutti i volumi usciti fin'ora È doveroso, devo averlo in camera Sono molto contento per la nuova stagione, anche perché si preannunciano anche dei combattimenti più in stile shonen classico che comunque non mi dispiacciono Chissà inoltre se in questa nuova stagione si saprà di più riguardo la pietrificazione... sono curioso di sapere se la sua spiegazione anche ha una valenza scientifica
Se conti che in italia siamo al volume 8 in giappone sono al 12/13 c'è un capitolo che sia chiama
Ah raga siamo seri fan o no... sto tizio sta costruendo un comunicatore quando non ha nemmeno l'elettricità diffusa sul terriotorio su... ok bella serie ma istruttiva no
Non so se iniziare o meno la serie, quello che mi attira è l'aspetto scientifico, molto meno tutto il resto. Quindi pongo una domanda (anzi più di una) a chi conosce l'opera: quanta scienza c'è e come è trattata? L'accento è sulle scienze naturali (chimica, geologia, biologia) o più sull'aspetto tecnologico? La trattazione è nozionistica o di metodo? Vengono fatti esperimenti? Viene discusso come si debba disegnare un esperimento con ad esempio i controlli positivi e negativi? Grazie a chi vorrà rispondere
Non so se iniziare o meno la serie, quello che mi attira è l'aspetto scientifico, molto meno tutto il resto. Quindi pongo una domanda (anzi più di una) a chi conosce l'opera: quanta scienza c'è e come è trattata? L'accento è sulle scienze naturali (chimica, geologia, biologia) o più sull'aspetto tecnologico? La trattazione è nozionistica o di metodo? Vengono fatti esperimenti? Viene discusso come si debba disegnare un esperimento con ad esempio i controlli positivi e negativi? Grazie a chi vorrà rispondere
- Di scienza ce n'è tanta ma ma è trattata in maniera abbastanza superficiale, per capirci veramente tutto devi essere già non dico esperto ma comunque pratico di quel che si parla.
- Scienze naturali al servizio della tecnologia. C'è tanta chimica, tanta geologia e tanta biologia ma non vengono studiate in quanto tali bensì utilizzate affinché avvenga un rapidissimo progresso tecnologico che, nella storia normale, ha impiegato migliaia di anni.
- Di metodo, nozioni ne vengono sparacchiate tante ma l'obiettivo è più impressionare i personaggi ignari e lo spettatore che istruirli davvero, è sempre una serie di intrattenimento alla fine, ha tante forzature ma riesce a catturare l'attenzione e molto spesso a divertire.
- Esperimenti vengono fatti e chiaramente non sempre riescono ma il più delle volte a noi viene mostrato il risultato non il procedimento passo passo che potrebbe essere tedioso per chi non è interessato.
La serie in sè non è un trattato scientifico, sicuramente può stimolare un interesse, soprattutto nel pubblico più giovane verso quel campo, ed è utile a capire quanto sia complicato avere tutto ciò che per noi è scontato come respirare ormai, ma non può andare oltre uno sguardo che solo un approfondimento successivo può ampliare, per esempio grazie a questa serie so un po' più di cosa si nasconde dietro un sulfamidico ma certamente non posso pensare di riprodurlo o spiegarlo a qualcuno
Non so se iniziare o meno la serie, quello che mi attira è l'aspetto scientifico, molto meno tutto il resto. Quindi pongo una domanda (anzi più di una) a chi conosce l'opera: quanta scienza c'è e come è trattata? L'accento è sulle scienze naturali (chimica, geologia, biologia) o più sull'aspetto tecnologico? La trattazione è nozionistica o di metodo? Vengono fatti esperimenti? Viene discusso come si debba disegnare un esperimento con ad esempio i controlli positivi e negativi? Grazie a chi vorrà rispondere
Espone molte dettagli sui progetti, su alcune cose è molto dettagliata! Spiega perfino come fare un antibiotico. L'unico problema è che si è fissato a costruire un cellulare da 4 espisodi e questo non è istruttivo per nulla. Test di sopravvivenza: costruire un cellulare lo vedo bene ahaha. Immaginati un uomo senza nulla con degli uomini erectus che provano a costruire un telefono... mi ha fatto cascare i colioni personalmente in questo passo... quindi aspettati un po misto! Rimane sempre uno shonen quindi in qualche modo se la deve cavare e andare fuori dalla realtà scientifica come ti aspetteresti.
hanno creato una macchina per lo zucchero filato, spiegando che con lo stesso metodo si può creare anche i filamenti di oro che servono per farne i cavi, hanno creato i primi ingranaggi della quale poi ne è uscita una ruota idraulica e di conseguenza creato una centrale idroelettrica, hanno creato una batteria al piombo e e le prime lampadine ad incandescenza, hanno trovato il tungsteno e nel farlo ci hanno messo anche nozioni di idraulica, per poi passare alla costruzione di un binocolo,
l'importante nella serie non è cosa stanno costruendo, ma come arrivano a farlo
Immaginati un uomo senza nulla con degli uomini erectus che provano a costruire un telefono... mi ha fatto cascare i colioni personalmente in questo passo...
dai ma se fanno vedere ogni cosa che costruisce senkuu dall'inizio, ogni cosa che fanno è una diretta conseguenza di ciò che è stato costruito prima,
e di fatto quelli che sono erectus sono tutt'altro che scemi e portano con loro sempre le conoscenze delle 100 storie tramandate da Byakuya per non parlare del fatto che passano mesi e mesi ad imparare da senkuu non è che da un momento all'altro ti costruiscono i grattacieli
La serie mi sta molto piacendo, è divertente ed in un certo senso istruttiva. Curioso di sapere come evolverà la storia e il motivo della pietrificazione....
Non so se iniziare o meno la serie, quello che mi attira è l'aspetto scientifico, molto meno tutto il resto. Quindi pongo una domanda (anzi più di una) a chi conosce l'opera: quanta scienza c'è e come è trattata? L'accento è sulle scienze naturali (chimica, geologia, biologia) o più sull'aspetto tecnologico? La trattazione è nozionistica o di metodo? Vengono fatti esperimenti? Viene discusso come si debba disegnare un esperimento con ad esempio i controlli positivi e negativi? Grazie a chi vorrà rispondere
Se ti attira l'aspetto scientifico provalo, ma devi cercare di arrivare almeno ad una decina di episodi quando comincia davvero a fare qualcosa. Anche io ero piuttosto restio a provarlo, ma mi sta piacendo molto. D'altra parte però viene da uno shonen, una manga per ragazzi, quindi non aspettarti un qualcosa di davvero approfondito. Direi che Mirokusama lo ha descritto in pieno.
stanno solo progettando un apparecchio che gli permetti di comunicare con yuzuriha e taiju
, niente di più, ti sei fatto un idea molto sbagliata di cosa stanno facendo e di come verrà utilizzato
Hai ragione comunque un po' è anche colpa dell'anime/manga se ti fai un'idea sbagliata per esempio quando nel manga a fine volume avevano detto che nel prossimo avrebbero creato il cellulare hanno fatto vedere proprio un cellulare non un apparecchio per comunicare (e poi loro lo chiamavano proprio cellulare). Lo vedrete in seguito con non vi dico cosa. Insomma non vi aspettate sempre quello che dicono di costruire ricordiamo che non hanno i materiali di oggi.
stanno solo progettando un apparecchio che gli permetti di comunicare con yuzuriha e taiju
, niente di più, ti sei fatto un idea molto sbagliata di cosa stanno facendo e di come verrà utilizzato
Hai ragione comunque un po' è anche colpa dell'anime/manga se ti fai un'idea sbagliata per esempio quando nel manga a fine volume avevano detto che nel prossimo avrebbero creato il cellulare hanno fatto vedere proprio un cellulare non un apparecchio per comunicare (e poi loro lo chiamavano proprio cellulare). Lo vedrete in seguito con non vi dico cosa. Insomma non vi aspettate sempre quello che dicono di costruire ricordiamo che non hanno i materiali di oggi.
ma è anche logico pensare che il cellulare a cui si riferisce Senku non sia lo stesso tipo che si ha ad oggi. è ovvio che in una "guerra" sia necessario un sistema di comunicazione, non certo uno smartphone per pubblicare selfie su Instagram o giocare a clash royal ^^
Ho capito benissimo cosa sta costruendo! In maniera ironica cercavo di esprimere la cosa quanto possa essere surreale! Quindi rimango dell'idea che come shonen ci può stare! Ma non trasmette insiegnamento, ansi se si rimanesse isolati davvero forse quello sarebbe il miglior modo per morire veloce xD
Ho capito benissimo cosa sta costruendo! In maniera ironica cercavo di esprimere la cosa quanto possa essere surreale! Quindi rimango dell'idea che come shonen ci può stare! Ma non trasmette insiegnamento, ansi se si rimanesse isolati davvero forse quello sarebbe il miglior modo per morire veloce xD
Ho capito benissimo cosa sta costruendo! In maniera ironica cercavo di esprimere la cosa quanto possa essere surreale! Quindi rimango dell'idea che come shonen ci può stare! Ma non trasmette insiegnamento, ansi se si rimanesse isolati davvero forse quello sarebbe il miglior modo per morire veloce xD
se si rimanesse isolati davvero forse quello sarebbe il miglior modo per morire veloce
Non vedo chi farebbe le stesse cose da solo visto che sono in oltre 40 nel villaggio. Comunque finiamola qui.
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna! Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
Ho capito benissimo cosa sta costruendo! In maniera ironica cercavo di esprimere la cosa quanto possa essere surreale! Quindi rimango dell'idea che come shonen ci può stare! Ma non trasmette insiegnamento, ansi se si rimanesse isolati davvero forse quello sarebbe il miglior modo per morire veloce xD
se si rimanesse isolati davvero forse quello sarebbe il miglior modo per morire veloce
Non vedo chi farebbe le stesse cose da solo visto che sono in oltre 40 nel villaggio. Comunque finiamola qui.
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna! Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
Si questo lo so io ti ho spiegato solo che in guerra un sistema di comunicazione con
serve e che se qualcuno dovesse seguire quello che dice il manga per sopravvivere morirebbe perché nel manga a lavorare sono oltre 40. Comunque non è che l'autore prende ed inventa cose a caso avrà trovato fonti da cui prendere spunto mica prende e si inventa un sistema di comunicazione dal nulla senza sapere niente. Avrà sicuramente preso da qualche parte le informazioni prima di metterle nell'opera.
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna!
per dire la verità Boichi è laureato in fisica, quindi qualche nozione da poterci inserire di suo credo la abbia XD
Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
sì, ma nessuno ha mai detto che dr. stone insegna, sta serie la vedo più come uno sprono a far pensare alla gente "ma come si fa sta cosa" e poi chi vuole approfondire approfondisce, chi non vuole si segue solo la storia che anche da sola è abbastanza interessante
C'è da dire che Senku vuole si vincere la guerra ma non vuole uccidere nessuno, quindi ha cercato di inventare un "arma" non letale ma fondamentale come un sistema di comunicazione avanzato, con le conoscenze che ha avrebbe potuto inventare qualcosa di molto più letale che delle katane.
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna!
per dire la verità Boichi è laureato in fisica, quindi qualche nozione da poterci inserire di suo credo la abbia XD
Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
sì, ma nessuno ha mai detto che dr. stone insegna, sta serie la vedo più come uno sprono a far pensare alla gente "ma come si fa sta cosa" e poi chi vuole approfondire approfondisce, chi non vuole si segue solo la storia che anche da sola è abbastanza interessante
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna!
per dire la verità Boichi è laureato in fisica, quindi qualche nozione da poterci inserire di suo credo la abbia XD
Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
sì, ma nessuno ha mai detto che dr. stone insegna, sta serie la vedo più come uno sprono a far pensare alla gente "ma come si fa sta cosa" e poi chi vuole approfondire approfondisce, chi non vuole si segue solo la storia che anche da sola è abbastanza interessante
Be se si è laureato costruedo un giradischi con uno scudo e un osso adesso capisco come mai fa il mangaka!
Una cosa... Il manga è suo e ci mette quello che gli pare. Le cose non le può inventare di sana pianta (intendo a livello scientifico) trova informazioni e le inserisce nell'opera poi è laureato in fisica quindi alcune cose le sa. Un dispositivo per comunicare serve, no, non è uno smartphone se ha aggiunto determinate cose nel manga a livello scientifico non le ha prese e create lui ma sono cose che sa o di cui ha trovato informazioni in giro c'è solo questo da capire. Stiamo uscendo fuori tema perché da te che ti lamentavi del cellulare siamo finiti alla laurea dell'autore? Se ci mettono 4 episodi per costruire il cellulare è perché deve recuperare tutti i materiali e alla fine lo costruiscono basta tanto alla fine ti stai lamentando per 4 episodi come se stessero a fare la stessa identica cosa anche se prima vanno a prendere un materiale da una parte poi creano qualcosa poi fanno altro, insomma, non fanno la stessa identica cosa basta chiudiamo il discorso che è meglio che finiamo a parlare di non so cosa.
L'unico problema è che si è fissato a costruire un cellulare da 4 espisodi e questo non è istruttivo per nulla.
sì, stanno costruendo un telefono da 4 episodi, ma in questi 4 episodi cosa hanno mostrato?...
hanno creato una macchina per lo zucchero filato, spiegando che con lo stesso metodo si può creare anche i filamenti di oro che servono per farne i cavi, hanno creato i primi ingranaggi della quale poi ne è uscita una ruota idraulica e di conseguenza creato una centrale idroelettrica, hanno creato una batteria al piombo e e le prime lampadine ad incandescenza, hanno trovato il tungsteno e nel farlo ci hanno messo anche nozioni di idraulica, per poi passare alla costruzione di un binocolo,
l'importante nella serie non è cosa stanno costruendo, ma come arrivano a farlo
Immaginati un uomo senza nulla con degli uomini erectus che provano a costruire un telefono... mi ha fatto cascare i colioni personalmente in questo passo...
dai ma se fanno vedere ogni cosa che costruisce senkuu dall'inizio, ogni cosa che fanno è una diretta conseguenza di ciò che è stato costruito prima,
e di fatto quelli che sono erectus sono tutt'altro che scemi e portano con loro sempre le conoscenze delle 100 storie tramandate da Byakuya per non parlare del fatto che passano mesi e mesi ad imparare da senkuu non è che da un momento all'altro ti costruiscono i grattacieli
Vedi questo commento? Dice tutto quello che bisognava dire a proposito di quei 4 episodi. Ripeto finiamola qui come se il discorso non fosse mai iniziato.
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna!
per dire la verità Boichi è laureato in fisica, quindi qualche nozione da poterci inserire di suo credo la abbia XD
Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
sì, ma nessuno ha mai detto che dr. stone insegna, sta serie la vedo più come uno sprono a far pensare alla gente "ma come si fa sta cosa" e poi chi vuole approfondire approfondisce, chi non vuole si segue solo la storia che anche da sola è abbastanza interessante
Be se si è laureato costruedo un giradischi con uno scudo e un osso adesso capisco come mai fa il mangaka!
Una cosa... Il manga è suo e ci mette quello che gli pare. Le cose non le può inventare di sana pianta (intendo a livello scientifico) trova informazioni e le inserisce nell'opera poi è laureato in fisica quindi alcune cose le sa. Un dispositivo per comunicare serve, no, non è uno smartphone se ha aggiunto determinate cose nel manga a livello scientifico non le ha prese e create lui ma sono cose che sa o di cui ha trovato informazioni in giro c'è solo questo da capire. Stiamo uscendo fuori tema perché da te che ti lamentavi del cellulare siamo finiti alla laurea dell'autore? Se ci mettono 4 episodi per costruire il cellulare è perché deve recuperare tutti i materiali e alla fine lo costruiscono basta tanto alla fine ti stai lamentando per 4 episodi come se stessero a fare la stessa identica cosa anche se prima vanno a prendere un materiale da una parte poi creano qualcosa poi fanno altro, insomma, non fanno la stessa identica cosa basta chiudiamo il discorso che è meglio che finiamo a parlare di non so cosa.
L'unico problema è che si è fissato a costruire un cellulare da 4 espisodi e questo non è istruttivo per nulla.
sì, stanno costruendo un telefono da 4 episodi, ma in questi 4 episodi cosa hanno mostrato?...
hanno creato una macchina per lo zucchero filato, spiegando che con lo stesso metodo si può creare anche i filamenti di oro che servono per farne i cavi, hanno creato i primi ingranaggi della quale poi ne è uscita una ruota idraulica e di conseguenza creato una centrale idroelettrica, hanno creato una batteria al piombo e e le prime lampadine ad incandescenza, hanno trovato il tungsteno e nel farlo ci hanno messo anche nozioni di idraulica, per poi passare alla costruzione di un binocolo,
l'importante nella serie non è cosa stanno costruendo, ma come arrivano a farlo
Immaginati un uomo senza nulla con degli uomini erectus che provano a costruire un telefono... mi ha fatto cascare i colioni personalmente in questo passo...
dai ma se fanno vedere ogni cosa che costruisce senkuu dall'inizio, ogni cosa che fanno è una diretta conseguenza di ciò che è stato costruito prima,
e di fatto quelli che sono erectus sono tutt'altro che scemi e portano con loro sempre le conoscenze delle 100 storie tramandate da Byakuya per non parlare del fatto che passano mesi e mesi ad imparare da senkuu non è che da un momento all'altro ti costruiscono i grattacieli
Vedi questo commento? Dice tutto quello che bisognava dire a proposito di quei 4 episodi. Ripeto finiamola qui come se il discorso non fosse mai iniziato.
Tranquillo per me si puo finire qui senza problema! Tanto qui funziona così! Si guarda una cosa ti piace e quella cosa è giusta! Anche a me è piaciuto ma la realtà è che rimane uno shonen a tutti gli effetti... sia dal contenuto, sia nella storia! Odio vedere commenti sta roba aiuta e motiva la gente a fare un giradischi o un antibiatico
Avrei capito se avesse fatto vedere come si costruisce un braccialetto. Non credo che grazie a dr.stone a casa ci siano bambini che fanno esperimenti. O che tentantano di curare il proprio cane con erbe prese nel bosco insomma... poi insomma rimani pure convinto che che stimoli la gente. È due giorni si discute sul contenuto di questa roba. Dico che l'anime è andato a peggiorare è partito carico pieno di sorprese fino
costruisce un telefono e subito dopo un giradischi per finire abbiamo anche un pezzo musical e dopo Senku ti fa "questo è esaltante". Si forse per un bambino di 10 anni lo può essere. Astronauti percussionisti alo... è carino ma calato di brutto
Odio vedere commenti sta roba aiuta e motiva la gente a fare un giradischi o un antibiatico
ma sai leggere?... nessuno ha mai detto quello che stai scrivendo, anzi tutti abbiamo detto che sta serie è solo un incentivo per far si che i ragazzi che vogliono approfondire approfondiscano e che è tutt'altro che una serie iper dettagliata che ti porta a diventare il messia della scienza, se tu fino ad ora hai pensato il contrario è colpa tua per aver porto delle speranze verso una serie che non ha mai dato le premesse di essere quello che cerchi, e detta francamente se una serie non ti piace non ti guardi 24 episodi solo per poi venire a denigrarla attacandoti su delle banalità assurde come "costruire un telefono sarebbe come mandare tutti alla folca" perché di fatto la storia non la decidi tu e non sai ne come va avanti ne come vorrà risolverla lo scrittore
Odio vedere commenti sta roba aiuta e motiva la gente a fare un giradischi o un antibiatico
ma sai leggere?... nessuno ha mai detto quello che stai scrivendo, anzi tutti abbiamo detto che sta serie è solo un incentivo per far si che i ragazzi che vogliono approfondire approfondiscano e che è tutt'altro che una serie iper dettagliata che ti porta a diventare il messia della scienza, se tu fino ad ora hai pensato il contrario è colpa tua per aver porto delle speranze verso una serie che non ha mai dato le premesse di essere quello che cerchi, e detta francamente se una serie non ti piace non ti guardi 24 episodi solo per poi venire a denigrarla attacandoti su delle banalità assurde come "costruire un telefono sarebbe come mandare tutti alla folca" perché di fatto la storia non la decidi tu e non sai ne come va avanti ne come vorrà risolverla lo scrittore
So leggere e bene nonostante tutto non capiaco perche insisti a dire che devono approfondire o invogliare a fare qualcosa! Non ho capito cosa dovrebbero approfondire...
a far esplodere un bimbo in laboratorio oppure a costruire un generatore elettrico nel fiume più vicino scusami? Forse a documentarsi di quanto possa costare uno scudo dell'impero romano su ebay per costruire un giradischi io non capisco quello che state dicendo sinceramente...
So leggere e bene nonostante tutto non capiaco perche insisti a dire che devono approfondire o invogliare a fare qualcosa! Non ho capito cosa dovrebbe invogliare...
sai è una serie per ragazzi che sono pre scelta delle materie da studiare, non è complesso da capire
per tutto il resto che citi (che dannazione non sai usare manco un cazzo di tasto spoiler, che se c'è qualcuno che non lo ha visto gli hai mandato in vacca mezza serie) sono scelte narrative, la serie non si è mai prefissata di essere una serie realistica, se ci sono cose che nella realtà non verrebbero mai fatte è per il semplice fatto che è un fantasy, se fossimo stati in un manga ambientato nei giorni nostri dentro un laboratorio guarda che la serie sarebbe stata diversa, ma non è così, e te lo ripeto, se non ti piace puoi sempre stopparla e non andare avanti solo per trovare scuse per denigrare
So leggere e bene nonostante tutto non capiaco perche insisti a dire che devono approfondire o invogliare a fare qualcosa! Non ho capito cosa dovrebbe invogliare...
sai è una serie per ragazzi che sono pre scelta delle materie da studiare, non è complesso da capire
per tutto il resto che citi (che dannazione non sai usare manco un cazzo di tasto spoiler, che se c'è qualcuno che non lo ha visto gli hai mandato in vacca mezza serie) sono scelte narrative, la serie non si è mai prefissata di essere una serie realistica, se ci sono cose che nella realtà non verrebbero mai fatte è per il semplice fatto che è un fantasy, se fossimo stati in un manga ambientato nei giorni nostri dentro un laboratorio guarda che la serie sarebbe stata diversa, ma non è così, e te lo ripeto, se non ti piace puoi sempre stopparla e non andare avanti solo per trovare scuse per denigrare
Non ti preoccupare ho già il mio giudizio in questione e guarderò anche la seconda stagione! Fai il sapientino e viene a raccontare che questo anime presenta materie scolastiche come medicina e elettromeccanica infatti che non ci sono nel 95% delle scuole, In terza ti chiedono la legge di ohm e qualcuno nemmeno sa rispondere! Conoscerai molto meglio di me gli autori e molti più anime sicuramente... ma forse tutta sta roba ti comincia fare male bello... ripulisciti alla prossima
Quante chiacchiere inutili. 1. L'autore del manga (come anche i creatori dell'anime) si sono informati e hanno degli scienziati che gli fanno da consulenti (parentesi, i creatori dell'anime sono addirittura andati a provare a fare il vetro per poi trasmettere l'esperimento in versione animata). 2. La divulgazione scientifica non deve perdersi necessariamente in tutti i dettagli, piuttosto deve, nel modo più semplice possibile, rappresentare un esperimento e far capire il concetto che sta alla base del fenomeno che si manifesta, e deve farlo in modo che anche un bambino possa capirlo. In questo io vedo la somiglianza con super quark. Il modo in cui Senku spiega alcuni fenomeni (semplici o molto complessi) è sempre adatto a tutti. Alcune cose le avevo studiate anch'io nei miei primi 3 anni di scientifico tecnologico (poi sono andato a fare il perito informatico quindi materie come chimica e fisica non le ho più toccate), altre erano per me totalmente nuove. I passaggi di base per la creazione i un cellulare (per quanto molto primordiale) ci sono tutti e li ho trovati molto interessanti. Quando hanno parlato della valvola termoionica ho letteralmente esultato, perché erano cose che avevo visto solo all'università e non pensavo di vederle spiegate in maniera tanto interessante e semplice. Nota bene: qui ho subito compreso che il cellulare di cui parlavano non poteva essere piccolo, i pc a valvole erano grandi intere stanze. Più di tutto la divulgazione scientifica ha il compito di intrattenere mentre si impara e uno shonen a mio parere è l'equivalente figo dei pupazzetti che ci propinavano da bambini per imparare qualche concetto scientifico. 3. è bello per una volta uno shonen in cui il protagonista usa il cervello e basta.
Comunque non ho voglia di perdermi dietro queste inutili polemiche, quindi eviterò di rispondere... Tanto continuo ad adorare dr. stone e niente potrà farmi cambiare idea tranne un eventuale peggioramento della qualità dello stesso.
Ovvio che la scienza sia vista in un modo cosi romanzato e per certi versi improbabile.
La documentazione c'è, ma non è assolutamente realistico, ed è piu che normale se no non ci sarebbe narrazione.
L'esistenza stessa del villaggio Ishigami è una forzatura grande come una casa, visto che chiunque esperto in genetica può dire che sei persone non possono creare una discendenza in grado di prolungarsi per millenni.
Il fatto stesso che esistano personaggi capaci di compiere acrobazie che manco un personaggio di Naruto o di altri che uccidono leoni a mani nude fa capire come l'opera va presa per quello che è.
Uno shonen che fa della scienza la sua base prendendosi qualche licenza narrativa, se proprio attenerci al realismo personaggi come Senku o Tsukasa non esisterebbero proprio.
Quante chiacchiere inutili. 1. L'autore del manga (come anche i creatori dell'anime) si sono informati e hanno degli scienziati che gli fanno da consulenti (parentesi, i creatori dell'anime sono addirittura andati a provare a fare il vetro per poi trasmettere l'esperimento in versione animata). 2. La divulgazione scientifica non deve perdersi necessariamente in tutti i dettagli, piuttosto deve, nel modo più semplice possibile, rappresentare un esperimento e far capire il concetto che sta alla base del fenomeno che si manifesta, e deve farlo in modo che anche un bambino possa capirlo. In questo io vedo la somiglianza con super quark. Il modo in cui Senku spiega alcuni fenomeni (semplici o molto complessi) è sempre adatto a tutti. Alcune cose le avevo studiate anch'io nei miei primi 3 anni di scientifico tecnologico (poi sono andato a fare il perito informatico quindi materie come chimica e fisica non le ho più toccate), altre erano per me totalmente nuove. I passaggi di base per la creazione i un cellulare (per quanto molto primordiale) ci sono tutti e li ho trovati molto interessanti. Quando hanno parlato della valvola termoionica ho letteralmente esultato, perché erano cose che avevo visto solo all'università e non pensavo di vederle spiegate in maniera tanto interessante e semplice. Nota bene: qui ho subito compreso che il cellulare di cui parlavano non poteva essere piccolo, i pc a valvole erano grandi intere stanze. Più di tutto la divulgazione scientifica ha il compito di intrattenere mentre si impara e uno shonen a mio parere è l'equivalente figo dei pupazzetti che ci propinavano da bambini per imparare qualche concetto scientifico. 3. è bello per una volta uno shonen in cui il protagonista usa il cervello e basta.
Comunque non ho voglia di perdermi dietro queste inutili polemiche, quindi eviterò di rispondere... Tanto continuo ad adorare dr. stone e niente potrà farmi cambiare idea tranne un eventuale peggioramento della qualità dello stesso.
Bravo! Era ora che qualcuno riassumesse tutto se poi maxcristal non hai capito così... @Maxcristal1990 Nessuno comunque sta mettendo in dubbio che sia uno shonen e appunto per questo non ti possono fare cose complicate e mica perché ti piace una cosa quella cosa è giusta, semplicemente dr stone è stato fatto per intrattenere non per insegnare poi se qualche cosa la impari guardandolo/leggendolo è un'altra cosa. Stiamo facendo un discorso senza senso e comunque appunto perché è un manga shonen ed è un'opera di fantasia alcune cose se le può permettere, sei tu che non capisci cosa stiamo dicendo e stai continuando questo discorso, nessuno sta dicendo che dr stone è stato fatto per insegnare.
Non ti preoccupare ho già il mio giudizio in questione e guarderò anche la seconda stagione!
Contento tu che riguardo qualcosa che non ti piace xD
Fai il sapientino e viene a raccontare che questo anime presenta materie scolastiche come medicina e elettromeccanica infatti che non ci sono nel 95% delle scuole, In terza ti chiedono la legge di ohm e qualcuno nemmeno sa rispondere
Te lo ripeto leggi cosa scrivono gli altri e non inventarti le cose
Conoscerai molto meglio di me gli autori e molti più anime sicuramente... ma forse tutta sta roba ti comincia fare male bello... ripulisciti alla prossima
Ed ecco che arriva il momento che uno non sa più che dire e cerca di attaccare sul personale, wow questo si che è esaltante (cit)
Non sembra. Rileggiti tutto e finiscila. Sai cosa stai facendo? Hai cominciato un discorso, l'hai continuato ti sei reso conto che hai sbagliato ma l'hai continuato lo stesso dicendo cose che non centrano niente per evitare di fare una figura di m****. Quindi fai meglio a non scrivere più. P.S.
Conoscerai molto meglio di me gli autori e molti più anime sicuramente... ma forse tutta sta roba ti comincia fare male bello... ripulisciti alla prossima
Ed ecco che arriva il momento che uno non sa più che dire e cerca di attaccare sul personale, wow questo si che è esaltante (cit)
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Davvero, lo adoro sotto tutti i punti di vista.
È doveroso, devo averlo in camera
Sono molto contento per la nuova stagione, anche perché si preannunciano anche dei combattimenti più in stile shonen classico che comunque non mi dispiacciono
Chissà inoltre se in questa nuova stagione si saprà di più riguardo la pietrificazione... sono curioso di sapere se la sua spiegazione anche ha una valenza scientifica
Se la faranno subito dopo la prima, allora aspetterò prima di visionarla
Grazie a chi vorrà rispondere
- Di scienza ce n'è tanta ma ma è trattata in maniera abbastanza superficiale, per capirci veramente tutto devi essere già non dico esperto ma comunque pratico di quel che si parla.
- Scienze naturali al servizio della tecnologia. C'è tanta chimica, tanta geologia e tanta biologia ma non vengono studiate in quanto tali bensì utilizzate affinché avvenga un rapidissimo progresso tecnologico che, nella storia normale, ha impiegato migliaia di anni.
- Di metodo, nozioni ne vengono sparacchiate tante ma l'obiettivo è più impressionare i personaggi ignari e lo spettatore che istruirli davvero, è sempre una serie di intrattenimento alla fine, ha tante forzature ma riesce a catturare l'attenzione e molto spesso a divertire.
- Esperimenti vengono fatti e chiaramente non sempre riescono ma il più delle volte a noi viene mostrato il risultato non il procedimento passo passo che potrebbe essere tedioso per chi non è interessato.
La serie in sè non è un trattato scientifico, sicuramente può stimolare un interesse, soprattutto nel pubblico più giovane verso quel campo, ed è utile a capire quanto sia complicato avere tutto ciò che per noi è scontato come respirare ormai, ma non può andare oltre uno sguardo che solo un approfondimento successivo può ampliare, per esempio grazie a questa serie so un po' più di cosa si nasconde dietro un sulfamidico ma certamente non posso pensare di riprodurlo o spiegarlo a qualcuno
Espone molte dettagli sui progetti, su alcune cose è molto dettagliata! Spiega perfino come fare un antibiotico. L'unico problema è che si è fissato a costruire un cellulare da 4 espisodi e questo non è istruttivo per nulla. Test di sopravvivenza: costruire un cellulare lo vedo bene ahaha. Immaginati un uomo senza nulla con degli uomini erectus che provano a costruire un telefono... mi ha fatto cascare i colioni personalmente in questo passo... quindi aspettati un po misto! Rimane sempre uno shonen quindi in qualche modo se la deve cavare e andare fuori dalla realtà scientifica come ti aspetteresti.
sì, stanno costruendo un telefono da 4 episodi, ma in questi 4 episodi cosa hanno mostrato?...
dai ma se fanno vedere ogni cosa che costruisce senkuu dall'inizio, ogni cosa che fanno è una diretta conseguenza di ciò che è stato costruito prima,
D'altra parte però viene da uno shonen, una manga per ragazzi, quindi non aspettarti un qualcosa di davvero approfondito. Direi che Mirokusama lo ha descritto in pieno.
Ma che centra, mica da un momento all'altro arrivano ad avere smarphone
Non vedo chi farebbe le stesse cose da solo visto che sono in oltre 40 nel villaggio. Comunque finiamola qui.
Si parla sempre di un autore!!!! Che inventa queste cose... è un mangaka, non uno scenziato ne Bear Grylls! È frutto di inventiva ed un mangaka di lavoro intrattiene la gente non insegna! Per imparare ci sono altre cose da guardare, te lo garantisco!
per dire la verità Boichi è laureato in fisica, quindi qualche nozione da poterci inserire di suo credo la abbia XD
sì, ma nessuno ha mai detto che dr. stone insegna, sta serie la vedo più come uno sprono a far pensare alla gente "ma come si fa sta cosa" e poi chi vuole approfondire approfondisce, chi non vuole si segue solo la storia che anche da sola è abbastanza interessante
Ora ho un'idea più chiara: mi sa che sono un po' fuori target, lo terrò presente in futuro!
Be se si è laureato costruedo un giradischi con uno scudo e un osso adesso capisco come mai fa il mangaka!
Vedi questo commento? Dice tutto quello che bisognava dire a proposito di quei 4 episodi. Ripeto finiamola qui come se il discorso non fosse mai iniziato.
Tranquillo per me si puo finire qui senza problema! Tanto qui funziona così! Si guarda una cosa ti piace e quella cosa è giusta! Anche a me è piaciuto ma la realtà è che rimane uno shonen a tutti gli effetti... sia dal contenuto, sia nella storia! Odio vedere commenti sta roba aiuta e motiva la gente a fare un giradischi o un antibiatico
Avrei capito se avesse fatto vedere come si costruisce un braccialetto. Non credo che grazie a dr.stone a casa ci siano bambini che fanno esperimenti. O che tentantano di curare il proprio cane con erbe prese nel bosco insomma... poi insomma rimani pure convinto che che stimoli la gente. È due giorni si discute sul contenuto di questa roba. Dico che l'anime è andato a peggiorare è partito carico pieno di sorprese fino
ma sai leggere?... nessuno ha mai detto quello che stai scrivendo, anzi tutti abbiamo detto che sta serie è solo un incentivo per far si che i ragazzi che vogliono approfondire approfondiscano e che è tutt'altro che una serie iper dettagliata che ti porta a diventare il messia della scienza, se tu fino ad ora hai pensato il contrario è colpa tua per aver porto delle speranze verso una serie che non ha mai dato le premesse di essere quello che cerchi, e detta francamente se una serie non ti piace non ti guardi 24 episodi solo per poi venire a denigrarla attacandoti su delle banalità assurde come "costruire un telefono sarebbe come mandare tutti alla folca" perché di fatto la storia non la decidi tu e non sai ne come va avanti ne come vorrà risolverla lo scrittore
So leggere e bene nonostante tutto non capiaco perche insisti a dire che devono approfondire o invogliare a fare qualcosa! Non ho capito cosa dovrebbero approfondire...
sai è una serie per ragazzi che sono pre scelta delle materie da studiare, non è complesso da capire
per tutto il resto che citi (che dannazione non sai usare manco un cazzo di tasto spoiler, che se c'è qualcuno che non lo ha visto gli hai mandato in vacca mezza serie) sono scelte narrative, la serie non si è mai prefissata di essere una serie realistica, se ci sono cose che nella realtà non verrebbero mai fatte è per il semplice fatto che è un fantasy, se fossimo stati in un manga ambientato nei giorni nostri dentro un laboratorio guarda che la serie sarebbe stata diversa, ma non è così, e te lo ripeto, se non ti piace puoi sempre stopparla e non andare avanti solo per trovare scuse per denigrare
Non ti preoccupare ho già il mio giudizio in questione e guarderò anche la seconda stagione! Fai il sapientino e viene a raccontare che questo anime presenta materie scolastiche come medicina e elettromeccanica infatti che non ci sono nel 95% delle scuole, In terza ti chiedono la legge di ohm e qualcuno nemmeno sa rispondere! Conoscerai molto meglio di me gli autori e molti più anime sicuramente... ma forse tutta sta roba ti comincia fare male bello... ripulisciti alla prossima
1. L'autore del manga (come anche i creatori dell'anime) si sono informati e hanno degli scienziati che gli fanno da consulenti (parentesi, i creatori dell'anime sono addirittura andati a provare a fare il vetro per poi trasmettere l'esperimento in versione animata).
2. La divulgazione scientifica non deve perdersi necessariamente in tutti i dettagli, piuttosto deve, nel modo più semplice possibile, rappresentare un esperimento e far capire il concetto che sta alla base del fenomeno che si manifesta, e deve farlo in modo che anche un bambino possa capirlo. In questo io vedo la somiglianza con super quark. Il modo in cui Senku spiega alcuni fenomeni (semplici o molto complessi) è sempre adatto a tutti. Alcune cose le avevo studiate anch'io nei miei primi 3 anni di scientifico tecnologico (poi sono andato a fare il perito informatico quindi materie come chimica e fisica non le ho più toccate), altre erano per me totalmente nuove. I passaggi di base per la creazione i un cellulare (per quanto molto primordiale) ci sono tutti e li ho trovati molto interessanti.
Quando hanno parlato della valvola termoionica ho letteralmente esultato, perché erano cose che avevo visto solo all'università e non pensavo di vederle spiegate in maniera tanto interessante e semplice. Nota bene: qui ho subito compreso che il cellulare di cui parlavano non poteva essere piccolo, i pc a valvole erano grandi intere stanze.
Più di tutto la divulgazione scientifica ha il compito di intrattenere mentre si impara e uno shonen a mio parere è l'equivalente figo dei pupazzetti che ci propinavano da bambini per imparare qualche concetto scientifico.
3. è bello per una volta uno shonen in cui il protagonista usa il cervello e basta.
Comunque non ho voglia di perdermi dietro queste inutili polemiche, quindi eviterò di rispondere... Tanto continuo ad adorare dr. stone e niente potrà farmi cambiare idea tranne un eventuale peggioramento della qualità dello stesso.
Ovvio che la scienza sia vista in un modo cosi romanzato e per certi versi improbabile.
La documentazione c'è, ma non è assolutamente realistico, ed è piu che normale se no non ci sarebbe narrazione.
L'esistenza stessa del villaggio Ishigami è una forzatura grande come una casa, visto che chiunque esperto in genetica può dire che sei persone non possono creare una discendenza in grado di prolungarsi per millenni.
Il fatto stesso che esistano personaggi capaci di compiere acrobazie che manco un personaggio di Naruto o di altri che uccidono leoni a mani nude fa capire come l'opera va presa per quello che è.
Uno shonen che fa della scienza la sua base prendendosi qualche licenza narrativa, se proprio attenerci al realismo personaggi come Senku o Tsukasa non esisterebbero proprio.
@Maxcristal1990
Nessuno comunque sta mettendo in dubbio che sia uno shonen e appunto per questo non ti possono fare cose complicate e mica perché ti piace una cosa quella cosa è giusta, semplicemente dr stone è stato fatto per intrattenere non per insegnare poi se qualche cosa la impari guardandolo/leggendolo è un'altra cosa. Stiamo facendo un discorso senza senso e comunque appunto perché è un manga shonen ed è un'opera di fantasia alcune cose se le può permettere, sei tu che non capisci cosa stiamo dicendo e stai continuando questo discorso, nessuno sta dicendo che dr stone è stato fatto per insegnare.
Contento tu che riguardo qualcosa che non ti piace xD
Te lo ripeto leggi cosa scrivono gli altri e non inventarti le cose
Ed ecco che arriva il momento che uno non sa più che dire e cerca di attaccare sul personale, wow questo si che è esaltante (cit)
Non sembra. Rileggiti tutto e finiscila. Sai cosa stai facendo? Hai cominciato un discorso, l'hai continuato ti sei reso conto che hai sbagliato ma l'hai continuato lo stesso dicendo cose che non centrano niente per evitare di fare una figura di m****. Quindi fai meglio a non scrivere più.
P.S. Questa è la prova.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.