Il sito ufficiale di The Promised Neverland ha trasmesso il primo full trailer per la trasposizione live action del manga di Kaiu Shirai e Posuka Demizu. Nel trailer possiamo sentire la theme song "Tadashiku Narenai" della band Zutto Mayonaka de Iinoni. Il film ricordiamo che debutterà nelle sale giapponesi il 18 dicembre.

Demizu ha pubblicato anche un disegno con la sua interpretazione del poster.

Ricordiamo che il regista del film sarà Yuichiro Hirakawa (Erased, live action) e la sceneggiatrice Noriko Gotou (Erased). Emma sarà interpretata da Minami Hamabe (Meiko Honma di Anohana, Sakura Yamauchi di Kimi no Suizo wo Tabetai, Yumeko Jabami di Kakegurui). L'attrice diciannovenne si è dichiarata fan dell'opera e ha espresso quanto sia un ruolo difficile ma che è riuscita a sentir suo grazie all'aiuto dei suoi colleghi, il tutto per non deludere i tanti lettori del manga originale. Kairi Jyo, 13 anni, interpreterà Ray mentre Rihito Itagaki, 17 anni, sarà Norman.
La differenza principale tra il manga e il live-action consisterà nel fatto che che nel lungometraggio i bambini non saranno "mandati" entro i 12 anni, bensì entro i 16.
Nel 2019 è stato trasposto in una serie anime di 12 episodi, disponibili su VVVVID, Netflix e Amazon Prime Video; una seconda stagione è attesa per gennaio 2021, dopo essere stata rinviata a causa del COVID. Attendiamo maggiori informazioni per la serie targata Amazon.
Fonte Consultata:
Anime News Network

Demizu ha pubblicato anche un disegno con la sua interpretazione del poster.

Ricordiamo che il regista del film sarà Yuichiro Hirakawa (Erased, live action) e la sceneggiatrice Noriko Gotou (Erased). Emma sarà interpretata da Minami Hamabe (Meiko Honma di Anohana, Sakura Yamauchi di Kimi no Suizo wo Tabetai, Yumeko Jabami di Kakegurui). L'attrice diciannovenne si è dichiarata fan dell'opera e ha espresso quanto sia un ruolo difficile ma che è riuscita a sentir suo grazie all'aiuto dei suoi colleghi, il tutto per non deludere i tanti lettori del manga originale. Kairi Jyo, 13 anni, interpreterà Ray mentre Rihito Itagaki, 17 anni, sarà Norman.
La differenza principale tra il manga e il live-action consisterà nel fatto che che nel lungometraggio i bambini non saranno "mandati" entro i 12 anni, bensì entro i 16.
Nel 2019 è stato trasposto in una serie anime di 12 episodi, disponibili su VVVVID, Netflix e Amazon Prime Video; una seconda stagione è attesa per gennaio 2021, dopo essere stata rinviata a causa del COVID. Attendiamo maggiori informazioni per la serie targata Amazon.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Vabbe' ma lo si sa' che questi film servono sopratutto per promuovere l'idol di turno, sono usa e getta, tutt'altro che memorabili, qunacuno si ricorda il live di FMA?
Anche Toto' era un grande attore, ma era il primo a dire che ha recitato in grandi schifezze, non conosco l'attrice, ma vedere una ragazza tutt'altro che adolescente interpreta una dodicenne, potrebbe essere Merrill Streep, ma sempre ridicola e'
Poi Zutomayo come main theme ?
Sayonara proprio!
Sapendo coma va la prima stagione di TPN il trailer lo vedo molto spoileroso e non capisco il perché un fan giapponese dovrebbe vedere la terza trasposizione di una storia.
Grazie.
Spero che un giorno esca pure doppiato in italiano.
che distruggono ogni possibilita' di fare qualcosa di decente), potrebbe davvero uscire qualcosa di interessante(Boys docet)
per il soggetto i primi che mi vengono in mente sono Aronofsky, Bayona o Cuaron
Comunque, chissà come gestiranno l'adattamento e se avrà un finale conclusivo, o se pensano ad un sequel.
Attendo novità anche per la serie Amazon.
... Per lo stesso motivo per il quale una persona si vede un anime dopo (o al posto di) leggersi il manga?
Se una storia al pubblico piace piace, e saghe come Dragon Ball o Naruto insegnano, non importa quante e quali versioni ne vengano fatte, ci sarà sempre una fetta di spettatori più che curiosa di seguirle tutte, non importa se conosce già la storia, o non importa se al contrario non la conosce affatto.
Si, ma live action ha fatto un piccolo cambiamento, per salvarsi sedere. Infatti, la produzione si rese conto che attori principali, non assomigliano ai bambini di 12 anni. Comunque Emma sembra troppo matura, siamo al limite di sembrare una 15-16enne.
Mi ci metto ampiamente fra chi è curioso di vedere nuove trasposizioni di una storia che ama, ad esempio Dororo: ho letto il manga di Tezuka, ho visto le due trasposizioni animate, ho letto stasera il primo volume della reinterpretazione di Satoshi Shiki... e recupererò anche il live action se lo trovo (ho notato questa sera la sua esistenza) e Search and Destroy di prossima pubblicazione in Italia
TPN non è un titolo che susciti particolarmente la mia curiosità, quindi -non conoscendo- non so dire se il trailer promette bene o meno...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.