L'anno è il 2021, ormai i virtual youtuberdominano in maniera incontrastata sulla rete (AnimeClick compreso) e hanno così ottenenuto l'assoluto controllo sulle nostre vite, il nostro tempo libero, i nostri risparmi e anche il nostro sangue. La loro ascesa non conosce fine, poiché non c'è preda che possa saziare la loro fame. In effetti, sembra che i VTuber abbiano già trovato la loro prossima vittima designata. Si tratta di un bersaglio grosso e che è caro a molti fan di manga e anime: Weekly Shonen Jump!
No, non è stata ancora annunciata la collab su YouTube di Nami (One Piece) con Gawr Gura (Hololive) e nemmeno sappiamo per il momento se ci sarà un arco narrativo di Jujutsu Kaisen sullo scontro decisivo fra Yuji Itadori e la maledizione di livello speciale conosciuta con il nome di Haachama. L'unica cosa certa è che anche ai piani alti di Shueisha si sono accorti del successo che sta riscontrando il mondo dei VTuber nel recente periodo. Sul numero 14 di quest'anno di Shonen Jump è stato infatti presentato un sondaggio rivolto al pubblico della rivista rifuardante proprio i VTuber e la loro popolarità.
Se e quanto di frequente guardano video di VTuber.
Quali sono i loro preferiti fra quelli presenti in una lista di più di trenta nomi, che comprendeva VTuber del calibro Kizuna AI, Dennou Shojo Siro e molti altri appartenenti a gruppi come Nijisanji e Hololive (hanno pure incluso alcuni membri di Hololive English!).
Se sarebbero interessati nel seguire un VTuber di Shonen Jump e, in caso di risposta positiva, quale tipo di contenuti vorrebbero guardare nei loro video.
Non è la prima volta che Shueisha ha deciso di lanciare su Shonen Jump un sondaggio sui VTuber. Era già successo nel 2018, ma venivano posti meno quesiti e citati giusto una manciata di personaggi. Adesso che l'interesse nei confronti degli streamer e dei creatori di contenuti che utilizzano avatar virtuali è cresciuto esponenzialmente, cosa potremo aspettarci dai risultati di questo sondaggio? Non sarebbe male vedere un manga di Shonen Jump con protagonisti alcuni VTuber, così come in molti troverebbero davvero intrigante l'idea di vedere i personaggi dele loro serie preferite condurre una conversazione con i fan su YouTube oppure aprire un canale di gameplay.
Shueisha ha probabilmente trovato un ulteriore modo per guadagnare un'immensa valanga di soldi.
E voi avete qualche speranza in particolare? Vi piacerebbe vedere un crossover fra il mondo dell'intrattenimento virtuale e quello dei manga per ragazzi? Potete tranquillamente farcelo sapere nei commenti qui sotto non appena avrete finito di recuperare l'ultima maratona live di 12 trasmessa da Korone!
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Be', sicuramente interessante anche per capire i gusti di chi segue le Vtuber in giappone (spero che Korone sia fra i primi risulati) e molto probabilmente anche qualcosa oltre al semplce sondaggio, magari che ne so un manga o un anime, ma lì forse è chiedere troppo. Comunque veramente tanta roba il fatto che persino Shounen jump le abbia adocchiate, spero che fra qualche anno inizino ad interessarsene anche nel nostro paese, magari fra 3/4 (sono fiducioso).
Ste Vtubers stan spopolando in modo incredibile! Mi ha stupito vedere l'easter egg di Korone in Doom e il video di buon compleanno a Miko da parte del doppiatore di Micheal di GTA 5 ahahah!
Sono Youtuber che anziché riprendersi loro in viso usano un avatr (di solito anime) e, tramite un software d'intelligenza artificiale che fa muovere la faccia dell'avatar seguendo le espressioni delle persona. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Sono Youtuber che anziché riprendersi loro in viso usano un avatr (di solito anime) e, tramite un software d'intelligenza artificiale che fa muovere la faccia dell'avatar seguendo le espressioni delle persona. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Sono Youtuber che anziché riprendersi loro in viso usano un avatr (di solito anime) e, tramite un software d'intelligenza artificiale che fa muovere la faccia dell'avatar seguendo le espressioni delle persona. Spero di essere stato abbastanza chiaro.
In pratica delle maschere moe dietro cui si può trovare chissàchi.
Ma la vera domanda è cosa li caratterizza per avere successo? Cantano? Ballano? Raccontano battute o poesie? O semplicemente si limitano a calamitare utenti che non sanno come passare il tempo e sono sempre alla ricerca di qualcosa alla moda di cui sentirsi parte come community?
Giocano, Cantano, ballano, disegnano ecc molto più di quanto fanno la maggior parte degli streamer lol (dietro la maschera nelle maggior parte dei casi c'è una ragazza molto carina in realtà, ma non è importante)
A dire il vero è già previsto da parte di Cover (la società che gestisce il brand di Hololive).
Un mese fa hanno annunciato Hololive Alternative, il loro proggetto cross-multimediale sul tema hololive in un universo narrattivo differente in cui il progetto sarebbe su, manga, anime e mobage. Stanno già cercando collaboratori per fare tutto all'interno. C'è anche un video trailer a riguardo, con background music scritta e cantata da Mori Calliope.
A proposito @alex ziro a fra quanto ci diventi la nostra bella vtuber di animeclick?!!!
A me fa strano che le riviste shojo non abbiano ancora fatto a gara per far indossare alle vtubers gli accessori delle protagoniste delle loro storie...
Il fenomeno e' in continua crescita (ultimamente specie a livello internazione), dopotutto comanda sempre e comunque il dio denaro: dove c'e' un mercato nuovo, ricco e con un bacino potenzialmente infinito di fan (e quindi superchat rosse AKA tanti €€€) loro ci sono. Il che e' la normalita', ci mancherebbe altro (fatti fuori i cinesi, ora si punta sugli stranieri che parlano inglese, normale).
Personalmente ritendo che ci siano vtuber piu' meritevoli di attenzioni e stima rispetto ad altre, ma tant'e'. L'utente medio preferira' sempre e comunque una tipa dalla voce e comportamenti noiosi e irritanti con orecchie da cagnolina/gattina ad una che cerca sempre di portare contenuti nuovi e originali ma non graditi alla massa. Un vero peccato, ma tant'e'. Tra Hololive, Nijisanji e gli/le indipendenti, c'e' l'imbarazzo della scelta.
Ok, tutto molto interessante, però la cosa della maledizione Haachama è troppo bella per essere semplicemente usata come battuta. Corro a fare una chiamatina veloce a Shueisha.
Ovviamente sulla questione chiunque ha un proprio punto di vista che rispetto.
Parlando genericamente dei youtuber, ho da poco scoperto una indonesiana, molto simpatica per carità, che fa non so quanti milioni di view ogni settimana da non so quanto tempo. Lei come quasi tutti quelli che fanno il "suo mestiere" soffrono di povertà dei contenuti, certo possono anche solo intrattenere non vi è nulla di sbagliato, ma alla lunga...
I virtual youtuber sono sicuramente una novità interessante, ma il tutto al momento mi sembra poco sfruttato (ci saranno sicuramente delle poche eccezioni che non conosco nemmeno certo) e se alla lunga non riescono ad offrire altro non so...
Personalmente sono una persona che si stanca di tutto facilmente, quindi il solo pensiero mi ha già stancato, quindi no grazie.
Non seguo nessun YouTuber, anche se ogni tanto ne guardo video riguardo qualche argomento di mio interesse (più o meno videoludico o satira (Yotobi e Cartoni Morti in primis)). Di certo non seguo YouTuber che offrono contenuti quali ballo, canto e altri loro "talenti" , già ne è piena, purtroppo, la televisione, quindi certo non avrò mai interesse per questo V-fenomeno.
Non seguo nessun YouTuber, anche se ogni tanto ne guardo video riguardo qualche argomento di mio interesse (più o meno videoludico o satira (Yotobi e Cartoni Morti in primis)). Di certo non seguo YouTuber che offrono contenuti quali ballo, canto e altri loro "talenti" , già ne è piena, purtroppo, la televisione, quindi certo non avrò mai interesse per questo V-fenomeno.
Le V-idol qualcuna è anche specializzata in ambito videoludico, potresti trovare qualcosa di tuo interesse.
Non seguo nessun YouTuber, anche se ogni tanto ne guardo video riguardo qualche argomento di mio interesse (più o meno videoludico o satira (Yotobi e Cartoni Morti in primis)). Di certo non seguo YouTuber che offrono contenuti quali ballo, canto e altri loro "talenti" , già ne è piena, purtroppo, la televisione, quindi certo non avrò mai interesse per questo V-fenomeno.
Le V-idol qualcuna è anche specializzata in ambito videoludico, potresti trovare qualcosa di tuo interesse.
Non sono nemmeno interessato a tutto ciò che concerne il concetto di idol. Ciò che comunque voglio dire è che non è che sono contrario alla loro esistenza, solo che penso che in quanto a validità e qualità di contenuto non siano proprio il top. A mio parere ciò che piace e ciò che conta davvero è solo il fatto che siano entità fittizie stile moe, cosa che sembra piacere molto. Poi i contenuti trattati possono spaziare un po' ovunque, ma tanto è qualcosa di secondario. Basta che il personaggio piaccia per come appare e come si comporta, poi può trattare quello che vuole, anche nulla. Del tipo "l'argomento che sta trattando non mi interessa, ma tanto chi se ne importa, è kawaii" o "è la mia nuova waifu, e questo basta". Ovviamente questo è solo un mio pensiero, posso tranquillamente sbagliarmi. Al momento comunque non sono interessato a conoscere il fenomeno.
Non sono nemmeno interessato a tutto ciò che concerne il concetto di idol. Ciò che comunque voglio dire è che non è che sono contrario alla loro esistenza, solo che penso che in quanto a validità e qualità di contenuto non siano proprio il top. A mio parere ciò che piace e ciò che conta davvero è solo il fatto che siano entità fittizie stile moe, cosa che sembra piacere molto. Poi i contenuti trattati possono spaziare un po' ovunque, ma tanto è qualcosa di secondario. Basta che il personaggio piaccia per come appare e come si comporta, poi può trattare quello che vuole, anche nulla. Del tipo "l'argomento che sta trattando non mi interessa, ma tanto chi se ne importa, è kawaii" o "è la mia nuova waifu, e questo basta". Ovviamente questo è solo un mio pensiero, posso tranquillamente sbagliarmi. Al momento comunque non sono interessato a conoscere il fenomeno.
Ma infatti hai ragione, difatti le Vtuber interpretano dei personaggi, giocano con la chat, insomma fanno ciò che i giapponesi sanno fare meglio, lavorare, perché per quanto possano essere carine sono pur sempre un prodotto della cultura otaku, quindi per fare soldi, e questo i giapponesi lo sanno benissimo, ciononostante, alcune fanne veramente divertire.
Se siete interessati alle vtuber, esiste una community italiana chiamata Hololive Italia fanclub dove si parla di vtuber e altro e una parte subba i contenuti in italiano.
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Comunque veramente tanta roba il fatto che persino Shounen jump le abbia adocchiate, spero che fra qualche anno inizino ad interessarsene anche nel nostro paese, magari fra 3/4 (sono fiducioso).
Sono Youtuber che anziché riprendersi loro in viso usano un avatr (di solito anime) e, tramite un software d'intelligenza artificiale che fa muovere la faccia dell'avatar seguendo le espressioni delle persona.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
grazie mille per la spiegazione.
In pratica delle maschere moe dietro cui si può trovare chissàchi.
Ma la vera domanda è cosa li caratterizza per avere successo?
Cantano? Ballano? Raccontano battute o poesie?
O semplicemente si limitano a calamitare utenti che non sanno come passare il tempo e sono sempre alla ricerca di qualcosa alla moda di cui sentirsi parte come community?
Un mese fa hanno annunciato Hololive Alternative, il loro proggetto cross-multimediale sul tema hololive in un universo narrattivo differente in cui il progetto sarebbe su, manga, anime e mobage.
Stanno già cercando collaboratori per fare tutto all'interno.
C'è anche un video trailer a riguardo, con background music scritta e cantata da Mori Calliope.
A proposito @alex ziro a fra quanto ci diventi la nostra bella vtuber di animeclick?!!!
Personalmente ritendo che ci siano vtuber piu' meritevoli di attenzioni e stima rispetto ad altre, ma tant'e'. L'utente medio preferira' sempre e comunque una tipa dalla voce e comportamenti noiosi e irritanti con orecchie da cagnolina/gattina ad una che cerca sempre di portare contenuti nuovi e originali ma non graditi alla massa. Un vero peccato, ma tant'e'.
Tra Hololive, Nijisanji e gli/le indipendenti, c'e' l'imbarazzo della scelta.
C'è una bella cultura dietro, te considera che ho iniziato solo da settembre a seguirle sporadicamente, ed ho ancora molto da capirne. XD
Corro a fare una chiamatina veloce a Shueisha.
Parlando genericamente dei youtuber, ho da poco scoperto una indonesiana, molto simpatica per carità, che fa non so quanti milioni di view ogni settimana da non so quanto tempo. Lei come quasi tutti quelli che fanno il "suo mestiere" soffrono di povertà dei contenuti, certo possono anche solo intrattenere non vi è nulla di sbagliato, ma alla lunga...
I virtual youtuber sono sicuramente una novità interessante, ma il tutto al momento mi sembra poco sfruttato (ci saranno sicuramente delle poche eccezioni che non conosco nemmeno certo) e se alla lunga non riescono ad offrire altro non so...
Personalmente sono una persona che si stanca di tutto facilmente, quindi il solo pensiero mi ha già stancato, quindi no grazie.
Le V-idol qualcuna è anche specializzata in ambito videoludico, potresti trovare qualcosa di tuo interesse.
Non sono nemmeno interessato a tutto ciò che concerne il concetto di idol.
Ciò che comunque voglio dire è che non è che sono contrario alla loro esistenza, solo che penso che in quanto a validità e qualità di contenuto non siano proprio il top. A mio parere ciò che piace e ciò che conta davvero è solo il fatto che siano entità fittizie stile moe, cosa che sembra piacere molto. Poi i contenuti trattati possono spaziare un po' ovunque, ma tanto è qualcosa di secondario. Basta che il personaggio piaccia per come appare e come si comporta, poi può trattare quello che vuole, anche nulla. Del tipo "l'argomento che sta trattando non mi interessa, ma tanto chi se ne importa, è kawaii" o "è la mia nuova waifu, e questo basta".
Ovviamente questo è solo un mio pensiero, posso tranquillamente sbagliarmi.
Al momento comunque non sono interessato a conoscere il fenomeno.
Pure per me, ma daltronde faccio parte di un altra generazione quindi non mi interessano per nulla......
Ma infatti hai ragione, difatti le Vtuber interpretano dei personaggi, giocano con la chat, insomma fanno ciò che i giapponesi sanno fare meglio, lavorare, perché per quanto possano essere carine sono pur sempre un prodotto della cultura otaku, quindi per fare soldi, e questo i giapponesi lo sanno benissimo, ciononostante, alcune fanne veramente divertire.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.