Netflix ha annunciato che il film in due parti di Sailor Moon Eternal arriverà su Netflix, al di fuori dal Giappone, dal prossimo 3 giugno. Potete notare come il trailer sia in diverse lingue, compreso l'italiano.
Il primo film è stato proiettato l'8 gennaio mentre il secondo l'11 febbraio. La creatrice dell'opera originale Naoko Takeuchi è accreditata come supervisore. Chiaki Kon, dopo Sailor Moon Crystal, è ritornato per dirigere i due nuovi film, così come, Kazuko Tadano il character designer della serie storica che ha ripreso il suo ruolo. Kazuyuki Fudeyasu (Le Bizzarre Avventure di Jojo, PriPara) si è occupato della sceneggiatura. Toei è incaricato della distribuzione, mentre lo Studio Deen, insieme alla Toei Animation co-produrranno i film.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Il primo film è stato proiettato l'8 gennaio mentre il secondo l'11 febbraio. La creatrice dell'opera originale Naoko Takeuchi è accreditata come supervisore. Chiaki Kon, dopo Sailor Moon Crystal, è ritornato per dirigere i due nuovi film, così come, Kazuko Tadano il character designer della serie storica che ha ripreso il suo ruolo. Kazuyuki Fudeyasu (Le Bizzarre Avventure di Jojo, PriPara) si è occupato della sceneggiatura. Toei è incaricato della distribuzione, mentre lo Studio Deen, insieme alla Toei Animation co-produrranno i film.
Fonte Consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il 3 giugno mi sentirò come da bambina attendevo davanti la TV che finisse la pubblicità prima della puntata 😍
Penso che tutti i fan preferivano la distribuzione nei cinema, ma meglio così che niente😊🥰👍🏻 Attendo il 3 Giugno con trepidazione.
Diciamo che forse anche la Takeuchi ha trovato gente attorno che non gli ha fatto un marketing come si deve per rinverdire il brand. Poi il cambio di media da serie anime online a serie anime e poi a film avrà confuso tanti, me per primo. E sono l'unico che ha amato i disegni dei primi 26 episodi
Alla fine del secondo film c'è la scritta che continuerà, non penso però come film visto il disastro al box-office in Giappone. Comunque il merchandising tira ancora quindi non dovrebbero esserci problemi dal lato economico. Più che altro l'ultimo arco è confusionario quindi non so come sarà adattato.
Peccato, non sono un fan della Spinelli però è lei la voce storica di Sailor Moon e ci calzava perfettamente.
Questi due film coprono quello che viene chiamato il Dream Arc, che corrisponde alla quarta serie di Sailor Moon. Non è la conclusione del manga, in quanto manca l'ultimo arco narrativo, quello delle Sailor Starlights, di cui non sappiamo ancora con certezza quando e se verrà animato nuovamente.
La spinell non è più una ragazzina, non ha più la voce squillante e acuta che aveva negli anni 90. Avete sentito il suo doppiaggio di chichi in db super per esempio?
Spero riconfermino tutto il cast di Crystal.
Sarebbe bello avere anche Crystal, giusto per completezza, ma immagino che i diritti siano della Rai.
Qualcuno gentilmente mi può dire se i film verranno distribuiti sottotitolati in italiano o direttamente doppiati?
Entrambe le cose, se guardi il trailer sentirai il doppiaggio in varie lingue.
Ottimo, mi fa piacere che abbiano confermato i doppiatori principali!
Capisco, ti ringrazio. Mi fa comunque sperare sapere che ne mancherebbe solo una, e dubito, se la lasceranno scappare per quanto è famosa la saga.
Il Dream Arc è stato sicuramente quello più massacrato nella versione anni '90, sarà bello finalmente poterlo vedere animato!
e direi meno male!! giusto dare continuità al progetto.
Infatti Netflix sta monopolizzando troppo il mercato, bisogna incentivare di più realtà televisive in chiaro come Ka-boom, crearne anche di nuove.
E non solo quello inglese 😂 direi che passato solo l'Italiano e quello Giapponese che è sempre fantastico!
E direi meno male! La voce è cambiata eh, già non mi piaceva all'epoca adesso è diventata ancora peggio... E mettiamo l'ipotesi che mi fosse piaciuta all'epoca è troppo cambiata la voce quindi è giusto che ci debbano stare le nuove voci anche per una questione di continuità
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.