Il 4 settembre un manga conquistava per la prima volta la classifica settimanale dei libri più venduti in Italia.
Il manga del record era l'edizione (a tiratura limitata) “celebration” del numero 98 di One Piece di Star Comics con 14.800 copie vendute secondo quando riportava l’inserto Tuttolibri de La stampa.
Fenomeno momentaneo? Casualità? I fatti dicono il contrario, numeri alla mano "il boom del manga" è vivo e vegeto
Fatti che vengono posti in risalto dai social dell'editore Star Comics, che può festeggiare ottimi risultati anche per il numero 99 dell'edizione "celebration" di One Piece. Questa edizione conquista infatti la seconda piazza nella classifica generale dei libri più venduti e il primo posto in quella relativa alla narrativa straniera.
Da sottolineare anche l'ottavo gradino in narrativa straniera anche per la versione regolare del volume!
Ottimo anche il piazzamento del volume 8 di Tokyo Revengers (J-Pop Manga) che si piazza al terzo posto della narrativa straniera.
(Fonte classifica libri Robinson di Repubblica)
Il manga del record era l'edizione (a tiratura limitata) “celebration” del numero 98 di One Piece di Star Comics con 14.800 copie vendute secondo quando riportava l’inserto Tuttolibri de La stampa.
Fenomeno momentaneo? Casualità? I fatti dicono il contrario, numeri alla mano "il boom del manga" è vivo e vegeto
Fatti che vengono posti in risalto dai social dell'editore Star Comics, che può festeggiare ottimi risultati anche per il numero 99 dell'edizione "celebration" di One Piece. Questa edizione conquista infatti la seconda piazza nella classifica generale dei libri più venduti e il primo posto in quella relativa alla narrativa straniera.
Da sottolineare anche l'ottavo gradino in narrativa straniera anche per la versione regolare del volume!
Ottimo anche il piazzamento del volume 8 di Tokyo Revengers (J-Pop Manga) che si piazza al terzo posto della narrativa straniera.
(Fonte classifica libri Robinson di Repubblica)
Io ti posso portare come esempio due cose. One piece ha venduto in Italia 18 milioni di copie. Demon slayer, invece, ha una tiratura di 200.000 copie a volume facendolo diventare così il manga con più tiratura a volume di star comics
Due cose sono invincibili nel mondo editoriale. Benedetta Parodi e gatti che fanno la cacca.
Al di fuori del risultato mi auspico che i giovani leggano anche altro oltre One Piece.
Mi sembra che molti abbiano il freno a mano tirato solo su quello e purtroppo spesso lo si vede.
Non so se avete mai guardato le recensioni su Ac di altri Shonen, spesso c'è un'odio viscerale.
Spesso non si può neanche commentare perchè altrimenti partono lame o coltelli.
Chi ha messo il pollice verso a questa battuta è un mostro.
Dipende dai manga...
Fonte?
Scusa ma dubito tiratura di 200'000 a numero. Non le fa TEX. Hai messo uno 0 in più?
Una cosa giusta l'hai detta, sei snob.
https://www.open.online/2021/09/06/fumetti-manga-one-piece-libro-piu-venduto-italia-intervista-a-claudia-bovini-star-comics/
Dato che in Italia sono usciti 15/16 volumi vuol dire che il manga dovrebbe avere oltre 3 milioni di copie in circolazione? Sono numeri migliori di quanto mi aspettassi, e ora muoio dalla curiosità di sapere quali potrebbero essere le vendite di Attack on Titan, Bleach e altri manga famosi di qui non si sa praticamente nulla (dato che almeno per Dragon Ball, One Piece e Naruto qualche numero ce lo abbiamo...)
E, piccolo OT, un pochino sono sorpreso anche dal quarto posto del nuovo libro della Rowling.......ma meriterà davvero?
Premetto che non lo conosco proprio, però insomma a sensazione mi sa che come libro vende più per il "nome" (della Rowling) che per il contenuto.......magari mi sbaglio eh, è possibilissimo, però a vederlo in questa classifica l'idea che mi sono fatto a pelle è questa
Concordo, ma aggiungo che anche i fumetti in classifica (popolarissimi in tutto il mondo, per carità) mi sembrano opere di puro intrattenimento e con ben poca sostanza.
La Letteratura con la maiuscola non entra mai in classifica...
No, sul serio? Le opere di intrattenimento ( che se fanno presa sul pubblico un motivo c'è ma meglio denigrare e basta ) che hanno più successo delle altre, che strano. Non per dire ma non dimostrate una notevole caratura intellettuale a criticare opere solo perchè le ritenete "inferiori", tutt'altro. Ah, e per inciso un certo King è in terza posizione, solamente uno degli scrittori più importanti del nostro secolo ma nulla di che, quisquilie.
Copie in circolazione non vuol dire vendute. Le opere di punta vengono stampate in sovrannumero per occupare spazio e far cadere l'occhio della gente sul reparto dove ci sono gli altri prodotti.
Lo si nota anche nelle vendite di light novel che arrancano, tanti senza le figure non leggono
''Demon Slayer. Qui siamo arrivati alle 200 mila copie di tiratura. È vero però che noi facciamo una tiratura molto alta e puntiamo a smaltirla nel corso del tempo''
200'00 copie totali (non vendute) con 15 numeri (di Settembre).
Quindi 13'333 copie a numero in media.
Sono pochi i manga da più di 10'000 copie a numero in Italia.
🤣🤣
questo eccesso però è figlio del collezionismo, essendo numeri "Preziosi" questi 98 e 99 di OP. si vende un botto anche tokyo revengers e demon slayer, per non parlare di AOT, ma non sono cosi in alto.
la gente non ha gradito questo commento, ma è pura verita. io vi dico che un buon 20% sono reseller. fidatevi.
Non vedo dove sia il problema, al giorno d'oggi esistono una moltitudine di media diversi di egual spessore ( ma fa più figo dire "leggo tanti libri " per passare come erudito e superiore alla massa ). Un The Last of Us 2 come maturità mangia in testa alla maggior parte del pubblicato cartaceo di quest'anno.
Io l'intervista non l'ho letta su open ma su un sito più "specializzato sull'argomento" e mi pare fosse abbastanza chiaro che si parlasse di 200 mila copie a volume, che non è nemmeno un numero così strano considerando la sua popolarità e il fatto che comunque metà di questi numeri saranno ancora in negozio in attesa di essere venduti un giorno o l'altro...
No guarda che l'intervista è fatta da Open, è l'altro sito che probabilmente l'ha riportata male (o ha voluto capire quello che gli sarebbe piaciuto...)
Quanto detto a Open è chiaro.
Poi scusa, un attimo di ragionamento.
I manga, come hanno detto gli editori in passato, se facevano 5'000 copie a numero erano un successo. Le serie ''normali''. One Piece, Dragon Ball e pochi altri erano il top e superavano le 10'000 copie. Ok il boom, ma a 200'000 a numero...
One Piece 18 milioni con 2 serie + l'edizione Gazzetta + altri volumi correlati.
Se DS fosse 200'000 copie a numero, sarebbero 3 milioni con 15 numeri contro i 18 milioni di OP in 20 anni e oltre 300 volumi totali tra tutte le pubblicazioni.
Comunque, le fumetterie comprano i volumi, quindi per l'editore sono venduti anche se poi stanno sui loro scaffali.
Nell'articolo viene riportato esplicitamente "In questo momento il fumetto che ha la tiratura più alta è però Demon Slayer. Qui siamo arrivati alle 200 mila copie di tiratura. È vero però che noi facciamo una tiratura molto alta e puntiamo a smaltirla nel corso del tempo"
Per me è da intendere a volume e non totale... Considera che i tempi son diversi, demon slayer è uno dei manga del momento, un manga per giunta concluso e con un numero di volumi ragionevoli. Quindi il fatto strano non è che ne stampano 200.000 copie a volume, ma capire in quanto tempo suddette copie finiranno
Sono arrivati, cioè hanno stampato, 200'000 copie di Demon Slayer.
E' un vol unico? No.
Quindi?
200'000 con tutti i volumi (15 al tempo dell'intervista).
Scusa... Allora la tiratura più alta l'avrebbe avuta One piece con i suoi 18 milioni venduti e non demon slayer. Parliamo perciò di 200.000 a volume come detto nell'articolo per l'appunto
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.