"Il 2021 è stato per DETECTIVE CONAN un anno memorabile, che ha sancito i 25 anni dell’anime, la messa in onda dell’episodio numero 1000 e la pubblicazione in patria del volume 100 del manga. In Italia, sempre lo scorso anno, Star Comics ha iniziato la pubblicazione della New Edition, caratterizzata da testi riveduti e corretti, una nuova veste grafica e volumi in formato maxi con sovraccoperta.
Ma sarà il 2022, e più precisamente il mese di maggio, che segnerà i festeggiamenti per l’uscita italiana del numero 100. Oltre alla versione regolare del volume – disponibile dall’11 maggio in edicola, fumetteria, libreria e store online – verrà pubblicata anche la Celebration Edition.
Quest’ultimo, speciale volume, sarà acquistabile dal 18 maggio, ovvero una settimana dopo quello in edizione regolare. Sarà dotato di sovraccoperta celebrativa con illustrazione esclusiva, realizzata in occasione dell’uscita del numero 100. Un albo speciale, da aggiungere alla numerosa collezione iniziata nel 2005, quando uscì il primo volume della serie. In allegato un poster, uno sticker e una illustration card.
DETECTIVE CONAN n. 100 – CELEBRATION EDITION sarà disponibile a tiratura limitata in fumetteria, libreria e store online (compreso il sito starcomics.com).

DETECTIVE CONAN, nato dalla mente e dalla matita del geniale Gosho Aoyama, ha debuttato sulla rivista «Weekly Shonen Sunday» di Shogakukan nel 1994. Con oltre 250 milioni di copie vendute nel mondo e un anime di straordinario successo, la serie continua ad affascinare i lettori storici e ad attirarne di nuovi.
A maggio festeggeremo l’uscita di questo memorabile numero 100, davvero imperdibile per tutti i lettori storici, che da tanti anni fanno il tifo per l’infallibile piccolo detective con gli occhiali, ma anche per chi ama il personaggio grazie alla serie animata e cerca un’occasione per avvicinarsi al manga.
Gosho Aoyama è un fumettista giapponese. Tra le sue opere, Kaito Kid (1988), Yaiba (1988), Yonban Sādo (1993), il celeberrimo Detective Conan (1994) e il suo spin-off Detective Conan Zero's Tea Time (2018)."
Vorrei dire "100 di questi numeri", ma viste le circostanze meglio evitare, c'è il rischio che Gosho mi prenda sul serio.
E dire che sarebbe il momento ideale per cogliere la palla al balzo e riproporlo ora che c'è più interesse
Pensa che per seguire il ritmo del Giappone devo fare una cosa non proprio bella, entrare in mio account premio di Crunchryoll con una vpn e vederlo sub inglese come se fossi in UK o Irlanda... però non ci sono molte alternative (dc fansub, ma è sempre in ritardo di qualche settimana e uguale apotoxina per il mondo ispanico).
Non saprei cosa aspettarmi di più? Hanno portato la sovraccoperta che in giappone davano con la rivista oltre ad altri 2 gadget che in Giappone sono usciti con altre riviste passate, e l'adesivo che mi pare dessero in omaggio in qualche negozio in giappone, a parer mio un ottimo lavoro.
Lo stesso per me.
Chissà magari per l'occasione Star decide di farla settimanale la nuova edizione, così in un annetto e mezzo... 😂
Piango e salto XD
Da una parte mi sembra ieri che Star Comics annunciò la pubblicazione di Conan (la versione regular intendo), ricordo ancora l'emozione che ho provato quando pensavo che dopo Comic Art Conan non l'avremmo mai più visto (come mi sbagliavo, ma che felicità prendere ste cantonate XD) *O*
Dall'altra... Conan 100. Santo cielo, CENTO. CENTO.
E quei mattoncini sulla cover originale speciale, che è strabellissimissima ♥
E l'uscita a MAGGIO, che ricordiamo essere il mese del compleanno di Shin'ichi Kudo (oltre che il mio bwahwhwhwhwhwwh XD).
Piango ♥
Grazieeeee *O*
Io adoro Conan, ma non ho mai beccato il momento giusto di acquistare il manga.
Mancai l'edizione Comic Art (per fortuna), fui così fesso da prendere quella Kabuki, poi non fu il momento di prendere la prima edizione Star e adesso mi accingo a recuperare la New Edition (non sarebbe il momento, ma quando lo becco un nuovo inizio su una serie così? Anzi sono già in ritardo). Quindi per i mattoncini sarò a posto, ma chissà quando arriverò al numero 100.
Nell'altra news parlavi del compleanno di Kenshin. Mi piacerebbe proprio vedere il tuo calendario con il tuo compleanno e quello di tutti i personaggi di manga e anime XD
Detective Conan ha un valore speciale per me!
Ma la domanda fondamentale è... quando arriverà il nostro piccolo Conan a risolvere il caso dei misteriosi uomini in nero e porre finalmente la parola FINE ad una storia che sta durando da tanto, tantissimo e forse troppo, tempo?
Ti consiglio di leggerti il volume 100 e capirai che siamo quasi al giro di boa
Ottimo! Un motivo in più per attenderlo con entusiasmo
Io non ho alcuna fretta che termini. Semplicemente potrebbe cercare collaboratori nuovi per idee nuove. Alla fine si può sfruttare all'infinito la storia base. Pensate ai filler delle prime stagioni (il castello blu per esempio) non aggiungevano nulla alla trama ma erano bellissimi. Anche per il manga potrebbe cercare collaboratori con idee fresche. Io voglio rivedere i bei casi, in una casa isolata dai toni horror e molti omicidi in stile 12 piccoli indiani. Li adoro anche se non aggiungono nulla alla trama generale.
Confermo, per fortuna. Io ne ho solo qualche numero in verità, recuperato fortunosamente in fumetteria perché "qualcosa è pur sempre meglio di niente." Ci sono comunque affezionata, ma se dovessi confrontarla già solo con la regular di Star, quest'ultima vince come una variant pornolusso♥
Awww meraviglia *O*
Tra i mattoncini e gli approfondimenti dei detective sulle alette della copertina, è un gioiellino adorabile *O* (e poi diventa anche un crossover fantastico con i drama perché proprio su quelle alette compariranno investigatori che Aoyama rappresenterà in versione manga col volto degli attori/trici che li hanno interpretati ^O^)
Ahhahahahhaah XD
In realtà sono pochissimi i personaggi di manga e anime di cui ricordo il compleanno, solo alcuni cui sono profondamente affezionata, e di questi pochi ammetto di avere una preferenza per i maggiolini perché se sono nati nel mio stesso mese mi rimangono più impressi X3
Perchè?
I casi come quelli sono ciò che mi ha fatto innamorare della serie, anche se dopo 100 volumi Gosho ha un po' perso il suo tocco magico (cosa assolutamente normale dato che tra casi canon e filler dell'anime siamo vicini a quota 700). Per quanto io adori le atmosfere dei vecchi casi la vedo dura che possano tornare.
Non so se tu con filler intenda slegato dalla trama principale o non tratto dal manga, ma il vecchio castello blu è canonico ed ha anche una scena piuttosto importante per Ai e Ayumi.
Errore mio, sono andato anche a rileggermelo nel manga... però la villa di Dracula è un ottimo filler. Ma anche Fantasmi e Turisti. Nelle prime stagioni anche chi lavorava ai filler aveva idee buone. Il manga erano tutte belle, uno non si accorgeva nemmeno della assenza degli uomini in nero.
Una delle cose che adoro dei manga e che mi ha fatto abbandonare i Bonelli (che leggevo prima di iniziare i manga taaaanti anni fa) era che i manga hanno un inizio, uno svolgimento e una fine.
Un manga che prosegue all'infinito, soprattutto fatto da episodi conclusivi che però si innestano in una trama generale dopo un po', personalmente, mi stancano.
E poi cavolo, dopo tutti questi anni voglio assolutamente sapere come va a finire!!
Come edizione infatti mi attira moltissimo. Diciamo che però è un bell'impegno e, acquistando meno negli ultimi anni, non sono più tanto di serie lunghe. Strappo alla regola.
Per lo stesso motivo vorrei l'anime, ma con il numero di episodi è improponibile. Ed in ogni caso lo vorrei solo sottotitolato: chi mi fa un'edizione home video economica solo con video e testi?
Adesso ho la conferma che intorno a certe date sarà pieno di cuoricini e grechine, magari con le x per segnare i giorni che separano dal traguardo come negli anime/serietv/drama
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.