Yamato Video, tramite le sue pagine social, ha annunciato l'arrivo su Anime Generation, il canale a tema anime di Amazon Prime Video, del grande classico I Cavalieri dello Zodiaco. La storica serie, ideata dal maestro Masami Kurumada, che vanta il character design del compianto Shingo Araki e di Michi Himeno, arriva per la prima volta in streaming in Italia. Il suo debutto è attualmente previsto per questo maggio.
La serie anime, tratta dal manga Saint Seiya di Masami Kurumada, fece il suo debutto in Giappone l'11 ottobre 1986, arrivando in Italia solo il 26 marzo 1990 su Odeon TV, che trasmise i primi cinquantadue episodi. Gli episodi rimanenti entrarono, invece, nel palinsesto di Italia 7. Ad occuparsi del doppiaggio dei 114 episodi della serie fu lo Studio P.V. sotto la direzione di Enrico Carabelli.
Yamato Video:
Facebook, Instagram
La serie anime, tratta dal manga Saint Seiya di Masami Kurumada, fece il suo debutto in Giappone l'11 ottobre 1986, arrivando in Italia solo il 26 marzo 1990 su Odeon TV, che trasmise i primi cinquantadue episodi. Gli episodi rimanenti entrarono, invece, nel palinsesto di Italia 7. Ad occuparsi del doppiaggio dei 114 episodi della serie fu lo Studio P.V. sotto la direzione di Enrico Carabelli.
Yamato Video:
Facebook, Instagram
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Lo sai che adesso ti linciano? XD
Ma ho già i dvd della serie classica dei Cavalieri compresa la saga finale di Hades.
Male.
Il doppiaggio italiano è si affascinante, ma non rispecchia per nulla l'originale.
Per una volta avrei voluto vederla con un adattamento fedele e le voci originali, senza l'utilizzo di un linguaggio che non appartiene assolutamente a dei giovani ragazzi...
Secondo me l'utenza è un target che non commenterebbe comunque su AnimeClick
Ma guarda che al primo passaggio su Odeon e/o Italia 7, i tagli sulle scene più cruente mica c'erano. ^^;;;
Hai ragione, l’adattamento è assolutamente perfetto. Chi non vorrebbe sentire i personaggi di un cartone citare di punto in bianco Dante, Leopardi o Foscolo stravolgendo il significato dell’opera originale. Scemo io.
E' la prima volta che lo sento, che parti non doppiate c'erano?
Il doppiaggio italiano non sarà fedele completamente a quello giapponese ma è uno dei più belli, poetici e raffinati soprattutto nella battaglia delle dodici case.
Nei primi episodi ci sono battute invertite, poi alcune scene sia di Seiya (Pegasus) adulto che bambino, poi durante le Galaxian War una battuta di Nachi (Lupo) e tutte le anticipazioni degli episodi di Poseidone(Nettuno). Sicuramente ce ne saranno altre ma in linea di massima, su queste che ho riportato, i doppiatori per integrare ci sarebbero ancora (De Palma, Sabre e Scarabelli sicuro...poi Seiya da bambino è stato doppiato da tante persone all'epoca).
No non stavo dicendo questo. Per censure io intendevo i tagli delle scene sanguinose: l'orecchio tagliato di Cassios, l'accecamento di Sirio, il braccio mozzato di Capricorn e come elenco si andrebbe avanti all'infinito. Quest'ultimo poi la mediaset ridusse l'episodio a 10 minuti circa l'ultima volta. U_U
L'edulcorazione, alleggerimento+ aulicità mitologica dei dialoghi è un'altra questione per me. Pur apprezzando l'opera originale di Kurumada, non so se avrebbero avuto lo stesso successo da noi, senza tale impronta. Poi una bischerata per me la fece lo sceneggiatore, che all'epoca ebbe l'idea d'inserire i Cavarieri d'acciaio. Capisco che erano a ridosso di Kurumada, ma dei filler migliori potevano venire fuori, no? Quelli stanno a dare noia pure nell'eyecatch per tutta la saga del grande tempio. >_<
Grazie, non me li ricordavo. Rammento giusto un pezzo dove Shiryu era doppiato da Ubaldi, o uno con la voce molto simile a lui.
Ad ogni modo dubito sistemeranno mai alcunché. Quando tempo fa hanno finalmente doppiato quel pezzo mancante dal finale di Dragon Ball GT la voce del narratore era diversa, nonostante Scarabelli sia ancora in attività e si trattava di una sola persona. Figurati a gestire tante scene diverse...
All'inizio Shiryu aveva Pasquale (Shido )Ruju, il quale adesso ha cambiato mestiere e fa lo sceneggiatore per la Bonelli (Dylan Dog, se non erro).
https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/icavalieridellozodiaco.htm
Non mi riferivo a lui, dovrebbe trattarsi di questo pezzo: "STEFANO ALBERTINI (ep.17 ult. sec.)".
Comunque sia la titolazione della Yamato, sia il Genna sono stati sempre molto precisi su questa serie.
Oltretutto, una cosa sono i filler, un'altra inserire dei personaggi filler all'interno di scontri canonici...
AHHHH BELLISSIMO!!! Grazie mille per l'informazione!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.