Cast
- Beerus: Lorenzo Scattorin
- Broly: Mario Bombardieri
- Bulma: Emanuela Pacotto
- Carmine: Alberto Bognanni
- Cheelai: Katia Sorrentino
- Dende: Mirko Cannella
- Dr. Hedo: Alberto Franco
- Gamma 1: Francesco Venditti
- Gamma 2: Gianluca Izzo
- Gohan: Davide Garbolino
- Goku: Claudio Moneta
- Goten: Patrizio Prata
- Korin: Massimo Corizza
- Krillin: Luigi Scribani
- Lemo: Antonio Palumbo
- Magenta: Pierluigi Astore
- No. 18: Debora Magnaghi
- Pan: Chiara Fabiano
- Piccolo: Luca Ghignone
- Shenron: Neri Marcoré
- Trunks: Simone D'Andrea
- Vegeta: Gianluca Jacono
- Videl: Cinzia Massironi
- Whis: Alessandro Zurla
- Yajirobe: Giorgio Bassanelli Bisbal
Il film che vede il coinvolgimento a tempo pieno di Akira Toriyama, creatore originale di Dragon Ball, vede il leggendario creatore del manga dietro la storia di questo film, la sceneggiatura e il character design dei protagonisti.
Inoltre il film è diretto da Tetsuro Kodama e le voci giapponesi dei protagonisti includono Masako Nozawa (Son Goku, Son Gohan, e Son Goten), Toshio Furukawa (Piccolo), Aya Hisakawa (Bulma), Ryō Horikawa (Vegeta), Mayumi Tanaka (Krilin), Takeshi Kusao (Trunks), Yūko Minaguchi (Videl, Pan), Miyu Irino (Dr. Hedo), Hiroshi Kamiya (Gamma 1), Mamoru Miyano (Gamma 2), Volcano Ota (Magenta), e Ryota Takeuchi (Carmine).
Il fenomeno Dragon Ball inizia nel 1984 quando il manga di Akira Toriyama debutta all’interno del “Weekly Shonen Jump” di Shueisha – diventando un enorme successo per tutti i 10 anni e mezzo della sua pubblicazione. Da allora il manga non ha mai fermato il suo successo arrivando all’incredibile record di oltre 260 milioni di copie vendute in tutto il mondo. E con la popolarità di Dragon Ball sempre in ascesa, il successo è andato oltre il manga includendo serie animate, film, giochi e merchandising. Oggi a ben 38 anni dal debutto del manga originale, Dragon Ball continua ad evolvere e raggiungerà nuove vette a partire da questo nuovo film per il cinema.
Fonte Consultata:Crunchyroll
Però quella "TRAMA PROFONDA" deve diventare un meme
A sto punto mi chiedo perché con Jujutsu, il film, abbiano collaborato con Dynit/Nexo...
In realtà Sony distribuì anche Tokyo Godfathers e Paprika di Satoshi Kon, Steamboy e qualcos'altro, è la prima volta per un film tratto da uno shonen forse.
Comunque ciò che non ha guadagnato in patria lo sta facendo in America, ha debuttato primo con 20 milioni di incasso (seppur inferiore a Broly).
Credo che sia normale pensare poi che dopo il successo di JJK0 Sony abbia voluto gestire tutto internamente (che poi vorrà dire che vorranno fare in gestione a WBD per le sale?).
penso chi si occupa già dell’home video dei film Sony quindi la Eagle pictures.
Contentissimo anche per la presenza di Mario Bombardieri, non sapevo che nel film comparisse Broly
In realtà ce ne sono svariati. Alcuni te li hanno già segnalati, ma potrei menzionare anche i primi film dei Pokemon, che erano distribuiti dalla Warner, oppure il Final Fantasy del 2001, distribuito dalla Columbia. Ma anche Principessa Mononoke nel 2000 tramite la Buena Vista (Disney).
Casi ce ne sono, anche se di numero inferiore rispetto agli editori indipendenti.
Comunque devo fare i complimenti a Luca Ghignone, doppiatore di Piccolo, che sta riuscendo nella difficile impresa di non far rimpiangere Alberto Oliviero
Come avevo scritto sopra
Vedendo i record che ha fatto negli USA probabilmente si
Interessante Corizza su Korin, chi l'avrebbe detto che dopo 30 anni sarebbe ritornato a doppiare Dragon Ball
In effetti manca la Valenti su Pan, boh, forse la nuova voce rende meglio su lei da piccola. Anche Lemo non ha più la voce di Diego Sabre, ma quello credo sia stato un errore del film precedente nel riciclare la sua voce.
Quello che proprio non mi va giù è che per Yajirobe non abbiano richiamato la Cericola o la voce nuova che ha in Super. Bassanelli mi è sempre parso un doppiatore scarso e quasi amatoriale, mi sanguinano ancora le orecchie ricordando la sua recitazione di Nosferatu Zodd nei film di Berserk...
Se riuscissero a richiamare il cast della serie sarebbe fantastico (anche se ammetto di aver sempre preferito Pezzulli e la Scifoni ad Alto e la De Bortoli).
Che poi, a sorpresa, almeno per me, Bassanelli è anche direttore del doppiaggio...
Ah ecco, come in Berserk. Si sarà autoinserito senza uno straccio di provino.
Ma mi pare che questo succeda sempre, con qualsiasi distribuzione. In Italia a distribuire per Sony è la Warner.
Praticamente già si sà in base alle proiezioni che questo film farà un 30% o 40% in meno degli incassi di Dragon Ball Super Broly, in tot.
Quindi incassi saranno abbastanza inferiori al film di Broly.
Potrebbe fare più di Battle Of Gods e Fukkatsu No F, sarebbe un ottimo risultato. Penso nessuno si aspettasse un risultato uguale o maggiore di Broly.
Sarebbe anche bello avere un accordo tra Sony e WBD per distribuire alcuni prodotti animati su K2
Detto sinceramente se andrà "male" non mi dispiacerà come cosa, magari il prossimo film torneranno a farlo in animazione tradizionale e non con la grafica da ps3.
Viva Dragonball sempre
Un film di Turning Red viene tolto dalle sale e un altro ci entra in ritardo.
Broly mi pare avesse debuttato con 13 milioni per poi arrivare a 30M, ovviamente le recensioni di questo erano molto superiori ma Super Hero potrebbe comunque riuscire a superarlo visto il netto vantaggio della settimana d'apertura
Concordo infatti sono si curioso di vederlo, come detto nel post precedente ma la grafica non mi sembra il massimo per gli standard odierni
https://www.e-duesse.it/cinema/eagle-pictures-distribuira-al-cinema-i-film-sony-in-italia/
Quindi probabilmente suzume no tomari o Slime (spero il secondo) potrebbe essere il primo prodotto distribuito da loro.
Sia per lo streaming che per la distribuzione cinematografica hanno deciso da tempo di far fare ad altri.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.