TOHO animation ha pubblicato un nuovo video promozionale per la sesta stagione di My Hero Academia. Il video presenta in anteprima il nuovo arco narrativo della storia intitolato "Black Hero Arc”, che inizierà l’11 febbraio.
Sull’account ufficiale Twitter della serie, è stata inoltre presentata una nuova visual:

Eve eseguirà la nuova opening dal titolo "Bokura no", e la band rock Six Lounge si occuperà della nuova ending, "Kita Kaze".
La sesta stagione è iniziata lo scorso primo ottobre e conterà 25 episodi, che finora avevano adattato l’arco narrativo "Paranormal Liberation War".
Su Crunchyroll è possibile trovare tutte e sei le stagioni, le prime tre doppiate, mentre per la quarta e la quinta i doppiaggi sono stati già annunciati. Il manga di Kohei Horikoshi viene pubblicato in Italia da Star Comics
Fonte consultata:
Animenewsnetwork
Sull’account ufficiale Twitter della serie, è stata inoltre presentata una nuova visual:

Eve eseguirà la nuova opening dal titolo "Bokura no", e la band rock Six Lounge si occuperà della nuova ending, "Kita Kaze".
La sesta stagione è iniziata lo scorso primo ottobre e conterà 25 episodi, che finora avevano adattato l’arco narrativo "Paranormal Liberation War".
Su Crunchyroll è possibile trovare tutte e sei le stagioni, le prime tre doppiate, mentre per la quarta e la quinta i doppiaggi sono stati già annunciati. Il manga di Kohei Horikoshi viene pubblicato in Italia da Star Comics
Fonte consultata:
Animenewsnetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
No, il manga è ancora in corso.
Il manga doveva finire già l'anno scorso ma, tra un ritardo e l'altro, è stato posticipato più volte. Quindi, in teoria, dovrebbe finire quest'anno sì. Sempre che Horikoshi non cambi idea ma spero di no. Considerando i capitoli che mancano, direi che per finirlo ci vorranno tipo due stagioni. E forse un film.
Aspetta quindi 50 epodi + un film? 😂
Dalla conclusione dell'episodio trasmesso oggi, in avanti, è un continuare a rimandare di ciò che è stato Heroaca in tutti questi anni. Una lettera d'amore da parte di Horikoshi per ciò che è stata una delle opere più redditizie e apprezzate del momento, ci porta a momenti di assoluta introspezione dei nostri amati personaggi principali, in un mondo che è ormai stato messo alle strette, senza più nessun genere di credibilità per la cosiddetta società degli eroi, stanca di continuare a combattere per qualcosa che sembra ormai irrecuperabile.
Lo staff di Heroaca, per l'occasione, decide di lasciare il segno con un effort assai raro per le Opening di questa serie, impiegando persino il leggendario maestro Yutaka Nakamura alle animazioni chiave e, cosa ancora più particolare per i suoi lavori, anche agli storyboard per buona parte del minutaggio. Inoltre, la sua presenza non si limiterà a questa Opening, in quanto ci fa sapere di essere al lavoro su altro ancora, per questo 2° Cour! L'artista non può che essere l'apprezzatissimo Eve, il quale ha voluto a tutti i costi donare all'arco di questa trasposizione animata una canzone che raggiungesse un tono e una profondità raramente raggiunta fino ad ora.
La sigla di chiusura a cura di SIX LOUNGE, segna per la band un debutto piuttosto importante negli anime, con una canzone che riassume fedelmente il percorso fatto fino ad ora. Horikoshi si è già espresso positivamente per la traccia scelta, e io, come lui, non posso che esserne assolutamente felice! Nota di merito per Haruka Iida, già responsabile di tutti gli aspetti dell'animazione della Ending del 1° Cour, che ritroviamo nuovamente anche in questa seconda parte, coadiuvato dal celebre Yuki Hayashi!
La locandina a cura di Yoshihiko Umakoshi è, come sempre, del resto, assai apprezzabile e in linea con il tema di questa manciata rimanente di episodi. Le premesse dal nuovo video promozionale sono assai ottime, non ci resta che goderci il prosieguo di questa memorabile stagione!
Al ritmo con cui procede l'adattamento e il manga secondo me sì
In teoria dovrebbe finire quest'anno, dico in teoria, perchè tra pause e cose in sospeso è molto probabile che finirà nel 2024.
Siamo ancora ad inizio anno, ma con tutte le cose in sospeso e il ritmo attuale la vedo molto dura che possa finire entro l'anno.
Comunque Horikoshi stesso da tempo ha iniziato a parlare in "forse" riguardo il progetto di terminare il manga entro il 2023, secondo me ne abbiamo almeno per altri due anni e, calcolando alla bene meglio, andremo sulle 8/9 stagioni.
Due anni mi pare troppo, un anno è più probabile.
Ormai la storia è agli sgoccioli.....
Infatti ormai ci siamo, secondo me entro quest'anno finirà. Per vederlo tutto animato direi massimo 2 altre stagioni da 24 episodi l'una.
Per me è già una delle migliori opening dell'anno, la sto riproducendo a rotazione su Spotify!
Sì, mancano pochi volumi da adattare e il manga è in dirittura d'arrivo. Sono abbastanza sicuro che la prossima sarà l'ultima stagione. Non vedo come si possa anche solo pensare che ce ne possano essere altre...
La prossima stagione adatterà dal volume 34 in poi, essendo usciti 37 volumi e il manga finirà tra poco, mi pare piuttosto scontato che manchi una sola stagione. Caso diverso nel caso la prossima stagione durasse solo 12 episodi.
Grazie mille per la chicca
Non dico che Horikoshi sia come Kubo, capace di fare 15 numeri per concludere un arco, però proprio recentemente ha affermato parlando dell'ottavo sondaggio di popolarità "Forse potrebbe essere l'ultimo."
Forse. Mentre due anni fa lo dava per certo.
Inoltre al Jump Festival di qualche mese ha proprio detto che stava riconsiderando l'idea di finire ora.
Insomma, per me è chiaro che ancora due anni sono il minimo.
Beh,
Ormai di villain big sono rimasti AFO, Tomura, Dabi e Toga. Il resto sono comparse che possono essere battute anche off screen.
Questo è vero, ma come detto sopra, non occorre che ci impieghi tre capitoli per ogni storyline....
Lui ha solo detto che voleva finire entro il 2022, poi si è reso conto di non poter riuscirci e ha ricambiato, dicendo che forse finirà nel 2023...
Due anni sono decisamente troppi. A meno che non vada in pausa per tre mesi o allunghi terribilmente la storia in stile Oda, non lo vedo possibile.....
Un anno in più, massimo fino a metà 2024, è possibilissimo invece.
In realtà ha detto che "probabilmente sarà l'ultimo sondaggio di popolarità" perché in teoria il manga dovrebbe finire prima di Dicembre. Tenendo conto dell'ultimo capitolo uscito direi che ormai siamo al culmine dello scontro fra voi sapete chi, quindi non penso che continuerà ancora per molto, poi tutto dipenderà anche dalle pause che si prenderà Horikoshi (già ora si è preso 2 settimane di pausa).
Il problema non è solo
Ma anche gli altri scontri e sotto trame ancora in corso
Giusto per elencare le principali:
- Tutta la chiusura della faccenda della famiglia Todoroki (che deve prendersi almeno due o tre capitoli)
- Toga e Uraraka (idem)
- Kurogiri-Shirakumo e i suoi problemi di identità (vedi sopra)
- AFO e qualunque cosa abbia in mente
A questo aggiungi pure gli altri fronti che finora sono stati trattati molto poco, tipo quello di Aoyama o Sero, che secondo Horikoshi dovrà avere un ruolo in futuro, o personaggi che finora non hanno fatto nulla come Stain, e che richiedono almeno un capitolo a testa per essere chiusi (a meno che Hori non faccia come nella prima guerra e glissi sugli scontri mostrandoci solo le conseguenze)
La vedo molto difficile che con tutto questo riesca a finire in un anno, tenendo conto che il ritmo attuale non è molto costante (e vabbè, non è colpa dell'autore alla fine).
Ok ma tolto lo
Dovero essere 25 episodi.
Se si continua col ritmo attuale, direi che la stagione si concluderà con
Quindi direi che una settantina di capitoli ci stanno.
Ora, se anche la prossima stagione sarà cosi
potrebbe anche riuscirci, perchè siamo al capitolo 379 e c'è ancora margine di una ventina di capitoli
Ma dipende molto da come si prolungherà il manga.
L'ultima stagione uscita si riprende un po'? L'impressione dalle ultime cose viste è che la stiamo tirando troppo per le lunghe...
Consiglio di buttarti sulla sesta stagione e far finta che la quinta non sia mai esistita 😂😂. A parte gli scherzi la sesta merita molto e sopratutto è estremamente diversa dalla quinta che aveva al suo interno 2 archi narrativi completamente trascurabili, che se vogliamo vanno da introduzione alla sesta.
Secondo me ti basta vedere il primo episodio della sesta per capire che il mood sia cambiato e anche di molto.
Capì! grazie allora
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.