♦ Dopo 37 anni di onorato servizio, la rivista dedicata alle light novel Dragon Magazine di Kadokawa cesserà le pubblicazioni con il numero di marzo. A raccoglierne l'eredità ci sarà un nuovo magazine interamente digitale denominato Mekuri Mekuru che darà uno sguardo anche al panorama manga e anime e includerà anche alcuni contenuti del sito web Kimirano anch'esso destinato a una prossima chiusura.
Sulla storica rivista sono state ospitate molte serie popolari dallo storico Slayers ai più recenti KimiSen, Spy Classroom e Tenten Kamumei.
♦ L'anime di I'm Getting Married to a Girl I Hate in My Class, tra i vari compresi nella stagione attualmente in corso, vede la sua novel originale concludersi con il volume 10 così come riportato nell'introduzione del volume uscito per la vendita in Giappone lo scorso 24 gennaio.
♦ Sembra avvicinarsi la conclusione definitiva della light novel Mi sono reincarnato in uno slime (Tensei Shitara Slime Datta Ken) da noi edita da Dokusho.
Nella postfazione del 22° volume della serie, da poco uscito in Giappone, l'autore Fuse scrive che vorrebbe portare il tutto a conclusione entro la fine di quest'anno e di aver pensato inizialmente di terminare la novel proprio con il volume 22 ma che, incoraggiato dal suo editore, ha poi deciso di scrivere anche di altri scenari a cui aveva pensato.
Successivamente, con un post sul suo blog nel sito Shosetsuka ni Naro, l'autore ha aggiunto che potrebbe concludere con il prossimo volume ma senza dare garanzie a riguardo.
♦ In occasione del 35° anniversario della serie, ritornerà sugli scaffali con una nuova uscita anche la light novel di Slayers di Hajime Kanzaka e dell'illustratore Rui Araizumi il quale ha annunciato sul suo profilo di X l'uscita di una nuova raccolta di storie brevi per il 31 marzo.
Il volume, intitolato Slayers Spirit: Ouji to Оujo to Dragon, conterrà quattro storie tra cui due dedicate a Gourry e Zelgadis. Sarà il primo volume di racconti per la serie a 13 anni dall'uscita dell'ultima raccolta.
![]() | ![]() | ![]() |
♦ Anche per Kindergarten Wars di Yu Chiba la storia si appresta a entrare nel suo arco finale come annunciato dallo stesso autore sul suo profilo X/Twitter. Al contempo il manga entra però anche in pausa almeno fino alla fine di marzo a causa del debilitante mal di schiena che colpisce l'autore.
♦ È poi piuttosto vicina la conclusione anche per MF Ghost di Shuuichi Shigeno come riportato sulla copertina del settimo volume della rivista Young Magazine di Kodansha. L'arco finale del manga è comunque in corso dall'aprile 2023 quando il manga tornò alla pubblicazione dopo una pausa.
♦ Dopo una pausa di circa tre mesi, riprende invece la serializzazione di Berserk che tornerà sulle pagine della rivista Young Animal di Hakusensha a partire dal prossimo 14 febbraio.
Dopo la morte dell'autore, Kentaro Miura, nel 2021 il manga prosegue a ritmi alterni ad opera dello Studio Gaga (lo studio di Miura con i suoi assistenti e apprendisti) in collaborazione con Kouji Mori, amico d'infanzia e persona molto vicina all'autore nella genesi dell'opera.
♦ Dalle pagine della rivista Afternoon arriva l'annuncio di un nuovo manga da parte dell'autore di Mushishi, Yuki Urushibara che partirà con il numero della rivista del 25 febbraio.
Il nuovo manga, intitolato Suiheisen no Nera (Nera sull'orizzonte) e consisterà in una serie di racconti autoconclusivi legati dalla presenza di un ragazzo misterioso di nome che appare all'improvviso sempre dall'orizzonte sul mare.
![Pillole manga 54 - MF Ghost, Berserk e Kindergarten Wars Pillole manga 54 - MF Ghost, Berserk e Kindergarten Wars](/prove/img_tmp/202502/Manga Pills 20250203.jpg)
♦ Non solo in patria, ma ora anche "oltre mare", si vanno a organizzare importanti mostre dedicate ai manga. È ora il caso dell'esposizione "Art of manga" che sarà organizzata dal Museo delle Belle Arti di San Francisco a partire dal 27 settembre fino al 25 gennaio del 2026 che si propone di mostrare il manga come forma d'arte inquadrandone anche il contesto storico e il relativo processo di produzione.
Per i visitatori sarà disposto un percorso sul tema attraverso circa 700 tra tavole e illustrazioni, anche inedite, originali realizzate da autori di punta della scena passata e attuale. Tra i nomi degli artisti finora comunicati ci sono: Eiichiro Oda, Fujio Akatatsuka (Osomatsu-kun), Fumi Yoshinaga (Ooku), Gengoroh Tagame (Il marito di mio fratello), Hirohiko Araki, Jiro Taniguchi, Kazumi Yamashita (Fushigi na Shounen), Keiichi Tanaami (artista e designer), Mari Yamazaki (Thermae Romae), Rumiko Takahashi e Tetsuya Chiba.
♦ Per celebrare il 40° anniversario del romanzo originale di Majo no Takkyubin da cui è stato tratto il film Ghibli Kiki - consegne a domicilio, in Giapponse sarà pubblicata una nuova edizione rinnovata dei sei volumi che compongono l'opera. Con il primo volume ci sarà anche un'edizione speciale, disponibile per un tempo limitato, con la copertina che sarà disegnata dall'autore di Spy X Family, Tatsuya Endo.
Fonti Consultate (Link nel testo):
Anime News Network
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Credo che dici volumi sia il numero giusto per la conclusione di una novel romantica, spero che a questo punto decidano di animare gli sposini fino alla fine.
Kindergarten Wars raggiungerà la sua conclusione naturale o è tato chiuso forzatamente? Anche per questo spero in un anime.
Ed ogni volta che leggo di Slayers… La speranza è l’ultima a morire *sospiro*
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.