Lo State of Play Sony PlayStation del 12 febbraio 2025 arriva in un momento particolare di Sony che dopo la presentazione di PlayStation 5 Pro accolta tiepidamente dal pubblico, ha bisogno di mostrare qualche titolo degno di nota per incrementare le vendite hardware e recuperare un po' di fiducia dopo un 2024 altalenante. Vediamo di seguito tutti gli annunci dell'evento durato circa 40 minuti:
 
State of Play febbraio 2025.jpg


Monster Hunter Wilds

Lo show si apre subito con il nuovo capitolo della saga Capcom che arriverà su PlayStation 5, PC ed Xbox Series il 28 febbraio 2025, dedicandogli un corposo gameplay trailer che mostra le tantissime variabili in game a livello di mostri, armi ed ambientazioni, oltre ad annunciare dei bonus pre-order dedicati e dei contenuti scaricabili in arrivo in primavera.



Shinobi Art of Vengeance

Si prosegue con il roguelite in 2D di SEGA con uno shinobi come protagonista, in arrivo il 29 agosto 2025.



Sonic Racing Cross Words

Continuiamo con SEGA con l'esplosivo racing game di Sonic assieme i suoi amici e rivali il cui beta test è previsto per il 21 febbraio.



Digimon Story Time Stranger

Un breve trailer ci dice che il titolo con i mostri digitali arriverà nel 2025.



Lost Soul Aside

Annunciando finalmente la data di uscita prevista per il 30 maggio 2025, viene risolto anche l'ultimo dubbio di quello che è uno dei titoli più attesi dell'anno; l'action RPG a lungo in sviluppo uscirà anche su PC ed è preordinabile.



Borderlands 4

Lo sparatutto fuori dagli schemi di Gearbox si mostra in un nuovo trailer dedicato, confermando l'uscita nel 2025, per la precisione il 23 settembre ed annunciando uno State of Play dedicato in primavera.



Split Fiction

Uno story trailer dedicato anche per il nuovo titolo cooperativo di Hazelight Studios, in arrivo il 6 marzo prossimo.



Directive 8020

Supermassive Games mostra un trailer cinematografico del suo titolo ambientato in una nave spaziale con una creatura aliena che sta mettendo in mericolo l'equipaggio e non solo. In arrivo il 2 ottobre.



Five Nights At Freddy's: Secret of the Mimic

Il titolo horror in prima persona uscirà il 13 giugno 2025.



The Midnight Walk

In uscita l'8 maggio 2025 un altro horror che sembra decisamente ispirato.



Darwin's Paradox

Un titolo di Konami molto particolare in cui si impersona un polipo che dovrà salvare il mondo dagli alieni



Warriors: Abyss

Un musou roguelite di Koei Tecmo con 16 milioni di stili di combattimento con cui sterminare migliaia di nemici alla volta 



Onimusha 2: Samuray's Destiny

Ritorna in versione rimasterizzata il classico di Capcom uscito originariamente su PS2, in arrivo il 23 maggio 2025.



Onimusha: Way of the Sword

Un trailer che vede come protagonista addirittura Miyamoto Musashi, uno dei ronin più famosi della storia.




Metal Gear Solid Delta: Snake Eater

Snake ritorna in versione rimasterizzata e questo trailer ce lo ricorda. In arrivo il 28 agosto.



Hell is US

Il trailer annuncia la data di uscita: il 4 settembre 2025.



Lies of P Overture

Il primo ed attesissimo DLC dell'ottimo soulslike coreano con Pinocchio come protagonista, in arrivo questa estate.



Dream of Another

Il titolo di Q Games si presenta in tutta la sua particolarità onirica e si annuncia in arrivo quest'anno.



Day's Gone Remaster



Stellar Blade & Goddes Of Victory Nikke DLC



Tides Of Annihilation

Un nuovo action game ambientato nelle rovine londinesi e ispirato al mito di Artù, mostra sequenze cinematografiche di livello ed un gameplay decisamente avvincente.



Metal Eden

In uscita il 6 maggio 2025.



Mindseye

Un trailer spettacolare annuncia un titolo molto cinematografico, un action adventure fantascientifico incentrato sulla convivenza tra IA ed esseri umani. Nelle sequenze di gameplay si notano i combattimenti con sparatorie in terza persona e coperture. in arrivo nell'estate di quest'anno.



SAROS

Un gioco dei PlayStation Studios in arrivo nel 2026 di Housemarque del quale si vede un breve trailer, con la promessa di uno sguardo più approfondito sul gameplay più avanti nel 2025.