Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così: è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domande che vi frullano in testa da un po'? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Ecco, AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esite.
 
Disney sta modificando (nuovamente) i disclaimer, ovvero quegli avvisi scritti messi prima della visione di alcuni vecchi film tra cui Peter Pan e Dumbo. 
Questo in seguito ai cambiamenti alla Diversity, Equity and Inclusion Strategy (DEI Strategy) della compagnia a causa (secondo Variety) del cambio di rotta politico negli Usa, causato dal ritorno alla presidenza di Donald Trump.

Per content warning o avviso di contenuto s'intendono quelle notifiche che una piattaforma o una rete fa apparire prima della riproduzione di una serie o un film in cui si mette all'attenzione di chi guarda che ciò che sta per essere riprodotto potrebbe contenere del materiale o delle scene che alcune persone potrebbero ritenere offensivo o disturbante.
 
crows.jpg

La lunga versione precedente dei disclaimer, inserita nell'ottobre 2020, si avvisava chi si apprestava alla visione del film della presenza di "rappresentazioni negative o offensive di persone o culture. Questi stereotipi erano e sono tutt'ora sbagliati. Piuttosto che rimuovere questo contenuto vogliamo sottolinearne l'impatto negativo, imparare da esso e sensibilizzare su queste tematiche per creare insieme un futuro più inclusivo. Disney si è votata a creare storie che facciano riflettere e aspirare ad un futuro migliore e che rispecchino la ricchezza delle diversità dell'esperienza umana in tutto il mondo."
Adesso Disney ha eliminato il disclaimer inserito nel 2020 per tornare a quello precedente, inserito per la prima volta nel 2019 in film come Dumbo, per via delle rappresentazioni razziste presenti nel film realizzato tra gli anni Quaranta e Cinquanta. In quella formulazione dell'avviso di contenuto, si leggeva e si legge tutt'ora: "Il programma viene presentato come originariamente concepito e potrebbe contenere stereotipi o rappresentazioni negative".

Sonia Coleman, la direttrice delle risorse umane allo Studio Disney, ha sottolineato i cambiamenti avvenuti nella DEI Strategy, e ha commentato in merito durante un discorso che noi vi riportiamo parzialmente in traduzione ma che potete leggere in integrale sull'articolo di Variety relativo alla questione.

"Creare un ambiente accogliente e rispettoso per i nostri dipendenti e ospiti è fondamentale per la nostra cultura e attività aziendale. I nostri valori - integrità, creatività, collaborazione, comunità, inclusione - guidano le nostre azioni e il modo in cui ci comportiamo gli uni con gli altri. Oggi voglio aggiornarvi su come i nostri valori si sono integrati nei programmi di soddisfazione dei nostri leader, in particolare i nostri Other Performance Factors (OPF), nonché condividere parte del lavoro che è stato svolto per far crescere la nostra strategia di assunzione in linea con questi valori." e poi continua "A partire da questo anno fiscale, aggiungeremo un nuovo fattore alla strategia di assunzione e alla nostra pianificazione della retribuzione dei dirigenti. Questo fattore terrà conto di come i nostri leader sostengano i valori della nostra azienda, incorporino diverse prospettive per guidare il successo della compagnia, coltivino un ambiente in cui tutti i dipendenti possano prosperare e sostengano una solida linea produttiva per garantire la forza organizzativa a lungo termine. Questo nuovo fattore rappresenta un'evoluzione di concetti importanti nell'ex OPF Diversità e Inclusione e sarà utilizzato insieme ai nostri altri due OPF, “Storytelling e Creatività” e “Sinergia. [...] La situazione attuale, che abbiamo resa nota a dicembre, è stata progettata per allineare le nostre iniziative con i nostri obiettivi e valori aziendali."

Sonia Coleman quindi, con queste parole, sancisce la nuova direzione che la Disney ha intrapreso.

Ovviamente, ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini) ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vedete comunque di non esagerare troppo. Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento.

Fonte consultata:
Variety