Sono stati resi noti di recenti tutti i film che saranno presentati alla 78° edizione del Festival del Cinema di Cannes, che avrà luogo dal 13 al 24 maggio 2025 nell'omonima cittadina francese.
Ricordiamo che per l'Italia concorrerà il film Fuori di Mario Martone, e la giuria sarà presieduta dall'attrice francese Juliette Binoche.
Tra i vari titoli, sono invece cinque le pellicole nipponiche che quest'anno rappresenteranno il Paese del Sol Levante.
 
Cannes 78 header

Si tratta di Renoir di Chie Hayakawa, che concorrerà per la Palma d'Oro, oltre a A pale view of hills di Kei Ishikawa nella sezione A certain Regard e al peculiare survival Exit 8 del prolifico Genki Kawamura, già produttore di Your Name. Quest'ultimo godrà di una speciale proiezione a mezzanotte, accanto al film hongkonghese Sons of the Neon Night di Juno Mak e al franco-belga Dalloway. Di seguito maggiori dettagli sulle pellicole.
Altre due pellicole, ovvero l'elegante Kokuho e Miharashi Sedai, figurano invece per la Quinzaine des Réalisateurs (Directors' Fortnight), nota ora come Quinzaine des Cinéastes, ovvero una selezione parallela a quella ufficiale e da essa indipendente, avviata nel 1969.

 
**

IN CONCORSO
 
Renoir - famiglia, slice-of-life, rapporto genitori/figli, crescita caratteriale, adolescenza (20 giugno 2025, co-produzione internazionale)
 
Renoir

Curiosità:
  • Scritto e diretto da Chie Hayakawa, acclamata regista di Plan 75 e già ospite anche in Italia al Far East Film Festival di Udine nel 2023;
  • la pellicola verrà proiettata in anteprima internazionale, dato che uscirà in Giappone solo il prossimo 20 giugno 2025;
  • si tratta di una co-produzione tra Giappone, Francia, Singapore, Filippine e Indonesia.
 
Trailer completo
Fuki ha undici anni, e cerca di affrontare le difficoltà dell'adolescenza e i conflitti in famiglia nella Tokyo dei tardi anni '80.


A CERTAIN REGARD
 
A pale view of hills - famiglia, mistero, storico, post-bellico, post-atomico, ricordi, rapporto madre/figlia (2025, Giappone)
 
pale

Curiosità:
  • Si tratta di un adattamento dal romanzo Toi yamanami no hikari del noto scrittore Kazuo Ishiguro, vede per protagonista le brave Suzu Hirose e Fumi Nikaido;
  • il film uscirà in patria in estate, la data non è ancora stata annunciata. Esso godrà godrà di una speciale anteprima a Cannes;
  • si tratta di una co-produzione tra Giappone, Regno Unito, Polonia e Singapore.
     
Teaser Trailer
Nella Londra degli anni '80, la giovane Niki abbandona l'università e insegue il sogno di diventare scrittrice; il padre inglese è morto, mentre invece la madre Etsuko è giapponese.
Dopo la morte della sorellastra maggiore, Niki visita raramente la donna, che vive da sola nei sobborghi della capitale, ma decide di rivederla per scrivere un libro basato su di lei.
Etsuko è sopravvissuta al bombardamento atomico di Nagasaki per trasferirsi poi in Inghilterra; Niki non conosce nulla del passato della madre, che vive in una caza zeppa di ricordi, dopo la morte del marito e della figlia avuta dal suo primo matrimonio.
Dopo aver trascorso alcuni giorni con Niki, Etsuko inizia a parlare di uno strano sogno fatto di recente: esso riguarda una donna e la giovane figlia di lei, ovvero Sachiko e Mariko, che Etsuko aveva incontrato a Nagasaki, nel Giappone degli anni '50.


PROIEZIONI DI MEZZANOTTE
 
The Exit 8 - psicologico, horror, survival, mondo sotterraneo (29 agosto 2025, Giappone)
 
The_Exit_8-Nino

Curiosità:
  • Si tratta dell'adattamento in forma cinematografica del videogioco The Exit 8 di Kotake Create;
  • il progetto è scritto e diretto da Genki Kawamura;
  • nel film vedremo anche il bravo attore Kazunari Ninomiya.
 
Teaser Trailer 2
Il protagonista è intrappolato in una stazione della metropolitana, e per la precisione all'interno di un passaggio sotterraneo che prosegue in un loop senza fine. Per fuggire dall' "Uscita 8" (Exit 8 in originale) egli deve continuare a camminare, senza mai dimenticare però di guardarsi le spalle dalle anomalie che anticipino situazioni di pericolo.
 
Sons of the Neon Night - azione, crimine, mistero, thriller - film (2025, Hong Kong)
 
sons visual

Curiosità:
Teaser Trailer
Un'improvvisa esplosione uccide un ricco uomo d'affari di Hong Kong, e l'evento scatena la lotta tra narcotrafficanti e i loro oppositori. L'erede del cartello del narcotraffico non esita a lasciare che esploda il caos sociale. Il paventato "mondo senza droga", in realtà, appare più terribile e caotico di quanto si immagini.



QUINZAINE DES CINEASTES (DIRECTORS' FORTNIGHT)
 
Kokuhou - teatro Kabuki, tradizioni giapponesi, yakuza, post-bellico - film (6 giugno 2025, Giappone)
 
Kokuhou-trucco

Curiosità:

 
Full Trailer
Ambientato dopo la guerra in Giappone, quando il Paese conobbe una rapida crescita economica: Kikuo nasce in una famiglia yakuza e il suo destino lo porta ad essere accolto a teatro, da parte di un attore di Kabuki. Vive momenti turbolenti, ma il suo talento come attore Kabuki sboccia.
 
Miharashi Sedai - famiglia, slice-of-life, drammatico, rapporto genitori/figli, rapporto fratello/sorella (2025, Giappone)

Miharashi_Sedai-still


Curiosità:
Il giovane Ren lavora come autista a Shibuya, nella capitale Tokyo, una zona attualmente in piena fase di ri-qualificazione urbana.
Ren ha perso la madre Yumiko in tenera età ed è stato separato dal padre Hatsu.
Un giorno, durante una consegna, Ren ritrova casualmente il padre, e parla dell'accaduto alla sorella maggiore Emi: la ragazza non pare preoccuparsene, preferendo continuare a fare i preparativi per il suo imminente matrimonio.
Per Ren, è l'occasione invece per rivalutare la distanza che corre tra sé e la sua famiglia.


Fonti consultate:
Sito ufficiale Festival di Cannes
YouTube I, II, III, IV

Anime News Network
Twitter-X I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX
Comic Natalie I, II