L'account Twitter ufficiale di Tenki no Ko, il nuovo atteso film di Makoto Shinkai, ha pubblicato tre visual per l'atteso film.
La tagline del poster recita: "Questa è... una storia su un segreto del mondo che solo io e lei conosciamo."

Ricordiamo come questo sia il settimo film dell'acclamato regista, il primo dopo il successo mondiale your name., ed è atteso nelle sale cinematografiche giapponesi per il 19 luglio, distribuito da Toho.
Shinkai, come sempre, curerà anche la sceneggiatura, Masayoshi Tanaka (your name., Darling in the FRANXX, Anohana) sarà anche questa volta il character design e le animazioni saranno dirette da Atsuhi Tamura (Gundam: The Origin) e il direttore artistico Hiroshi Takiguchi (Ajin, Blame!). CoMix Wave Films (your name.) lavora alla produzione dell'anime.

Hodaka Morishima è doppiato dall'attore 18enne Kotaro Daigo (Yowamushi Pedal).

Hina Amano è doppiata dall'attrice 17enne Nana Mori (Tokyo Ghoul 2). Una ragazza incontrata da Hodaka e che ha uno strano potere: può rasserenare il cielo con le sue preghiere.

La pioggia scroscia incessante giorno dopo giorno. "Guarda, da oggi il cielo sarà sempre sereno."
Il cielo azzurro può essere a malapena scrutato tra le nuvole. Le strade di Tokyo cominciano a brillare grazie ai raggi del sole.
Fonte Consultata:
Crunchyroll
La storia parlerà di un ragazzo e una ragazza, i cui destini vengono stravolti in un'era dove il bilanciamento climatico si è fortemente alterato. Hodaka Morishima, studente di liceo originario di una remota isola del Giappone, si allontana da casa per stabilirsi a Tokyo, dove incontra Hina Amano, una ragazza con un potere misterioso che le permette di creare il bel tempo soltanto "pregando".
La tagline del poster recita: "Questa è... una storia su un segreto del mondo che solo io e lei conosciamo."

Ricordiamo come questo sia il settimo film dell'acclamato regista, il primo dopo il successo mondiale your name., ed è atteso nelle sale cinematografiche giapponesi per il 19 luglio, distribuito da Toho.
Shinkai, come sempre, curerà anche la sceneggiatura, Masayoshi Tanaka (your name., Darling in the FRANXX, Anohana) sarà anche questa volta il character design e le animazioni saranno dirette da Atsuhi Tamura (Gundam: The Origin) e il direttore artistico Hiroshi Takiguchi (Ajin, Blame!). CoMix Wave Films (your name.) lavora alla produzione dell'anime.

Hodaka Morishima è doppiato dall'attore 18enne Kotaro Daigo (Yowamushi Pedal).

Hina Amano è doppiata dall'attrice 17enne Nana Mori (Tokyo Ghoul 2). Una ragazza incontrata da Hodaka e che ha uno strano potere: può rasserenare il cielo con le sue preghiere.

La pioggia scroscia incessante giorno dopo giorno. "Guarda, da oggi il cielo sarà sempre sereno."
Il cielo azzurro può essere a malapena scrutato tra le nuvole. Le strade di Tokyo cominciano a brillare grazie ai raggi del sole.
Fonte Consultata:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il bello sarà scoprire come verrà raccontata la storia, oltre che la storia di per sè.
Dai pochi elementi emersi sembrano esserci caratteristiche che ricordano un pò tutti i film che ha creato.
Spero che venga portato presto anche nei cinema italiani.
Fissato cob gli adolescenti come il 90 per cento dei titoli animati giapponesi
Semplicemente gli adolescenti sono quelli che maggiormente fruiscono degli anime
Vero, però Shinkai è oramai considerato a livello internazionale, potrebbe provare a uscire da questi eventuali canoni giapponesi, specialmente considerando il suo precedente lungometraggio composto dai medesimi soggetti. Diciamo che la sua intera carriera si basa su opere adolescente-oriented, probabilmente ha timore di osare con qualcosa al di fuori dalle sue corde o che non gli assicuri una certa tipologia di pubblico.
Mha, la media d'età sarà sicuramente superiore ai 20 anni. Io credo sia più una questione di caratterizzazione, gli adolescenti sono più giostrabili su quest'aspetto.
Potrebbe osare molto di più.
Bhe Yukino non era una liceale xD
Shinkai l' unica volta che ha davvero osato è stato con Agartha e ne è uscita una mezza scopiazzata ghibliana che a molti non è piaciuto...
Io lo dico da anni (da estimatore dello stesso regista) lui dovrebbe lavorare su una sceneggiatura non sua per una volta, perchè è un regista fantastico sul lato tecnico ma sulla storia non sempre riesce a convincere in pieno ..
Comunque, sono curioso di vedere come il successo di YN influenzerà le prossime mosse di Shinkai e il suo rapporto con le aspettative del grande pubblico. Anche se personalmente, preferirei ritornasse a tematiche più intimiste come nei suoi precedenti capolavori.
Piacerebbe anche a me se sviluppasse la storia su un gruppo di amici
infatti, caratterizzazione più semplice, tematiche simili, avvenimenti ed obbiettivi poco diversi
con questa sola caratteristica hai già semplificato lo script dell'80%
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.