L'anime Yashahime: Princess Half-Demon, spin-off della famosa serie Inuyasha dal manga di Rumiko Takahashi ha annunciato che il sequel Ni no Shō (Parte II) sarà presentato debutterà il prossimo autunno 2021.

La prima parte ha debuttato in Giappone nell'ottobre 2020 ed è disponibile con i sottotitoli sulla piattaforma streaming Crunchyroll.
Teruo Sato (Inuyasha) ha diretto l'anime presso Sunrise, e Katsuyuki Sumisawa era responsabile delle sceneggiature della serie dopo aver fatto lo stesso per Inuyasha e Mobile Suit Gundam Wing. Takahashi stessa è stata accreditata come il principale character designer, con Yoshihito Hishinuma (Yakitate!! Japan, City Hunter: Private Eyes) che è tornato da Inuyasha per adattare i suoi disegni per l'animazione. Kaoru Wada (Battle Angel Alita, The File of Young Kindaichi) è anche lui tornato da Inuyasha per comporre la musica.
Takahashi ha lanciato il manga originale Inuyasha nella rivista Weekly Shonen Sunday nel 1996, e lo ha terminato nel 2008. In Italia è edito Star Comics.
Inuyasha, composto da 167 episodi, è andato in onda dal 2000 al 2004, disponibile attualmente su Netflix. Un sequel di 26 episodi intitolato Inuyasha: The Final Act è stato pubblicato nel 2009-2010. La serie ha ispirato quattro film e un cortometraggio di 30 minuti.
Fonte Consultata:
AnimeNewsNetwork
Un viaggio che trascende il tempo per le figlie di Sesshomaru e Inuyasha. Nel Giappone feudale, le gemelle mezze demoni Towa e Setsuna vengono separate a causa di un incendio. Alla disperata ricerca della sorella minore, Towa si imbatte in un tunnel misterioso che la porta nel Giappone odierno, dove viene trovata e cresciuta da Sota, il fratello di Kagome, e da tutta la famiglia Higurashi. Dieci anni dopo, il tunnel si riapre e Towa può tornare nella sua epoca e ricongiungersi con Setsuna, diventata nel frattempo una sterminatrice di demoni al servizio di Kohaku. Peccato però che Setsuna sembra aver perso ogni ricordo di Towa. Insieme a Moroha, la figlia di Inuyasha e Kagome, le tre giovani donne intraprendono un viaggio tra passato e presente alla ricerca del proprio passato.

La prima parte ha debuttato in Giappone nell'ottobre 2020 ed è disponibile con i sottotitoli sulla piattaforma streaming Crunchyroll.
Teruo Sato (Inuyasha) ha diretto l'anime presso Sunrise, e Katsuyuki Sumisawa era responsabile delle sceneggiature della serie dopo aver fatto lo stesso per Inuyasha e Mobile Suit Gundam Wing. Takahashi stessa è stata accreditata come il principale character designer, con Yoshihito Hishinuma (Yakitate!! Japan, City Hunter: Private Eyes) che è tornato da Inuyasha per adattare i suoi disegni per l'animazione. Kaoru Wada (Battle Angel Alita, The File of Young Kindaichi) è anche lui tornato da Inuyasha per comporre la musica.
Takahashi ha lanciato il manga originale Inuyasha nella rivista Weekly Shonen Sunday nel 1996, e lo ha terminato nel 2008. In Italia è edito Star Comics.
Inuyasha, composto da 167 episodi, è andato in onda dal 2000 al 2004, disponibile attualmente su Netflix. Un sequel di 26 episodi intitolato Inuyasha: The Final Act è stato pubblicato nel 2009-2010. La serie ha ispirato quattro film e un cortometraggio di 30 minuti.
Fonte Consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
La vedo alquanto difficile, si spera più che altro che si concentrino in un unico cour da 12/13 episodi, così da non disperdersi in inutili episodi di contorno, come accaduto con la prima stagione.
la prima parte ha dei difetti grossi,
però dubito che riuscirò a resistere, la guarderò sicuramente
Voglio rivedere Koga e Shippo insomma!
Sono curiosa di vedere dove vogliono andare a parare.
E uscite Shippo grazie
Chi è morto?
Eeeh, non si può dire per evitare spoiler, sia mai...
Diciamo che non è della vecchia guardia, ecco.
Piuttosto mi do ai recuperi di Moriarty the patriot e given mentre lo trasmettono XD
Lo danno in tv in chiaro su Ka-boom se ti interessa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.