Junji Itō
![foto autore](/immagini/autore/Junji_Ito/cover/12413-Junji_Ito-foto.jpg)
- Nome:
- Junji Itō
- Nome in Kanji:
- 伊藤潤二
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- M
- Data di nascita:
- 31/ 07/ 1963
- Nazionalità:
- Giappone
- Blog:
- https://twitter.com/junjiitofficial
- Biografia:
-
Nato a Sakashita, cittadina poi unita con altre realtà urbane nel 2005 creando la città di Nakatsugawa, situata nella prefettura di Gifu. Cresce in campagna, un luogo circondato da montagne e colmo di piccole strade strette tra gli edifici vecchi e fatiscenti, tanto da ricordare un oscuro labirinto.
In quei luoghi, spaventosi agli occhi di un bambino, gioca a nascondino, tali esperienze vengono poi riflesse nelle sue opere future. All'età di 4 o 5 anni inizia a leggere le opere Kazuo Umezu e Shinichi Koga, di cui le sorelle maggiori sono lettrici appassionate. Stimolato da quanto letto cerca di riprodurlo, iniziando a disegnare prima di entrare alle scuole elementari.
Teme i racconti di guerra della sua zia, insegnante in una scuola elementare. Di carattere cupo e tranquillo cresce, falsamente convinto da bambino in seguito all'ascolto di tali aneddoti, di dover morire in guerra. Per seppellire delle gomme nei buchi della sua abitazione utilizza uno strano rituale. Vede molti film sull'occulto trasmessi in televisione, come "L'esorcista" e "Suspiria" di Dario Argento, senza mai andare al cinema, non essendoci tali strutture nelle vicinanze. Spaventato dai racconti più realistici, trova intriganti quelli più fantasiosi. Di quei tempi ricorda la posizione del bagno, in fondo a un tunnel sotterraneo in terra battuta, un luogo pieno di grilli ragno (o meglio appartenenti alla famiglia Rhaphidophoridae) e altri insetti, come un qualcosa di spaventoso.
Trae molte ispirazioni dei suoi futuri lavori dalle sue esperienze da bambino (letture, sogni), un periodo della vita in cui le impressioni avute rimangono vivide nella memoria per il resto della vita. Non ha molti amici e trascorre molto tempo a giocare da solo. Da ragazzo si diverte a giocare nel dare la caccia agli zombie nel cortile della scuola e trascorre del tempo con il sugoroku. Alle medie inizia a documentarsi, legge articoli scientifici, si documenta sul cervello umano, si convince di come l'anima, e di conseguenza i fantasmi, non siano reali, smettendo anche di credere all'esistenza di alieni e in generale del non visibile.
Altra paura dell'epoca, scomparsa con il tempo, è lo sguardo delle persone, quando cammina per strada evita d'incrociare lo sguardo dei passanti, trovandolo spaventoso. In quegli anni un ragazzo della sua classe muore in un incidente stradale. Per il giovane sembra una situazione assurda e per diverso tempo vive con una strana sensazione, quello di rivederlo improvvisamente. Il ritorno di una persona sicuramente morta, tornata in vita come se nulla fosse, diventa in seguito il suo lavoro di debutto. Studia alla Gifu Prefectural Nakatsu High School e, dopo aver conseguito la laurea in odontoiatria, inizia a creare manga come passatempo continuando a lavorare come odontotecnico.
Con il tempo si convince di come il lavoro scelto non sia adatto per lui, vuole cambiarlo per dedicarsi ai manga. In una rivista horror di cui è appassionato, Gekkan Halloween, legge di un concorso, intende partecipare per impressionare il grande Kazuo Umezz. Nel 1986 conquista una menzione d'onore al primo Umezu Kazuo Award, debuttando. L'opera in questione è "Tomie", serializzata dal 1987. Il manga, trasposto in una lunga serie di film live-action, lo accompagnerà per il resto della sua vita, sparendo e tornando in nuove vesti, perfino con una collaborazione con Hello Kitt della Sanrio per tanti anni fino al 2024, quando ritorna con un oneshot dal titolo "Tomie: Control".
Dal 1990 lascia definitivamente il vecchio impiego. Specializzato nei racconti horror, spesso opere di un solo volume come "Jigokusei Remina" (2005), tra l'altro opera vincitrice di un Eisner Award, uno de tanti premi ricevuti dall'autore nel corso della sua carriera, o ancora più brevi poi raccolte e pubblicate come in "Yami no Koe" (2002 - 2003) e "Mimi no Kaidan - Le storie dell’orrore di Mimi" (2002 - 2003) realizza altri lavori sorprendenti come "Uzumaki - Spirale" (1998 - 1999).
L'infinita spirale viene adattato in un film in live-action nel 2000 e in una serie anime nel 2024, in parte criticata. Altra sua opera nota è "Gyo" (2001 - 2002). L'autore compare nel videogioco "Death Stranding", in un piccolo cameo nel ruolo di un ingegnere.
Tra le varie opere capaci di influenzarlo cita quelle di H.P. Lovecraft, in particolare "Il colore venuto dallo spazio" e per quanto riguarda i libri "Ring" di Koji Suzuki. Sposa nel 2006 l'illustratrice Ayako Ishiguro, nata nel 1973. I due si sono conosciuti durante un appuntamento al buio di gruppo, organizzato da un suo amico stilista. Nel frequentarsi la donna gli suggerisce di vivere insieme visto la casa appena comprata nella prefettura di Chiba, diventando un'occasione per il matrimonio. Dalla loro unione nascono due figlie con due anni di differenza. Ama i gatti, ne aveva due, su cui scrive un manga, Itō Junji no Neko Nikki: Yon & Mū, di natura autobiografica dove compare anche la moglie. Sono poche la paure rimaste in lui da adulto, soprattutto dopo la nascita delle figlie. - Lavori:
- 1987 -
Tomie
(Storia)
- 1987 -
Tomie
(Disegni)
- 1996 -
Lovesick e altre storie
(Disegni)
- 1996 -
Lovesick e altre storie
(Storia)
- 1998 -
Uzumaki - Spirale
(Disegni)
- 1998 -
Uzumaki - Spirale
(Storia)
- 1999 -
Tomie
(Soggetto originale)
- 1999 -
Tomie: Another Face
(Soggetto originale)
- 2000 -
Tomie: Replay
(Soggetto originale)
- 2001 -
Gyo - Odore di morte
(Disegni)
- 2001 -
Gyo - Odore di morte
(Storia)
- 2001 -
Tomie: Re-birth
(Soggetto originale)
- 2002 -
Le storie dell’orrore di Mimi
(Storia)
- 2002 -
Le storie dell’orrore di Mimi
(Disegni)
- 2002 -
Tomie: Forbidden Fruit
(Soggetto originale)
- 2002 -
Yami no Koe
(Storia)
- 2002 -
Yami no Koe
(Disegni)
- 2005 -
Remina l'astro infernale
(Storia)
- 2005 -
Remina l'astro infernale
(Disegni)
- 2005 -
Tomie: Beginning
(Soggetto originale)
- 2005 -
Tomie: Revenge
(Soggetto originale)
- 2006 -
Ruggito e altre storie
(Storia)
- 2006 -
Ruggito e altre storie
(Disegni)
- 2007 -
Tomie vs Tomie
(Soggetto originale)
- 2008 -
Junji Ito's Cat Diary: Yon & Mu
(Storia)
- 2008 -
Junji Ito's Cat Diary: Yon & Mu
(Disegni)
- 2009 -
Black Paradox
(Disegni)
- 2009 -
Black Paradox
(Storia)
- 2010 -
Rasputin il patriota
(Disegni)
- 2011 -
Il libro delle maledizioni di Soichi
(Disegni)
- 2011 -
Il libro delle maledizioni di Soichi
(Storia)
- 2011 -
Labirinto e altre storie
(Disegni)
- 2011 -
Labirinto e altre storie
(Storia)
- 2011 -
Oblio e altre storie
(Disegni)
- 2011 -
Oblio e altre storie
(Storia)
- 2011 -
Tomie Unlimited
(Soggetto originale)
- 2012 -
Gyo (OVA)
(Soggetto Originale)
- 2013 -
Circo e altre storie
(Storia)
- 2013 -
Circo e altre storie
(Disegni)
- 2013 -
Dissolving Classroom
(Disegni)
- 2013 -
Dissolving Classroom
(Storia)
- 2013 -
Fragments of Horror
(Disegni)
- 2013 -
Fragments of Horror
(Storia)
- 2013 -
Il mostro - Frankenstein e altre storie
(Disegni)
- 2013 -
Il mostro - Frankenstein e altre storie
(Storia)
- 2013 -
Nel suolo e altre storie
(Disegni)
- 2013 -
Nel suolo e altre storie
(Storia)
- 2013 -
Umeku Haisuikan
(Storia)
- 2013 -
Umeku Haisuikan
(Disegni)
- 2015 -
Brivido e altre storie
(Disegni)
- 2015 -
Brivido e altre storie
(Storia)
- 2015 -
Mangaka-tachi ga Kaita Kaidan: Samayō Reiki
(Storia e Disegni)
- 2016 -
8 Tales of the ZQN
(Storia e Disegni)
- 2017 -
Lo squalificato (Junji Ito)
(Disegni)
- 2018 -
Junji Ito Collection
(Soggetto Originale)
- 2018 -
Racconti spettrali della montagna
(Disegni)
- 2018 -
Sensor
(Storia)
- 2018 -
Sensor
(Disegni)
- 2018 -
Voci e altre storie
(Storia)
- 2018 -
Voci e altre storie
(Disegni)
- 2019 -
Junji Ito's Best of Best: A Short Stories Collection
(Disegni)
- 2019 -
Junji Ito's Best of Best: A Short Stories Collection
(Storia)
- 2020 -
La zona fantasma
(Storia)
- 2020 -
La zona fantasma
(Disegni)
- 2023 -
Junji Itō Maniac: Japanese Tales of the Macabre
(Soggetto originale)
- 2025 -
Bloodsucking Darkness
(Soggetto originale)
- 2025 -
Bloodsucking Darkness
(Produttore)