Jirō Tsunoda
![foto autore](/immagini/autore/Jirou_Tsunoda/cover/60334-Jirou_Tsunoda-foto.jpg)
- Nome:
- Jirō Tsunoda
- Nome in Kanji:
- つのだじろう
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- M
- Data di nascita:
- 03/ 07/ 1936
- Sito web ufficiale
- https://web.archive.org/web/20061205050718/http://tsunoda-jiroh.co.jp:80/
- Biografia:
- Jirou Tsunoda è un mangaka famoso per aver dato il via al boom dell'occulto in campo manga negli anni '70. Inizia a lavorare negli anni '70, e mentre frequenta ancora il liceo, è assistente di Shimada Keizou. Debutto con Shin Momotarou, pubblicato nel 1950 mentre otto anni dopo disegna il suo primo shojo, Rumi-chan Kyoushitsu. All'inizio degli anni '70 lavora a quelle che saranno le sue opere più famose: Kyoufu Shinbun e Ushiro no Hyakutarou, che lo renderanno uno dei maggiori mangaka in campo horror e lo avvicineranno agli studi di parapsicologia. Anche se le sue opere più famose sono di genere horror, ha scritto anche molti shojo e josei di successo. Tsunoda ha sette fratelli, due dei quali, Takashi e Hiro, sono famosi in Giappone rispettivamente come suonatore di liuto e paroliere. Suo figlio, Gou Bitou, è uno sceneggiatore.
- Lavori:
- 1958 -
Rumi-chan Kyōshitsu
(Storia)
- 1958 -
Rumi-chan Kyōshitsu
(Disegni)
- 1958 -
Super Manbee
(Storia)
- 1958 -
Super Manbee
(Disegni)
- 1961 -
Barairo no Umi
(Disegni)
- 1961 -
Barairo no Umi
(Storia)
- 1962 -
Samurai no Ko
(Disegni)
- 1962 -
Senshajō Kōgekitai
(Disegni)
- 1962 -
Senshajō Kōgekitai
(Storia)
- 1964 -
Black Dan
(Disegni)
- 1964 -
Black Dan
(Storia)
- 1965 -
Ninja Awatemaru
(Storia)
- 1965 -
Ninja Awatemaru
(Disegni)
- 1965 -
Ore no Taiyō
(Storia)
- 1965 -
Ore no Taiyō
(Disegni)
- 1966 -
Kaimu Kabuton
(Disegni)
- 1966 -
Kaimu Kabuton
(Storia)
- 1966 -
Rival Sawan
(Disegni)
- 1966 -
Rival Sawan
(Storia)
- 1967 -
Guri Guri
(Disegni)
- 1967 -
Guri Guri
(Storia)
- 1968 -
Donten Taishō
(Storia)
- 1968 -
Donten Taishō
(Disegni)
- 1969 -
Niji o Yobu Ken
(Disegni)
- 1969 -
Ookami Yo! Naze Hashiru
(Disegni)
- 1969 -
Rival no Hata
(Disegni)
- 1969 -
Rival no Hata
(Storia)
- 1971 -
Karate Baka Ichidai
(Disegni)
- 1973 -
Bōrei Gakkyū
(Disegni)
- 1973 -
Bōrei Gakkyū
(Storia)
- 1973 -
Kyoufu Shinbun
(Disegni)
- 1973 -
Kyoufu Shinbun
(Storia)
- 1973 -
Ushiro no Hyakutarou
(Disegni)
- 1973 -
Ushiro no Hyakutarou
(Storia)
- 1975 -
Megido no Hi
(Storia)
- 1975 -
Megido no Hi
(Disegni)
- 1976 -
Akuma no Temariuta
(Disegni)
- 1976 -
Inugamike no Ichizoku (Seishi Yokomizo)
(Disegni)
- 1976 -
Yatsu Hakamura (Jiro Tsunoda)
(Disegni)
- 1977 -
Noroi Kyōsuke PSI Reisashitsu
(Storia)
- 1977 -
Noroi Kyōsuke PSI Reisashitsu
(Disegni)
- 1977 -
Tokimeki no Haka
(Storia)
- 1977 -
Tokimeki no Haka
(Disegni)
- 1978 -
5 Go no Ryū
(Disegni)
- 1978 -
5 Go no Ryū
(Storia)
- 1978 -
Mako
(Disegni)
- 1978 -
Mako
(Storia)
- 1978 -
Nigun no Hata
(Storia)
- 1978 -
Nigun no Hata
(Disegni)
- 1980 -
Ginza Kazoku
(Storia)
- 1980 -
Ginza Kazoku
(Disegni)
- 1981 -
Renge Densetsu
(Disegni)
- 1981 -
Renge Densetsu
(Storia)
- 1983 -
Mayonaka no Love Letter
(Disegni)
- 1983 -
Mayonaka no Love Letter
(Storia)
- 1984 -
Reikai Tsūshin
(Storia)
- 1984 -
Reikai Tsūshin
(Disegni)
- 1984 -
Reikan Chōnōryoku Training
(Disegni)
- 1984 -
Reikan Chōnōryoku Training
(Storia)
- 1985 -
Koibito wa Shugorei-sama
(Disegni)
- 1985 -
Koibito wa Shugorei-sama
(Storia)
- 1985 -
Shin Ushiro no Hyakutarou
(Storia)
- 1985 -
Shin Ushiro no Hyakutarou
(Disegni)
- 1986 -
Gakuen Nanafushigi
(Storia)
- 1986 -
Gakuen Nanafushigi
(Disegni)
- 1986 -
Salaryman? Naze?
(Disegni)
- 1986 -
Salaryman? Naze?
(Storia)
- 1987 -
Hidokei Hanadokei
(Disegni)
- 1987 -
Hidokei Hanadokei
(Storia)
- 1987 -
Shinsetsu Hyakumonogatari
(Storia)
- 1987 -
Shinsetsu Hyakumonogatari
(Disegni)
- 1989 -
Reikan Power Kaihatsu Training
(Storia)
- 1989 -
Reikan Power Kaihatsu Training
(Disegni)
- 1990 -
Kyoufu Shinbun 2
(Disegni)
- 1990 -
Kyoufu Shinbun 2
(Storia)
- 1992 -
Shin Gakuen Nanafushigi
(Storia)
- 1995 -
1995 Tokyo Kaimetsu
(Storia)
- 1995 -
Kaidan (Jirou Tsunoda)
(Disegni)
- 1995 -
Kaidan (Jirou Tsunoda)
(Storia)
- 2010 -
Kigata ga Kita! - "Kyōfu Shinbun" yori
(Storia)
- 2020 -
Kyōfu Shinbun
(Soggetto originale)