Lamù - Urusei Yatsura : Il bambino nell'aquilone - Il senso della vita
Lamù - Urusei Yatsura 04
Titolo italiano: Il bambino nell'aquilone - Il senso della vita
Titolo Originale: Aki no sora kara Kintarō!- Takumashiku ikiru n'ya!
Titolo Inglese: Kintaro from the Autumn Sky / Gonna Live Like a Man
Titolo Kanji: 秋の空から金太郎! -たくましく生きるんやっ!
Data in patria: 04/11/1981
Durata: 25 minuti
Totale voti: 24 6 2
HakMaxSalv92
Un'altra grande comparsa di questo capolavoro. Ecco che fa la sua apparizione lo scontroso e suscettibile Kintaro, il quale sembra avere le idee piuttosto confuse sul senso della vita e sul suo obiettivo personale.
06/07/2023
Imperator
Prima parte: un alieno in gita nello spazio si è perso nel suo aquilone e ora non trova la via del ritorno. Seconda parte: l'avventura di Kintaro sulla Terra sembra essere finalizzata a capire quale sia il senso della vita.
12/05/2023
Pietro240724
Kintaro è un mito solo per aver cercato di liberare noi spettatori da quel demonio di Ten.L'episodio è molto carino,meno divertente ma allo stesso tempo piacevole,molto carino la parte della storia di Kintaro e la ricerca sul senso della vita.Promosso.
19/10/2021
![megna1](/public_html/public/bundles/accommon/images/utente_non_registrato.png)
megna1
Il maestro Yuji Yatabe continua a regalarci animazioni sopra la media del periodo, quasi al livello dei migliori OAV... E vedrete quando arriveranno Kazuo Yamazaki e Yuji Moriyama!
06/08/2019
Andromeda
Come fa Ataru a sapere che quello è Kintaro? I bambini (terrestri) dell'asilo poi, anche se paiono addormentati, sono troppo svegli e parlano già da adulti! Perché infine Kitaro s'è ridotto così?
29/07/2017
Shiryu of Dragon
Arrivano il piccolo forzuto Kintaro e la governante spaziale - che puntualmente attizza Ataru, e non a torto. Momenti d'ironia unici! La ricerca del senso della vita è di un sarcasmo meraviglioso!
17/02/2016
Bradipo Lento
Kintaro fa parte derlla tradizione giapponese: per noi è un estraneo e la storia non brilla. L'episodio alla fine appare un po' stucchevole, piccola caduta di livello.
N.D.
Altri Voti
17
![Otakufresh](/immagini/avatar/100_171745.jpg)
![ichigio](/immagini/avatar/100_158082.jpg)
![Xenon78](/immagini/avatar/100_154329.jpg)
![DarkGrifon](/public_html/public/bundles/accommon/images/utente_registrato_M.png)
![Giona](/immagini/avatar/100_14828.jpg)
![Pikappa](/immagini/avatar/100_137801.jpeg)
![Palladipelo](/immagini/avatar/100_5988.jpg)
![Tomoki](/immagini/avatar/100_32115.jpg)
![Arturia Pendragon](/immagini/avatar/100_82300.jpg)
![MassimilianoCramersteter](/immagini/avatar/100_70459.jpg)
![Jojo0761](/public_html/public/bundles/accommon/images/utente_registrato_M.png)
![Amakusa-san](/immagini/avatar/100_56463.jpg)
![ArtiAndrea](/immagini/avatar/100_41685.jpg)
![I'₥ ₱ⱤØ ⱧɄ₦₮ɆⱤ](/immagini/avatar/100_76423.jpg)
![winterbirdbackup](/public_html/public/bundles/accommon/images/utente_registrato_F.png)
![Haosil](/public_html/public/bundles/accommon/images/utente_registrato_M.png)
![KLR](/public_html/public/bundles/accommon/images/utente_registrato_M.png)
il Negromante
Peccato, si perde qualsivoglia riferimento. I koinobori del 5 maggio diventano aquiloni che "notoriamente" non si usano in autunno, non traspare il fatto che Ataru li abbia appesi a sproposito, Kitaro appare solo come uno strambo bambino su orso.
03/07/2024