Si è svolta quest'anno la 52ª edizione degli Annie Awards, i prestigiosi riconoscimenti assegnati dall'International Animated Film Society (A.S.I.F.A. Hollywood) alle migliori produzioni d'animazione. A dominare la scena sono stati Arcane e Il robot selvaggio, vincitori assoluti che si sono portati a casa rispettivamente sette e otto premi, trionfando in tutte le categorie in cui erano stati nominati. Tuttavia, a sorprendere è stata l'assenza di titoli anime tra i premiati.
![look-back-anime.jpg look-back-anime.jpg](/prove/img_tmp/202502/look-back-anime.jpg)
Anche nelle edizioni 2020, 2021 e 2022 nessun anime era riuscito ad accaparrarsi un premio.
Ecco la lista coi vincitori di quest'anno nelle principali categorie:
Inoltre, nel segmento "In Memoriam", sono stati ricordi alcuni tra i professionisti dell'industria anime giapponese tra cui l'illustratrice Mutsumi Inomata, il regista e creatore di manga Yōji Kuri, il musicista Michio Mamiya, il doppiatore Taiki Matsuno, l'attore Toshiyuki Nishida, le doppiatrici Noriko Ohara e Emi Shinohara, l'artista Keiichi Tanaami e il mangaka Akira Toriyama.
Se vi interessa sapere chi ha vinto lo scorso anno, trovate tutti i dettagli in questa news.
Fonte consultata:
Anime News Network
![look-back-anime.jpg look-back-anime.jpg](/prove/img_tmp/202502/look-back-anime.jpg)
Anche nelle edizioni 2020, 2021 e 2022 nessun anime era riuscito ad accaparrarsi un premio.
Ecco la lista coi vincitori di quest'anno nelle principali categorie:
Miglior Film Indipendente
- Vincitore: Flow - Un mondo da salvare
- Nominato: Look Back
Migliori Effetti Speciali - Film
- Vincitore: Il robot selvaggio
- Nominato: Ultraman: Rising
Miglior Design di Produzione - Film
- Vincitore: Il robot selvaggio
- Nominato: Ultraman: Rising
Miglior Montaggio - Film
- Vincitore: Il robot selvaggio
- Nominato: Ultraman: Rising
Miglior Animazione dei Personaggi - Live Action
- Vincitore: Il regno del pianeta delle scimmie
- Nominato: Godzilla e Kong - Il nuovo impero
Miglior Doppiaggio - Film
- Vincitore: Lupita Nyong'o per il ruolo di Roz in Il robot selvaggio
- Nominato: Brian Tyree Henry per il ruolo di D-16/Megatron in Transformers One
Migliori Effetti Speciali - TV/Media
- Vincitore: Arcane
- Nominato: Secret Level coi seguenti episodi:
- "Warhammer 40.000: Non conosceranno la paura"
- "Dungeons & Dragons: La culla della regina"
- "Crossfire: Buoni e cattivi"
Miglior Spot Animato
- Vincitore: Fuzzy Feelings di Passion Pictures e Hungry Man
- Nominato: Genshin Impact coi seguenti due corti:
- "Natlan Impressions Trailer - 'Blaze to Natlan'" di BUCK
- "Moonlit Bamboo Forest" di Passion Paris Production e HoYoFair
Inoltre, nel segmento "In Memoriam", sono stati ricordi alcuni tra i professionisti dell'industria anime giapponese tra cui l'illustratrice Mutsumi Inomata, il regista e creatore di manga Yōji Kuri, il musicista Michio Mamiya, il doppiatore Taiki Matsuno, l'attore Toshiyuki Nishida, le doppiatrici Noriko Ohara e Emi Shinohara, l'artista Keiichi Tanaami e il mangaka Akira Toriyama.
Se vi interessa sapere chi ha vinto lo scorso anno, trovate tutti i dettagli in questa news.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Arcane ottima la prima stagione, la seconda secondo me è inferiore alla prima.
Robot Selvaggio mi è piaciuto molto la prima metà del film, la seconda metà di meno.
Non credo che vincesse il pianeta delle scimmie, invece
Anime jap a bocca asciutta, quest'anno.
Arcane merita senza dubbio tutti i premi tecnici che ha vinto, e come è giusto che sia non è neanche stata nominata per la scrittura.
Non ho proprio niente di cui lamentarmi.
Sì, come miglior film indipendente, quindi la categoria dove tutti i film delle major di Hollywood sono esclusi.
Comunque sarebbe da linkare la lista, considerando che né l'articolo di AC né quel pastrocchio illeggibile di ANN menzionano chi abbia vinto come miglior film e migliori serie tv.
Non ho mai amato la pratica di fare due categorie diverse ma tant'è. E' sicuramente più "indipendente" di Suzume e Il Ragazzo e l'Airone che l'anno scorso erano nominati nell'altra categoria, quindi posso capirlo. In ogni caso apprezzo anche solo la nomination essendo un premio occidentale. E se Flow è bello come dicono probabilmente merita la vittoria.
È al botteghino non ha fatto granché in confronto ad altri film animati usciti nello stesso anno che hanno guadagnato molto più.
Ha fatto 4 volte il budget, se tutti i film avessero quel genere di performance a Hollywood si soffierebbero il naso con le banconote da 100$.
Senza contare che tutti i film che hanno fatto di più sono sequel di film di successo.
Se invece vai sugli originali ad alto budget hai Transformers One e la guerra dei Rohirrim, sulle cui performance al botteghino possiamo stendere un velo pietoso.
E gli altri spettatori che ti gridavano : spegni quei cellulari!!!!!!!!!
🤣🤣🤣
Ma perchè devi trollare in ogni news cercando di fare flame?
Sai cosa sono gli Annie? Basta andare su Wikipedia ..
Premi inutili come gli Oscar e simili.
Non risponderò ad altre provocazioni. Pace.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.