Si è tenuto nel primo pomeriggio di oggi un nuovo Pokémon Presents, la trasmissione dedicata a presentare tanti aggiornamenti in arrivo riguardanti il mondo dei mostriciattoli tascabili di Nintendo.
Il livestream ha avuto una durata di circa 20 minuti, spaziando dai giochi free-to-play al mondo delle carte da gioco, e ovviamente non dimenticando i titoli mainline. Andiamo dunque a vedere tutto ciò che è stato annunciato.
Il livestream ha avuto una durata di circa 20 minuti, spaziando dai giochi free-to-play al mondo delle carte da gioco, e ovviamente non dimenticando i titoli mainline. Andiamo dunque a vedere tutto ciò che è stato annunciato.

La presentazione si è aperta con delle novità sull'interessante serie in stop-motion La concierge Pokémon, pubblicata in esclusiva su Netflix e che vede la giovane Haru tentare di trovare la sua strada come concierge provetta di un resort per Pokémon situato alle Hawaii; la prima serie è stata un successo, e la compagnia ha confermato che una seconda stagione arriverà a settembre di quest'anno. Per festeggiare l'annuncio, fino a domenica 9 marzo i primi quattro episodi della serie saranno disponibili gratuitamente sul canale YouTube ufficiale Pokémon.
Si è successivamente passati a una carrellata di novità sui titoli free-to-play per cellulare:
- Nel sempre popolare Pokémon GO, il titolo in realtà aumentata, questo fine settimana partirà il Tour di Unima, che permetterà agli utenti di partecipare gratuitamente a dei raid per catturare Kyurem Nero e Kyurem Bianco; inoltre, utilizzando il codice promozionale GOTOURUNOVA sarà possibile incontrare un cromatico a scelta tra Victini e Meloetta;
- Nel gacha a squadre Pokémon Masters EX, nel corso di questo weekend arriveranno come unità ottenibili Vera (Campionessa) insieme ad ArcheoKyogre Cromatico (disponibile dalle 06:00 di domani) e Brendon (Campione) insieme ad ArchoGroudon cromatico (disponibile dalle 06:00 di domenica); inoltre, effettuando il login si potranno ottenere 3000 gemme gratuite;
- In Pokémon Café ReMix, il gioco basato su squisite ricette, è arrivato il Frizzamela Appletun e, completando l'evento che inizierà domani, sarà possibile accogliere nel proprio staff Flapple oppure Appletun; inoltre, saranno disponibili dei costumi speciali per Fuecoco, Sprigatito e Quaxly;
- Su Pokémon Sleep, il titolo che fa tesoro del nostro tempo durante il sonno per aiutarci a trovare nuovi Pokémon, partirà presto l'evento Cresselia vs Darkrai, che permetterà di ottenere i due leggendari;
- In Pokémon Unite, il peculiare MOBA che vede protagonisti i mostriciattoli, arriveranno come personaggi giocabili nel corso del 2025 Suicune (il primo marzo), Raichu di Alola (ad aprile) ed Alcremie (prossimamente); inoltre, sarà rilasciata la nuova modalità Gara 500.
Tolta quasi completamente la parentesi free-to-play ci si sposta nel mondo delle carte collezionabili, iniziando però dalla versione digitale e nello specifico dal fenomeno Pokémon TCG Pocket, la versione per cellulari del celebre gioco di carte che ha spopolato fin dal suo lancio e ha recentemente rilasciato la nuova espansione dedicata a Dialga e Palkia. Ebbene, sembra che le risorse dei giocatori avranno poco tempo per riprendersi, poiché proprio domani sarà lanciata la mini-espansione Luce Trionfale, che vede come protagonista Arceus; inoltre, loggandosi nel periodo tra oggi e il 30 aprile sarà possibile ottenere delle buste della prima espansione, che avranno al loro interno almeno una carta di rarità a 4 rombi o superiore. Saranno anche disponibili delle missioni speciali per ottenere risorse e bustine della seconda espansione. La vera chicca è però la notizia che le tanto attese lotte competitive arriveranno a fine marzo.
Parlando invece del gioco di carte fisico, sono state presentate le carte di Mega Lucario EX e Mega Gardevoir EX, a conferma del fatto che nel corso del 2025 le mega-evoluzioni entreranno a far parte del gioco, con una nuova espansione dedicata.
Dopodiché si è finalmente passati alle novità dei titoli mainline, cominciando dagli ultimi Scarlatto e Violetto, che da domani fino al 20 marzo aumenteranno la possibilità di incontrare Pokémon cromatici, ma non solo: da domani e alternandosi uno per settimana, saranno disponibili dei raid teracrystal per Meowscarada, Skeledirge e Quaquaval.
Dopo questa breve parentesi sono arrivate due bombe, tra cui la prima inaspettata, ossia l'annuncio di Pokémon Champions, un titolo free-to-play che arriverà prossimamente sia su dispositivi mobile che su Nintendo Switch, e metterà al centro dell'attenzione le lotte, permettendo inoltre di passare i Pokémon tra le varie versioni avvalendosi anche del servizio Pokémon Home.
A chiudere la trasmissione è arrivato il segmento che tutti aspettavano, ossia quello dedicato a Leggende Pokémon: Z-A, il prossimo titolo mainline che arriverà in esclusiva Switch: come già si poteva anticipare il gioco sarà ambientato a Luminopoli nella regione di Kalos, nel bel mezzo del suo sviluppo a opera della compagnia Q-asar Inc. gestita dalla posata direttrice Aviona e il suo collaboratore Muscat; noi alloggeremo invece all'hotel gestito da AZ (personaggio che i fan storici dovrebbero ricordarsi).
Nonostante il progresso tecnologico, è priorità della città lasciare libero spazio ai Pokémon, e proprio per questo sono state create delle aree selvagge (come delle piccole riserve) dove potremo cacciarli, aiutati ovviamente dal nostro starter a scelta tra Chikorita, Totodile e Tepig. Qui arrivano però le due novità assolute del capitolo: potremo infatti catturare un Pokémon senza necessità di combattere ma, qualora questo fosse restio alla cattura, potremo indebolirlo combattendo, tramite un nuovissimo sistema di combattimento totalmente in tempo reale e con mosse non più soggette agli storici PP ma semplicemente a un tempo di ricarica; da non dimenticare che torneranno inoltre le Mega-evoluzioni.
È stato infine confermato che il gioco arriverà alla fine del 2025.
E questo è quanto! Noi vi lasciamo qui sotto il presents per intero e vi chiediamo a questo punto quali sono le novità per il quale siete più in attesa!
Fonti consultate:
Video sul canale YouTube ufficiale Pokémon
-
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Mi auguro che si stiano tenendo bassi con gli annunci per cercare di fare ristrutturazione interna e tornare a far uscire giochi decenti, almeno.
Se sarà così Pokémon è proprio caduto in bassissimo 😱, qui non c'entra l'età o la nostalgia ma proprio che Game Freak è arrivata al capolinea.
Quanto rimpiango che il mondo non è finito nel 2012... Quando sono usciti gli ultimi capolavori B2 e N2.
Dodici anni di delusioni
Carini X e Y, tutto sommato belli Sole e Luna ma poi lo sprofondo 😱 ma soprattutto hanno sfruttato la nostalgia senza pietà.
Già immagino tra un anno per il trentesimo anniversario
Pokémon Verde New Generation e Pokémon Rosso Next Generation
"Immergetevi nella regione da dove tutto ebbe inizio"
Quello sì, però poi bisogna vedere come le implementano ste idee, a me per certi versi ha fatto storcere il naso...
Per credere in Game Freak ormai ci vuole coraggio.
Hanno già deluso e illuso più e più volte dal 2013 ad oggi ☹️.
Ormai sembra una consuetudine che fanno un passo avanti e due indietro ☹️.
Può essere che il mondo 3D non sia adatto per Pokémon? Che il gameplay ormai sia target 1+?
Va bene che non è mai stato un videogioco complesso come Final Fantasy e Dragon Quest ma quando rigioco ai capolavori 2D provo una magia ormai scomparsa...
Comunque mi riservo di approfondire. Al momento come altri trovo che siamo lontani dalla svolta che dovevano fare.
Game Freak vende una valanga di copie ad ogni iterazione e Scarlatto e Violetto è stato un successo di vendite, stessa cosa per Spada e Scudo, nonostante tutte le critiche ricevute.
Nero e Bianco 2 furono i giochi della linea principale ad ottenere il più basso numero di vendite (circa 8M di unità). Scarlatto e Violetto hanno fatto più di quelle copie (8.3M) soltanto in Giappone, diventando il gioco più venduto della storia nel paese del Sol Levante. Se c'è qualcosa che il mercato sta comunicando a The Pokemon company è proprio di non fare marcia indietro.
Pokemon ha sfruttato la nostalgia fin dagli albori, il loro primo remake (Prima generazione) risale persino al 2004 con Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia. La nostalgia è intrinsecamente parte del brand da 20 anni a questa parte, i remake servono a quello e fortunatamente oggigiorno no vengono fatti dallo studio principale.
I Remake della prima generazione in salsa moderna li hanno già fatti nel 2018 con Pokémon: Let's Go.
Se è il brand con maggiore fatturato al mondo ci sarà pure un motivo.
Annuncio più interessante in assoluto.
Cioè....
Forse non lo sai ma io ho visto i Pokémon arrivare in Italia.
Il successo di vendite non c'entra con la qualità e cose come il condivisore esperienza obbligatorio per tutta la squadra sono la morte dei Pokémon.
La nostalgia fa parte dei Pokémon da sempre?
Si e no.
Già ai tempi di Rubino e Zaffiro hanno spazzato via tutto innovando e guardando al futuro... Ci sono pochissimi riferimenti al passato...
Bianco e Nero hanno venduto poco? Vero ma dipende da molti fattori e il boom dal 2016 deriva dal successo incredibile di Pokémon GO... Prima di Go le vendite di X e Y erano sui livelli di Bianco e Nero.
Che poi B2 e N2 sono come seconde versioni le vendite sono state in linea con Cristallo, Smeraldo, Platino.
Ma ecco "Pokémon vende" quindi? Significa solo che dobbiamo stare zitti? 😅, giusto ha ragione Game Freak perché vende moltissimo 😅.
Inoltre resta possibile scambiare i pokemon con i giochi principali, quindi in realtà non cancella niente di quanto già esiste, è solo una cosa aggiuntiva e quindi chi non è interessato può continuare a fare come ha sempre fatto
Come sostengo da tempo molto meglio puntare direttamente su Pokémon Champions che sembra un successore di Stadium e Revolution che su giochi incentrati sull' avventura, esplorazione e combattimenti.
Game Freak l'avventura e l'esplorazione non sa più che sia mentre le battaglie ancora tengono botta...
Ormai tanto vale rendere disponibili tutti i Pokémon che si vuole... Questo vuole il pubblico moderno ☹️.
Ci sono delle meccaniche di gioco che ormai hanno superato la follia 😱.
Non ho detto che ci sia una correlazione, ma è imprescindibile non affermare che la strategia attuale abbia pagato, anche se i giochi continuano ad essere aspramente criticati. Proprio quando si sono messi a fare B2/N2 hanno avuto i peggiori risultati del brand (main line).
Rubino e Zaffiro sono usciti nel 2002, appena 2 anni dopo hanno tirato fuori i primi remake... Pokemon ha sempre guardato al passato, spingendo sull'effetto nostalgia questo non da ieri o oggi, ma da 21 anni a questa parte. La strategia era proprio quella di produrre un prodotto nuovo e poco dopo un remake, rivisitazione di un vecchio titolo.
Sfortunatamente si, B/N hanno venduto 15M di unità. 10M in meno di quello che Pokemon fa ora con Scarlatto e Violetto (prendendo i dati vecchi di 6 mesi, non so se ce ne sono di migliori al momento)
Pokemon X/Y sono del 2013 e hanno venduto più di B/N e B2/N2, li non c'era alcun boom di Pokemon Go. Persino Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha (usciti prima di Pokemon Go), 2 remake, hanno venduto più di B2/N2, ma meno di B/N.
Facci caso perché GameFreak è passata da remake di Diamante e Perla (Quarta Gen) -> Leggende Pokémon: Arceus (Prequel spirituale Quarta Gen) -> Pokemon ZA (Sequel spirituale Sesta gen)?
Bianco 2 e Nero 2 non sono seconde versioni, ma veri e propri sequel, non hanno nulla a che fare con Cristallo, Smeraldo, Platino. Infatti dopo la loro uscita GameFreak non ha mai più ritentato di creare un diretto sequel dei propri giochi, sempre passati a gen successiva oppure remake o progetti alternativi come Leggende Pokemon.
No, non bisogna stare zitti, anzi bisogna continuare a sottolineare i problemi che si riscontrano nei nuovi giochi, ma questo non significa far finta che la strategia portata avanti da The Pokemon Company non abbia portato i suoi frutti.
Che poi, Victini shiny non è nemmeno stato rilasciato (al momento).
Pokémon Rosso Fuoco e Pokemon Verde Foglia sono nati anche per questioni tecniche siccome i Pokémon usciti per GB non potevano essere trasferiti su GBA.
Poi tutto è variabile e cambia in base alle sensazioni... Io ai tempi di RF e VF avevo già 14 anni i miei amici dopo la quinta elementare avevano smesso con Pokémon cosa che succedeva spesso una volta.
All'epoca già leggevo le riviste Pokémon World, Game Republic, Nintendo la rivista ufficiale sapevo benissimo che erano remake.
Cosa voglio dire? Che per molti RF e VF erano giochi "nuovi".
Ma oggi la nostalgia viene sfruttata da Game Freak senza pietà
Ho trovato su Pokémon Millennium i dati di vendita di X e Y fino al marzo 2016 quindi PRIMA di GO stavano sulle 14,70 milioni in linea con Bianco e Nero poi la botta di fortuna con GO...
"ma questo non significa far finta che la strategia portata avanti da The Pokemon Company non abbia portato i suoi frutti."
Senza la botta di fortuna di GO il successo di oggi non ci sarebbe stato.
Per me un successo del tutto immeritato.
Se alla maggioranza del pubblico piace il gameplay sempre peggio degli ultimi dodici anni io mi rassegno
Anche lì, c’è stato un cambiamento importante nella direzione dei giochi in generale, ma non lo imputerei unicamente alle basse vendite della quinta gen. Semplicemente in sesta c’è stato tutto il casino del ventennale, in settima hanno provato con un “ibrido” tra i vecchi terzi giochi e i sequel di quinta, e nelle due successive sono andati di DLC visto che erano meno impegnativi e immagino vendessero anche di più.
Dio Game Freak non si tocca!
Per molti i Pokémon non sono più una passione ma ormai una nuova religione...
Vedrete un giorno il Papa farà santo Junichi Masuda 😅.
L'unica cosa decente che si salva di Pokémon è l'anime più che dignitoso ma ormai seguito da meno del 2% dei telespettatori.
Ma ormai in un gioco dove puoi usare il Box in qualsiasi momento e scambiare i Pokémon addirittura alla Lega... Con la chicca dei Liv. 100 regalati come caramelle e i leggendari dati come cuccioli in regalo...
Grazie Game Freak per aver rovinato tutto.
Si possono trovare tutte le giustificazioni tecniche del caso, ma Il fatto che il brand sia legato da così tanto tempo ai remake (neanche remastered) rimane.
Quando avii una remake non c'è la schermata "Spegni la console se non hai già giocato al gioco originale", sono ovviamente pensati anche per attirare nuovo pubblico che i primi giochi non li ha mai toccati, ma ovviamente ci sta anche la questione nostalgia di chi è cresciuto con Rosso e compagnia.
Come detto hanno sempre sfruttato la nostalgia. Non è neanche un caso che il pokedex nazionale per un po' di tempo si portava a presso quasi 1000 Pokemon e quando hanno voluto sfoltirlo per rendere maggior mente sostenibile lo sviluppo la gente ha preso torce e forconi per andare da Masuda e fargli cambiare idea
Ma meno di Bianco e Nero 2.
Puoi trovare sempre qualcosa da dire anche con un canovaccio che hai già sfruttato volte. Basta prendere uno sceneggiatore capace e ti scrive una storia molto più interessante di quelle che sono tate trattate negli ultimi 15 anni.
Non lo reputo solo, ma in larga parte a quello. Se stai vendevano sempre meno 2 domande se le saranno fatte. X e Y è quello che sfortunatamente il pubblico cerca.
Se la tua volontà è quella di un sequel diretto in 10 anni il posto lo trovi per produrlo.
Interessante come tanti parlino che il trailer ha mostrato solo cose che già si sapevano...e dove si sapevano contando che il teaser è uscito esattamente un anno fa senza mostrare nulla di gameplay, personaggi o personaggi e che nel corso di un anno non è stato detto nulla a livello ufficiale?
Forse i leak e i rumors hanno spiattellato tutto con largo anticipo, ma, sinceramente, io che non seguo quel mondo non posso saperlo...quindi, a parte titolo e ambientazione mostrati ufficialmente l'anno scorso, io ho visto tutta roba nuova!
Se alla gente piace "giocarsi" interi titoli solo usufruendo dei leak e rumors, per quanto veritieri essi possano essere non rende più credibile o oggettiva una critica che parla di assenza di novità quando quelle informazioni sono state reperite in anticipo per vie non ufficiali.
Semplicemente, giustamente o no(questo sta a chi legge deciderlo), molta gente, per l'ennesima volta, sta valutando il libro dalla copertina e dalla nomea dello scrittore.
Per l'amor di Dio, anche io, appena ho visto il trailer la prima volta, ho avuto la sensazione di trovarmi davanti a Scarlatto/Violetto ma ri-brandizzato e con nuovi personaggi e ho pensato a come sia possibile che, nonostante si siano presi un anno(anche se si sapeva che il gioco era già pronto a uscire entro l'anno scorso), la Luminopoli del trailer sia così simile alla Mesapoli di Scarlatto/Violetto con annesso timore di beccarmi un bis di edifici non visitabili e negozi copia-incollati in serie + il Gotcha catch'em all di bug...anche io ho pensato a come le aree selvagge sparse per la città, per come sono state mostrate sembrano incastrarsi troppo male nell'ambiente urbano e sembrano la versione poveraccia delle Terre Selvagge.
Tuttavia, i personaggi, il sistema di combattimento e l'idea stessa dei "quartieri selvaggi" mi hanno incuriosito.
Il trailer non ha fatto altro che mostrare un abbozzo di ciò che potrebbe rappresentare il gioco, quindi perchè dovrei già sfangare il titolo e insultare GF se non ho nulla di completo in mano?
Attenzione, non sto difendendo GF(non mi pare di averne intessuto le lodi, anzi...)/il gioco o vietando di criticare negativamente quest'ultimo, seplicemente reputo che sarebbe coerente attendere eventuali prossime informazioni prima di gridare già allo schifo totale e all'affondamento di GF...ricordo che anche con Leggende Arceus si era fatto lo stesso eppure oggi molta gente(me compreso) lo hanno rivalutato considerandolo il miglior titolo pokèmon tra quelli recentemente usciti!
So che ultimamente va di moda sfangare GF/Nintendo sempre e comunque, ma non si potrebbe attendere almeno le prossime informazioni rilasciate al posto di gridare già allo scandalo?
Si le premesse mostrate non sono encomiabili(e, anzi, secondo me, sono giusto sufficienti), ma anche tanti altri titoloni non Nintendo/GF al loro annuncio o simili non sembravano dover essere un granchè!
Per quanto riguarda il fattore novità, lo ripeto...non tutti seguono i leak(soprattutto, nel mio caso, la voglia mi è passata per colpa di gente del calibro di Ridler Khu), quindi, per favore, lasciate che chi non ha desiderio di spoilerarsi tutto si goda per lo meno questi primi annunci e rilasci di informazioni con la sensazione che per loro ciò che è stato mostrato sia effettivamente una novità!
P.S. Personalmente, anche se sembro difendere la situazione corrente per me quelli di GF/Nintendo, in ambito pokèmon, sono alla prova del nove...se anche questo Leggende o il futuro titolo di decima generazione faranno la fine di Spada/Scudo/Scarlatto/Violetto smetterò definitamente di seguire il brand a livello videoludico anche se, ciò mi dispiacerebbe, contando che seguo pokèmon fin dalla prima generazione senza mancarne una(no, non sono un giocatore di prima generazione che ha riscoperto pokèmon negli ultimi anni e ha ricominciato a giocarci grazie al 3ds/Switch...)!
Guarda un pò, ho un deja-vu oppure ho già visto una cosa del genere? Dio Sony non si tocca...guardiamo il lato positivo, almeno la Switch 2, probabilmente, non costerà più di 1000€ per apportare una minchiata di miglioramento che se non hai un telescopio al posto degli accorgi manci ti accorgi e, per lo meno, se avrò qualche disservizio Nintendo mi darà qualche informazione senza spernacchiarmi in faccia se non avrò acquistato l'abbonamento a Switch! XD
A parte "gli scherzi", possiamo basarci su dati oggettivi nel valutare ciò che ha mostrato il trailer senza andare a parare sulla situazione generale in cui versano i titoli precedenti?
Ci sono state mostrate un abbozzo di informazioni, non cerchiamo di valutare il titolo come se fosse già completo e disponibile da giocare ora e, perfavore, almeno qua, evitiamo di tirare in ballo console wars di sorta o commenti del tipo Dio Game Freak quando qualcuno la pensa diversamente da come la pensiamo noi! Il gioco sarà indirizzato principalmente a un pubblico di bambini ma non penso che chi stia commentando qui sia così piccolo da dover portare una discussione a essere una bambinata..
P.S. Tu ti rendi conto che la maggior parte dei commenti sotto questa news sta sputtanando Game Freak e Pokèmon, sì? Quindi, dio Game Freak non si tocca cosa! XD
Dal punto di vista tecnico sicuramente non si allontanerà molto da quello sfortunatamente. Abbiamo già molteplici titoli Pokemon sulla switch dove si vede in che modo GF sviluppa i propri titoli. Il comparto tecnico sarà sicuramente agghiacciante.
Io non ho letto nessun leak in merito e nel trailer mi sono stupito soltanto di 1 cosa: il movimento durante le battaglie, tutto il resto era banale dedurlo conoscendo il trascorso della saga e il breve trailer di 1 anno fa.
Sai che si potrebbero prendere i commenti che avevi fatto a riguardo di Dragon ball (super popolare, serie per bambini etc) e applicarli alla saga di pokemon?
Gioco di merda solo perchè il titolo pare avere un comparto grafico/prestazionale di merda?
Se non si seguono leak vari non si sa effettivamente nulla a parte ciò che ci hanno mostrato con questo trailer e il gioco è già una merda?
A questo punto diamo della merda anche a gioconi come Death Stranding perchè dal primo trailer, prendendo in considerazione solo quello che veniva mostrato, sembrava effettivamente essere Facchino simulator! Boh...mai che al giorno d'oggi si riesca andare oltre al valutare "un libro solo dalla sua copertina"...
Sono due cose diverse.
Dragon Ball ho difeso Super ma ho detto che Daima non apprezzo per nulla la scelta dei personaggi chibi.
Vabbè sia Pokémon che Dragon Ball sono cose per bambini ma cosa c'entra con la qualità?
Su DB ci sono critiche assurde per alcuni "errori" di Toriyama.
Per Pokémon da X e Y per me il gameplay crolla.
@Readers90
Torna Kalos? No... Solo Luminipoli e dintorni 😅.
Ma dopo anni di delusioni cosa vuoi sperare più in Game Freak?
Per me è finita.
Più che altro il discorso è che anche se ZA si rivelasse non essere un gioco di merda quelli che lo precedevano lo erano eccome, e comprare anche questo al day one manderebbe il messaggio che la gente ancora si fida di loro e che possono continuare a macinare soldi col minimo sforzo.
Poi nessuno vieta di prendere il gioco se, dopo aver visto recensioni e pareri in giro, risulta effettivamente essere valido. Ma prenderlo al day one li incentiva solo a fare il minimo indispensabile perché tanto sanno che finché c’è scritto Pokémon il gioco comunque venderà.
Cioè, anche io sono al corrente di quanto Game Freak/The Pokèmon Company siano pigri e paraculi, ma se l'esperienza è per forza di cose limitata dall'hardware cosa ci si potrebbe aspettare? Un gioco di qualità da PS5?
Ok, non è che apprezzo i titoli Switch con la qualità da Gameboy Advance, ma vedo alcuni che tra lamentele sugli fps lenti e la grafica carente paiono volere un gioco da PS5! Boh...
Sull'aspettarsi ciò che hanno mostrato non sono d'accordo.
Sì, si sapeva che il gioco si sarebbe ambientato solo a Luminipoli e che si sarebbe basato sulla sua riqualificazione urbana, ma io, ad esempio, ho pensato che le aree dedicate ai pokèmon sarebbero state contenute, magari, in edifici simili alla riserva naturale dell'Accademia mirtillo ma in miniatura...non mi sarei mai aspettato che letteralemente intere porzioni di città sarebbero state trasformate in zone di caccia ai selvatici o in piccoli deserti!
Il concept così come è stato presentato non fa bella figura, ma la novità ci sta tutta!
Si, si poteva prevedere la presenza di personaggi cone AZ(o Matierè, probabilmente, visto l'ufficio mostrato nel trailer), ma non avrei mai immaginato che il colossale millenario re di Kalos divenisse un albergatore!
Anche questo lascia un poco a desiderare al momento(dico così perchè poi magari si scopre che è una copertura e che in realtà fa altro), ma penso che sia comunque una novità.
Il sistema di combattimento è da studiare, ma anche se è già stato visto da altre parti, per quanto riguarda io brand pokèmon è un'evoluzione di quello su Arceus, quindi una specie di novità.
Ovviamente, avranno fatto ciò anche per risparmiarsi lo sbattimento di rielaborare un'intera regione, ma magari la Luminopoli di questi giochi in quanto unica ambientazione non sarà piccola quanto quella di X/Y?
Una domanda mi sorge spontanea leggendo la tua affermazione: se non ti aspettavi più nulla da Game Freak perchè sei qui a seguire aggiornamenti sul loro nuovo titolo e a parlarne e non sei, invece, a goderti aggiornamenti relativi videogiochi più nelle tue corde?
Io penso che il motivo possa essere uno di due: 1) In realtà il titolo ti interessa e quinti ti senti coinvolta nella discussione che si è creata intorno. 2) Sei qui a commentare solo per criticare negativamente chi è interessato al titolo e a voler imporre la tua opinione mentre sminuisci quella altrui.
Dal canto mio, io sono qui a commentare perchè ho deciso di dare un'ultima possibilità a GF.
Sapevo già di non dovermi aspettare un capolavoro videoludico con ZA, ma spero almeno in qualcosa di simile a Leggende Arceus.
Per quanto riguarda la decima generazione, visto che probabilmente uscirà su Switch 2, sarà lì che verranno scoperte le carte e si capirà davvero se Game Freak si è adagiata sugli allori del successo e la pigrizia oppure se sono svogliati nel creare perchè limitati dall'hardware della Switch.
Se le carte sveleranno pigrizia e simili, con loro non ci avrò più nulla a che fare.
Tuttavia, di una cosa sono sicuro.
Se mai perderò interesse e speranze in pokèmon e GF, di sicuro non continuerò a seguirne annunci e discussioni dedicandomi ad altro che reputerò meritare di più!
La grafica di ZA sembra al livello di Super Mario Galaxy (anzi, forse quello aveva comunque le texture più belle).
La seconda cosa che hai detto per criticare Game Freak ma senza sminuire l'opinione.
Penso che questo è l'ultima news che commento dei videogiochi dei Pokémon ormai il gameplay da X e Y in poi non fa più per me...
Io voglio
Soffrire per portare un Pokémon al liv. 100
Soffrire per catturare un leggendario
Soffrire per completare tutto al 100%
Non voglio aiuti come il cond. esp per tutta la squadra e i leggendari regalati in stile Latios/Latias e Rayquaza in quei remake che neanche nomino.
Ci sono giochi con il quale da anni cerco di completarli al 100% mi bastano le prime 5. gen.
Se il gioco è arretrato graficamente mi interessa poco, non ci faccio caso, ma mi dispiace che negli ultimi titoli l'elemento esplorativo si sia molto ridotto, con brevi percorsi obbligati (in Spada/Scudo) o ci sia uno spazio gigantesco ma di fatto vuoto quindi passi tutto il gioco a girare nel nulla (Scarlatto/Violetto).
Mi dispiace che anche le storie siano molto peggiorate: invece di costruirtele man mano, ti buttano tutto negli ultimi cinque minuti dopo averti fatto girare a far niente tutto il gioco, e non sempre ci sono personaggi particolarmente memorabili (negli ultimi due titoli non esisteva nemmeno il team cattivo). Da un lato, sono diventati come la Disney moderna, con personaggi meno stereotipati e una narrazione un po' più piccola e intima che rende certi personaggi un po' più profondi (i membri del "team cattivo" di Scarlatto/Violetto sono ridicoli, ma psicologiamente sono un po' più profondi di Gary che se la tirava perché era il nipote del professore e basta, o di Barry e Hau che sono caduti dal seggiolone da piccoli), ma dall'altro si sente la mancanza dei grandi boss criminali di un tempo.
Mi sono piaciuti molto i giochi di Alola, che avevano una bella storia abbastanza articolata e nuovi personaggi carismatici e ben narrati (tutta la faccenda di Lilia e la sua famiglia), ma le successive due generazioni latitavano un po' a livello di storia e personaggi. La colpa è un po' di chi ha creato il gioco ricordandosi che c'era una storia solo negli ultimi cinque minuti, e un po' mia che sono cresciuto e quindi vorrei altro. Ad esempio, che il personaggio principale sia sempre un bambino amorfo e che non abbia potere decisionale su come comportarsi con i personaggi di contorno mi sta un po' stretto: in Violetto avrei tanto voluto mandare a quel paese l'odiosissima rivale e risponderle per le rime, invece il mio personaggio era un bambino buono e caro che doveva sottostare a quello che lei decideva; in Scudo mi sono terribilmente sentito in colpa nei confronti del rivale, povero pirla che mi affrontava ogni volta con una squadra diversa sperando nella botta di fortuna, poi perdeva e si demoralizzava... per colpa mia, perciò avrei voluto parlarci quantomeno per tirarlo su di morale
Ma questi sono problemi miei, alla fine giocare a Pokemon è sempre divertente, uno staccare il cervello tra uno Yakuza e l'altro, quindi a conti fatti mi piace giocarci anche se sono peggiorati negli anni. Poi possono sempre sorprendermi e tirar fuori una generazione con una bella storia, sai mai, dipende da chi la scrive.
Ammetto che sono un pò invidioso di chi riesce ancora ad apprezzarli, io gli ultimi giochi non son riuscito a finirli...
X e Y sono zeppi di riferimenti a Kanto 😱.
https://www.spaziogames.it/notizie/pokmon-xy-gli-starter-di-kanto-saranno-presenti-e-avranno-le-megaevoluzioni-288057
Senza dimenticare la mini grotta dove si cattura Mewtwo ☹️.
Da X e Y in poi Game Freak per compiacere i vecchi fan si è data alla nostalgia m quella negativa.
Ho già risposto in merito, la nostalgia fa parte del brand da 20 anni, c'è quasi sempre stata e probabilmente sempre ci sarà. Se qualcosa insegna X e Y è proprio il fatto che si debba spingere il più possibile sulla nostalgia e su una semplificazione del prodotto per aumentare le vendite. Il mercato quello ha comunicato a Game Freak.
Per quanto riguarda ZA inutile dire che le aspettative erano altissime causa Arceus
Per ora il disappunto é principalmente sullo stile che speravo più ispirato come fu per Arceus e invece pare attingere a piene mani da Scarlatto e Violetto.
Spero in un level design decente (arceus fa le scarpe a SV su questo) e in un quantitativo decente di edifici esplorabili
Lato tecnico spero in una release su switch 2 che aggiunga un po' di antialiasing (non é scontato esca anche li purtroppo)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.